FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 238

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Boxtrolls - Le scatole magiche (2014)

DG | 1 post: ultimo da Puppigallo | 4/10/14 18:14
Terminato il film, uno degli scagnozzi parla di colui che li anima spostando ogni singola parte del loro corpo infinite volte e di pochi centimetri. Secondo lui è un hobby, o lo fa come secondo lavoro.

Autumn in New York (2000)

DG | 5 post: ultimo da Deepred89 | 4/10/14 17:38
Ahah in effetti alcune volte ho uscite del genere. Riguardo a Autumn, grossomodo concordo con quanto scrivi, pur non ricordando parecchi dettagli. Una notevole cura e livello visivo e una mano delicata

Mr. Peabody e Sherman (2014)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 4/10/14 09:55
Ah ok, quest'anno. A me lo danno ancora in alcune sale... comunque sì, più giusto toglierlo dal cinema, se è uscito a marzo.

Io, Chiara e lo Scuro (1983)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 3/10/14 14:21
Il film è del 1983. Infatti il sito dell'anica riporta questo: censura: 78623 del 09-03-1983

Quando i califfi avevano le corna (1973)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 3/10/14 08:27
Il problema è sempre dimostrare. Il sapere è solo il primo passo. Se non si può dimostrare, non serve sapere.

A taste of evil (1971)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 2/10/14 19:02
Ciao. Ah ok, diciamo che ne ha riproposto alcune idee, quindi, più che farne il remake che è una cosa un po' più complessa.

The look of silence (2014)

DG | 9 post: ultimo da Rebis | 2/10/14 17:19
Già, si esaltano fintanto che non rispondono alla propria coscienza... ma nel finale, quando arrivano all'appuntamento con se stessi, nemmeno lo spettatore più indignato può rimanere indifferente

Pascutti il fiuto del gol (1966)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 2/10/14 16:10
Voci indimenticabili... Sapevo quello che purtroppo era successo a Pasini, anche se ne avevo un ricordo non molto nitido (non avrei saputo specificare l'anno)

Matrimoni e altri disastri (2010)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 1/10/14 23:17
D'accordissimo

Italy in a day (2014)

DG | 9 post: ultimo da Didda23 | 1/10/14 08:48
Concordo con il pensiero zenderiano. Semmai la vetta assoluta è stata toccata nei settanta...

Headhunters - Il cacciatore di teste (2011)

DG | 18 post: ultimo da Galbo | 30/09/14 14:36
ho letto che verrà portato sullo schermo un altro romanzo di Nesbo, proprio sull'Uomo di neve sul quale ho inciampato. lo attendo con impazienza, avevo letto se ne fosse interessato Scorsese, magari

Jodorowsky's Dune (2013)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 30/09/14 12:01
altroché. alejandro è sempre una garanzia, anche se si tratta solo di sentirlo parlare. ho anche provato la stessa afflizione, lo stesso sdegno e la stessa rabbia di jodo, ma anche tutto l'entusiasmo

Batman: Assault on Arkham (2014)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 29/09/14 17:05
Un film sulla Suicide Squad della Dc Comics, spacciato per una pellicola animata di Batman, dove i cattivi sono tanti e si beccano l'un l'altro. Come al solito, grande spazio al Joker, anche se il vero

Panni sporchi (1999)

DG | 5 post: ultimo da Didda23 | 29/09/14 17:03
Non mi toccare Razzi... Un idolo.

Hamburger: The motion picture (1986)

DG | 6 post: ultimo da Herrkinski | 29/09/14 03:59
Ti capisco!! :-)

Il ritorno di Kenshiro (1995)

DG | 7 post: ultimo da Herrkinski | 29/09/14 01:37
Fist Of The North Star (1995) stato trasmesso stasera su Rai 4, doppiato di fresco e rititolato Il Ritorno Di Kenshiro. Ho quindi preso la gravosa decisione di vederlo, dopo aver rimandato questo momento

R Diabolique (1996)

DG | 13 post: ultimo da Darkknight | 27/09/14 16:23
Questo remake ispirò anche una storia di Lupo Alberto intitolata appunto "I Diabolici", pubblicata sul numero 140 (febbraio 1997). Marta suggerisce ad Alberto di cambiare identità al fine

Roma ore 11 (1952)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 27/09/14 11:27
Visto. Il figlio Claudio gli assomiglia molto, fra l'altro. Ricordo un'intervista, su OGGI o su GENTE, secoli fa, a Doris Duranti, che parlava anche di Ferretti e che diceva che faceva il giornalista

Jimi - All is by my side (2013)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 26/09/14 14:57
Il film è al cinema

Damned - The strange world of Joe Coffin (2001)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 26/09/14 11:09
gli aficionados del prode zè do caixao non si lascino assolutamente sfuggire questo bio-documentario sull'affascinante percorso di marins, la cui unica pecca è forse quella di essere troppo breve. da

Conoscenza carnale di una ninfomane (1969)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 26/09/14 10:59
Mitico Deep, una garanzia! Grazie mille. E grazie anche a Buio per la conferma.

