Buiomega71 | Forum | Pagina 206

Buiomega71
Visite: 142653
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:45
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27521

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

La cintura (1989)

HV | 1 post | 1/03/16 19:19
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Penta Video:

Jackpot (1992)

CUR | 1 post | 29/02/16 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I Filmissimi", lunedì 26 dicembre 1994) di Jackpot:

L'uomo dal pennello d'oro (1969)

HV | 1 post | 28/02/16 19:24
Rieditato in dvd per Dynit/Minerva, disponibile dal 13/04/2016 http://www.amazon.it/L-Uomo-Dal-Pennello-DOro/dp/B00DSAXNSK/ref=sr_1_481?s=dvd&ie=UTF8&qid=1456683773&sr=1-481

L'uomo dai sette capestri (1972)

HV | 3 post | 11/06/19 13:30
Rieditato in dvd per la Golem, disponibile dal 27/04/2016 http://www.amazon.it/L-Uomo-Dai-Sette-Capestri/dp/B01C6J3I5G/ref=sr_1_480?s=dvd&ie=UTF8&qid=1456683658&sr=1-480

Interno di un convento (1978)

HV | 1 post | 28/02/16 19:20
In dvd per Dynit/Minerva, disponibile dal 13/04/2016 http://www.amazon.it/Interno-Di-Un-Convento/dp/B00DSAXFFG/ref=sr_1_459?s=dvd&ie=UTF8&qid=1456683554&sr=1-459

Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu (1980)

HV | 3 post | 25/09/21 12:56
In dvd per la Golem, disponibile dal 27/04/2016 http://www.amazon.it/Diabolico-Complotto-Del-Dr-Manchu/dp/B01C6J3IMO/ref=sr_1_450?s=dvd&ie=UTF8&qid=1456683358&sr=1-450

Hotel Paradiso (1966)

HV | 1 post | 28/02/16 19:15
In dvd per la Golem, disponibile dal 13/04/2016 http://www.amazon.it/Hotel-Paradiso-Alec-Guinness/dp/B01C6J3I74/ref=sr_1_445?s=dvd&ie=UTF8&qid=1456683233&sr=1-445

Una nave tutta matta (1964)

HV | 1 post | 28/02/16 19:12
In dvd per la Golem, disponibile dal 27/04/2016 http://www.amazon.it/Nave-Tutta-Matta-Burl-Ives/dp/B01C6J3IEC/ref=sr_1_419?s=dvd&ie=UTF8&qid=1456683108&sr=1-419

Magia nuda (1974)

DG | 19 post | 29/10/16 18:35
Immagino già te e Federica sulle note di Soleado :)

Black Sunday (1977)

DG | 12 post | 7/04/16 21:50
Concordo, ho pallidi ricordi in merito, ma e uno dei grandi film firmati messer Frankenheimer

I frati rossi (1988)

CUR | 2 post | 28/02/16 10:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di I frati rossi:

Carne fresca per sette bastardi (1971)

DG | 3 post | 28/02/16 10:12
No, mai uscito in vhs in italia. Passava spesso sulle tv "selvagge" a metà degli anni '80. Su Bs Telenord lo davano di continuo (pure in mattinata), io e li che lo vidi. Ho pallidi ricordi, all'epoca (che ero un ragazzino) mi sembrò chissàchè, ma credo che rivedendolo oggi...

Carne fresca per sette bastardi (1971)

DG | 3 post | 28/02/16 10:12
Zendy, il titolo italiano del film è Carne fresca per sette bastardi

Red krokodil (2012)

HV | 1 post | 27/02/16 14:16
C'è il dvd americano della One 7 Movies, con audio italiano e in regione all http://www.amazon.com/Red-Krokodil-Brock-Madson/dp/B019G27SAM/ref=sr_1_1?s=movies-tv&ie=UTF8&qid=1456578907&sr=1-1&keywords=red+krokodil

Ghoulies (1985)

HV | 2 post | 1/02/18 15:50
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo/Vestron:

The Barrens (2012)

HV | 2 post | 27/02/16 10:18
Buono il dvd edito da dalla 01 Formato: 1.78:1 Audio: italiano (5.1) inglese (5.1) Sottotitoli: italiano Come extra: Creazione del mostro del Jersey, Backstage con Bousman sul set che dirige; Intervista a Bousman sulle origini del film, Trailer del film Durata effettiva: 1h, 33m e 26

