124c • 21/09/11 17:55
Contatti col mondo - 5193 interventi SUL PILOT DI 2 ORE:
La prima avventura di Automan (Chuck Wagner) è un film tv che cavalca, fin da subito, la fantascienza e lo spionaggio anni '80. Il primo Automan non indossa ancora abiti firmati, come accadrà in seguito, ma guida già la macchina e l'elicottero virtuale, accanto allo stupito creatore Walter Nebicker (Desi Arnaz Jr.). Non mancano le comparsate di noti attori americani, ma il cattivo di Patrick MacNee (ex-John Steed inglese) è sublime. Gli interpreti principali sono già a loro agio, ma la loro mascotte "porcella", il cursore, li batte in comicità.
Il bizzarro eroe cibernetico, ispirato a
Tron, di Glen A.Larson, nella sua prima avventura, in un film per la tv di due ore, che racconta la prima missione di Automan contro la criminalità. L'intreccio è tipicamente spionistico e l'avversario è interpretato dall'"ex-spia britannica" buona Patrick MacNee, che ci regala un cattivo elegante quanto perverso. Non mancano le belle donne, sia poliziotte che spie (Heather McNair e Camilla Sparv) e le ambientazioni esotiche. La prima avventura di Automan si può definire un film a parte, perchè qui ancora il personaggio non appare "travestito" con abiti civili e di marca, ma già provvisto di sfacciataggine, superiorità verso l'essere umano e di cursore (simpatico porcellone cibernetico che funge da mascotte della serie, che gli fornisce automobili, elicotteri e jet supersonici).
Ultima modifica: 22/09/11 14:17 da
Zender
124c, Magnetti
Fabbiu, Hackett, Galbo, Claudius