FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 235

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

The invisible woman (2013)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 4/12/14 16:44
io invece l'ho trovata molto bella ma un poco inerte, come una porcellana preziosa... certo, questa certa "passività" probabilmente era insita nel personaggio, quello di una donna che sceglie

Il bestione (1974)

DG | 8 post: ultimo da Schramm | 4/12/14 16:32
su wiki leggo che in acapulco renato mori (qui vox di fiermonte) avrebbe doppiato torquato, e non raul. ma a me pare più il contrario (tra l'altro fiermonte sembra il fratello maggiore di triestini somaticamente)...

L'isola che scotta (1959)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 3/12/14 16:56
In una scena si vede Maria Felix a seno scoperto. Molto probabilmente è stata usata una controfigura dato che non le si vede il volto. http://s15.postimg.org/5u8fqp9gb/lafievremonte.jpg

In guerra (2014)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 3/12/14 14:29
Sì, Daniela. E' un film da non perdere. Ovviamente per i motivi da te esposti.

Soldato Benjamin (serie tv) (1981)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 3/12/14 13:50
In questo telefilm non mancano le scappatelle delle soldatesse con i loro fidanzati, alla faccia del capitano e del sergente che le sorvegliavano. Ovviamente, la protagonista è una ricca e viziata figlia

Tango (1993)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 3/12/14 11:33
La bellissima locandina del film è stata disegnata dall'illustratore francese Lionel Koechlin. Questo il suo sito ufficiale: http://www.lionel-koechlin.com/dessins/affiches/

Messalina, Messalina! (1977)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 3/12/14 09:38
circa le battute siamo davvero oltre i confini del paradossale, dato che il film tracima di scurrilità ben peggiori di quelle delle quali si è richiesta la soppressione o la sostituzione, che per inciso

I Fantastici 4 (1967)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 3/12/14 07:56
Ok, inserito tutto, grazie.

Ghost blues: the story of Rory Gallagher (2010)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/12/14 10:50
Visto su RAI 5, non sono però sicurissimo che sia andato in onda "integrale". Purtroppo su Imdb non è indicata la durata del documentario, e guardando in giro sul web, ho trovato solo la durata

Non ti voltare (2009)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 2/12/14 10:43
C'è Sophie Marceau (intensissima) che vive con marito e figli in un confortevole appartamento parigino D'improvviso vede che tutto attorno a lei stà cambiando (prima il tavolo della cucina, poi il

Femmina (1959)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 1/12/14 17:25
Durante una scena si vede la Bardot esibire il suo posteriore nudo. Siamo nel 1959 e non era una cosa molto comune in quegli anni... http://s16.postimg.org/koxpxq8dx/femmina1959.png

Eat your bones (2014)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/12/14 09:58
Audaces fortuna iuvat! Bravo Cotola, te lo meritavi :)

I diavoli (1971)

DG | 21 post: ultimo da Buiomega71 | 1/12/14 09:19
Ah, vero, non ci avevo fatto caso (preso dalla tua intensa e interessante analisi) Concordo su ogni rigo amico mio!

Zazie nel metrò (1960)

DG | 15 post: ultimo da Deepred89 | 30/11/14 18:30
Proprio oggi l'ho visto all'interno di una rassegna dedicata ai giovanissimi, con in sala decine di bimbi dai (ad occhi e croce) tre anni in su. Penso che riferimenti nei dialoghi a omosessualità,

Liquid sky (1982)

DG | 6 post: ultimo da Zardoz35 | 30/11/14 11:51
Confermo anche io ho la versione inglese con sottotitoli in spagnolo

Il vizio di famiglia (1975)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/11/14 09:11
Grazie John, eliminata, era chiaramente sballata.

Vendetta fatale 2 (1996)

DG | 4 post: ultimo da Daidae | 29/11/14 16:23
AH è un vhs pensavo fosse un dvd,ecco perchè non lo trovavo. Grazie per la segnalazione

La neve non si scoglierà mai (2008)

DG | 5 post: ultimo da Rebis | 29/11/14 14:50
Buio purtroppo il film l'ho visto troppo tempo fa per poterne argomentare. Lo ricordo come uno scavo psicologico visionario e un po' allucinato. Non tornava tutto, sicuramente, e il film difettava soprattutto

Lupin III (pilot) (1969)

DG | 9 post: ultimo da Nemesi | 29/11/14 11:29
Il vero Lupin è ovviamente quello con la giacca verde, ma il buffo è che nel film pilota del 1969 (due anni prima della serie del 1971), Lupin indossava la giacca rossa. https://www.youtube.com/watch?v=sRORD5oIHT4

La figlia di un soldato non piange mai (1998)

DG | 24 post: ultimo da Graf | 29/11/14 00:46
Il titolo e il regista di questa chicca?