The Barrens (2012)

DG | 2 post | 28/02/16 00:05
ATTENZIONE AGLI SPOILER Il discorso che facevo con Brainiac la settimana scorsa riguardo a Honeymoon, sul mostrare e il non mostrare, instillare il dubbio e lasciare domande nello spettatore in The Barrens calza a pannello. Sì, perchè il papà adottivo dei Saw riesce per quasi tutto il film a

L'ispettore Martin ha teso la trappola (1973)

HV | 3 post | 18/04/16 11:39
Sì, ottima uscita per uno dei miei polizieschi preferiti in assoluto. Naturalmente possiedo la vhs della Cbs Fox Video

Ghiacciaio di sangue (2013)

HV | 3 post | 27/02/16 09:22
FANTASTICO! Un pò come IL RITORNO DEI MORTI VENTI II :D

Papà... è in viaggio d'affari (1985)

CUR | 0 post | 26/02/16 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "L'ultimo spettacolo", giovedì 12 gennaio 1989) di Papà... è in viaggio d'affari:

Ghiacciaio di sangue (2013)

HV | 3 post | 27/02/16 09:22
In dvd per 30 Holding, disponibile dal 21/04/2016 http://www.amazon.it/gp/product/B01BXK7ADU?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_2&smid=A11IL2PNWYJU7H

Regression (2015)

HV | 2 post | 21/01/17 09:57
In dvd (e BR) per Midnight Factory, disponibile dal 14/04/2016 http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/24843-DVD-Regression-Limited-Edition-DVD-Booklet-14-04-Regression-Limited-Edition-DVD-Booklet-?__lang=it-IT

Deadline (1984)

DG | 8 post | 15/03/16 22:02
In Italia, credo, non sia mai uscito. Io lo conosco solo tramite GUIDA AL CINEMA SPLATTER e 35 MM DI TERRORE (che gli affibbia uno 0 come pallino!)

Stepfather II - Il patrigno 2 (1989)

HV | 1 post | 25/02/16 19:18
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs ITC/CDA: Durata effettiva: 1h, 23m e 54s

Vip, mio fratello superuomo (1968)

CUR | 2 post | 8/12/17 17:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 27 dicembre 1985) di Vip, mio fratello superuomo:

Two sisters (2003)

DG | 12 post | 24/02/16 07:48
Zendy, si e fatto un pò di pasticci con il nome del regista: qualcuno scrive (nella scheda) Kim Ji-Woon, altri Kim Jee- Woon Stà di fatto che sul database non compare correttamente la "filmografia" del regista, alcuni film sotto la voce Kim Ji-Woon, altri sotto Kim Jee-Woon

La signora senza camelie (1953)

TV | 1 post | 23/02/16 20:55
In onda il Domenica 6 MARZO ore 02:10 su RAI 3 Dice Giùan: Film diseguale, ambizioso ma frenato. Originale tentativo metacinematografico di Antonioni che, pur mantenendosi ancora in un alveo melò, senza però la potenza evocativa di Cronaca di un amore (è sempre la storia di una piccola borghese in ascesa),

La spada normanna (1971)

TV | 8 post | 6/09/22 09:31
In onda il Sabato 5 MARZO ore 07:50 su RAI 3 Dice Homesick: Sufficiente film d’avventura dai colori pastosi, che si avvantaggia di una certa sveltezza nell’azione e di tocchi umoristici conferiti dal gruppo di saltimbanchi guidato da Luciano Pigozzi.

Malombra (1942)

TV | 4 post | 4/08/22 21:42
In onda il Sabato 5 MARZO ore 05:05 su RAI 3 Dice Saingifts: Estrema cura nelle ambientazioni e nei costumi, resa perfettamente l'atmosfera e le luci lacustri con una fotografia eccellente. Anche gli interpreti, dai principali fino all'ultimo dei caratteristi, sono tutti appropriati.

