Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il Grande Mazinga, Getta Robot G, UFO Robot Goldrake contro il Dragosauro - Film d'animazione (1976)

di Masayuki Akehi con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/03/10 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    124c
  • Davvero notevole!:
    Trivex, Lucius
  • Quello che si dice un buon film:
    Puppigallo, Jurgen77

DISCUSSIONE GENERALE

17 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 9/12/10 12:34
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Versione 1998 di questo grande revival di robot nagaiani:

    http://www.youtube.com/watch?v=jDQ_cts-BVQ

    http://www.youtube.com/watch?v=Ti3_yxoTIJ4&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=Jy4vWmcafjo&feature=related

    Episodio che smentisce quello di Mazinga contro Goldrake (Il Grande Mazinger sembra iuscire dalla Fortezza delle scienze, non da un museo), vede in primo piano Tetsuya Tsurugi, sorta di Wolverine nipponico. Goldrake sottotono, anche se sempre capo.
    Vi piace?
  • 124c • 9/12/10 12:38
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Da recuperare, naturalmente, la prima versione anni'70 di questo film, dove solo Piero Tiberi era presente come Tetsuya, mentre gli altri erano tutti doppiati da attori diversi dalle serie tv.
  • Fabiodm102 • 10/12/10 20:29
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Da recuperare, naturalmente, la prima versione anni'70 di questo film, dove solo Piero Tiberi era presente come Tetsuya, mentre gli altri erano tutti doppiati da attori diversi dalle serie tv.Ti dico una cosa... io mi sono fatto di questi film dei dvd made in casa presi dai dvd jappo, con doppiaggio vecchio 70, doppiaggio nuovo con nomi italiani, doppiaggio nuovo con nomi jappo e doppiaggio japponese.
    Ultima modifica: 10/12/10 20:30 da Fabiodm102
  • 124c • 11/12/10 11:42
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Da recuperare, naturalmente, la prima versione anni'70 di questo film, dove solo Piero Tiberi era presente come Tetsuya, mentre gli altri erano tutti doppiati da attori diversi dalle serie tv.Ti dico una cosa... io mi sono fatto di questi film dei dvd made in casa presi dai dvd jappo, con doppiaggio vecchio 70, doppiaggio nuovo con nomi italiani, doppiaggio nuovo con nomi jappo e doppiaggio japponese.


    Hai fatto bene. Sai che ti dico? Sarebbe buona cosa rieditare le pellicole Mazinga contro gli ufo robot e Gli ufo robot contro invasori spaziali (le uniche pellicole anni'70 dove i sei film di Go Nagai sono stati proiettati integralmente, a gruppi di tre alla volta, nelle sale italiane, anche se non in ordine cronologico) sia col doppiaggio anni'70 che con quello degli anni'90. Coaì, chi si vuole vedere la versione anni'70 si vede quella e chi vuole quella anni'90, passa a quell'altra. Purtroppo, quest'operazione la Cinehollywood (che detiene i diritti dei due film di montaggio che ho detto) non lo può fare. Però, sarebbe bello, vero?
  • Fabiodm102 • 11/12/10 21:46
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Da recuperare, naturalmente, la prima versione anni'70 di questo film, dove solo Piero Tiberi era presente come Tetsuya, mentre gli altri erano tutti doppiati da attori diversi dalle serie tv.Ti dico una cosa... io mi sono fatto di questi film dei dvd made in casa presi dai dvd jappo, con doppiaggio vecchio 70, doppiaggio nuovo con nomi italiani, doppiaggio nuovo con nomi jappo e doppiaggio japponese.


