FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 238

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Domani non siamo più qui (1967)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 24/09/14 14:58
Più che Imdb (lo so bene che va preso con le pinze, certo) mi sembrava strano che Fauno, che i film non ho dubbi che se li veda e li commenti subito dopo (in più gli ha dato il massimo), avesse scritto

Tre vite allo specchio (1996)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 24/09/14 11:03
Posso capire, resta dentro anche a distanza di anni un opera così intensa (e pensare che si tratta di un film per la televisione, ma che di film per la televisione non ha proprio nulla) Interessante

I Robinson, una famiglia spaziale (2006)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/09/14 00:36
Che ridere quando Muciaccia viene preso, in un dialogo, per il gioco delle somiglianze; invece nel doppiaggio originale veniva preso in considerazione Tom Selleck (!!!), pure presente tra i doppiatori

Capital (2012)

DG | 7 post: ultimo da Capannelle | 23/09/14 16:40
Di sicuro, guarda, è successo ultimamente anche su film orientali che prediligevi.

Maddalena (1972)

DG | 0 post: ultimo da Lucius | 22/09/14 10:21
Molto interessante la nota, un destino simile a quello di Un apprezzato professionista di sicuro avvenire, con un personaggio similare.La cosa grave è che a distanza di oltre 40 anni, ancora non lo hanno

Il principe delle maree (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/09/14 09:52
L'incipt è qualcosa di meraviglioso e poetico, con sapori e umori spielberghiani (i tre fratellini che si immergono e trattegono il respiro sott'acqua, isolandosi così dalla dura realtà quotidiana).

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 22/09/14 07:46
Ok, visto che non risponde quando chiamato, che continua a mettere commenti che non vanno bene, che inserisce una quantità di notizie non verificabili, al momento lo sospendiamo.

100 metri dal paradiso (2012)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 22/09/14 01:07
Non è vero. Giocano anche i dipendenti di vari dicasteri, uffici ecc. che NON hanno la nazionalità vaticana (posseduta solo da circa 800 persone). cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Selezi

Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà (1969)

DG | 8 post: ultimo da Squash | 21/09/14 18:32
Mi pare che Ferzetti parli di Rovigo anche nella versione in inglese del resto in quegli anni le alluvioni in Italia non erano rare.

Napoli... Serenata calibro 9 (1978)

DG | 1 post: ultimo da Nemesi | 21/09/14 18:03
Due articoli tratti dall'Unità. http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1990_01/19900123_0020.pdf&query=c.s. http://archiviostorico.uni

Perfect (1985)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 21/09/14 15:09
Il boom delle palestre di quegli anni fù tale che anche in tutta Italia ne sorsero di più grosse e di più atrezzate facendo la fortuna di alcuni imprenditori italiani che sono diventati leader in Europa

La sconosciuta (serie tv) (1982)

DG | 27 post: ultimo da Dusso | 21/09/14 07:34
Ottimo contributo Markus!

Kick the cock (2008)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 21/09/14 07:21
Non conoscevo questa produzione del "maestro"

I due magnifici fresconi (1969)

DG | 2 post: ultimo da Graf | 20/09/14 18:38
Per forza, è un film di montaggio di tre episodi tratti da tre film diversi interpretati dalla coppia comica siciliana a metà degli anni '60. Più che un film di montaggio è un guazzabuglio e

Le belle famiglie (1964)

DG | 2 post: ultimo da Graf | 20/09/14 18:03
L'unica cosa da fare di questo film (!) è condannarlo alla damnatio memoriae. Di più non so.

Il sogno dell'altro (1981)

DG | 1 post: ultimo da Homesick | 20/09/14 17:08
Visbile qui: http://www.youtube.com/watch?v=w-1_sSv_3NY

5 matti al supermercato (1973)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 20/09/14 17:04
In quegli anni in Francia ci fù il boom della grossa distribuzione che causò non pochi problemi ai piccoli commercianti confinanti.Anche in Italia anni dopo sul modello francese il fenomeno si diffonderà

Gambe d'oro (1958)

DG | 0 post: ultimo da Squash | 20/09/14 16:36
Uno degli attori principali Rosario Borelli che nei film da giovane faceva parti di bel ragazzo era proprio di Cerignola e quindi fece da anfitrione alla troupe.

Caro papà (1979)

DG | 20 post: ultimo da Squash | 20/09/14 16:22
Insomma dai commenti fatti anche sul Davinotti sembra che il premio di Cannes dato a Madia non era giustificato a meno che non fosse stato condiviso con Massimo Giuliani.

L'inferno (1911)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 20/09/14 15:51
E' stato probabilmente il primo film italiano a contenere nudi femminili.

