Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Un giorno di terrore - Film (1964)

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 25/11/09 15:57
    Scrivano - 5583 interventi
    Scheda di doppiaggio:

    Lydia Simoneschi:Olivia De Havilland
    Sergio Graziani:James Caan
    Rina Morelli:Ann Sothern
    Flaminia Jandolo:Jennifer Billingsley
    Cesare Barbetti:William Swan
    Glauco Onorato:Scatman Crothers

    La voce alla radio è di Luciano De Ambrosis
  • Buiomega71 • 1/05/15 09:55
    Consigliere - 27535 interventi
    Si e spento alla veneranda età di 93 anni Walter Grauman, regista di questo piccolo gioiello claustrofobico e del "satanico" 13° piano: fermata per l'inferno.
  • Digital • 1/05/15 10:37
    Portaborse - 4179 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Si e spento alla veneranda età di 93 anni Walter Grauman, regista di questo piccolo gioiello claustrofobico e del "satanico" 13° piano: fermata per l'inferno.
    R.I.P.. Questo film devo dire che mi piace tantissimo. Anche 13 piano non è malaccio..
  • Buiomega71 • 1/05/15 10:45
    Consigliere - 27535 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Si e spento alla veneranda età di 93 anni Walter Grauman, regista di questo piccolo gioiello claustrofobico e del "satanico" 13° piano: fermata per l'inferno.
    R.I.P.. Questo film devo dire che mi piace tantissimo. Anche 13 piano non è malaccio..


    Sì, anche se di impronta prettamente televisiva, 13° Piano... aveva un suo perchè (almeno il satanico James Brolin e la sfatta Louise Fletcher)