Buiomega71 | Forum | Pagina 202

Buiomega71
Visite: 143024
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 18:12
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27536

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

V Un bacio prima di morire (1991)

DG | 4 post | 15/04/16 19:11
Lo recupererò, grazie Ciava. Il remake, sull'onda dei ricordi, mi aveva abbastanza favorevolmente colpito, con un Matt Dillon luciferino e spietato

Il giustiziere della strada (1983)

HV | 3 post | 15/04/16 20:56
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs DeLaurentiis Ricordi Video:

La notte brava del soldato Jonathan (1971)

DG | 30 post | 2/04/20 12:37
Che piaccia o meno la Coppola è una GRANDE regista e al solo pensiero che rifarà un film così misogino e crudele come quello di mastro Siegel mi manda in estasi paradisiaca, altrochè...Curiosissimo poi-oltre che fremente-di vedere le attrici che sceglierà nel ruolo delle "silfidi" Se

Lama tagliente (1996)

DG | 7 post | 25/04/16 09:08
Lo vidi nel 2002 e ho pallidi ricordi ma, come tutte le opere dirette da un'attore, mi conquistò non poco. Sì, confermo-seppur sull'onda dei ricordi-un gran bel film

R Passion (2012)

DG | 58 post | 24/07/19 07:15
Ma soprattutto riusciremo a vedere Passion doppiato in italiano? Che sarebbe pure ora?

L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (1982)

CUR | 1 post | 17/05/20 11:55
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, (venerdì 4 ottobre 1985) di L'aereo più pazzo del mondo, sempre più pazzo:

La notte brava del soldato Jonathan (1971)

DG | 30 post | 2/04/20 12:37
NOTIZIONA! Fremo! Un film STRAORDINARIO, di un regista cultissimo, rifatto da una delle registe più talentuose degli ultimi anni. Non stò nella pelle...

V Un bacio prima di morire (1991)

DG | 4 post | 15/04/16 19:11
Questo lo ricordo vagamente (ma ho la vhs). Non mi dispiacque, soprattutto ricordo l'incipt violento e inaspettato

Malizia 2mila (1991)

HV | 11 post | 13/04/16 21:41
Non credo Herr, anche perchè, al cinema, uscì col visto censura PER TUTTI

Forza bruta (1983)

HV | 3 post | 13/04/16 20:22
Sì, bruttino e bruttino, ha la consistenza di un telefilm, purtroppo (a parte l'ottimo incipit che faceva ben sperare, non dissimile da quello di Arma Letale) La cover può trarre in inganno (colpevole, in questo genere di film, omettere la violenza da nero metropolitano)

Forza bruta (1983)

HV | 3 post | 13/04/16 20:22
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo Durata effettiva: 1h, 31m e 50s

Madcaps - Il fronte della violenza (1968)

DG | 6 post | 13/04/16 19:58
Io ricordo che dettero Mitch in quel miniciclo sui "bikers movie", altri non ne ricordo sinceramente...

Disconnected (1983)

DG | 4 post | 27/06/18 11:52
Prima o poi devo vedermi la vhs (che custodisco gelosamente)

A volte ritornano... ancora (1996)

HV | 3 post | 2/12/20 10:05
Leggo, sulla definitiva GUIDA AL CINEMA SPLATTER dei fratelli Castoldi, che il film, nella versione italiana, e stato epurato dei momenti più "gory"

La vita ricomincia (1945)

TV | 3 post | 23/04/16 21:54
In onda il Domenica 24 APRILE ore 02:30 su RAI 3 Dice Guru: Ottima sceneggiatura (Aldo De Benedetti e Mattoli) e cast di qualità. È la storia di una famiglia come tante, segnata dalla guerra e dalla cattiva sorte. La malattia di un figlio e i sacrifici umani per salvarlo. Figura chiave quella di Eduardo, portatore

Extinction (2015)

TV | 1 post | 12/04/16 19:45
In onda il Venerdì 22 APRILE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Pumpkh75: Film anonimo, per carità realizzato discretamente, ma che mescola situazioni già viste (la nuova era glaciale, gli umanoidi biancastri metà morto vivente metà chissà cosa) concedendoci come presunta novità l’approccio emozionale dovuto

Two mothers (2013)