Vampirismus (1982)

TV | 2 post | 23/02/16 20:42
In onda il Sabato 5 MARZO ore 03:30 su RAI 3 Dice Homesick: Balzano subito all'occhio, da un lato, il caldo turgore cromatico, la cura dei costumi e degli ambienti d'epoca, in ossequio alle romantiche pagine di Hoffmann; dall'altro, l'impianto tipicamente teatrale-televisivo, che genera una narrazione lenta

Cardillac (1969)

TV | 2 post | 23/02/16 20:41
In onda il Sabato 5 MARZO ore 01:55 su RAI 3 Dice Rebis: Storia di René Cardillac, orafo impareggiabile, omicida seriale, incapace di separarsi dalle sue opere, morto suicida su una sedia elettrica da lui costruita. Da un racconto di E.T.A. Hoffmann, un soggetto carico di implicazioni alchemiche, sedotto dall'esoterismo

La Santa (2013)

TV | 5 post | 14/05/22 20:12
In onda il Sabato 5 MARZO ore 01:00 su RAI 2 Dice Rebis: tra ingenuità di sceneggiatura, felici intuizioni visive affioranti da una costruzione poco coesa, pistolotti che mettono impietosamente in luce pregi e difetti di un cast discontinuo ma indiscutibilmente impegnato. Chiusura a effetto, sulle orme dei

Manon: finestra 2 (1956)

TV | 1 post | 23/02/16 20:37
In onda il Venerdì 4 MARZO ore 01:50 su RAI 3 Dice Renato: La "finestra" del titolo è in realtà una galleria scavata nella montagna, che così veniva chiamata in gergo dalle maestranze. Altro lavoro giovanile di Olmi, girato tra i lavoratori di un impianto idroelettrico in montagna

Simona (1974)

TV | 7 post | 13/10/20 11:19
In onda il Giovedì 3 MARZO ore 23:00 su CIELO Dice Fauno: Si può credere che ciò che lei vede nella corrida sia un lungo antefatto della sua vita, o solo pura immaginazione, ma io l'ho visto come un qualcosa di fortemente simbolico e ben avvitato alla corrida, visto però più dalla parte del toro che del

La regola del silenzio - The company you keep (2012)

TV | 7 post | 10/10/22 23:37
In onda il Giovedì 3 MARZO ore 21:15 su RAI 3 Capannelle dice : Chiudere i conti col passato per i membri di una ex organizzazione terroristica ma anche confrontarsi con i propri vissuti personali. Un tema classico che Redford sviluppa secondo tempi e stili ultra classici. Gli riesce a metà: riflessione e

Shadow of the Sword: La leggenda del carnefice (2005)

TV | 1 post | 23/02/16 20:26
In onda il Mercoledì 2 MARZO ore 01:10 su RAI MOVIE Dice Saintgifts: Regia sufficiente ma poco incisiva e interpretazioni non tutte sentite e convinte fanno sì che il prodotto non si elevi dalla mediocrità.

R Knock knock (2015)

TV | 8 post | 20/01/22 09:39
In onda il Martedì 1 MARZO ore 21:10 su CANALE 5 Dice Herrkinski: Una regia di classe, che gestisce i tempi e la tensione in modo magistrale e muove la mdp con un'eleganza sorprendente; tutto il cast è perfetto, con le due sexy-psycho irresistibili e notevolmente brave e un Reeves eccellente

Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggiere (1954)

TV | 1 post | 23/02/16 20:21
In onda il Mercoledì 2 MARZO ore 01:50 su RAI 3 Dice Renato: Tratto da un dialogo di Leopardi contenuto nelle Operette Morali, è un breve cortometraggio (10 minuti circa) girato a Milano da un giovanissimo Ermanno Olmi. Nulla da dire sul testo, e tutta la prima scena coi due suonatori ambulanti che entrano

Savana violenza carnale (1979)

HV | 1 post | 23/02/16 19:28
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Video Arcadia:

L'uomo invisibile (1933)

DG | 13 post | 26/02/17 09:43
Per me e una gemma ineguagliabile, una meraviglia visiva piena di invenzioni e creatività al potere (Rains invisibile che tira scemi gli abitanti del piccolo villaggio innevato non ha eguali nel cinema dell'epoca, così come l'umorismo sottile e i sorprendenti effetti speciali) Demoni e dei (che

Chicken park (1994)

CUR | 1 post | 22/02/16 19:39
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 12 luglio 1996) di Chicken park:

Aftershock (2010)

HV | 1 post | 21/02/16 18:05
In dvd (e BR) per Far East Film, disponibile dal 05/04/2016 http://www.amazon.it/Aftershock-Xu-Fan/dp/B01BP1LH9K/ref=sr_1_323?s=dvd&ie=UTF8&qid=1456074167&sr=1-323

Horror of the malformed men (1969)

DG | 12 post | 27/05/19 16:25
A me ricorda parecchio un simil esperimento "zootecnico" che faceva capolino (con mia somma sorpresa e un pizzico di ribrezzo) in O Lucky man!

