FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 223

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Cake (2014)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 10/08/15 23:15
grazie Galbo, prendo nota :o)

Piranha - La morte viene dall'acqua (1995)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 10/08/15 17:23
Ok, l'ho scritto, ma di solito il fatto che un film sia televisivo o no non lo scriviamo perché si capisce già dal pallino che ci sta davanti. Più che altro non spostiamoci troppo avanti coi flanetti.

Buddy boy (1999)

DG | 11 post: ultimo da Schramm | 10/08/15 13:28
ti aspetto al varco, ragazzo! del titolo da te segnalatomi ne so quanto te, anzi forse ne sai più tu di me. ma è certo che dopo aver letto nei trivia una follia come Crazy Credits: No maggots

La lettera (2004)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 10/08/15 12:03
Ti ringrazio del pensiero ma certa trash fiction italica la sopporto sempre meno. Se ripenso ad alcuni film che ho visto in passato...se ti capita, recupera "la perfezionista" di Cesare

Zamok (1994)

DG | 2 post: ultimo da Cotola | 9/08/15 12:24
Segnato. Assieme all'altro che mi hai consigliato.

5. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): Nostalgia punk (1987)

DG | 3 post: ultimo da Pinhead80 | 8/08/15 23:42
Grazie Mrzerol, ma è proprio quella la mia fonte di visione. Purtroppo mancano quelli che ho segnalato. Sei stato gentilissimo:)

Route 9 (1998)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 8/08/15 13:08
Il problema che sul retro cover del dvd c'è scritto thriller (finchè non li vedo non posso effettivamente sapere a quale genere realmente appartengano) Possono essere drammatici o polizieschi

Chi ha ucciso Baby Jesus? (1992)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 7/08/15 14:36
Ok, ma quello e tutt'altro tipo di film (eppoi non l'ho)

Sinner - Peccato mortale (2009)

DG | 6 post: ultimo da Undying | 7/08/15 10:54
Perella abbandona qui il lato splatter malamente visitato in Hell's fever e si dedica ad una sceneggiatura raffinata (con dialoghi notevolmente curati) per narrare con grazia e inventiva (eccezionali i

Grizzly, l'orso che uccide (1976)

DG | 73 post: ultimo da Trivex | 7/08/15 10:17
Sono d'accordo con te, su LO SQUALO...ma pensa invece che la prima volta l'ho visto al cinema..CON I MIEI e io sono del 1969.....c'era ancora mio padre e mi ricordo che parlava spesso dell'inquietante

Così come sei (1978)

DG | 4 post: ultimo da Markus | 6/08/15 16:26
E' diventato (forse per motivi diversi dai tuoi) anche il mio. Spero esca in DVD (o blu-ray) in Italia.

Twisted love (1995)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 6/08/15 14:11
Mettiamolo tra gli aka.

Bacio mortale (1991)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 6/08/15 10:30
Mi fà piacere Deep (lo spirito della rassegna e soprattutto questo, scovare-e far conoscere-titoli sconosciuti ai più. E debbo dire che alcuni sono veramente da recuperare)

Tentazioni proibite (1965)

DG | 2 post: ultimo da Markus | 5/08/15 17:50
Figurati. La trovi in "curiosità".

Inghilterra nuda (1969)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 5/08/15 17:41
E' scritto nel papiro, di sicuro. In spiaggia credo.

X-men - Giorni di un futuro passato (2014)

DG | 19 post: ultimo da 124c | 5/08/15 17:30
E' uscita X-men - Giorni di un futuro passato the Rogue Cut, la versione estesa con tutte le scene con Anna Paquin del film del 2014. Io l'ho presa e l'ho vista e... non è nulla di speciale; trattasi

Perry Mason: Furto d'autore (1990)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/08/15 15:50
Sì, meglio toglierlo.

Mamma Ebe (1985)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 5/08/15 14:00
Sì, ma poi non se ne è fatto più nulla.

The good heart - Carissimi nemici (2009)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 5/08/15 00:41
Grazie della segnalazione

The abduction of Saint Anne (1975)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/08/15 17:21
Mettiamolo tra gli aka.

L'uomo dei suoi sogni (1997)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 4/08/15 13:42
Sempre piaciuti gli stalking movie, spero di recuperarlo. Altra recensione di Buio da custodire gelosamente nel proprio archivio. :-)

Prova a incastrarmi (2006)

DG | 6 post: ultimo da Didda23 | 3/08/15 16:29
Un validissimo caratterista. Che riposi in pace

Perry Mason: Omicidio sull'asfalto (1991)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/08/15 14:57
Ok, inverto con l'aka.

