Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 4/03/11 14:02 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 12 MARZO ore 01:40 su RETE 4 Unità di tempo, luogo ed azione per questo buon film di Tonino Cervi. Se la struttura del film non riserva particolari sorprese, la sceneggiatura però ha spunti intelligenti, il ritmo è svelto ed il cast è ottimamente diretto. Sulle due protagoniste femminili si può dire solo che sono (erano) due bellissime ragazze, in particolare Sara Sperati, anche se recitare immagino sia un'altra cosa. Claudio Cassinelli, in un breve ruolo, lascia decisamente il segno come del resto faceva quasi sempre. [Renato]
Ale nkf • 9/06/11 14:28 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 16 GIUGNO ore 01:05 su IRIS Unità di tempo, luogo ed azione per questo buon film di Tonino Cervi. Se la struttura del film non riserva particolari sorprese, la sceneggiatura però ha spunti intelligenti, il ritmo è svelto ed il cast è ottimamente diretto. Sulle due protagoniste femminili si può dire solo che sono (erano) due bellissime ragazze, in particolare Sara Sperati, anche se recitare immagino sia un'altra cosa. Claudio Cassinelli, in un breve ruolo, lascia decisamente il segno come del resto faceva quasi sempre. [Renato]
Martedì 19 GIUGNO ore 02:50 su IRIS Dice B.Legnani: Troppo scomposto, per cui è più curioso che riuscito. Va a strappi, non per scelta narrativa ma per il fatto di mettere l'una dietro l'altra situazioni di grande dislivello (si pensi al finale buonista, davvero brutto).
Domenica 9 SETTEMBRE ore 02:15 su IRIS Dice B.Legnani: Troppo scomposto, per cui è più curioso che riuscito. Va a strappi, non per scelta narrativa ma per il fatto di mettere l'una dietro l'altra situazioni di grande dislivello (si pensi al finale buonista, davvero brutto).
Ale nkf • 2/04/13 17:19 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 8 APRILE ore 02:20 su IRIS Dice B.Legnani: Troppo scomposto, per cui è più curioso che riuscito. Va a strappi, non per scelta narrativa ma per il fatto di mettere l'una dietro l'altra situazioni di grande dislivello (si pensi al finale buonista, davvero brutto).
Ale nkf • 9/04/13 18:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 17 APRILE ore 04:20 su RETE 4 Dice B.Legnani: Troppo scomposto, per cui è più curioso che riuscito. Va a strappi, non per scelta narrativa ma per il fatto di mettere l'una dietro l'altra situazioni di grande dislivello (si pensi al finale buonista, davvero brutto).
Domenica 13 OTTOBRE ore 01:30 su IRIS Dice B.Legnani: Troppo scomposto, per cui è più curioso che riuscito. Va a strappi, non per scelta narrativa ma per il fatto di mettere l'una dietro l'altra situazioni di grande dislivello (si pensi al finale buonista, davvero brutto).
Ale nkf • 14/10/14 13:30 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 20 OTTOBRE ore 02:45 su RETE 4 Dice B.Legnani: Troppo scomposto, per cui è più curioso che riuscito. Va a strappi, non per scelta narrativa ma per il fatto di mettere l'una dietro l'altra situazioni di grande dislivello (si pensi al finale buonista, davvero brutto).
Giovedì 27 NOVEMBRE ore 04:55 su IRIS Così Markus: Con la scusa del film di costume e diciamo di sommaria analisi della “nuova” donna libera e moderna degli Anni Settanta, si susseguono scene pruriginose delle due graziose protagoniste. Non tutto fila liscio, anzi, al film manca spesso mordente e la giusta carica che forse questo “street-movie alla milanese" necessiterebbe. Un concentrato di droga, sesso, libertà, alcool, paura ed eccitamento. Il motto è: “tutto in una notte, a Milano.”
Ale nkf • 16/05/15 13:11 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 27 MAGGIO ore 03:05 su RETE 4 Dice B.Legnani: Troppo scomposto, per cui è più curioso che riuscito. Va a strappi, non per scelta narrativa ma per il fatto di mettere l'una dietro l'altra situazioni di grande dislivello (si pensi al finale buonista, davvero brutto).
Zender • 8/07/16 08:26 Capo scrivano - 49197 interventi
Domenica 10 LUGLIO ore 05:05 su IRIS Dice B.Legnani: Troppo scomposto, per cui è più curioso che riuscito. Va a strappi, non per scelta narrativa ma per il fatto di mettere l'una dietro l'altra situazioni di grande dislivello (si pensi al finale buonista, davvero brutto).
