FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 237

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La verginella (1975)

DG | 14 post: ultimo da Fauno | 17/10/14 15:14
Dusso ebbe a dire: Circola anche una versione migliore probabilmente della stessa durata Troverò anche quella, ma la qualità della pellicola non ha mai condizionato il mio giudizio. Ho avuto

Il terrore con gli occhi storti (1972)

DG | 14 post: ultimo da Caesars | 17/10/14 09:46
Nel mio vago ricordo, di un'unica visione cinematografica di più di 40 anni fa, mi sembrava un po' meglio di quanto in effetti sia. La regia di Steno è piuttosto anonima e non ci sono particolari trovate

Tutto può cambiare (2013)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 17/10/14 07:43
Il film è uscito al cinema

Cara dolce nipote (1977)

DG | 16 post: ultimo da Markus | 16/10/14 18:29
Allora d'accordo. Qua (con il titolo SOLITE AVVENTURE IN CASA DELLO ZIO) la recensione come "prime sullo schermo": http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,sea

Tutta la verità (serie tv) (2009)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 16/10/14 18:19
No, ma è una cosa che devo ricordare io questa, c'era un motivo. Ci sono due o tre casi al massimo e questo è uno di quelli.

Un milione di modi per morire nel west (2014)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 16/10/14 08:32
Film da oggi al cinema

Il cinema secondo Truffaut (2009)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 15/10/14 22:01
Questo è il sito dei produttori, ma c'è solo una foto di Truffaut. http://www.3ddproductions.com/documentary/features/francois-truffaut-looking-for-truffaut/ Apparentemente, non ci sono copertine

Lo squartatore (1985)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 15/10/14 19:16
Credo che la differenza sia dovuta al sistema Ma attenzione! La mia vhs e talmente illeggibile e rovinata (soprattutto verso la fine) che e quasi impossibile proseguire dopo il minuto 76' se non

I due assi del guantone (1971)

DG | 17 post: ultimo da Mastro72 | 15/10/14 18:19
Sono stato a pranzo da Amleto (Lo Scarpone), e non mi sono trovato male, anzi ho pranzato con tagliatelle ai funghi porcini..... per fortuna non erano come quelli del primo ristorante!!!

Polytechnique (2009)

DG | 14 post: ultimo da Schramm | 15/10/14 14:02
se poi vogliamo restare sul takashi miike che dà fuoco alla fiamma dell'istruzione, allora il passaggio per il canone del male è cosa obbligata.

Padre vostro (2013)

DG | 6 post: ultimo da Galbo | 15/10/14 05:48
è proprio questo a mio avviso che lo rende meritevole insieme ad una tecnica di regia di ottimo livello

Il ribelle - Starred up (2013)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 14/10/14 13:03
è un pezzo che mi sta in sala d'aspetto. ne ho letto in giro come del prison-movie più crudo brutale ed estremo di sempre. sarà vero?

Fargo (1995)

DG | 13 post: ultimo da Schramm | 14/10/14 13:01
già. anche perché nella serie si è saputo eccome cosa inventare e come svilupparlo, evitando alla grande il trito-e-ritrito. credo anzi che sia proprio nata dalla voglia di rischiare, perché come vedi

R The grand seduction (2013)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 14/10/14 12:20
così così... è canadese e per giunta un remake di un film sempre canadese ma in lingua francese, ma però assomiglia tanto a quelle commedie di cui gli inglesi pare conoscano la ricetta infallibile.

Blood story - Storia di sangue (1972)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 14/10/14 00:34
Renato, nel commento ebbe a dire: Semplice, perché in realtà il tutto è girato fuori Roma con notevole sprezzo del ridicolo. Se si eccettua la rapina iniziale, forse girata al vecchio mattatoio

Nerolio - Sputerò su mio padre (1996)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 13/10/14 23:23
Si, si, quotone; in rete pare che sia piaciuto solo a noi 2 però.

I due volti di gennaio (2014)

DG | 5 post: ultimo da Puppigallo | 13/10/14 17:00
Sinceramente l'ho trovato un po' forzato fin dall'inizio; e nessuna delle figure presenti mi ha particolarmente colpito, nonostante la recitazione sia professionale (anche i dialoghi, salvo rari casi,

La donna di picche (serie tv) (1972)

DG | 29 post: ultimo da Trivex | 13/10/14 09:30
Terminata la visione..notevolissimo! Un grande Luigi Pistilli, a mio parere in una delle sue migliori interpretazioni.