TV | 5 post | 8/10/20 20:23
In onda il Sabato 23 APRILE ore 00:20 su RAI 2 Al di là dell'ottima fotografia di Christophe Beaucarne e delle sonorità di Christopher Gordon rimane pochino, anche se la Fontaine dirige bene e ci sono un paio di scene azzeccate (l'esplosiva passione sessuale) e un dolciastro retrogusto incest. Però, misteriosamente,

Charlot pazzo d'amore (1914)

TV | 2 post | 11/08/18 13:29
In onda il Venerdì 22 APRILE ore 01:50 su RAI 3 Dice Pigro: Alla sua prima regia, Chaplin realizza una comica più composta e venata di sfumature rispetto alle altre chiassose della Keystone. L’usuale ambientazione del parco è territorio delle incursioni di un Charlot che rompe le scatole alle coppiette

Il venditore di medicine (2013)

TV | 2 post | 8/06/20 09:17
In onda il Martedì 19 APRILE ore 23:15 su RAI MOVIE Dice Paulaster: Tra la deontologia del giuramento di Ippocrate e il business delle case farmaceutiche chi ci sta? I pazienti di nome e di fatto (guai a chiamarli malati). Quando in ballo c’è la salute ci si dimentica degli informatori scientifici che siedono

Una storia milanese (1962)

TV | 1 post | 12/04/16 19:29
In onda il Lunedì 18 APRILE ore 03:25 su RAI 3 Dice Renato: Datato dramma dei sentimenti in ambito alto-borghese anni '60, con qualche spunto interessante ma nel complesso abbastanza piatto. La Gaubert era davvero deliziosa, ma la sua noia di vivere che la sceneggiatura cerca di rendere assomiglia spesso ad

Giorno per giorno disperatamente (1961)

TV | 2 post | 12/04/16 19:28
In onda il Lunedì 18 APRILE ore 01:50 su RAI 3 Dice Albstef90: Un dramma molto realistico in stile Pasolini, diretto magistralmente. Fotografia pulita ed elegantissima. Assolutamente da vedere e da riscoprire. Stupendo.

Un bersaglio particolare (1984)

CUR | 0 post | 12/04/16 19:22
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo" venerdì 20 luglio 1990) di Un bersaglio particolare:

Un bersaglio particolare (1984)

HV | 3 post | 11/04/16 19:48
Ammetto, è un bel pezzo! E finchè non esce il dvd e da tenere in cassaforte :D

Un bersaglio particolare (1984)

HV | 3 post | 11/04/16 19:48
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Skorpion Home Video Durata effettiva: 1h, 35m e 57s

The big easy (1986)

HV | 3 post | 12/04/16 11:51
Diffidare sempre delle durate sul retro cover delle vhs o dei dvd (molto spesso approssimative e non corrispondenti alla durata effettiva reale, per esperienza personale) Il tuo dvd ha la stessa durata della mia vhs Rca Columbia (1h, 36m e 27s) Non mi risultano copie uncut del film, a volte

Un bersaglio particolare (1984)

DG | 11 post | 11/04/16 14:30
Non ho scritto che il titolo che ho messo è quello esatto. Ero nel dubbio se mettere quello senza Hand Gun d'avanti o questo (siccome il film, da noi, sia in tv che in vhs, gira, appunto con questi due titoli) e ho optato per quello scritto su IMDB Sarà poi Zender, se lo troverà oppurtono,

Un bersaglio particolare (1984)

DG | 11 post | 11/04/16 14:30
Grazie Digital. Sì, io ho la vhs della Skorpion, appunto, che in settimana posterò :)

Un bersaglio particolare (1984)

DG | 11 post | 11/04/16 14:30
@Schramm: Tanto "rarissimo" non è (io ho la vhs edita della Skorpion) Per quanto riguarda il titolo italiano mi sono rifatto a IMDB, visto che su Rete4 andò in onda col solo Un Bersaglio particolare, mentre in vhs e titolato Hand Gun-Un bersaglio particolare. Quindi, nel dubbio, non sapendo

Amazons (1986)

DG | 1 post | 10/04/16 19:54
Per quanti ne ho visti, resta il miglior "amazon movie" ottantiano in assoluto, meno peggio di quanto si pensi Producono l'immancabile Corman e il regista de La notte delle matite spezzate e piuttosto curata la regia dell'argentino Sessa (se paragonata agli standar cialtroneschi del -de-genere)

Un bersaglio particolare (1984)

