Visite: 14710 Punteggio: 778 Commenti: 604 Affinità con il Davinotti: 78% Iscritto da: 18/05/10 11:15 Ultima volta online: 12/11/24 18:42 Generi preferiti: commedia - fantascienza - thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 324
Piccola nota di colore: Ad un certo punto del film, mentre la comitiva si trova in viaggio sul pullman, Jerry Calà intona "O surdato 'nnammurato"; casualmente è la stessa canzone che viene cantata brevemente dalla comitiva in gita aziendale (anch'essa in viaggio su di
Anche qui si potrebbe aggiungere al cast Costantino Meloni? Interpreta Lorenzo, il figlio che Manfredi (Ciceruacchio) si porta appresso nella sua avventura.
La preveggenza che ha Terence Hill riguardo all'attraversamento stradale da parte di alcuni elefanti verrà utilizzata nuovamente dallo stesso regista cinque anni dopo nel film Sono un fenomeno paranormale dove sarà Alberto Sordi in grado di prevedere tale accadimento.
il film è tratto da un fatto di cronaca accaduto il 2 Giugno 1978, quando 45 detenuti riuscirono ad evadere dal carcere Modelo situato a Barcellona. Qui l'articolo di giornale dell'epoca (in spagnolo). Dallo stesso carcere evase nel 1984 il famigerato Juan José Moreno Cuenca detto
Bè insomma: alla fine Renato ha a che fare con 3 donne (ex moglie, compagna attuale, nuova frequentazione e volendo pure la figlia) più l'ipotetico arrivo di un bebè/figlio. L'hanno messa giù semplicisticamente ma nemmeno tanto errata. Secondo me.
Sono d’accordo. L’idea iniziale ovviamente si poteva trarla dalla fantascienza cartacea ed è precedente alla tv; questo non lo discuto (ho letto anche io quel racconto di Dick). Quello che intendevo dire è che laddove in “time out of joint” lo spunto c’è
Anche perché -secondo me- al di là delle molte fonti letterarie, è molto più prosaicamente e pesantemente ispirato all'episodio "special service" della serie TV "the twilight zone" (1985-1989).
Autocitazione d'autore 2 Di nuovo un passaggio ripreso da L'istruttoria è chiusa: dimentichi (1971): Nel film del '71, John Steiner ordina a Franco Nero di dire "io sono uno stronzo", zittendolo appena quest'ultimo pronuncia "io sono" (quindi non gli fa concludere
In "scuola di ladri parte 2" la gag c'è ma piu breve. Accade quando la Guérin espone il suo piano per rapinare un portavalori utilizzando delle polpette come modellini a mo' di simulazione.
Piccolo ruolo per il regista Massimo Mazzucco (è lo psicologo con cui parla Claudio Bigagli) ...e per il regista Davide Ferrario (cronista, al centro) e l'aiuto regista Pietro Bertola (fotografo, a destra):
Sì, confermo che anche a me non funziona la ricerca "dettagliata". Se scrivo "Kubrick" e lo cerco in ogni campo, la ricerca dà esito positivo mostrando i risultati; se vado nello specifico e clicco "regista", la ricerca mostra "nessun risultato".
Così per dire, il titolo di questo film viene citato-parodiato da Lino Banfi ne "l'infermiera di notte" in una gag con Mario Carotenuto: Banfi inciampa e casca per terra; Carotenuto (assopito) chiede "chi è?" e Banfi risponde "Fra' Chezz' da Vellet
il metodo utilizzato dallo sfruttatore per uccidere la prostituta facendole ingurgitare forzatamente del disgorgante liquido, fu d'ispirazione in un fatto di cronaca nera del 1974 soprannominato "Hi-Fi murders": https://en.wikipedia.org/wiki/Hi-Fi_murders#Trial
Sono un po' dubbioso su questa affermazione poiché ho sempre pensato che Bevilacqua lo avesse adattato liberamente dal suo romanzo "l'occhio del gatto" (1968) Qui sotto allego la pagina Wiki dove è possibile fare una comparazione. https://it.wikipedia.org/wiki/L%27oc
Sicuro! Spoiler: È Sid Shattuck; il tizio che Gosling trova morto ammazzato (appoggiato ad un albero) quando cade dal terrazzo della villa in cui si svolge il party.