    Hai fatto bene. Sai che ti dico? Sarebbe buona cosa rieditare le pellicole Mazinga contro gli ufo robot e Gli ufo robot contro invasori spaziali (le uniche pellicole anni'70 dove i sei film di Go Nagai sono stati proiettati integralmente, a gruppi di tre alla volta, nelle sale italiane, anche se non in ordine cronologico) sia col doppiaggio anni'70 che con quello degli anni'90. Coaì, chi si vuole vedere la versione anni'70 si vede quella e chi vuole quella anni'90, passa a quell'altra. Purtroppo, quest'operazione la Cinehollywood (che detiene i diritti dei due film di montaggio che ho detto) non lo può fare. Però, sarebbe bello, vero?
    Si sarebbe una buona cosa ma mai realizzabile.... la cinehollywood ha il doppiaggio vecchio, la d-visual ha quello nuovo,ma non credo che nascerà mai una collaborazione tra i le due case!!!
  • 124c • 12/12/10 12:47
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Da recuperare, naturalmente, la prima versione anni'70 di questo film, dove solo Piero Tiberi era presente come Tetsuya, mentre gli altri erano tutti doppiati da attori diversi dalle serie tv.Ti dico una cosa... io mi sono fatto di questi film dei dvd made in casa presi dai dvd jappo, con doppiaggio vecchio 70, doppiaggio nuovo con nomi italiani, doppiaggio nuovo con nomi jappo e doppiaggio japponese.


    Hai fatto bene. Sai che ti dico? Sarebbe buona cosa rieditare le pellicole Mazinga contro gli ufo robot e Gli ufo robot contro invasori spaziali (le uniche pellicole anni'70 dove i sei film di Go Nagai sono stati proiettati integralmente, a gruppi di tre alla volta, nelle sale italiane, anche se non in ordine cronologico) sia col doppiaggio anni'70 che con quello degli anni'90. Coaì, chi si vuole vedere la versione anni'70 si vede quella e chi vuole quella anni'90, passa a quell'altra. Purtroppo, quest'operazione la Cinehollywood (che detiene i diritti dei due film di montaggio che ho detto) non lo può fare. Però, sarebbe bello, vero?
    Si sarebbe una buona cosa ma mai realizzabile.... la cinehollywood ha il doppiaggio vecchio, la d-visual ha quello nuovo,ma non credo che nascerà mai una collaborazione tra i le due case!!!


    Già, è un vero peccato. Sarebbe carino, però, che la Cinehollyhood rieditasse i due film di montaggio in DVD in formato 16/9, come, cioè, dovrebbereo essere. In 4/3 ci perdiamo un sacco di dettagli, specie nel primo film di Mazinga, quello con Devilman, dove la camera va sempre avanti ed indietro.
  • Fabiodm102 • 12/12/10 16:56
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Da recuperare, naturalmente, la prima versione anni'70 di questo film, dove solo Piero Tiberi era presente come Tetsuya, mentre gli altri erano tutti doppiati da attori diversi dalle serie tv.Ti dico una cosa... io mi sono fatto di questi film dei dvd made in casa presi dai dvd jappo, con doppiaggio vecchio 70, doppiaggio nuovo con nomi italiani, doppiaggio nuovo con nomi jappo e doppiaggio japponese.


    Hai fatto bene. Sai che ti dico? Sarebbe buona cosa rieditare le pellicole Mazinga contro gli ufo robot e Gli ufo robot contro invasori spaziali (le uniche pellicole anni'70 dove i sei film di Go Nagai sono stati proiettati integralmente, a gruppi di tre alla volta, nelle sale italiane, anche se non in ordine cronologico) sia col doppiaggio anni'70 che con quello degli anni'90. Coaì, chi si vuole vedere la versione anni'70 si vede quella e chi vuole quella anni'90, passa a quell'altra. Purtroppo, quest'operazione la Cinehollywood (che detiene i diritti dei due film di montaggio che ho detto) non lo può fare. Però, sarebbe bello, vero?
    Si sarebbe una buona cosa ma mai realizzabile.... la cinehollywood ha il doppiaggio vecchio, la d-visual ha quello nuovo,ma non credo che nascerà mai una collaborazione tra i le due case!!!