Monster (2005)

DG | 5 post: ultimo da Viccrowley | 28/11/14 19:07
Hai ragione Dany,rimedierò al più presto ;)

Providence (1977)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 28/11/14 18:24
Le coglionate buiesche parte prima Ti becco su Amazon il dvd francese di Providence (film da me ricercato da una vita, visto su Raitre nella notte dei tempi e ne rimasi rapito tanto da cercarlo in lungo

Cenerentola per sempre (2000)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 28/11/14 18:05
Il principe ha la passione per il rock ed è scortato da due bei valletti, Cenerentola è un pò hippie quanto la fata-sirena Jane Birkin, mentre Kathleen Turner è una matrigna ammazza-mariti, che per

La nebbia degli orrori (1968)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 28/11/14 16:35
credo ciò sia in parte dovuto a numerosi passaggi assenti nell'edizione italiana, recuperabili nel mux estero (che presenta i passaggi supplementari in lingua originale): in finale niente di tedioso,

Burning bush - Il fuoco di Praga (serie tv) (2013)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/11/14 14:59
OK, aggiunto nelle note.

Correndo con le forbici in mano (2006)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 27/11/14 19:24
Fatto molto bene questo film lo visto ieri sera, e ne sono piacevolmente rimasto colpito, non capisco i bassi voti dati dagli altri davinottiani. Ho letto tutta la storia di Augusteen e della sua strampalata

JFK un caso ancora aperto (1991)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 24/11/14 19:09
Sì certo, corretto, grazie.

Hunger games: Il canto della rivolta - Parte I (2014)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 24/11/14 16:29
Torna Katniss, ma solo per presentare il film dell'anno prossimo, che sarà davvero l'ultimo!

L'amore a vent'anni (1962)

DG | 18 post: ultimo da Rebis | 24/11/14 11:50
Parafrasando la piccola Reagan, sollecitata da Padre Karras a dare manifestazioni: "Nel tempo..." :)

Le avventure di Sherlock Holmes (serie tv) (1984)

DG | 13 post: ultimo da Il Dandi | 22/11/14 15:18
Elementare, Zender... P.S. Lo store del museo ora è molto più inflazionato da Benedict Cumberbatch, ma non siamo più teenager

Winter Lily (2000)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 22/11/14 09:46
Le "nipotine" di David Cronenberg crescono: la talentuosa e originale regista canadese Roshell Bissett http://offscreen.com/images/made/images/articles/_resized/00-lily1_200_327_90.jpg

Robot jox (1989)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 21/11/14 23:26
Nel suo commento, Flazich ebbe a scrivere: se alludi a quella della quarta combattuta con pietre e bastoni, non ve n'è cenno alcuno nella versione originale. temo sia stato un sovrappiù del doppiaggio

La macchina nera (1977)

DG | 11 post: ultimo da Claudius | 21/11/14 19:57
Ragazzi: ai tempi avevo 9 anni, ricordo che era una prima tv, ma dopo 31 anni può anche darsi che mi sbagli!ad ogni modo sul film niente da eccepire..Filmone con la F maiuscola per noi dei settanta

Il trionfo della volontà (1935)

DG | 34 post: ultimo da B. Legnani | 21/11/14 00:18
Visto. Nel commento, per motivi di spazio, non lo ho scritto, ma è interessante notare l'enorme differenza retorica fra Hitler e Mussolini. Entrambi efficaci, ma in modi diversissimi. Semplificando, molto

False face (1977)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 20/11/14 23:17
Leggo solo ora. Mi fa molto piacere ti sia piaciuto buio,sono assolutamente d'accordo con te,un crimine che non sia mai stato tradotto nel belpaese. La coppia protagonista è veramente eccezionale, e

Necropolis - La città dei morti (2014)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 20/11/14 17:10
Ottimo, Brain. Eh, sì, a me ispira forte (eppoi di Dowdle ho amato Quarantena-insospettabilmente-che nemmeno Devil) A uscita indicata il dvd sarà mio ;)

La serpe di Zanzibar (1928)

DG | 2 post: ultimo da Rebis | 18/11/14 22:30
Grazie Giùan! Completamente d'accordo su Browning. Vada per il drammatico comunque.

Overlook Hotel - Stanza 237 (2012)

DG | 14 post: ultimo da Tarabas | 18/11/14 10:14
In a March 27, 2013 article in The New York Times, Leon Vitali, who served as personal assistant to Kubrick on the film, stated "There are ideas espoused in the movie that I know to be total balderdash";

Maledetti scarafaggi (1986)

DG | 14 post: ultimo da Pigro | 18/11/14 00:52
Anch'io sono perplesso, però mi attengo al fatto che Imdb ne mette uno solo. Al momento ho sempre visto solo il suo nome... Ah, scusa, mi sono sbagliato invertendo nome e cognome Il nome è Olivier,

Legittima offesa - While she was out (2009)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/11/14 19:30
Kim Basinger stà per essere scovata dai quattro teppisti...Nel riquadro, sotto a sinistra, la sua tosta regista, la scozzese di razza Susan Montford http://cdn-static.denofgeek.com/sites/denofgeek

Una storia d'acqua (1961)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 17/11/14 16:20
Solo come notizia (so che è corretto lasciare 1961 come anno): il film fu girato nel 1958 anche se fu proiettato per la prima volta al pubblico 3 anni dopo.