Credo che la copia trasmessa da RaiMovie sia censurata in quanto : - non ho visto la scena della fellatio menzionata da Fauno - il pre-finale compie una curiosa ellissi. Manca qualcosa. - cercando in rete informazioni sulla pellicola il minutaggio del film è segnalato essere 104 min. a fronte
Tutto sommato, visto "the void", da un lato rimane il giochetto mentale di illudersi nel chissà cosa avrebbe potuto creare Kostanski (di padre polacco?) se avesse avuto fondi a sufficienza per elaborare la cosa. D'altro lato, l'elemento comico è il plus del
Ringraziando Schramm per la segnalazione di quest'opera, devo -ahimè- ammettere che essa mi ha colpito sì, ma non totalmente. Dividendola sommariamente in 3 parti, direi che la prima mezz'ora è stupenda, la seconda molto bella (in calando) e la terza -pur sempre notevole-
In questa gif (rozzamente creata da me) si può notare come sia Lino Banfi (in questo film) che Renzo Montagnani (ne "l'insegnante viene a casa"), si dilettino entrambi a ruzzolare per la medesima gradinata per poi accingersi ad eseguire il salto del muretto (ovviamente non sono loro,
Toglierei l'annotazione del "Si dice ispirato da una storia vera" in quanto il film è basato su di una vicenda realmente accaduta. La setta di criminali fu ribattezzata "Los Narcosatánicos" e su Wikipedia è possibile leggerne le gesta (il link rimanda alla
In merito alla messa in onda televisiva, tramite i due indirizzi sottostanti (ricavati dalla pagina Wikipedia dedicata al film in questione), si può vedere come la pellicola sia stata trasmessa in 2 puntate (sull'odierna Rai2) nelle date del 22 e 29 Agosto 1981 https://archive.org/details/Radiocorriere-1981-33/page/101/mode/2up
Una delle locandine di questo film è una parodia del dipinto di Norman Rockwell "Libertà dal bisogno" (Freedom from Want), recentemente ripreso anche per per un poster promozionale di Deadpool 2: Questo il dipinto originale, stampato anche sui francobolli:
Mi permetto di inserire un paio di collegamenti che parlano del giudice (e della vicenda) da cui Sciascia ha tratto ispirazione per il suo racconto: https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/21/salvatore-petrone-giudice-martire.html https://lantennaonline.it/2019/08/10/l
Dopo aver letto la curiosità pubblicata da Gugly, ho trovato buffo notare come in questo video Volonté abbia solamente parole al miele nei confronti di Amelio : https://youtu.be/iapnRJcbT_s?t=150
In effetti pure io ci ho messo un po' di tempo per rendermi conto che il cognome corretto sarebbe Dallesandro. Così come per Gugino e Daddario. Sono cognomi che mi portano alla mente scene tipo quella di Ellis Island de "il padrino"...
Sicuramente "ricomincio da capo" appare come un titolo piuttosto generico che, buttato lì sotto l'occhio di un ipotetico spettatore, non stimola molta curiosità. Può sembrare una storia di qualsiasi argomento. Oggigiorno credo che ci sia maggiore aderenza alla traduzione
Scusa Zender se ti chiamo nuovamente per questo film. Volevo solamente segnalare per gli aficionado, la presenza di due caratteristi :
Mohamed Badrsalem (ovviamente il tizio che stringe la mano a Gassman) e Andrea Azzarito (il barista)
Nel telegramma che Bonacelli invia a Giannini, oltre al refuso che trasforma "ansiosamente" in "anziosamente", è possibile leggere che la clinica "Salus Tua" ha l'indirizzo in via Coccia di morto 3115. Ascoltando tuttavia la voce fuori campo (di Bonacelli
Il titolo del film (tradotto: occhi neri) deriva dall'omonima poesia e canzone del folklore russo. La versione più famosa è quella scritta dal compositore italo-inglese Adalgiso Ferarris nel 1910.
L'espediente truffaldino della "patata d'oro" è praticamente lo stesso del film Il successo. In questo film è Gassman stesso ad idearlo mentre ne Il successo gli viene suggerito dal conoscente Cesaretto (Mino Doro).
Fondamentalmente, a niente. Però sai, ognuno ha le sue "fisse": lo usavo soprattutto quando postavo delle immagini, per avere un'idea se sarebbero apparse nella risoluzione corretta per il forum. :-)
Pure Imdb riporta tale affermazione :
"The "snowy" maze near the conclusion of the movie consisted of nine hundred tons of salt and crushed Styrofoam. "
Ogni volta che guardo questo film, l'eco della sagace chiosa di B. Legnani in merito alla prestazione di Tanya Roberts riecheggia sempre nella mia mente.
2021: La persona peggiore del mondo (Verdens verste menneske)
1996: Il pianeta verde (La Belle Verte)
1975: L'uomo venerdì (Man Friday)
1992: Baby gang
1972: Se qualcuno deve morire (Atunci i-am condamnat pe toti la moarte)
1989: Life Is cheap... but toilet paper is expensive (Life Is Cheap... But Toilet Paper Is Expensive)
1984: Intrigo a Berlino (The Cold Room)
2011: Inside Lara Roxx (Inside Lara Roxx)
1997: Oltre la giustizia (Bajo Bandera)
1957: Femmine tre volte