    Già, è un vero peccato. Sarebbe carino, però, che la Cinehollyhood rieditasse i due film di montaggio in DVD in formato 16/9, come, cioè, dovrebbereo essere. In 4/3 ci perdiamo un sacco di dettagli, specie nel primo film di Mazinga, quello con Devilman, dove la camera va sempre avanti ed indietro.
    Ho anch'io quella vhs... è un vero pianto il riversamento telecine che hanno fatto!!!
  • 124c • 13/12/10 12:28
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Da recuperare, naturalmente, la prima versione anni'70 di questo film, dove solo Piero Tiberi era presente come Tetsuya, mentre gli altri erano tutti doppiati da attori diversi dalle serie tv.Ti dico una cosa... io mi sono fatto di questi film dei dvd made in casa presi dai dvd jappo, con doppiaggio vecchio 70, doppiaggio nuovo con nomi italiani, doppiaggio nuovo con nomi jappo e doppiaggio japponese.


    Hai fatto bene. Sai che ti dico? Sarebbe buona cosa rieditare le pellicole Mazinga contro gli ufo robot e Gli ufo robot contro invasori spaziali (le uniche pellicole anni'70 dove i sei film di Go Nagai sono stati proiettati integralmente, a gruppi di tre alla volta, nelle sale italiane, anche se non in ordine cronologico) sia col doppiaggio anni'70 che con quello degli anni'90. Coaì, chi si vuole vedere la versione anni'70 si vede quella e chi vuole quella anni'90, passa a quell'altra. Purtroppo, quest'operazione la Cinehollywood (che detiene i diritti dei due film di montaggio che ho detto) non lo può fare. Però, sarebbe bello, vero?
    Si sarebbe una buona cosa ma mai realizzabile.... la cinehollywood ha il doppiaggio vecchio, la d-visual ha quello nuovo,ma non credo che nascerà mai una collaborazione tra i le due case!!!


    Già, è un vero peccato. Sarebbe carino, però, che la Cinehollyhood rieditasse i due film di montaggio in DVD in formato 16/9, come, cioè, dovrebbereo essere. In 4/3 ci perdiamo un sacco di dettagli, specie nel primo film di Mazinga, quello con Devilman, dove la camera va sempre avanti ed indietro.
    Ho anch'io quella vhs... è un vero pianto il riversamento telecine che hanno fatto!!!


    Ma in VHS la cosa era anche accettabile, film in 4/3 in VHS ce n'erano fin troppi e in quel formato andava bene. E' in DVD che quel 4/3 stona, visto che le sei pellicole sono in 16/9!
  • Fabiodm102 • 14/12/10 14:05
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Da recuperare, naturalmente, la prima versione anni'70 di questo film, dove solo Piero Tiberi era presente come Tetsuya, mentre gli altri erano tutti doppiati da attori diversi dalle serie tv.Ti dico una cosa... io mi sono fatto di questi film dei dvd made in casa presi dai dvd jappo, con doppiaggio vecchio 70, doppiaggio nuovo con nomi italiani, doppiaggio nuovo con nomi jappo e doppiaggio japponese.


    Hai fatto bene. Sai che ti dico? Sarebbe buona cosa rieditare le pellicole Mazinga contro gli ufo robot e Gli ufo robot contro invasori spaziali (le uniche pellicole anni'70 dove i sei film di Go Nagai sono stati proiettati integralmente, a gruppi di tre alla volta, nelle sale italiane, anche se non in ordine cronologico) sia col doppiaggio anni'70 che con quello degli anni'90. Coaì, chi si vuole vedere la versione anni'70 si vede quella e chi vuole quella anni'90, passa a quell'altra. Purtroppo, quest'operazione la Cinehollywood (che detiene i diritti dei due film di montaggio che ho detto) non lo può fare. Però, sarebbe bello, vero?
    Si sarebbe una buona cosa ma mai realizzabile.... la cinehollywood ha il doppiaggio vecchio, la d-visual ha quello nuovo,ma non credo che nascerà mai una collaborazione tra i le due case!!!


    Già, è un vero peccato. Sarebbe carino, però, che la Cinehollyhood rieditasse i due film di montaggio in DVD in formato 16/9, come, cioè, dovrebbereo essere. In 4/3 ci perdiamo un sacco di dettagli, specie nel primo film di Mazinga, quello con Devilman, dove la camera va sempre avanti ed indietro.
    Ho anch'io quella vhs... è un vero pianto il riversamento telecine che hanno fatto!!!