Lodger • 3/07/18 11:46 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 11 LUGLIO ore 05:15 su IRIS Due ragazze a dir poco disinibite e conosciutesi per caso passano una notte di trasgressioni erotiche nella rilucente Milano degli anni '70. Interpreti principali di scarso spessore artistico attorno a cui ruotano però Albertazzi e la Brochard in ruoli piuttosto scandalosi per l'epoca. Manifesti dei Goblin un po' ovunque e piccola presenza del gruppo con qualche interessante accordo pre-Profondo rosso. [Manfrin]
Geppo • 21/09/18 07:49 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 23 SETTEMBRE ore 03:31 su RETE 4 La trama di questa pellicola anticipa, secondo me, il celebre Avere vent'anni di Fernando Di Leo (e anzi trovo questo decisamente superiore rispetto a quello di Fernando Di Leo). Sulle due protagoniste che dire, a parte che erano bellissime... peccato non ci siano più. Sara Sperati ha un look tutt'oggi ancora attuale, mentre quello di Susanna Javicoli è tipico anni '70. La storia mi ha convinto sia come ambientazione che come originalità. Ben diretto e con ottimi attori.
Geppo • 29/10/19 09:36 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 5 NOVEMBRE ore 03:42 su RETE 4 Dice Geppo: La trama di questa pellicola anticipa, secondo me, il celebre Avere vent'anni di Fernando Di Leo (e anzi trovo questo decisamente superiore rispetto a quello di Fernando Di Leo). Sulle due protagoniste che dire, a parte che erano bellissime... peccato non ci siano più. Sara Sperati ha un look tutt'oggi ancora attuale, mentre quello di Susanna Javicoli è tipico anni '70. La storia mi ha convinto sia come ambientazione che come originalità. Ben diretto e con ottimi attori.
Geppo • 24/03/20 09:28 Call center Davinotti - 4356 interventi
Sabato 28 MARZO ore 00:40 su CINE 34 Dice Geppo: La trama di questa pellicola anticipa, secondo me, il celebre Avere vent'anni di Fernando Di Leo (e anzi trovo questo decisamente superiore rispetto a quello di Fernando Di Leo). Sulle due protagoniste che dire, a parte che erano bellissime... peccato non ci siano più. Sara Sperati ha un look tutt'oggi ancora attuale, mentre quello di Susanna Javicoli è tipico anni '70. La storia mi ha convinto sia come ambientazione che come originalità. Ben diretto e con ottimi attori.
Geppo • 16/06/20 23:02 Call center Davinotti - 4356 interventi
19/06/20 ore 05:00 su Rete 4 "La trama di questa pellicola anticipa, secondo me, il celebre Avere vent'anni di Fernando Di Leo (e anzi trovo questo decisamente superiore rispetto a quello di Fernando Di Leo). Sulle due protagoniste che dire, a parte che erano bellissime... peccato non ci siano più. Sara Sperati ha un look tutt'oggi ancora attuale, mentre quello di Susanna Javicoli è tipico anni '70. La storia mi ha convinto sia come ambientazione che come originalità. Ben diretto e con ottimi attori. Se fosse stato un film americano sarebbe diventato un successo!MEMORABILE: Il modernissimo look di Sara Sperati." Geppo
22/02/21 ore 04:40 su Rete 4 "La trama di questa pellicola anticipa, secondo me, il celebre Avere vent'anni di Fernando Di Leo (e anzi trovo questo decisamente superiore rispetto a quello di Fernando Di Leo). Sulle due protagoniste che dire, a parte che erano bellissime... peccato non ci siano più. Sara Sperati ha un look tutt'oggi ancora attuale, mentre quello di Susanna Javicoli è tipico anni '70. La storia mi ha convinto sia come ambientazione che come originalità. Ben diretto e con ottimi attori. Se fosse stato un film americano sarebbe diventato un successo!MEMORABILE: Il modernissimo look di Sara Sperati." Geppo
Geppo • 4/03/21 13:52 Call center Davinotti - 4356 interventi
8/03/21 ore 01:00 su Cine 34 "La trama di questa pellicola anticipa, secondo me, il celebre Avere vent'anni di Fernando Di Leo (e anzi trovo questo decisamente superiore rispetto a quello di Fernando Di Leo). Sulle due protagoniste che dire, a parte che erano bellissime... peccato non ci siano più. Sara Sperati ha un look tutt'oggi ancora attuale, mentre quello di Susanna Javicoli è tipico anni '70. La storia mi ha convinto sia come ambientazione che come originalità. Ben diretto e con ottimi attori. Se fosse stato un film americano sarebbe diventato un successo!MEMORABILE: Il modernissimo look di Sara Sperati." Geppo
Maurizio98, Amatoriale
M.lupetti, Renato, Geppo, Vitgar, Westonberg
Manfrin, Dusso
Homesick, Ciavazzaro, Il Gobbo, Deepred89, Pinhead80, Markus, Reeves
B. Legnani, Undying, Paulaster