The exorcism of Emily Rose (2005)

DG | 27 post: ultimo da Daniela | 13/10/14 08:51
Grazie Fabbiu, il tuo bel intervento mi ha fatto ricordare che devo ancora vedere Requiem, come mi ero ripromessa di fare per un confronto con il film di Derrickson: i propositi sono troppi ed il tempo

I misteri di Lisbona (2010)

DG | 4 post: ultimo da Cotola | 12/10/14 19:39
The Look of silence? Mi sa che bisogna solo avere un po' di pazienza. E' sparito da poco dai cinema e mi sa che presto lo potrai reperire sui soliti lidi. Se questo non lo trovi fammi sapere che ci

Le città proibite - Un mondo si rivela (1964)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 11/10/14 23:54
Ah, dimenticavo, un punto di forza di questo eccellente mondo-movie è proprio il commento di Alberto Lupo, e la sua voce è tutt'altro che stentorea, anzi, è molto persuasiva. Quanto alla montagna di

My Little Pony: Equestria girls (2013)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 10/10/14 17:02
Film sulle variazioni del tema originale.

Killers (2014)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 10/10/14 14:25
Esatto Daniela, non farti assalire dai sensi di colpa: se voglio dire qualcosa lo scrivo chiaramente, non mi metto di certo a far "indovinare" alla gente perché l'ho chiamata, se ho qualcosa

North Country - Storia di Josey (2005)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/10/14 10:17
Di assoluto talento narrativo e robustezza registica la neozelandese Niki Caro http://cinemateaser.com/wordpress/wp-content/uploads/2011/09/NIKI-CARO-AUX-COMMANDES-DE-CALLAS.jpg

Faida (1988)

DG | 1 post: ultimo da Homesick | 10/10/14 08:37
Intervista televisiva a Gordon Mitchell e ad altri attori del film: http://www.youtube.com/watch?v=8fQOuEIgNJY

Lo squalo 3 (1983)

DG | 29 post: ultimo da Zender | 10/10/14 08:19
Non parla ma ruggisce tipo Godzilla (in effetti, lo squalo del "4" me lo ricordo piuttosto enorme)!!! E poi c'è un gran finale pasticciato tutto taglia-incolla. Non so voi, ma per me l'ordine

La vendetta dei 47 ronin (1941)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/10/14 07:31
Per i titoli italiani mi fido più del Mereghetti. L'altro ovviamente lo metto tra gli aka.

La legge della camorra (1973)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/10/14 18:01
L'importante è che ci sia sempre Jeff Cameron e NON ci sia mai Nino Scarciofolo. Per il resto va bene sia col nome vero che senza.

Non stuzzicate i cowboys che dormono (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 9/10/14 10:01
In pieno stile anni '70 la fantasiosa traduzione del titolo dall'originale "The Cheyenne Social Club".

Io sono Li (2011)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 8/10/14 17:27
Vedi quello che ho ti ho scritto nell'altro post sui nomi orientali.

Girlfight (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/10/14 10:21
Determinata, robusta narratrice, con quel gusto femmineo tosto e combattivo. La regista delle "guerriere", Karyn Kusama http://1.bp.blogspot.com/_opNgGsn1YIY/R8dAIKKHUYI/AAAAAAAAHy8/3IT2s

Tequila connection (1988)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 8/10/14 07:37
Corretto, grazie Buio. In realtà prima di scrivere basterebbe prima controllare su Imdb, ci vuole un secondo.

Psych-out il velo sul ventre (1968)

DG | 1 post: ultimo da Amarcord | 7/10/14 02:51
Nella scena in cui Warren (Henry Jaglom) ha "perso il controllo" (a circa 29 minuti dall'inzio film), Stoney (Nicholson), Elwood (Max Julien) e Ben (Adam Roarke) cercano di riportarlo alla ragione.

Il doppio sogno dei signori X (1980)

DG | 4 post: ultimo da Fauno | 6/10/14 12:27
Proprio magari...FAUNO

Scacco alla regina (1969)

DG | 4 post: ultimo da Fauno | 6/10/14 12:22
Ho voluto leggere il tuo commento per rispondere al meglio. Non dico nulla per la bellezza, la recitazione e la prova della Schiaffino, ma è il suo attacco di reazionarietà finale nei riguardi della

Frank (2014)

DG | 11 post: ultimo da Brainiac | 5/10/14 21:16
Hai ragione Dany, ho perso un po' della mia "Frankite"! ;-)

Boxtrolls - Le scatole magiche (2014)

DG | 1 post: ultimo da Puppigallo | 4/10/14 18:14
Terminato il film, uno degli scagnozzi parla di colui che li anima spostando ogni singola parte del loro corpo infinite volte e di pochi centimetri. Secondo lui è un hobby, o lo fa come secondo lavoro.

Autumn in New York (2000)

DG | 5 post: ultimo da Deepred89 | 4/10/14 17:38
Ahah in effetti alcune volte ho uscite del genere. Riguardo a Autumn, grossomodo concordo con quanto scrivi, pur non ricordando parecchi dettagli. Una notevole cura e livello visivo e una mano delicata

Mr. Peabody e Sherman (2014)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 4/10/14 09:55
Ah ok, quest'anno. A me lo danno ancora in alcune sale... comunque sì, più giusto toglierlo dal cinema, se è uscito a marzo.