Un grido nel silenzio (1993)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 3/08/15 00:08
Ruber, mi sa che hai capito poco dello spirito (e soprattutto delle regole) della rassegna...Se la prima regola della rassegna e FILM NON PRESENTI SUL DATABASE DAVINOTTICO, secondo te cosa vorrebbe

Trial by terror - Notte di terrore (1983)

DG | 7 post: ultimo da Mco | 1/08/15 19:18
Ottima esegesi Buio! Sono andato a ricercare la recensione presente nel mio archivio e combacia a grandi linee con la tua (che però è molto più analitica). Ma, soprattutto, io son stato più cattivello,

Rage - Fuoco incrociato (1984)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 1/08/15 19:14
Ah ah ah grandissmo Home!!!

La battaglia d'Inghilterra (1969)

DG | 2 post: ultimo da Ingmar | 31/07/15 20:25
Luigi Pistilli in questo film viene doppiato da Aldo Giuffrè una anomala coppia voce-volto.

Piggy (2012)

DG | 18 post: ultimo da Schramm | 31/07/15 19:50
no ecco, questo secondo spoiler non mi ha sgomitato. ero talmente certo di dovermi asciugare le ginocchia dal latte per il primo che proprio non ho pensato ad altri sviluppi. certo che un po' di domande,

Saudade (2012)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/07/15 18:55
Visibile su Rai Replay. Rai3, l'altra notte.

Squadra speciale con licenza di sterminio (1974)

DG | 10 post: ultimo da Ingmar | 31/07/15 18:15
Michael Ansara era doppiato da Giancarlo Maestri,un doppiatore che andava per la maggiore nei primi anni '70 mentre Francine York se non ricordo male era doppiata da Melina Martello,altra voce fantast

Il tagliagole (1969)

DG | 3 post: ultimo da Ingmar | 31/07/15 11:19
Jean Yanne era doppiato da Giancarlo Maestri che a mio avviso non era una voce adatta all'aspetto fisico di Yanne per il quale era più adatta una voce più acuta come Gianfranco Bellini o Dante Biagioni.Non

Il giudice e la minorenne (1974)

DG | 15 post: ultimo da Nemesi | 31/07/15 08:41
Se era lo stesso di qualche settimana fa, dubito che il formato fosse corretto. Anzi, era persino peggio di quello di 7Gold. Il formato originale, 2:35, era allungato. Di conseguenza, dopo i titoli

Zona di guerra (1999)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 31/07/15 08:22
Soggetto dal romanzo "War Zone" di Alexander Stuart, autore anche della sceneggiatura del film

Emmanuelle l'antivergine (1975)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 30/07/15 23:27
Vista la versione integrale.Il pallinaggio non cambia. Un lungometraggio in odore di lesbismo con delle sequenze da videoclip (vedi la donna violentata da tre altre donne o Emmanuelle che fa sesso con

La cruna dell'ago (1981)

DG | 3 post: ultimo da Ingmar | 30/07/15 17:51
Naturalmente sapevo della motocicletta e dell'auto anch'essi fuori tempo ma un elicottero di quel tipo visibile solo dalla guerra di Corea e usato nell' anno 1944 mi è sembrato davvero troppo.

Il corsaro dell'isola verde (1952)

DG | 4 post: ultimo da Ingmar | 30/07/15 16:45
Non ricordo bene a quale minuto ma nella scena della cattura dei pirati sullo sfondo si vede un traghetto bianco moderno dietro il galeone antico!

Roman Polanski: a film memoir (2011)

DG | 8 post: ultimo da Schramm | 30/07/15 12:17
ti ringrazio ma non uso streaming causa monitor dell'anteguerra coi contrasti sballati che mi fa vedere gran parte dei filmati tenebrosi. e poi anche per il formato, i film non li vedo sotto i 28 pollici

Nightkill (1980)

DG | 26 post: ultimo da Filmoon | 30/07/15 11:40
Sono riuscito a reperire il film in lingua italiana! Non in VHS, non in LaserDisc, non in DVD, non in formato digitale, il supporto non è di uso propriamente comune :-D...