DG | 11 post | 11/04/16 14:30
Per il sottoscritto e, forse, una delle punte massime del "rape and revenge", perchè lo tratta dal lato psicologico nella sofferta interpretazione di Karen Young (quì al suo debutto su grande schermo), e anche la vendetta nemesiaca femminea (seppur distante da quella viscerale della Tana

Fräulein Kitty (1977)

DG | 3 post | 23/09/20 12:45
Girato "back to back" con un altro "capolavorone" del nazi francofono SS Il treno del piacere (o Treno Infernale) Eccerto che i nazi che facevamo noi, però...i cuginetti se li sognavano

Forza bruta (1983)

CUR | 0 post | 10/04/16 11:11
In un primo momento il film doveva essere diretto da Sam Peckinpah Fonte: IMDB

Fuga infernale (1986)

CUR | 1 post | 24/02/17 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Fuga infernale:

The believers - I credenti del male (1987)

CUR | 1 post | 9/04/16 10:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 21 maggio 1990) di The believers - I credenti del male:

Rogue river (2012)

HV | 3 post | 9/04/16 10:06
Buono il dvd della Koch Media (anche se nelle scene finali, la fuga nei boschi di Maura col fratello, inseguiti da Moseley col fucile, a tratti l'immagine-soprattutto nella corsa-si riempie di pixel) Formato: 1.78:1 dvd 9 doppio strato Audio: italiano 5.1 DTS, italiano 5.1 Dolby digital, inglese

Rogue river (2012)

DG | 16 post | 9/04/16 10:02
Probabilmente, comunque sia nel film Michael Rooker proprio non c'è (a meno che McClure non avesse pensato a lui per il ruolo che poi e andato a Moseley)

Rogue river (2012)

DG | 16 post | 9/04/16 10:02
Quando il cinema indie perfora la carne e ti tiene inchiodato alla poltrona, gettandoti in un incubo allucinato senza via di scampo Malato, malsano, con punte disturbanti inaspettate e fastidiose, la provincia americana immersa nei boschi autunnali, nelle lunghe autostrade, nei dimenticati spazi isolati

Rogue river (2012)

DG | 16 post | 9/04/16 10:02
Non esiste proprio questo "uomo del gas", nè Rooker ne altri Gli attori nel film sono questi: Michelle Page Art Alexakis Chris Coy Michael Cudlitz Lucinda Jenney Bill Moseley E NESSUN altro

Rogue river (2012)

DG | 16 post | 9/04/16 10:02
Assolutamente, di Rooker, nel film, non c'è traccia alcuna, nemmeno in fotografia. Poi quale gas? Nel film non c'è manco l'ombra di una stazione di servizio Mi piacerebbe sapere dove lo hanno visto Rooker a questo punto...

Rogue river (2012)

DG | 16 post | 9/04/16 10:02
Zendy, sarebbe da eliminare Michael Rooker dal cast, nel film non c'è

Bel Air - La notte del massacro (1976)

CUR | 1 post | 27/04/19 10:45
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e canzoni della Prima Visione Tv, in due parti (andate in onda rispettivamente domenica 29 settembre 1985 e lunedì 30 settembre 1985) di Bel Air - La notte del massacro:

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Se per quello detesto pure quello di Coppola, ma almeno lì c'era cinema. Quello di Argento e davvero qualcosa di abominevole e non infierisco oltre Da un Mattei, forse, lo avrei accettato...Da Mattei, però, non dallo stesso autore di Phenomena o Opera...Non sò se mi spiego...

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Per me resta un grande film di...Vabbè... Forse il film più orrendo visto negli ultimi anni (se proprio devo assegnarle il nadir del peggior film) Personalmente rimane indifendibile da qualsiasi punto lo si guardi

Urla nella notte (1992)

HV | 3 post | 8/04/16 17:03
Sì, capitava spesso tra gli inediti arrivati da noi in vhs (vedi, ad esempio, Una lama nella notte o Senza scampo), piuttosto fastidioso non poco...

Horror baby (1991)

HV | 1 post | 7/04/16 20:24
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Columbia Tristar:

Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu (1980)

CUR | 0 post | 6/04/16 20:31
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo:"I più pazzi film del mondo", domenica 22 dicembre 1985) di Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu:

Il sole nella pelle (1971)

DG | 13 post | 3/03/25 07:55
Uscì in vhs per ben quattro label: la General video, la Golden, la Evergreen e la TUV.