    Ma in VHS la cosa era anche accettabile, film in 4/3 in VHS ce n'erano fin troppi e in quel formato andava bene. E' in DVD che quel 4/3 stona, visto che le sei pellicole sono in 16/9!
    Ma che la cosa è accettabile non sono daccordo... ho molte vhs che hanno formati cinematografici, quindi qualcuno gia in vhs lavorava benino. La cosa più fastidiosa delle vhs della cinehollywood è quello slittamento a destra e a sinistra dello schermo completamente fuori tempo con il film, voglio dire; vuoi riversare il film panavision in 4/3? almeno fallo bene.
  • 124c • 14/12/10 14:13
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Da recuperare, naturalmente, la prima versione anni'70 di questo film, dove solo Piero Tiberi era presente come Tetsuya, mentre gli altri erano tutti doppiati da attori diversi dalle serie tv.Ti dico una cosa... io mi sono fatto di questi film dei dvd made in casa presi dai dvd jappo, con doppiaggio vecchio 70, doppiaggio nuovo con nomi italiani, doppiaggio nuovo con nomi jappo e doppiaggio japponese.


    Hai fatto bene. Sai che ti dico? Sarebbe buona cosa rieditare le pellicole Mazinga contro gli ufo robot e Gli ufo robot contro invasori spaziali (le uniche pellicole anni'70 dove i sei film di Go Nagai sono stati proiettati integralmente, a gruppi di tre alla volta, nelle sale italiane, anche se non in ordine cronologico) sia col doppiaggio anni'70 che con quello degli anni'90. Coaì, chi si vuole vedere la versione anni'70 si vede quella e chi vuole quella anni'90, passa a quell'altra. Purtroppo, quest'operazione la Cinehollywood (che detiene i diritti dei due film di montaggio che ho detto) non lo può fare. Però, sarebbe bello, vero?
    Si sarebbe una buona cosa ma mai realizzabile.... la cinehollywood ha il doppiaggio vecchio, la d-visual ha quello nuovo,ma non credo che nascerà mai una collaborazione tra i le due case!!!


    Già, è un vero peccato. Sarebbe carino, però, che la Cinehollyhood rieditasse i due film di montaggio in DVD in formato 16/9, come, cioè, dovrebbereo essere. In 4/3 ci perdiamo un sacco di dettagli, specie nel primo film di Mazinga, quello con Devilman, dove la camera va sempre avanti ed indietro.
    Ho anch'io quella vhs... è un vero pianto il riversamento telecine che hanno fatto!!!


    Ma in VHS la cosa era anche accettabile, film in 4/3 in VHS ce n'erano fin troppi e in quel formato andava bene. E' in DVD che quel 4/3 stona, visto che le sei pellicole sono in 16/9!
    Ma che la cosa è accettabile non sono daccordo... ho molte vhs che hanno formati cinematografici, quindi qualcuno gia in vhs lavorava benino. La cosa più fastidiosa delle vhs della cinehollywood è quello slittamento a destra e a sinistra dello schermo completamente fuori tempo con il film, voglio dire; vuoi riversare il film panavision in 4/3? almeno fallo bene.