Monsters club (2011)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 30/07/15 10:58
i dialoghi (o meglio: i soliloqui e i monologhi) sono in buona parte tratti dall'Unabomber manifesto, che è a mio avviso il trattato più spietatamente lucido, profetico, geniale e illuminante sulle sorti

Vacanze in Val Trebbia (1980)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 30/07/15 00:30
Bene, bene... Non sono più l'unico commentatore. p.s. mi fa sempre ridere l'idea che Gianni Schicchi (Inferno, XXX), ne IL SORRISO DI MIA MADRE, interpreti il personaggio Filippo Argenti (Inferno, V

Ultimo deseo (1976)

DG | 31 post: ultimo da Ciavazzaro | 29/07/15 16:28
Io devo dire che lo difendo,capisco bene però quello che dici,della mancanza di effetti,ma la spiegazione oltre a quella del poco budget,ritengo sia proprio quella che hai detto tu,il fatto che il regista

R Blood ties - La legge del sangue (2013)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 29/07/15 12:52
Il titolo della versione doppiata in italiano, uscita direttamente per il mercato home video, è Blood Ties - La legge del sangue

Jocks (1986)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 29/07/15 11:50
correggo il tiro: non è lo stesso jocks di cui parlo io censito sul davibook, che ricordavo appunto antecedente il 1986, vale a dire questo: http://www.comingsoon.it/film/jocks/14536/scheda/

Ti stimo fratello (2012)

DG | 23 post: ultimo da B. Legnani | 29/07/15 11:40
Perfetto.

Chi c'è in fondo a quella scala... (1988)

DG | 1 post: ultimo da Homesick | 29/07/15 08:44
L'attrice coprotagonista si chiama Cynthia Preston, anche se qui è accreditata come Cyndy Preston con la "y" (nella scheda è invece scritto "Cindy" con la "i").

Babadook (2014)

DG | 64 post: ultimo da Zender | 28/07/15 17:53
1-Sì, è vero. Però mi piacerebbe rivederlo per fargli le pulci e capire ogni singola scena, per l'appunto :) 4-Sì certo, son stilistiche, però avevi detto (o così avevo capito) che secondo te

Angel killer (1984)

DG | 26 post: ultimo da Buiomega71 | 28/07/15 17:13
Risposto... ;)

La pupa (1963)

DG | 9 post: ultimo da Roger | 28/07/15 15:34
Si, assolutamente

The story of film - I bambini e il cinema (2014)

DG | 2 post: ultimo da Tarabas | 27/07/15 12:21
Grazie, gentilissimo!

Suite francese (2015)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 27/07/15 09:05
Lambert Wilson, che interpreta il ruolo del visconte-sindaco, è uno dei pochi (se non il solo) attore francese del cast.

Un figlio a metà (serie tv) (1992)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 27/07/15 08:07
Molto interessante la curiosità citata dal buon Markus. Veramente singolare che ad omaggiare De Palma sia un regista di commedie come Capitani.

Rimini Rimini - Un anno dopo (1988)

DG | 2 post: ultimo da Manzetto | 27/07/15 00:57
Ad accomunare questo film con il primo capitolo, credo ci sia l'interno della casa dell'episodio con Olimpia di Nardo. Nel primo Rimini Rimini mi sembra fosse l'appartamento dell'episodio con Andrea R

Il caso Kerenes (2013)

DG | 5 post: ultimo da Ruber | 27/07/15 00:39
Spiace per il finale buttato li, anzi lasciato aperto cosi senza un perchè.

The midnight after (2014)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 26/07/15 22:41
Hai ragione, devo aver rimosso quei ravioli ripieni :oP

Amen. (2002)

DG | 11 post: ultimo da Hackett | 26/07/15 21:47
Sono d'accordo!

Pranziamo assieme (1980)

DG | 2 post: ultimo da Rigoletto | 26/07/15 20:29
Per Pranziamo assieme ti invio domani il pdf della copertina. Per La fortuna con l'effe maiuscola con i fratelli Giuffré, invece, dovrò cercare se trovo qualcosa perché questa versione l'avevo acquisita

La battaglia del secolo (1927)

DG | 1 post: ultimo da Comiche | 26/07/15 18:23
Lietissima notizia per i fan di Laurel & Hardy: E' stato ritrovata la versione integrale perduta della comica, che verrà restaurata e prossimamente pubblicata in DVD. http://www.nytimes.com/20

I'm Flash! (2012)

DG | 6 post: ultimo da Didda23 | 26/07/15 17:18
L'ho scritto di proposito. Apprezzo le fotine, anche se la fatica rimane..

Dolce veleno (1968)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 26/07/15 17:12
Grazie Coty, ma come vedi nella sezione home video (e nella mia discussione con Digital) l'ho custodisco gelosamente in vhs. Lo vidi un'estate a fine anni '80 su Raitre, e inutile dire che me

Wayward Pines (serie tv) (2015)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 26/07/15 17:09
Anche se lo fosse stato ne avevi il diritto, e io il normale diritto di replica :) Tanto più che ti dico, anche a me piace di più quella che hai postato.