Demonia (1989)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 17/11/14 09:16
Secondo imdb il film uscì in Italia nell'ottobre del 1990 http://www.imdb.com/title/tt0094997/

Parigi o cara (1962)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/11/14 16:27
Non è necessario, è una ripresa dall'alto, in realtà bastava anche solo il secondo fotogramma volendo.

La collegiale (1975)

DG | 4 post: ultimo da Markus | 16/11/14 16:18
Leggo in questo articolo del 1976 che la Dionisio (scrivono e mettono una foto di Silvia, in realtà nel film c'è solo la sorella minore Sofia), la Benussi, Castelnuovo e il regista Martucci fuorno condannati

2047 - Sights of death (2014)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 16/11/14 08:00
Ho visto rivalutare cose che voi umani...

Fed up (2014)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 16/11/14 06:58
@Daniela Vista la mail, grazie mille

Quando eravamo re (1996)

DG | 1 post: ultimo da Padel | 14/11/14 23:35
Divertente il gioco di parole quando i musicisti americani dicono che devono prendere l'aereo per lo Zaire ed in inglese veniva: go to Zaire with Z-air, un nome inventato al momento di una compagnia aerea

La brutta copia (2013)

DG | 53 post: ultimo da B. Legnani | 14/11/14 22:49
Gulp! Passa su Mediaset!

La poliziotta a New York (1981)

DG | 10 post: ultimo da Padel | 14/11/14 21:56
Aldo Maccione è qui doppiato da Franco Agostini in uno dei ruoli forse più importanti nella sua carriera di doppiatore di personaggi di contorno

Matrimonio alla francese (1965)

DG | 2 post: ultimo da Padel | 14/11/14 20:06
Particolarità di questo film è la partecipazione dell' allora ancora abbastanza giovane attore napoletano Nino Vingelli nella parte di un barista ma molti ricordano le sue partecipazioni nei film con

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

DG | 2 post: ultimo da Padel | 14/11/14 19:38
Come nel film seguente La schiava io ce l'ho e tu no, il soggetto è in parte di Raimondo Vianello ed i due film iniziani praticamente nello stesso modo con Buzzanca che prende un aereo dell' Alitalia

Racconti romani (1955)

DG | 2 post: ultimo da Padel | 14/11/14 18:49
La doppiatrice della Pampanini è quasi sicuramente Adriana de Roberto si può confrontare la sua voce con il doppiaggio da lei fatto sulla Didi Perego nel film Continuavano a chiamarli ER più er meno

Alberi (2013)

DG | 7 post: ultimo da Rebis | 14/11/14 12:45
Allora bon appetit :P

Fuga d'inverno (1984)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/14 11:41
Gillian Armstrong sul set http://www.sensesofcinema.com/wp-content/uploads/images/directors/02/22/armstrong1.jpg

Everything must go (2010)

DG | 5 post: ultimo da Brainiac | 14/11/14 10:23
Non sai quanto hai ragione: vedendo il film mi sono letteralmente innamorato della Hall, non tanto per la bellezza, quanto per la profonda umanità del suo personaggio e la comprensione/ accoglienza

Due soldi di speranza (1952)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 14/11/14 08:34
Eh purtroppo non sono in grado di capirlo, non conosco sufficientemente bene il napoletano. E' un fatto comunque che Troisi lo capisco, quando recita, mentre probabilmente se parlasse napoletano stretto

Spider-man (2002)

DG | 21 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/14 00:23
Ok, grazie Didda. Riporto paro paro da Wikipedia: Sam Raimi ha omaggiato il film di Fulci nel suo Spider-Man, diretto nel 2002, inserendo alcune brevi immagini tratte dalla sequenza dell'attacco

America oggi (1993)

DG | 3 post: ultimo da Rebis | 13/11/14 17:44
Anche per me, immenso. Visto al cinema e mai più rivisto ma ho intere sequenze fotografate nel cervello. Altman è il maestro di tutto il cinema corale americano e non solo (anche Inarritu e Bellocchio)

V per Vendetta (2005)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 13/11/14 17:34
Io ho trovato splendido il fumetto e il film un buon compromesso tra intelligenza e intrattenimento, certo in altre mani e con altra produzione poteva venirne fuori un filmone, ma tant'è...

Il porno shop della settima strada (1979)

DG | 16 post: ultimo da Ruber | 13/11/14 14:57
La Clementi stupenda! Peccato abbia fatto una breve carriera, al di la delle scenen erotiche mi piaceva come attice vera nei suoi personaggi, e sapeva anche essere molto ironica come nella vicina del film