L'ala o la coscia? (1976)

DG | 3 post: ultimo da Squash | 20/09/14 15:11
Coluche deve descrivere le qualità di un vino della gastronomia industriale di Tricatel nel doppiaggio italiano di Gianfranco Bellini il vino spacciato per francese viene descritto come in realtà composto

Il pianeta delle scimmie (1968)

DG | 12 post: ultimo da Squash | 20/09/14 10:49
La bellezza di Linda Harrison (Nova) !

Escalation (1968)

DG | 11 post: ultimo da Lucius | 20/09/14 10:27
Purtroppo non c'è modo di estrapolarli. Peccato. Si vede un esterno stazione con una scritta tipo VERSIL e un paio di piazze.Se Dusso si ritrova il film tra le mani... Mi spiace.

The giver - Il mondo di Jonas (2014)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 20/09/14 09:29
... eh si, la nomination ci sta tutta :o) durante le sequenze della fuga col pargolo, sapete cosa mi sono tornati in mente? I finti trailer inseriti in Tropic Thunter con Ben Stiller action man. Ossia

Hulk e gli agenti dello S.M.A.S.H. (2013)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/09/14 08:37
Ma è una battuta che si sente nel film? Pare più una di quelle che giravano da noi anni fa sui "quanti ci vogliono"...

I magnifici tre (1961)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 19/09/14 18:47
Anche questo film si avvale di ottimi doppiatori. Fanfulla è doppiato da Nando Gazzolo e il manager della boxe è doppiato dal grande Renato Turi.

Tre donne: 03. L'automobile (1971)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 19/09/14 07:26
Non male l'idea di mettere la voce della magnani fuori campo per far capire cosa lei sta pensando.

Il diavolo nella bottiglia (1981)

DG | 3 post: ultimo da Homesick | 18/09/14 18:26
Dovere, Mco :-) Comunque da ringraziare è la persona che si è presa la briga di caricare tutti e sei i film, peraltro completi della sigla originale del ciclo che in quei pochi passaggi su Raimovie era

Il ginecologo della mutua (1977)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 18/09/14 18:06
Avrei dei problemi molto gravi se ti parlassi di un film con Totò nello spazio di questo film di Massaccesi. L'inesattezza riguarda ciò che avevi scritto in relazione ad una parte della carriera

Il carabiniere (1981)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 18/09/14 17:39
Conoscevo la figlia del produttore di questo film la quale mi raccontò che questo film per il padre fù un fallimento e non ne volle produrre altri.

Forza "G" (1971)

DG | 5 post: ultimo da Squash | 18/09/14 17:29
L'avevo commentato anche io! Avevo scritto che la voce narrante era quella di Alberto Lionello e che Tessari il regista vi aveva recitato nella parte di un ingegnere aeronautico. Tessari pur essendo

Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)

DG | 4 post: ultimo da Squash | 18/09/14 16:08
l'indossatore di capi classici Carlo Di Maggio che aveva partecipato al film di Fellini la dolce vita qui fà un nobile elegante ma un pò spiantato deve vendere una macchina e perde allo strip-poker.

Niagara (1953)

DG | 1 post: ultimo da Elenamaria | 18/09/14 15:43
Spero di aver collocato questa domanda nella pagina giusta. Qualcuno sa dirmi se la Singing Tower esiste ancora? E' la torre che nel film suona la canzone kiss e fa capire a Rose(Marilyn) che in realtà

Banzaï (1983)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 18/09/14 13:31
Nella parte del segnalatore di assetto sulla portaerei l'attore Jacques Santi in Italia fu visto come il pilota francese di Mirage Michel Tanguy nella serie tv i Cavalieri del cielo. Morì poco dopo per

Continuavano a chiamarli Er più e Er meno (1972)

DG | 9 post: ultimo da Squash | 17/09/14 19:16
Su You tube è rimasta la scena con Franco e l'emiro di samatar nella quale Franco da buon siciliano dimostra di avere anche del sangue arabo imitando il canto di un religioso arabo che chiama i fedeli

Mina... fuori la guardia (1961)

DG | 4 post: ultimo da Squash | 17/09/14 18:29
Diffidate da un associazione culturale milanese che organizza serate dedicate al doppiaggio perché alle volte tende a dare informazioni false come quella che spudoratamente dà su questo flim nel quale

Mark colpisce ancora (1976)

DG | 4 post: ultimo da Squash | 17/09/14 17:55
La scena di Mark che scampa all'attentato degli agenti dei servizi deviati per un puro caso sembra copiato da I tre giorni del Condor uscito poco prima.

Totò terzo uomo (1951)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 17/09/14 16:52
Il collaboratore di Carlo Romano costruttore edile di carceri nel film è Aleardo Ward padre del più famoso Luca Ward (ed è raro che in questo ambiente i figli diventino più famosi dei padri!).

