Lunedì 8 SETTEMBRE ore 15:45 su RAI 3 Dice IlLegnani: Divertente l'inizio (che premette e promette più di quanto poi arriva), ma poi si fa lento, molla la presa sullo spettatore, fino al prevedibile finale, nonostante l’ennesima grande prova di Giancarlo Giannini e di una regìa di mestiere
Ale nkf • 18/04/15 13:45 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 26 APRILE ore 01:40 su RAI 1 Dice IlLegnani: Divertente l'inizio (che premette e promette più di quanto poi arriva), ma poi si fa lento, molla la presa sullo spettatore, fino al prevedibile finale, nonostante l’ennesima grande prova di Giancarlo Giannini e di una regìa di mestiere
Domenica 3 GIUGNO ore 02:20 su RAI 1 Dice Il Legnani: Divertente l'inizio (che premette e promette più di quanto poi arriva), ma poi si fa lento, molla la presa sullo spettatore, fino al prevedibile finale, nonostante l’ennesima grande prova di Giancarlo Giannini e di una regìa di mestiere
Mercoledì 29 MAGGIO ore 01:05 su RAI 2 Divertente l'inizio, ma poi si fa lento, molla la presa sullo spettatore, fino al prevedibile finale, nonostante l’ennesima grande prova di Giancarlo Giannini e di una regìa di mestiere. [B.Legnani]
Geppo • 30/07/19 09:00 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 5 AGOSTO ore 10:45 su RAI MOVIE Dice Cotola: Dopo un inizio buono ed interessante, il film inizia a perdersi per strada col passare dei minuti. L'impasto di "giallo" e commedia non è certo nuovo ma stavolta Loy spinge molto sul pedale del grottesco. La scelta poteva anche essere giusta, ma alla fine non paga più di tanto. Non mancano i momenti divertenti, ma troppi sono anche quelli un pò inutili e non riusciti. Ciononostante, grande prova di Giannini. Colonna sonora, non particolarmente ragguardevole, ad opera del duo partenopeo De Piscopo-Daniele.
Geppo • 26/08/19 07:38 Call center Davinotti - 4356 interventi
Sabato 31 AGOSTO ore 07:00 su RAI MOVIE Dice Cotola: Dopo un inizio buono ed interessante, il film inizia a perdersi per strada col passare dei minuti. L'impasto di "giallo" e commedia non è certo nuovo ma stavolta Loy spinge molto sul pedale del grottesco. La scelta poteva anche essere giusta, ma alla fine non paga più di tanto. Non mancano i momenti divertenti, ma troppi sono anche quelli un pò inutili e non riusciti. Ciononostante, grande prova di Giannini. Colonna sonora, non particolarmente ragguardevole, ad opera del duo partenopeo De Piscopo-Daniele.
Geppo • 13/11/19 14:18 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 19 NOVEMBRE ore 10:10 su RAI MOVIE Dice Cotola: Dopo un inizio buono ed interessante, il film inizia a perdersi per strada col passare dei minuti. L'impasto di "giallo" e commedia non è certo nuovo ma stavolta Loy spinge molto sul pedale del grottesco. La scelta poteva anche essere giusta, ma alla fine non paga più di tanto. Non mancano i momenti divertenti, ma troppi sono anche quelli un pò inutili e non riusciti. Ciononostante, grande prova di Giannini. Colonna sonora, non particolarmente ragguardevole, ad opera del duo partenopeo De Piscopo-Daniele.
5/08/21 ore 08:30 su Rai Movie "Incapace di sfuggire al bozzettismo (Flaiano, riferendosi ad altro, lo chiamava lo "Scarfoglismo") sempre in agguato in un film "napoletano", "Mi manda Picone" spara spesso a salve. Un peccato, perché Giannini è in eccellente vena, la storia ha un suo perché, e alcune gag sono indovinate. Resta però, alla fine, un senso di irrisolto, di abborracciato. Nanni Loy non è mai stato un grande regista. Volendo, si può anche perdere." Il Gobbo
7/05/22 ore 21:05 su Rai Storia "Il film di Nanni Loy è abbastanza divertente ma ha il limite di non riuscire ad uscire da una visione macchiettistica e "bozzettistica" della Napoli contemporanea. Tutti gli enormi (ed attualissimi) problemi della metropoli partenopea vengono descritti con toni farseschi, sicuramente divertenti ma altrettanto evidentemente superficiali. Il film ha i suoi aspetti pregevoli nelle belle prove di Giannini e sopratutto della Sastri e nelle buone musiche. " Galbo
23/08/22 ore 08:00 su Rai Movie "Il film di Nanni Loy è abbastanza divertente ma ha il limite di non riuscire ad uscire da una visione macchiettistica e "bozzettistica" della Napoli contemporanea. Tutti gli enormi (ed attualissimi) problemi della metropoli partenopea vengono descritti con toni farseschi, sicuramente divertenti ma altrettanto evidentemente superficiali. Il film ha i suoi aspetti pregevoli nelle belle prove di Giannini e sopratutto della Sastri e nelle buone musiche. " Galbo
Juanparis, Azione70, Cerveza
Daniela, Rambo90, Katullo
Galbo, Cotola, Nando, Paulaster
B. Legnani, Il Gobbo, Enricottta, Piero68, Stefania, Schramm, Furetto60