    Questo è vero, comunque la nausea per i troppi sballottamenti su limitavano all'episodio di Mazibga/Devilman. Cosa non si faceva, negli anni'80/90, per portare a casa i nostri ricordi!
    Ultima modifica: 14/12/10 14:14 da 124c
  • 124c • 16/12/10 17:39
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Una delle cose che non è andata mai giù è l'assenza di Jeeg nel cast di questo anime. Secondo me, con il Grande Mazinger, Hiroshi Shiba avrebbe fatto più presenza di Getta Robot G, che, durante i 30 minuti si trasforma solo in Getta Dragon (Getta Poseidon fa una breve apparizione all'inizio, quando scopre il dragosauro negli abissi)!
    Inoltre, quest'avventura rinnega un pò ciò che abbiamo scoperto nel film Ufo robot Goldrake contro il Grande Mazinger e cioè che Il Grande Mazinger è stato messo nel museo dei robot, assieme a Mazinga Z. Allora, di Mazinger ce ne sono 4, due sono al musero e due nei laboratori scientifici di Yumi, tu che dici Fabio102?
  • Fabiodm102 • 16/12/10 18:45
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Una delle cose che non è andata mai giù è l'assenza di Jeeg nel cast di questo anime. Secondo me, con il Grande Mazinger, Hiroshi Shiba avrebbe fatto più presenza di Getta Robot G, che, durante i 30 minuti si trasforma solo in Getta Dragon (Getta Poseidon fa una breve apparizione all'inizio, quando scopre il dragosauro negli abissi)!
    Inoltre, quest'avventura rinnega un pò ciò che abbiamo scoperto nel film Ufo robot Goldrake contro il Grande Mazinger e cioè che Il Grande Mazinger è stato messo nel museo dei robot, assieme a Mazinga Z. Allora, di Mazinger ce ne sono 4, due sono al musero e due nei laboratori scientifici di Yumi, tu che dici Fabio102?
    Mah... misteri giapponesi!!!
  • 124c • 18/12/10 11:53
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Una delle cose che non è andata mai giù è l'assenza di Jeeg nel cast di questo anime. Secondo me, con il Grande Mazinger, Hiroshi Shiba avrebbe fatto più presenza di Getta Robot G, che, durante i 30 minuti si trasforma solo in Getta Dragon (Getta Poseidon fa una breve apparizione all'inizio, quando scopre il dragosauro negli abissi)!
    Inoltre, quest'avventura rinnega un pò ciò che abbiamo scoperto nel film Ufo robot Goldrake contro il Grande Mazinger e cioè che Il Grande Mazinger è stato messo nel museo dei robot, assieme a Mazinga Z. Allora, di Mazinger ce ne sono 4, due sono al musero e due nei laboratori scientifici di Yumi, tu che dici Fabio102?
    Mah... misteri giapponesi!!!


    Vero. Eppure, in questa storia con tutti i robot, un Mazinga doveva esserci per forza...e chi meglio del Grande Mazinger, visto che Alcor/Koji guidava il Goldrake 2? Fatto sta che è proprprio Mazinga ad essere il robot trainante della vicenda, infatti, tutti i medionmetraggi sono più mazinghiani che di altri eroi nagaiani, non è vero?
    Ultima modifica: 19/12/10 12:53 da 124c
  • Fabiodm102 • 18/12/10 14:24
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Una delle cose che non è andata mai giù è l'assenza di Jeeg nel cast di questo anime. Secondo me, con il Grande Mazinger, Hiroshi Shiba avrebbe fatto più presenza di Getta Robot G, che, durante i 30 minuti si trasforma solo in Getta Dragon (Getta Poseidon fa una breve apparizione all'inizio, quando scopre il dragosauro negli abissi)!
    Inoltre, quest'avventura rinnega un pò ciò che abbiamo scoperto nel film Ufo robot Goldrake contro il Grande Mazinger e cioè che Il Grande Mazinger è stato messo nel museo dei robot, assieme a Mazinga Z. Allora, di Mazinger ce ne sono 4, due sono al musero e due nei laboratori scientifici di Yumi, tu che dici Fabio102?
    Mah... misteri giapponesi!!!


    Vero. Eppyre, in questa storia con tutti i robot, un Mazinga doveva esserci per forza...e chi meglio del Grande Mazinger, visto che Alcor/Koji guidava il Goldrake 2? Fatto sta che è proprprio Mazinga ad essere il robot trainante della vicenda, infatti, tutti i medionmetraggi sono più mazinghiani che di altri eroi nagaiani, non è vero?
    E' si... qui davvero si sente la personalità di Mazinga in territorio giapponese... Forse Mazinga è per i giapponesi come Goldrake è per gli italiani.
  • 124c • 19/12/10 12:57
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Una delle cose che non è andata mai giù è l'assenza di Jeeg nel cast di questo anime. Secondo me, con il Grande Mazinger, Hiroshi Shiba avrebbe fatto più presenza di Getta Robot G, che, durante i 30 minuti si trasforma solo in Getta Dragon (Getta Poseidon fa una breve apparizione all'inizio, quando scopre il dragosauro negli abissi)!
    Inoltre, quest'avventura rinnega un pò ciò che abbiamo scoperto nel film Ufo robot Goldrake contro il Grande Mazinger e cioè che Il Grande Mazinger è stato messo nel museo dei robot, assieme a Mazinga Z. Allora, di Mazinger ce ne sono 4, due sono al musero e due nei laboratori scientifici di Yumi, tu che dici Fabio102?
    Mah... misteri giapponesi!!!


