Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il Grande Mazinga contro Getta Robot - Film d'animazione (1975)

di Masayuki Akehi con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/03/10 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Lucius, 124c

DISCUSSIONE GENERALE

15 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 9/12/10 12:11
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Diversamente da Mazinga Z, i due film con il Grande Mazinger e i Getta Robot, non mostrano Tetsuya, Ryo, Hayato e Musashi contro i mostri di Micene del generale Nero, o dell'ipero dei dinosauri, ma contro un nemico non identificato, ma comunque temibile. Ecco l'edizione 1998:

    http://www.youtube.com/watch?v=2V7qRrFwnak

    http://www.youtube.com/watch?v=orBdKe77p8c&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=A0k6reg55z8&feature=related


    Di Piero Tiberi ho già detto (era meglio nella versione anni'70, oltre che essere l'unico doppiatore presente in entrambi le versioni di questi film), occupoamoci del compianto Enzo Consoli, che anche qui doppiava Musashi...Era peggio di Tiberi, si sentiva che era troppo vecchio, rispetto al suo Musashi anni'80. Per via di Goldrake, era ovvio non trovare Romano Malaspina come voce di Ryo di Getta 1, sostituito degnamente da Angelo Maggi. Davvero ragazzi, questo voglia di revival mi sembra riuscito solo in parte. Se fosse piaciuta veramente, oggi ci sarebbero anche i DVD, no?
    Ultima modifica: 9/12/10 12:12 da 124c
  • Fabiodm102 • 10/12/10 20:27
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Diversamente da Mazinga Z, i due film con il Grande Mazinger e i Getta Robot, non mostrano Tetsuya, Ryo, Hayato e Musashi contro i mostri di Micene del generale Nero, o dell'ipero dei dinosauri, ma contro un nemico non identificato, ma comunque temibile. Ecco l'edizione 1998:

    http://www.youtube.com/watch?v=2V7qRrFwnak

    http://www.youtube.com/watch?v=orBdKe77p8c&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=A0k6reg55z8&feature=related


    Di Piero Tiberi ho già detto (era meglio nella versione anni'70, oltre che essere l'unico doppiatore presente in entrambi le versioni di questi film), occupoamoci del compianto Enzo Consoli, che anche qui doppiava Musashi...Era peggio di Tiberi, si sentiva che era troppo vecchio, rispetto al suo Musashi anni'80. Per via di Goldrake, era ovvio non trovare Romano Malaspina come voce di Ryo di Getta 1, sostituito degnamente da Angelo Maggi. Davvero ragazzi, questo voglia di revival mi sembra riuscito solo in parte. Se fosse piaciuta veramente, oggi ci sarebbero anche i DVD, no?
    Credo però che per quanto riguarda i dvd è un discorso molto lungo... oggi tutti i diritti li detiene la d-visual che a fatica sta facendo uscire i dvd di goldrake ridoppiati (sono tre anni che sta uscendo sta serie)... tutto ciò mal gestionato. Quindi anche se il progetto dei film ridoppiati fosse riuscito appieno credo che i dvd non li vedevamo lo stesso.
  • 124c • 11/12/10 11:49
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Diversamente da Mazinga Z, i due film con il Grande Mazinger e i Getta Robot, non mostrano Tetsuya, Ryo, Hayato e Musashi contro i mostri di Micene del generale Nero, o dell'ipero dei dinosauri, ma contro un nemico non identificato, ma comunque temibile. Ecco l'edizione 1998:

    http://www.youtube.com/watch?v=2V7qRrFwnak

    http://www.youtube.com/watch?v=orBdKe77p8c&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=A0k6reg55z8&feature=related


    Di Piero Tiberi ho già detto (era meglio nella versione anni'70, oltre che essere l'unico doppiatore presente in entrambi le versioni di questi film), occupoamoci del compianto Enzo Consoli, che anche qui doppiava Musashi...Era peggio di Tiberi, si sentiva che era troppo vecchio, rispetto al suo Musashi anni'80. Per via di Goldrake, era ovvio non trovare Romano Malaspina come voce di Ryo di Getta 1, sostituito degnamente da Angelo Maggi. Davvero ragazzi, questo voglia di revival mi sembra riuscito solo in parte. Se fosse piaciuta veramente, oggi ci sarebbero anche i DVD, no?
    Credo però che per quanto riguarda i dvd è un discorso molto lungo... oggi tutti i diritti li detiene la d-visual che a fatica sta facendo uscire i dvd di goldrake ridoppiati (sono tre anni che sta uscendo sta serie)... tutto ciò mal gestionato. Quindi anche se il progetto dei film ridoppiati fosse riuscito appieno credo che i dvd non li vedevamo lo stesso.


