Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il grande sogno di Maya - Serie animata (1984)

di Vari con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/09/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Lucius
  • Grande esempio di cinema:
    Teddy
  • Davvero notevole!:
    Noodles
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Gugly

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Lucius • 1/01/13 20:56
    Scrivano - 9053 interventi
    Zender, trovo che il commento di Gugly oltre ad essere un non commento perchè si limita ad una mera descrizione non collimi col pallinaggio.
    Se pensa che sia un prodotto mediocre lo dovrebbe riportare nel suo commento o comunque motivare lo stesso.
    Ultima modifica: 1/01/13 21:39 da Lucius
  • Zender • 2/01/13 10:48
    Capo scrivano - 49230 interventi
    Non capisco, Lucius. Gugly spiega il suo pensiero nella prima parte, dice due parole per far capire chi è la protagonista, chiude bene focalizzandosi su un altro personaggio. Da come descrive la protagonista si capisce bene il motivo per il quale non gli è sostanzialmente piaciuto. Non dovesse andar bene un commento così ne dovremmo togliere tre quarti dal sito...
  • Lucius • 2/01/13 10:57
    Scrivano - 9053 interventi
    No, che è scritto bene non lo metto in dubbio, ma non collima con il pallinaggio.Non dice nulla che giustifichi il suo pensiero circa la presunta mediocrità della serie, anzi sembra quasi parlarne bene.Per un'attrice che deve interpretare una bambola non c'è traguardo migliore che trasformarsi in una bambola, lasciando tutti senza fiato con un'interpretazione mirabolante, perchè una bambola inanimata è un oggetto, sfido chiunque ad interpretarne uno.
    Ultima modifica: 2/01/13 11:14 da Lucius
  • Zender • 2/01/13 11:17
    Capo scrivano - 49230 interventi
    Chiamo Gugly e vediamo che dice, dal momento che il cartone non l'ho visto... Da quel che scrive però lei dovrebbe diventare un'attrice, non una bambola. Nel caso che il ruolo preveda di trasformarsi in bambola allora d'accordo, chiediamo a Gugly cosa non è piaciuto.
  • Lucius • 2/01/13 11:19
    Scrivano - 9053 interventi
    Si, glielo chiede l'insegnante e lei con aspri sacrifici e molto tempo riesce sorprendere tutti con la sua straordinaria performance, perchè essere una bambola è molto meglio che limitarsi ad interpretarne la parte, qui parliamo di grandissime interpretazioni.
    Ultima modifica: 2/01/13 11:21 da Lucius
  • Gugly • 2/01/13 11:53
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ciao a tutti! Ho messo mediocre con un suo perchè, per questo motivo: come ho scritto nel commento, non condivido l'assunto giapponese del sacrificio pressochè estremo per raggiungere qualsiasi obbiettivo, compreso quello di annullarsi letteralmente per diventare una bambola, ovvero un essere inanimato; l'attore, di solito, insegue anche sogni di gloria, di successo, perchè no, anche di denaro...qui nulla di tutto questo, si insegue il risultato perfetto (quale, la perfetta commistione tra attore e personaggio, la capacità di convincere il pubblico di donare emozioni? Boh)...perchè??
    In questo caso,ilo principio sopra spiegato a mio avviso diventa quasi incomprensibile e posticcio. Ad ogni modo, per esplicitare meglio, per me si può aggiungere anche che, oltre a quanto detto, il tratto stilistico dei disegni a mio parere è inferiore a quello di Lady Oscar.
    Ultima modifica: 2/01/13 12:03 da Gugly
  • Lucius • 2/01/13 12:12
    Scrivano - 9053 interventi
    Ciao,ok ora è chiaro.Grazie per le delucidazioni.Ne approfitto per ricordare che i grandissimi artisti del cinema, vedi la Magnani o anche Meryl Streep hanno sempre rifuggito il divismo, concentrandosi sulla propria arte.
    Ecco il perchè.Detto questo consiglio agli appassionati di anime questa serie e spero presto di leggere altri commenti.
  • Zender • 2/01/13 12:14
    Capo scrivano - 49230 interventi
    Ok, è come pensavo allora, grazie.
  • Gugly • 2/01/13 12:15
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ciao! Sì, è vero, grandissimi personaggi come Meryl Streep, o anche la Magnani si sono esposti meno al fenomeno del divismo, De Niro è ingrassato e dimagrito come una fisarmonica per Toro scatenato, tuttavia...qui è proprio il sacrificio per sè stesso che diventa quasi astratto, ma è una mia sensazione :-)