Io, Chiara e lo Scuro (1983)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 3/10/14 14:21
Il film è del 1983. Infatti il sito dell'anica riporta questo: censura: 78623 del 09-03-1983

Quando i califfi avevano le corna (1973)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 3/10/14 08:27
Il problema è sempre dimostrare. Il sapere è solo il primo passo. Se non si può dimostrare, non serve sapere.

A taste of evil (1971)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 2/10/14 19:02
Ciao. Ah ok, diciamo che ne ha riproposto alcune idee, quindi, più che farne il remake che è una cosa un po' più complessa.

The look of silence (2014)

DG | 9 post: ultimo da Rebis | 2/10/14 17:19
Già, si esaltano fintanto che non rispondono alla propria coscienza... ma nel finale, quando arrivano all'appuntamento con se stessi, nemmeno lo spettatore più indignato può rimanere indifferente

Pascutti il fiuto del gol (1966)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 2/10/14 16:10
Voci indimenticabili... Sapevo quello che purtroppo era successo a Pasini, anche se ne avevo un ricordo non molto nitido (non avrei saputo specificare l'anno)

Matrimoni e altri disastri (2010)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 1/10/14 23:17
D'accordissimo

Italy in a day (2014)

DG | 9 post: ultimo da Didda23 | 1/10/14 08:48
Concordo con il pensiero zenderiano. Semmai la vetta assoluta è stata toccata nei settanta...

Headhunters - Il cacciatore di teste (2011)

DG | 18 post: ultimo da Galbo | 30/09/14 14:36
ho letto che verrà portato sullo schermo un altro romanzo di Nesbo, proprio sull'Uomo di neve sul quale ho inciampato. lo attendo con impazienza, avevo letto se ne fosse interessato Scorsese, magari

Jodorowsky's Dune (2013)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 30/09/14 12:01
altroché. alejandro è sempre una garanzia, anche se si tratta solo di sentirlo parlare. ho anche provato la stessa afflizione, lo stesso sdegno e la stessa rabbia di jodo, ma anche tutto l'entusiasmo

Batman: Assault on Arkham (2014)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 29/09/14 17:05
Un film sulla Suicide Squad della Dc Comics, spacciato per una pellicola animata di Batman, dove i cattivi sono tanti e si beccano l'un l'altro. Come al solito, grande spazio al Joker, anche se il vero

Panni sporchi (1999)

DG | 5 post: ultimo da Didda23 | 29/09/14 17:03
Non mi toccare Razzi... Un idolo.

Hamburger: The motion picture (1986)

DG | 6 post: ultimo da Herrkinski | 29/09/14 03:59
Ti capisco!! :-)

Il ritorno di Kenshiro (1995)

DG | 7 post: ultimo da Herrkinski | 29/09/14 01:37
Fist Of The North Star (1995) stato trasmesso stasera su Rai 4, doppiato di fresco e rititolato Il Ritorno Di Kenshiro. Ho quindi preso la gravosa decisione di vederlo, dopo aver rimandato questo momento

R Diabolique (1996)

DG | 13 post: ultimo da Darkknight | 27/09/14 16:23
Questo remake ispirò anche una storia di Lupo Alberto intitolata appunto "I Diabolici", pubblicata sul numero 140 (febbraio 1997). Marta suggerisce ad Alberto di cambiare identità al fine

Roma ore 11 (1952)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 27/09/14 11:27
Visto. Il figlio Claudio gli assomiglia molto, fra l'altro. Ricordo un'intervista, su OGGI o su GENTE, secoli fa, a Doris Duranti, che parlava anche di Ferretti e che diceva che faceva il giornalista

Jimi - All is by my side (2013)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 26/09/14 14:57
Il film è al cinema

Damned - The strange world of Joe Coffin (2001)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 26/09/14 11:09
gli aficionados del prode zè do caixao non si lascino assolutamente sfuggire questo bio-documentario sull'affascinante percorso di marins, la cui unica pecca è forse quella di essere troppo breve. da

Conoscenza carnale di una ninfomane (1969)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 26/09/14 10:59
Mitico Deep, una garanzia! Grazie mille. E grazie anche a Buio per la conferma.

Segreti (1997)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 26/09/14 10:40
Dall'australia un altra narratrice di razza, Jocelyn Moorhouse https://www.portrait.gov.au/exhibit/hollywood/content/Moorhouse.jpg

Napoleone (1927)

DG | 7 post: ultimo da Rebis | 25/09/14 23:52
Grande Deep!!! Attendo ansioso un tuo segnale allora :)

Domani non siamo più qui (1967)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 24/09/14 14:58
Più che Imdb (lo so bene che va preso con le pinze, certo) mi sembrava strano che Fauno, che i film non ho dubbi che se li veda e li commenti subito dopo (in più gli ha dato il massimo), avesse scritto