    Come se all'epoca le videocassette Dynit non fossero esose: 40.000 lire solo per un singolo episodio ridoppiato dagli attori delle serie tv, quando a disposizione c'erano le videocassette con i film anni'70 di rimontaggio a basso prezzo, non valevano certo lo sforzo amarcord.
  • Fabiodm102 • 11/12/10 21:42
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Diversamente da Mazinga Z, i due film con il Grande Mazinger e i Getta Robot, non mostrano Tetsuya, Ryo, Hayato e Musashi contro i mostri di Micene del generale Nero, o dell'ipero dei dinosauri, ma contro un nemico non identificato, ma comunque temibile. Ecco l'edizione 1998:

    http://www.youtube.com/watch?v=2V7qRrFwnak

    http://www.youtube.com/watch?v=orBdKe77p8c&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=A0k6reg55z8&feature=related


    Di Piero Tiberi ho già detto (era meglio nella versione anni'70, oltre che essere l'unico doppiatore presente in entrambi le versioni di questi film), occupoamoci del compianto Enzo Consoli, che anche qui doppiava Musashi...Era peggio di Tiberi, si sentiva che era troppo vecchio, rispetto al suo Musashi anni'80. Per via di Goldrake, era ovvio non trovare Romano Malaspina come voce di Ryo di Getta 1, sostituito degnamente da Angelo Maggi. Davvero ragazzi, questo voglia di revival mi sembra riuscito solo in parte. Se fosse piaciuta veramente, oggi ci sarebbero anche i DVD, no?
    Credo però che per quanto riguarda i dvd è un discorso molto lungo... oggi tutti i diritti li detiene la d-visual che a fatica sta facendo uscire i dvd di goldrake ridoppiati (sono tre anni che sta uscendo sta serie)... tutto ciò mal gestionato. Quindi anche se il progetto dei film ridoppiati fosse riuscito appieno credo che i dvd non li vedevamo lo stesso.


    Come se all'epoca le videocassette Dynit non fossero esose: 40.000 lire solo per un singolo episodio ridoppiato dagli attori delle serie tv, quando a disposizione c'erano le videocassette con i film anni'70 di rimontaggio a basso prezzo, non valevano certo lo sforzo amarcord.
    Anchh'io comprai tutte le vhs... ancora custidisco gelosamente!!
  • 124c • 12/12/10 12:41
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Diversamente da Mazinga Z, i due film con il Grande Mazinger e i Getta Robot, non mostrano Tetsuya, Ryo, Hayato e Musashi contro i mostri di Micene del generale Nero, o dell'ipero dei dinosauri, ma contro un nemico non identificato, ma comunque temibile. Ecco l'edizione 1998:

    http://www.youtube.com/watch?v=2V7qRrFwnak

    http://www.youtube.com/watch?v=orBdKe77p8c&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=A0k6reg55z8&feature=related


    Di Piero Tiberi ho già detto (era meglio nella versione anni'70, oltre che essere l'unico doppiatore presente in entrambi le versioni di questi film), occupoamoci del compianto Enzo Consoli, che anche qui doppiava Musashi...Era peggio di Tiberi, si sentiva che era troppo vecchio, rispetto al suo Musashi anni'80. Per via di Goldrake, era ovvio non trovare Romano Malaspina come voce di Ryo di Getta 1, sostituito degnamente da Angelo Maggi. Davvero ragazzi, questo voglia di revival mi sembra riuscito solo in parte. Se fosse piaciuta veramente, oggi ci sarebbero anche i DVD, no?
    Credo però che per quanto riguarda i dvd è un discorso molto lungo... oggi tutti i diritti li detiene la d-visual che a fatica sta facendo uscire i dvd di goldrake ridoppiati (sono tre anni che sta uscendo sta serie)... tutto ciò mal gestionato. Quindi anche se il progetto dei film ridoppiati fosse riuscito appieno credo che i dvd non li vedevamo lo stesso.


    Come se all'epoca le videocassette Dynit non fossero esose: 40.000 lire solo per un singolo episodio ridoppiato dagli attori delle serie tv, quando a disposizione c'erano le videocassette con i film anni'70 di rimontaggio a basso prezzo, non valevano certo lo sforzo amarcord.
    Anchh'io comprai tutte le vhs... ancora custidisco gelosamente!!


