Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 14/09/10 07:39 Capo scrivano - 49332 interventi
Venerdì 17 SETTEMBRE ore 00:45 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Legnani: Trionfo del talento baviano. O'Connor non è un Aladino plausibile, ma le sue mossette buffe lo rendono simpatico. Il cast è un tripudio: Girotti (Hill), la Facchetti, Omero Capanna che fa le capriole... De Sica deve aver fatto mezza giornata da solo, e poi l'avranno inserito come "genio". Abbondanza di deus ex machina-tòpoi: passaggio segreto, sostituzione di neonati, matrimonio obbligato col cattivone... La scena del gigante fa ricordare la presenza di Bava nell'episodio "Polifemo" dell'Odissea televisiva. Divertente.
Sabato 24 NOVEMBRE ore 07:45 su RAI 3 Dice Il Legnani: Trionfo del talento baviano. O'Connor non è un Aladino plausibile, ma le sue mossette buffe lo rendono simpatico. Il cast è un tripudio: Girotti (Hill), la Facchetti, Omero Capanna che fa le capriole... De Sica deve aver fatto mezza giornata da solo, e poi l'avranno inserito come "genio
Domenica 1 GIUGNO ore 06:30 su RAI MOVIE Dice Galbo: Si rimane alquanto indifferenti di fronte alla trasposizione di una parte delle Mille e una notte realizzata da Mario Bava. Certo, si tratta di opera tecnicamente all'altezza, con effetti speciali e fotografia di pregio, ma il tutto ha il sapore formale del compitino estetizzante.
Sabato 28 FEBBRAIO ore 02:00 su RAI 3 Dice Il Legnani: Trionfo del talento baviano. O'Connor non è un Aladino plausibile, ma le sue mossette buffe lo rendono simpatico. Il cast è un tripudio: Girotti (Hill), la Facchetti, Omero Capanna che fa le capriole... De Sica deve aver fatto mezza giornata da solo, e poi l'avranno inserito come "genio
Sabato 4 LUGLIO ore 08:30 su RAI MOVIE L'operato di Bava prorompe nella pregiata fotografia caleidoscopica, trasposizione visiva ottimale delle magiche avventure de Le Mille e una Notte, mentre la prosperosa Adam, con le sue danze in vesti semitrasparenti, diffonde la morbida sensualità tipica dei peplum. [Homesick]
Lunedì 8 OTTOBRE ore 13:15 su RAI MOVIE Trionfo del talento baviano. O'Connor non è un Aladino plausibile, ma le sue mossette buffe lo rendono simpatico. Il cast è un tripudio: Girotti (Hill), la Facchetti, Omero Capanna che fa le capriole... De Sica deve aver fatto mezza giornata da solo, e poi l'avranno inserito come "genio". Abbondanza di deus ex machina-tòpoi: passaggio segreto, sostituzione di neonati, matrimonio obbligato col cattivone... [B.Legnani]
Lodger • 3/01/19 19:04 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 9 GENNAIO ore 12:45 su RAI MOVIE Si rimane alquanto indifferenti di fronte alla trasposizione di una parte delle Mille e una notte realizzata da Mario Bava. Certo, si tratta di opera tecnicamente all'altezza, con effetti speciali e fotografia di pregio, ma il tutto ha il sapore formale del compitino estetizzante nel quale risulta coinvolto anche il cast all stars che non convince quasi mai, a partire da un protagonista improponibile. [Galbo]
Mercoledì 31 LUGLIO ore 08:20 su RAI MOVIE Si rimane alquanto indifferenti di fronte alla trasposizione di una parte delle Mille e una notte realizzata da Mario Bava. Certo, si tratta di opera tecnicamente all'altezza, con effetti speciali e fotografia di pregio, ma il tutto ha il sapore formale del compitino estetizzante nel quale risulta coinvolto anche il cast all stars che non convince quasi mai, a partire da un protagonista improponibile. [Galbo]
1/05/21 ore 06:10 su Rai Movie "L'operato di Bava prorompe nella pregiata fotografia caleidoscopica, trasposizione visiva ottimale delle magiche avventure de Le Mille e una Notte, mentre la prosperosa Adam, con le sue danze in vesti semitrasparenti, diffonde la morbida sensualità tipica dei peplum; e per di più, una scena ci viene fatto intendere che è nuda... A cominciare dal buffo protagonista o'Donnell, i personaggi sono adeguatamente fumettistici, così come gli ospiti De Sica e Fabrizi che - invero molto più il primo che il secondo - partecipano divertiti nei loro simpatici camei. MEMORABILE: La Adam appesa; La danza scatenata di O'Donnell che finge di essere un pupazzo meccanico; il duello finale tra o'Donnell e Tozzi." Homesick
14/01/22 ore 12:00 su Rai Movie "Curioso esemplare di fantastico imbevuto di comicità che si lascia apprezzare con sufficienza, malgrado sia distante dall’essere un capolavoro. Non si prende sul serio, scorre veloce e i personaggi, per quanto stereotipati, risultano gradevoli e ben tratteggiati. Il gradimento ne risente in positivo, anche per l’impronta di Bava, percettibile non soltanto sul piano visivo. Effetti speciali, colori e scenografie appaiono funzionali e piacevoli all’occhio, nonostante le decadi trascorse. Piccole parti per De Sica e Fabrizi di cui si apprezza la presenza per l’esiguità del minutaggio." Minitina80
5/05/22 ore 16:10 su Rai Movie "Trionfo del talento baviano. O'Connor non è un Aladino plausibile, ma le sue mossette buffe lo rendono simpatico. Il cast è un tripudio: Girotti (Hill), la Facchetti, Omero Capanna che fa le capriole... De Sica deve aver fatto mezza giornata da solo, e poi l'avranno inserito come "genio". Abbondanza di deus ex machina-tòpoi: passaggio segreto, sostituzione di neonati, matrimonio obbligato col cattivone... La scena del gigante fa ricordare la presenza di Bava nell'episodio "Polifemo" dell'Odissea televisiva. Divertente. MEMORABILE: Mentre passa O'Connor, un mulo emette un verso. Lui s'avvicina per capire meglio, poi realizza che è un altro film e dice a se stesso: "Che stupido!"." B. Legnani
Minitina80
B. Legnani, TomasMilia, Rambo90, Homesick, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo, Reeves, Ronax