Segreti (1997)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 26/09/14 10:40
Dall'australia un altra narratrice di razza, Jocelyn Moorhouse https://www.portrait.gov.au/exhibit/hollywood/content/Moorhouse.jpg

Napoleone (1927)

DG | 7 post: ultimo da Rebis | 25/09/14 23:52
Grande Deep!!! Attendo ansioso un tuo segnale allora :)

Domani non siamo più qui (1967)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 24/09/14 14:58
Più che Imdb (lo so bene che va preso con le pinze, certo) mi sembrava strano che Fauno, che i film non ho dubbi che se li veda e li commenti subito dopo (in più gli ha dato il massimo), avesse scritto

Tre vite allo specchio (1996)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 24/09/14 11:03
Posso capire, resta dentro anche a distanza di anni un opera così intensa (e pensare che si tratta di un film per la televisione, ma che di film per la televisione non ha proprio nulla) Interessante

I Robinson, una famiglia spaziale (2006)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/09/14 00:36
Che ridere quando Muciaccia viene preso, in un dialogo, per il gioco delle somiglianze; invece nel doppiaggio originale veniva preso in considerazione Tom Selleck (!!!), pure presente tra i doppiatori

Capital (2012)

DG | 7 post: ultimo da Capannelle | 23/09/14 16:40
Di sicuro, guarda, è successo ultimamente anche su film orientali che prediligevi.

Maddalena (1972)

DG | 0 post: ultimo da Lucius | 22/09/14 10:21
Molto interessante la nota, un destino simile a quello di Un apprezzato professionista di sicuro avvenire, con un personaggio similare.La cosa grave è che a distanza di oltre 40 anni, ancora non lo hanno

Il principe delle maree (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/09/14 09:52
L'incipt è qualcosa di meraviglioso e poetico, con sapori e umori spielberghiani (i tre fratellini che si immergono e trattegono il respiro sott'acqua, isolandosi così dalla dura realtà quotidiana).

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 22/09/14 07:46
Ok, visto che non risponde quando chiamato, che continua a mettere commenti che non vanno bene, che inserisce una quantità di notizie non verificabili, al momento lo sospendiamo.

100 metri dal paradiso (2012)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 22/09/14 01:07
Non è vero. Giocano anche i dipendenti di vari dicasteri, uffici ecc. che NON hanno la nazionalità vaticana (posseduta solo da circa 800 persone). cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Selezi

Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà (1969)

DG | 8 post: ultimo da Squash | 21/09/14 18:32
Mi pare che Ferzetti parli di Rovigo anche nella versione in inglese del resto in quegli anni le alluvioni in Italia non erano rare.

Napoli... Serenata calibro 9 (1978)

DG | 1 post: ultimo da Nemesi | 21/09/14 18:03
Due articoli tratti dall'Unità. http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1990_01/19900123_0020.pdf&query=c.s. http://archiviostorico.uni

Perfect (1985)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 21/09/14 15:09
Il boom delle palestre di quegli anni fù tale che anche in tutta Italia ne sorsero di più grosse e di più atrezzate facendo la fortuna di alcuni imprenditori italiani che sono diventati leader in Europa

La sconosciuta (serie tv) (1982)

DG | 27 post: ultimo da Dusso | 21/09/14 07:34
Ottimo contributo Markus!

Kick the cock (2008)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 21/09/14 07:21
Non conoscevo questa produzione del "maestro"

I due magnifici fresconi (1969)

DG | 2 post: ultimo da Graf | 20/09/14 18:38
Per forza, è un film di montaggio di tre episodi tratti da tre film diversi interpretati dalla coppia comica siciliana a metà degli anni '60. Più che un film di montaggio è un guazzabuglio e

Le belle famiglie (1964)

DG | 2 post: ultimo da Graf | 20/09/14 18:03
L'unica cosa da fare di questo film (!) è condannarlo alla damnatio memoriae. Di più non so.

Il sogno dell'altro (1981)

DG | 1 post: ultimo da Homesick | 20/09/14 17:08
Visbile qui: http://www.youtube.com/watch?v=w-1_sSv_3NY

5 matti al supermercato (1973)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 20/09/14 17:04
In quegli anni in Francia ci fù il boom della grossa distribuzione che causò non pochi problemi ai piccoli commercianti confinanti.Anche in Italia anni dopo sul modello francese il fenomeno si diffonderà

Gambe d'oro (1958)

DG | 0 post: ultimo da Squash | 20/09/14 16:36
Uno degli attori principali Rosario Borelli che nei film da giovane faceva parti di bel ragazzo era proprio di Cerignola e quindi fece da anfitrione alla troupe.