R The gambler (2014)

TV | 2 post | 10/05/16 18:05
In onda il Sabato 16 APRILE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Magnetti: Il film ruota tutto attorno al personaggio di Jim, giovane professore con il vizio per il gioco d'azzardo, in cui si spinge sempre al limite. Gioca sempre tutto e, se vince, continua a giocare finché perde tutto. Intelligentissimo al limite del

Tra le gambe (1998)

TV | 6 post | 18/05/22 10:26
In onda il Venerdì 15 APRILE ore 21:15 su CIELO Dice Coyote: Un po' noir, un po' grottesco, come tanto cinema spagnolo degli ultimi anni, Tra le gambe è una sorta di Hitchcock-De Palma movie in salsa iberica, ben interpretato da un Bardem pre-Hollywood e dalla bella Victoria Abril. La trama regge nonostante

Altman (2014)

TV | 1 post | 5/04/16 19:34
In onda il Venerdì 15 APRILE ore 21:15 su RAI 5 Dice Galbo: Cosa vuol dire "altmaniano" ?; la domanda viene posta a molti dei personaggi intervistati in questo bel documentario dedicato al regista americano, e riceve risposte sempre diverse e piene di ammirazione nei confronti di un regista che fu

Il padre dei miei figli (2009)

TV | 3 post | 28/10/16 00:29
In onda il Sabato 16 APRILE ore 02:50 su RAI 2 Dice Capannelle: . Girato con personalità e tatto (la prima mezzora richiama Effetto notte di Truffaut) ma con ritmo approssimativo. Molto ruffiano, inoltre, nel concedere tutti gli alibi possibili alla figura del suicida.

Jimmy Bobo - Bullet to the head (2012)

TV | 8 post | 20/06/22 21:59
In onda il Giovedì 14 APRILE ore 21:15 su RAI 3 Dice Rambo90: Un action duro e asciutto, che segna il grande ritorno di Hill dietro la macchina da presa con un Sylvester Stallone ancora in splendida forma a fare da mattatore assoluto: tanti combattimenti ben montati, sparatorie ed esplosioni, one-liners ironiche

Il padre (2014)

TV | 3 post | 8/04/17 12:07
In onda il Lunedì 11 APRILE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Pigro: La storia è quella della novellistica tradizionale: l’uomo che attraversa peripezie e destino avverso in un lungo viaggio (tema dominante nel cinema di Akin) per ricongiungersi col suo passato (le figlie credute morte) e al tempo stesso

Tentazioni (ir)resistibili (2012)

TV | 4 post | 20/03/19 18:25
In onda il Lunedì 11 APRILE ore 21:15 su CIELO Dice Hackett: Il film ha il pregio di unire in una commedia agrodolce, gradevole e intelligente la non semplice tematica delle ossessioni sessuali unita alla stereotipata situazione delle terapie di gruppo. Grazie a un team di interpreti davvero capaci e una sceneggiatura

Il boss è morto (1973)

DG | 5 post | 21/11/17 16:00
Infatti mancava questo Fleischer...

Nel cerchio (1976)

HV | 1 post | 5/04/16 19:10
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs General Video: Durata effettiva: 1h, 17m e 58s

Storia della marchesa De Sade (1973)

DG | 2 post | 4/04/16 23:20
Lo vidi da ragazzino su TMC (prima serata), credo che il titolo italiano fosse Il ritratto di Dorian Gray, ma non ne sono sicuro al 100%, quindi...

Punto zero (1971)

CUR | 2 post | 8/07/20 18:11
Inizialmente tra gli interpreti della pellicola figurava anche Charlotte Rampling, nei panni di una ragazza con cui Kowalski faceva all'amore e che rappresentava "la morte". Il suo ruolo fu poi tagliato da Sarafian in moviola. Fonte: CIAK, rubrica "Cinema in tivù", febbraio 1991,

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

CUR | 3 post | 26/10/22 08:51
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("Lunedifilm", lunedì 24 ottobre 1988) di Agente 007 - La spia che mi amava:

La danza delle luci (1933)

HV | 1 post | 3/04/16 18:08
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 21/04/2016 http://www.amazon.it/Danza-Delle-Luci-Warren-William/dp/B01DQRFQ66/ref=sr_1_543?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459699603&sr=1-543