    Io mi "accomntentai" delle edizioni anni'70, vidi quelli anni'90 in altro modo e mi deluswero rutte, perchè queste cose, con i doppiatori originali italiani, le avrei preferite nel 1978/80, non nel 1998!
  • Fabiodm102 • 12/12/10 16:54
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Diversamente da Mazinga Z, i due film con il Grande Mazinger e i Getta Robot, non mostrano Tetsuya, Ryo, Hayato e Musashi contro i mostri di Micene del generale Nero, o dell'ipero dei dinosauri, ma contro un nemico non identificato, ma comunque temibile. Ecco l'edizione 1998:

    http://www.youtube.com/watch?v=2V7qRrFwnak

    http://www.youtube.com/watch?v=orBdKe77p8c&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=A0k6reg55z8&feature=related


    Di Piero Tiberi ho già detto (era meglio nella versione anni'70, oltre che essere l'unico doppiatore presente in entrambi le versioni di questi film), occupoamoci del compianto Enzo Consoli, che anche qui doppiava Musashi...Era peggio di Tiberi, si sentiva che era troppo vecchio, rispetto al suo Musashi anni'80. Per via di Goldrake, era ovvio non trovare Romano Malaspina come voce di Ryo di Getta 1, sostituito degnamente da Angelo Maggi. Davvero ragazzi, questo voglia di revival mi sembra riuscito solo in parte. Se fosse piaciuta veramente, oggi ci sarebbero anche i DVD, no?
    Credo però che per quanto riguarda i dvd è un discorso molto lungo... oggi tutti i diritti li detiene la d-visual che a fatica sta facendo uscire i dvd di goldrake ridoppiati (sono tre anni che sta uscendo sta serie)... tutto ciò mal gestionato. Quindi anche se il progetto dei film ridoppiati fosse riuscito appieno credo che i dvd non li vedevamo lo stesso.


    Come se all'epoca le videocassette Dynit non fossero esose: 40.000 lire solo per un singolo episodio ridoppiato dagli attori delle serie tv, quando a disposizione c'erano le videocassette con i film anni'70 di rimontaggio a basso prezzo, non valevano certo lo sforzo amarcord.
    Anchh'io comprai tutte le vhs... ancora custidisco gelosamente!!


    Io mi "accomntentai" delle edizioni anni'70, vidi quelli anni'90 in altro modo e mi deluswero rutte, perchè queste cose, con i doppiatori originali italiani, le avrei preferite nel 1978/80, non nel 1998!
    Indubbiamente si... ma negli anni 70 questi film (come tra l'altro le serie come ben sai), vennero presi alla leggera nonostante il successo che ebbero!
  • 124c • 13/12/10 12:39
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Diversamente da Mazinga Z, i due film con il Grande Mazinger e i Getta Robot, non mostrano Tetsuya, Ryo, Hayato e Musashi contro i mostri di Micene del generale Nero, o dell'ipero dei dinosauri, ma contro un nemico non identificato, ma comunque temibile. Ecco l'edizione 1998:

    http://www.youtube.com/watch?v=2V7qRrFwnak

    http://www.youtube.com/watch?v=orBdKe77p8c&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=A0k6reg55z8&feature=related


    Di Piero Tiberi ho già detto (era meglio nella versione anni'70, oltre che essere l'unico doppiatore presente in entrambi le versioni di questi film), occupoamoci del compianto Enzo Consoli, che anche qui doppiava Musashi...Era peggio di Tiberi, si sentiva che era troppo vecchio, rispetto al suo Musashi anni'80. Per via di Goldrake, era ovvio non trovare Romano Malaspina come voce di Ryo di Getta 1, sostituito degnamente da Angelo Maggi. Davvero ragazzi, questo voglia di revival mi sembra riuscito solo in parte. Se fosse piaciuta veramente, oggi ci sarebbero anche i DVD, no?
    Credo però che per quanto riguarda i dvd è un discorso molto lungo... oggi tutti i diritti li detiene la d-visual che a fatica sta facendo uscire i dvd di goldrake ridoppiati (sono tre anni che sta uscendo sta serie)... tutto ciò mal gestionato. Quindi anche se il progetto dei film ridoppiati fosse riuscito appieno credo che i dvd non li vedevamo lo stesso.