Caro papà (1979)

DG | 20 post: ultimo da Squash | 20/09/14 16:22
Insomma dai commenti fatti anche sul Davinotti sembra che il premio di Cannes dato a Madia non era giustificato a meno che non fosse stato condiviso con Massimo Giuliani.

L'inferno (1911)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 20/09/14 15:51
E' stato probabilmente il primo film italiano a contenere nudi femminili.

L'ala o la coscia? (1976)

DG | 3 post: ultimo da Squash | 20/09/14 15:11
Coluche deve descrivere le qualità di un vino della gastronomia industriale di Tricatel nel doppiaggio italiano di Gianfranco Bellini il vino spacciato per francese viene descritto come in realtà composto

Il pianeta delle scimmie (1968)

DG | 12 post: ultimo da Squash | 20/09/14 10:49
La bellezza di Linda Harrison (Nova) !

Escalation (1968)

DG | 11 post: ultimo da Lucius | 20/09/14 10:27
Purtroppo non c'è modo di estrapolarli. Peccato. Si vede un esterno stazione con una scritta tipo VERSIL e un paio di piazze.Se Dusso si ritrova il film tra le mani... Mi spiace.

The giver - Il mondo di Jonas (2014)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 20/09/14 09:29
... eh si, la nomination ci sta tutta :o) durante le sequenze della fuga col pargolo, sapete cosa mi sono tornati in mente? I finti trailer inseriti in Tropic Thunter con Ben Stiller action man. Ossia

Hulk e gli agenti dello S.M.A.S.H. (2013)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/09/14 08:37
Ma è una battuta che si sente nel film? Pare più una di quelle che giravano da noi anni fa sui "quanti ci vogliono"...

I magnifici tre (1961)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 19/09/14 18:47
Anche questo film si avvale di ottimi doppiatori. Fanfulla è doppiato da Nando Gazzolo e il manager della boxe è doppiato dal grande Renato Turi.

Tre donne: 03. L'automobile (1971)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 19/09/14 07:26
Non male l'idea di mettere la voce della magnani fuori campo per far capire cosa lei sta pensando.

Il diavolo nella bottiglia (1981)

DG | 3 post: ultimo da Homesick | 18/09/14 18:26
Dovere, Mco :-) Comunque da ringraziare è la persona che si è presa la briga di caricare tutti e sei i film, peraltro completi della sigla originale del ciclo che in quei pochi passaggi su Raimovie era

Il ginecologo della mutua (1977)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 18/09/14 18:06
Avrei dei problemi molto gravi se ti parlassi di un film con Totò nello spazio di questo film di Massaccesi. L'inesattezza riguarda ciò che avevi scritto in relazione ad una parte della carriera

Il carabiniere (1981)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 18/09/14 17:39
Conoscevo la figlia del produttore di questo film la quale mi raccontò che questo film per il padre fù un fallimento e non ne volle produrre altri.

Forza "G" (1971)

DG | 5 post: ultimo da Squash | 18/09/14 17:29
L'avevo commentato anche io! Avevo scritto che la voce narrante era quella di Alberto Lionello e che Tessari il regista vi aveva recitato nella parte di un ingegnere aeronautico. Tessari pur essendo

Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)

DG | 4 post: ultimo da Squash | 18/09/14 16:08
l'indossatore di capi classici Carlo Di Maggio che aveva partecipato al film di Fellini la dolce vita qui fà un nobile elegante ma un pò spiantato deve vendere una macchina e perde allo strip-poker.

Niagara (1953)

DG | 1 post: ultimo da Elenamaria | 18/09/14 15:43
Spero di aver collocato questa domanda nella pagina giusta. Qualcuno sa dirmi se la Singing Tower esiste ancora? E' la torre che nel film suona la canzone kiss e fa capire a Rose(Marilyn) che in realtà

Banzaï (1983)

DG | 1 post: ultimo da Squash | 18/09/14 13:31
Nella parte del segnalatore di assetto sulla portaerei l'attore Jacques Santi in Italia fu visto come il pilota francese di Mirage Michel Tanguy nella serie tv i Cavalieri del cielo. Morì poco dopo per

Continuavano a chiamarli Er più e Er meno (1972)

DG | 9 post: ultimo da Squash | 17/09/14 19:16
Su You tube è rimasta la scena con Franco e l'emiro di samatar nella quale Franco da buon siciliano dimostra di avere anche del sangue arabo imitando il canto di un religioso arabo che chiama i fedeli

Mina... fuori la guardia (1961)

DG | 4 post: ultimo da Squash | 17/09/14 18:29
Diffidate da un associazione culturale milanese che organizza serate dedicate al doppiaggio perché alle volte tende a dare informazioni false come quella che spudoratamente dà su questo flim nel quale

Mark colpisce ancora (1976)

DG | 4 post: ultimo da Squash | 17/09/14 17:55
La scena di Mark che scampa all'attentato degli agenti dei servizi deviati per un puro caso sembra copiato da I tre giorni del Condor uscito poco prima.