Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 4/11/14 10:42 Pianificazione e progetti - 15212 interventi
Qualcuno sa chi sia l'attrice, molto carina, che si vede con Gassman durante il provino per "Casanova"? Ricorda la Pieroni.
Il Dandi • 4/11/14 21:55 Segretario - 1486 interventi
Non conosco il film in questione, ma vedo che il titolo cita palesemente una famosa poesia di un altro Federico, cioè Garcia Lorca.
Gugly • 19/01/16 22:57 Archivista in seconda - 4712 interventi
Mi dispiace.
Zender • 20/01/16 08:17 Capo scrivano - 48926 interventi
Eh davvero un grande nome che ci lascia. Non è mai stato tra i miei preferiti (in proporzione alla fama, perché è chiaro che resta un ottimo regista) ma sicuramente è tra quelli che ci ha dato lustro.
Di lui mi sono piaciuti "Brutti sporchi..." che è un film GENIALE (per cui vinse anche a Cannes) la "Terrazza" e ovviamente "C'eravamo tanto amati". Non ho molto amato "Una giornata particolare" pur essendo girato e interpretato in maniera magistrale, perchè fatto di molti silenzi e pause che io non amo molto.
E un autore che non ho mai amato granchè (esempio trovo noiosissimo Una giornata particolare)
Però ha diretto uno dei miei cult movie del cuore, e cioè quel Passione d'amore che non solo e il suo capolavoro, un opera cupa e odorosa di morte come poche, ma forse uno dei migliori film italiani degli anni '80
Anche Romanzo di un giovane povero mi aveva sorpreso all'epoca, piuttosto feroce e forse il suo film più sottovalutato.
Passione D’amore è, tra quelli visti, il film di Scola che preferisco. Un film sorprendente tenendo conto del background culturale del regista, fiammeggiante e burrascoso, imbevuto fino in fondo di un pathos leopardiano.
Notevole anche Il romanzo di un giovane povero, un’opera semisconosciuta dell'ultimo Scola che ebbe scarsissimo successo all'uscita nelle sale, ma piena di succhi acidi e di guizzi sardonici nell'affrontare un tema attualissimo: quello della disoccupazione intellettuale.
Ryo
Nancy, Nando, Kinodrop
Paulaster, B. Legnani, Panza, Il Gobbo, Galbo, Giùan
Cotola
Reeves