    Vero. Eppure, in questa storia con tutti i robot, un Mazinga doveva esserci per forza...e chi meglio del Grande Mazinger, visto che Alcor/Koji guidava il Goldrake 2? Fatto sta che è proprprio Mazinga ad essere il robot trainante della vicenda, infatti, tutti i medionmetraggi sono più mazinghiani che di altri eroi nagaiani, non è vero?
    E' si... qui davvero si sente la personalità di Mazinga in territorio giapponese... Forse Mazinga è per i giapponesi come Goldrake è per gli italiani.


    I giapponesi vanno pazzi sopratutto per il primo, cioè Mazinga Z, quello guidato da Koji, ma nel 1976 egli guiidava Goldrake 2 perchè era anche Alcor, quindi non poteva far presenza con il suo robot. Tetsuya lo sostituì egregiamente, forse perchè era un duro "alla Wolverine", una caratteristica che a noi italiani piaceva nel pilota del Grande Mazinger. Concordi?
  • Fabiodm102 • 20/12/10 20:59
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Una delle cose che non è andata mai giù è l'assenza di Jeeg nel cast di questo anime. Secondo me, con il Grande Mazinger, Hiroshi Shiba avrebbe fatto più presenza di Getta Robot G, che, durante i 30 minuti si trasforma solo in Getta Dragon (Getta Poseidon fa una breve apparizione all'inizio, quando scopre il dragosauro negli abissi)!
    Inoltre, quest'avventura rinnega un pò ciò che abbiamo scoperto nel film Ufo robot Goldrake contro il Grande Mazinger e cioè che Il Grande Mazinger è stato messo nel museo dei robot, assieme a Mazinga Z. Allora, di Mazinger ce ne sono 4, due sono al musero e due nei laboratori scientifici di Yumi, tu che dici Fabio102?
    Mah... misteri giapponesi!!!


    Vero. Eppure, in questa storia con tutti i robot, un Mazinga doveva esserci per forza...e chi meglio del Grande Mazinger, visto che Alcor/Koji guidava il Goldrake 2? Fatto sta che è proprprio Mazinga ad essere il robot trainante della vicenda, infatti, tutti i medionmetraggi sono più mazinghiani che di altri eroi nagaiani, non è vero?
    E' si... qui davvero si sente la personalità di Mazinga in territorio giapponese... Forse Mazinga è per i giapponesi come Goldrake è per gli italiani.


    I giapponesi vanno pazzi sopratutto per il primo, cioè Mazinga Z, quello guidato da Koji, ma nel 1976 egli guiidava Goldrake 2 perchè era anche Alcor, quindi non poteva far presenza con il suo robot. Tetsuya lo sostituì egregiamente, forse perchè era un duro "alla Wolverine", una caratteristica che a noi italiani piaceva nel pilota del Grande Mazinger. Concordi?
    Pienamente.
  • 124c • 29/04/15 18:22
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Complice il triplo DVD de La notte dei robot, mi sono risparato questo classico che risale al 1976. E' un vero e proprio The Avengers versione robot, 36 anni prima del film di Joss Whedon. Nonostante Actarus sia il "solito" capo, l'eroe incontratato qui è Tetsuya, poco incisivi i tre robot Getta e Koji/Alcor (anche qui soggetto all'odioso doppio rimpiazzo Locuratolo/Sorrentino), che si limita a litigare con il "fratellastro" Tetsuya, quando il mostro Dragosauro ingoia Boss Robot.