Grog (1982)

DG | 16 post: ultimo da Graf | 17/09/14 10:22
Ricordo che lo beccai in seconda visione (al cinema Rialto appunto) appena in tempo prima che lo smontassero dopo che ebbe un velocissimo passaggio in prima.

I due maggiolini più matti del mondo (1970)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 17/09/14 07:43
Secondo me è proprio una questione di scaramanzia (o di affetto)...

Salvo D'Acquisto (1975)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/09/14 21:22
Persino decorato con Croce di Ferro?

I.A.S. - Investigatore allo sbaraglio (1999)

DG | 7 post: ultimo da Markus | 16/09/14 18:01
Ah, ecco... allora ricordavo bene! Il compianto Corrado!!!

Sistemo l'America e torno (1974)

DG | 5 post: ultimo da Squash | 16/09/14 17:16
Bella voce!

La mia signora (1964)

DG | 0 post: ultimo da Squash | 16/09/14 14:57
Doppiaggio anomalo in questo film. Il cameriere che offre le triglie a Sordi prima parla con la voce di Antonio Guidi e poi con quella di Adalberto Maria Merli.

Stasera mi butto (1967)

DG | 7 post: ultimo da Squash | 16/09/14 09:54
Caterina Boratto è stato l'unco esempio nel cinema italiano di come una attrice invecchiando forse diventa più bella!

Impara a conoscere il tuo coniglio (1972)

DG | 18 post: ultimo da Didda23 | 16/09/14 09:25
Caesars sei squisitissimo come sempre. Cerchiamo di organizzarci per un incontro davinottico in primavera, così oltre a passare una piacevole serata insieme, abbiamo l'occasione per la consegna dell'inestimabile

I ladri (1959)

DG | 2 post: ultimo da Squash | 15/09/14 18:41
Totò commissario Di Sapio travestito da spazzino con Enzo Turco brigadiere La Nocella effettua un appostamento.Qusta idea sarà riproposta in Totò contro i quattro dove come commissario Sarracino insieme

Two mothers (2013)

DG | 10 post: ultimo da Didda23 | 15/09/14 15:06
Difficilmente avrei reso così bene il concetto. Una cocente delusione, perchè la Fontaine mi sembra molto abile con il mezzo cinematografico.

Costa Azzurra (1959)

DG | 5 post: ultimo da Squash | 15/09/14 09:31
Un attore del film doppiato da Manlio Busoni parla di un presidente della repubblica che colse la morte durante un incontro amoroso senza dire il nome. Si trattava del Presidente della Repubblica Francese

I tre nemici (1962)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 15/09/14 08:59
Quale fotogramma dei due treni? Non vedo nulla...

Delitto al circolo del tennis (1969)

DG | 18 post: ultimo da Lucius | 15/09/14 00:08
Concordo, lo stile registico è impeccabile e originale.Comunque vedo per il momento che nessuno gli ha dato due pallini, più o meno lo hanno apprezzato tutti.

L'alibi (1969)

DG | 11 post: ultimo da Squash | 14/09/14 20:40
Nello stesso periodo un altro valido attore italiano si formava in Brasile: Luciano Salce.

Un turco napoletano (1953)

DG | 18 post: ultimo da Squash | 14/09/14 20:07
Dario Fò su un palcoscenico di un teatro di Roma in un film francese su Totò spiega la scena della lettera di presentazione a Campanini e le facce che fanno i due comici di costernazione : Campanini

Ragazze da marito (1952)

DG | 2 post: ultimo da Squash | 14/09/14 15:17
Nel film c'è anche Lianella Carell chera stata la moglie di Lamberto Maggiorana in Ladri di biciclette.

Il generale Della Rovere (1959)

DG | 6 post: ultimo da Squash | 14/09/14 14:26
Spero che in futuro non la si faccia così drammatica i remake della televisione riescono solo a far venire voglia di rivedersi l'originale!

Durham County (serie tv) (2007)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 14/09/14 10:10
assì? allora ti consiglio di ripristinarla: la seconda è un po' (anche più di un po' a dire il vero) da calci nei denti, ma nella terza raggiunge piena maturità.

Napoli violenta (1976)

DG | 37 post: ultimo da Squash | 14/09/14 09:49
Doppiato da Massimo Giuliani il cartolaio della 3° C.

Royal affair (2012)

DG | 21 post: ultimo da Galbo | 14/09/14 07:55
Questo film è tutto fuorché un polpettone

Extra (serie tv) (1976)

DG | 3 post: ultimo da Dusso | 14/09/14 07:35
Markus aspetto ancora il tuo(cattivo) commento su questo che mi dicevi di aver visto

Siamo tutti pomicioni (1963)

DG | 1 post: ultimo da Graf | 13/09/14 20:58
Esiste il DVD di questo film?