Honeymoon (2014)

DG | 14 post | 23/03/16 19:33
Sì, Brain, era inerente al film della Janiak questa mia chiusa. In alcuni film lo puoi fare, in altri no. Honeymoon (per quel che mi concerne )non può farlo (ripeto, un astronave o chessò il solito alieno con la testa a punta e gli occhi sferici mi avrebbero mandato in vacca il film, per

La morte è di moda (1989)

CUR | 0 post | 21/02/16 11:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di La morte e di moda:

Honeymoon (2014)

DG | 14 post | 23/03/16 19:33
@Rebis Non male (e anche interessante, nonchè affascinante) il culto lovercraftiano pagano sospettato da Rebis. Anche se, almeno per quanto l'abbia interpretata io, l'abduzione aliena resta la più plausibile (l'ombra potrebbe essere di un "grigio", il "coinvolgimento" degli abitanti

Honeymoon (2014)

DG | 14 post | 23/03/16 19:33
Ti posso capire, Brain. Ma personalmente, se alla fine del film fosse apparso qualche "grigio" con gli occhioni sferici, il finale avrebbe perso in fascino, così come il film Al contrario io adoro questo tipo di finali...

Honeymoon (2014)

DG | 14 post | 23/03/16 19:33
@Brainiac: A me, di contrario, e proprio il finale che mi ha dato la "botta" (tutta la fase preparatoria iniziale-filmati matrimoniali con i due sposini che parlano alla telecamera compresi- e a prova di noia e irritazione). Posso capire preparare lo spettatore a quello che succederà ai due,

Gli amori impuri di Melody (1978)

HV | 1 post | 20/02/16 15:04
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Avo Film (collana da vendita VideoLove)

Honeymoon (2014)

HV | 2 post | 20/02/16 10:20
Ottimo il dvd della Midnight Factory/Koch media Formato video: 1.85:1 Audio: Italiano 5.1 (DTS), Italiano 5.1 (Dolby digital), inglese 5.1 Dolby digital Extra: Intervista a Rose Leslie e Harry Treadaway, intervista a Leigh Janiak (poco meno di sette minuti), backstage, speciale Hooneymoon

Honeymoon (2014)

DG | 14 post | 23/03/16 19:33
Dopo tre quarti di film mi chiedevo cosa avesse di tanto sorprendente questa pellicola. Una coppietta di sposi tra le più insopportabili mai viste in un film , tra dialoghi di una inconsistenza a dir poco imbarazzante, con lei bruttina e sciapa come poche e il maritino che fà il "simpatico"

Quadrophenia (1979)

CUR | 1 post | 19/02/16 19:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Troppo forti", giovedì 16 ottobre 1986) di Quadrophenia:

Whispers - Sussurri (1990)

HV | 1 post | 18/02/16 19:24
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs ITC/CDA: Durata effettiva: 1h, 29m e 19s

La fidélité (2000)

DG | 5 post | 17/02/16 22:56
Non sapevo nulla! Che gran perdita per la settima arte Scompare uno dei registi che amo di più in assoluto (cito Possession, Amore Balordo, Le mie notti sono più belle dei vostri giorni, L'importante e amare, tra quelli che ho visto e ADORATO alla follia) Inutile spendere altre parole sulla sua

Matewan (1987)

HV | 2 post | 17/02/16 19:31
Per chi volesse recuperarlo (in home video), da noi uscì la vhs edita dalla Mgm/ua

Botched - Paura e delirio a Mosca (2007)

DG | 5 post | 17/02/16 23:15
Ho il dvd, e sono andato a rischio di vedermelo più di una volta, poi scegliendo altro. Ma prima o poi...

Vediamoci chiaro (1984)

CUR | 2 post | 26/10/17 18:22
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 12 maggio 1986) di Vediamoci chiaro:

Nomads (1986)

DG | 12 post | 18/02/16 07:44
SPOILER Sì, e evidente che diventi, anche lui, uno spirito errante "innuat" FINE SPOILER

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Ah, ok...Sandor Stern (mio regista di culto dopo questo gioiello)

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Mi sfugge chi sia Neiderman, ma comunque...