Geppo • 3/10/19 20:04 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 9 OTTOBRE ore 01:15 su RAI MOVIE Markus dice: Un ritratto veritiero, seppur d’altri tempi, del difficile mestiere di aspirante attore e del “marciume” che ne gira intorno. Renato Pozzetto non ha eguali e si conferma essere il personaggio ideale, ma forse non è stato capito dal grande pubblico (abituato a ruoli più brillanti e che di fatto non ha gradito) che ha decretato l'insuccesso al botteghino. Un culto personale che condivido con il Davinotti, per cui confermo il pesante pallinaggio.
Geppo • 28/10/19 07:43 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 1 NOVEMBRE ore 08:10 su RAI MOVIE Markus dice: Un ritratto veritiero, seppur d’altri tempi, del difficile mestiere di aspirante attore e del “marciume” che ne gira intorno. Renato Pozzetto non ha eguali e si conferma essere il personaggio ideale, ma forse non è stato capito dal grande pubblico (abituato a ruoli più brillanti e che di fatto non ha gradito) che ha decretato l'insuccesso al botteghino. Un culto personale che condivido con il Davinotti, per cui confermo il pesante pallinaggio.
Geppo • 14/11/19 14:28 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 20 NOVEMBRE ore 19:10 su RAI MOVIE Markus dice: Un ritratto veritiero, seppur d’altri tempi, del difficile mestiere di aspirante attore e del “marciume” che ne gira intorno. Renato Pozzetto non ha eguali e si conferma essere il personaggio ideale, ma forse non è stato capito dal grande pubblico (abituato a ruoli più brillanti e che di fatto non ha gradito) che ha decretato l'insuccesso al botteghino. Un culto personale che condivido con il Davinotti, per cui confermo il pesante pallinaggio.
14/07/20 ore 19:10 su Rai Movie "Film gradevole, cui manca qualcosa per essere proprio un bel film, perché alterna cose straordinarie ad altre di conio assai meno alto, specialmente quando si cade nell'eccesso (l'assalto ai passeggeri a Termini, le chiappe al vento, la cena con Simoni...). Del grande cast va citata l'eccezionale prestazione di Maccione, mentre in quello secondario è di rilievo la gradevole, come sempre, presenza di Dottesio. Di micidiale perfidia la presa per il culo di un noto (e grandissimo) regista dal nobilissimo cognome milanese, con tanto di amichetto straniero. MEMORABILE: "A te ti hanno battezzato coll'acqua dei ravioli!"" B. Legnani
16/02/21 ore 19:10 su Rai Movie "Indiscutibilmente una delle summe della cinematografia pozzettiana. La regia di Risi dona eleganza alla vicenda, senza comprimere lo spirtito comico dell'attore milanese che interpreta alla grandissima il provinciale ingenuotto che sogna di lavorare nel mondo del cinema. Parata di bellezze (Fenech, Bouchet, Grandi) e di star (Tognazzi, Gassman, Monicelli) per un'opera che alterna straordinariamente fasi più disimpegnate a caustici attacchi allo showbiz. Boldi e Maccione sono indimenticabili, probabilmente nei migliori ruoli della carriera.MEMORABILE: La lettera di Fellini; Il rapporto con il nonno arrapato; Il fidanzato geloso della Fenech (interpretato con bravura da Santercole)." Didda23
1/12/21 ore 19:05 su Rai Movie "Film gradevole, cui manca qualcosa per essere proprio un bel film, perché alterna cose straordinarie ad altre di conio assai meno alto, specialmente quando si cade nell'eccesso (l'assalto ai passeggeri a Termini, le chiappe al vento, la cena con Simoni...). Del grande cast va citata l'eccezionale prestazione di Maccione, mentre in quello secondario è di rilievo la gradevole, come sempre, presenza di Dottesio. Di micidiale perfidia la presa per il culo di un noto (e grandissimo) regista dal nobilissimo cognome milanese, con tanto di amichetto straniero. MEMORABILE: "A te ti hanno battezzato coll'acqua dei ravioli!"" B. Legnani
28/06/22 ore 19:05 su Rai Movie "Un impacciato, aspirante attore lombardo cerca di sfondare nel cinema, ma una volta a Roma... Piacevole commedia, al contempo dolce e amara, che grazie a un Pozzetto in piena forma e in un ruolo che pare cucitogli su misura non risparmia allo spettatore momenti di grande ilarità. L'occasione è intelligentemente impiegata da Dino Risi per raccontare, attraverso uno spaccato allora non lontano dalla realtà, il sottobosco del cinema romano con i suoi "personaggi", i vizi e i vezzi di un mondo in parte sparito. Un quadro cinico ma divertente." Markus
Xamini • 10/11/22 10:29 Call center Davinotti - 559 interventi
10/11/22 ore 19:05 su Rai Movie "Ritratto dolceamaro di un patito del cinema ai massimi livelli (Haber si ispirerà chiaramente a questo cult con il successivo La vera vita di Antonio H.) che subirà inevitabilmente umiliazioni e delusioni sino a una sorta di accomodamento finale... Il nostro Renatone ci consegna un ingenuo sino ad un certo punto (a colei che vuole incastrarlo con una gravidanza oppone la data dei loro rapporti!) che attraversa il sottobosco cinematografico non risparmiandosi e non risparmiandoci nulla, viscido agente maneggione compreso (Maccione sempre efficace). I sogni son desideri...MEMORABILE: Il feroce riferimento ad un regista che amava avere amici giovani e prestanti...." Gugly
Pstarvaggi, Marcel M.J. Davinotti jr.
Brainiac, Enricottta, Herrkinski, Trivex, Didda23, Alex75, Markus, Muttl19741, Occhiandre
G.Godardi, Fabbiu, Renato, Straffuori, Puppigallo, Disorder, Rambo90, Guru, Motorship, Saintgifts, Graf, Ultimo, Paulaster, Il ferrini
Cotola, Tarabas, Tomastich, Franz, Manowar79, Max92, Mdmaster, Liv, Zio bacco, Modo, Jurgen77, Gugly, Pessoa, Androv
B. Legnani, Galbo, Undying, Matalo!, Nando, Homesick, Gabrius79, Pesten, Deepred89, Zampanò, Schramm, Hart crane
Daniela, Redeyes, Maxx g, Cerveza