    Come se all'epoca le videocassette Dynit non fossero esose: 40.000 lire solo per un singolo episodio ridoppiato dagli attori delle serie tv, quando a disposizione c'erano le videocassette con i film anni'70 di rimontaggio a basso prezzo, non valevano certo lo sforzo amarcord.
    Anchh'io comprai tutte le vhs... ancora custidisco gelosamente!!


    Io mi "accomntentai" delle edizioni anni'70, vidi quelli anni'90 in altro modo e mi deluswero rutte, perchè queste cose, con i doppiatori originali italiani, le avrei preferite nel 1978/80, non nel 1998!
    Indubbiamente si... ma negli anni 70 questi film (come tra l'altro le serie come ben sai), vennero presi alla leggera nonostante il successo che ebbero!


    Da un certo punto di vista, forse è un bene che avessero un doppiaggio alla buona, visto che, negli anni'70, i doppiatori che avevano stilato dei contratti con specifiche cooperative di doppiaggio, non potevano lavorare per la concorrenza, se non su "gentile concessione". Inoltre, i due film di Mazinga Z erano drammatizzazioni cinematografiche di due episodi già visti in tv, quello di Goldrake vs Mazinga una puntata fuori serie di Goldrake, con l'ennesima trama degli invasori di Vega. Gli aktri quattro sono belli, ma mancano di nemici conosciuti. Insomma, se nel 1978 era la C.D. de Il Grande Mazinger a doppiare i sei film, con la collaborazione della Cinitalia Edizioni, a doppiare i sei film, a me stava e sta ancora bene. Dopotutto, Piero Tiberi (Tetsuya), in queglianni, era più in forma che mai.
  • 124c • 16/12/10 17:47
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Questo film, pur non avendo avversari di grande spessore mi ha sempre "gasato", perchè la resa dei conti tra Mazinga, i Getta Robot e il mostro gigantesco era davvero spettacolare...Roba da far impallidire gli scontri di Mazinga Z! Commenti?
    Ultima modifica: 16/12/10 17:49 da 124c
  • Lucius • 29/01/14 12:56
    Scrivano - 9053 interventi
    Ma il doppiaggio non era quello storico o mi sbaglio?
  • 124c • 29/01/14 16:09
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Ma il doppiaggio non era quello storico o mi sbaglio?

    Fabrizio Mazzotta, nel 1998, richiamò quasi tutti i doppiatori dai meandri degli anni'70/80...Sembrava il reparto geriatricodel doppiaggio, preferivo il doppiaggio anni'70 del cinema, dove solo Pieto Tiberi doppiava il robot che faceva il tv. E' solo una questione di periodi, il 1998 non era certo buono per un revival anni'70. Sennò, facevano anche i DVD.
  • Lucius • 29/01/14 16:51
    Scrivano - 9053 interventi
    Scusa non ho capito, vuoi dire che è del 1998 oppure è una risposta affermativa al mio quesito? Grazie.
  • 124c • 29/01/14 17:46
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Scusa non ho capito, vuoi dire che è del 1998 oppure è una risposta affermativa al mio quesito? Grazie.

    Questo e gli altri cinque mediometraggi sono stati tutti ridoppiati, per sei VHS della Dynit, dai doppiatori italiani degli anni'70, nel 1998. L'avessero fatto fra il 1978/80 sarebbe stato diverso, perché nel 1998 era già una costosa (30.000 delle vecchie lire a singolo scontro) riunione per pochi i non più bambini degli anni'70/80.
    Ultima modifica: 29/01/14 17:59 da 124c
  • Lucius • 29/01/14 17:49
    Scrivano - 9053 interventi
    Grazie, ora mi spiego l'inflessione delle voci.
  • 124c • 29/01/14 18:00
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Grazie, ora mi spiego l'inflessione delle voci.

    Già e i compianti Enzo Consoli e Piero Tiberi sono inascotabili nel 1998. Il primo perché troppo vecchio, il secondo perché aveva perso la voce.
  • 124c • 29/04/15 18:13
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Complice il triplo DVD de La notte dei robot, mi sono risparato questo classico che risale al 1975. Sentire le voci degli scomparsi Piero Tiberi e Enzo Consoli mi mette i brividi. L'Angelo Maggi del 1998 (oggi voce di Iron Man) è forse più adatto di Romano Malaspina come Ryo Nagare. Se si vede il film nella versione anni'70, anni'90 e 2014 le cose non cambiano poi molto.