Buiomega71 | Forum | Pagina 204

Buiomega71
Visite: 144684
Punteggio: 8243
Commenti: 3168
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 10:21
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1121

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3168
  • Film: 3071
  • Film benemeritati: 1121
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27555

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Nick mano fredda (1967)

DG | 15 post | 28/03/16 17:52
Sì, io ho il dvd originale ed e un ottima edizione (oltre che uno dei capolavori rosenberghiani), che contiene, appunto, le scene inedite (sottotitolate) che non sono mai passate in tv.

Nick mano fredda (1967)

DG | 15 post | 28/03/16 17:52
Sono nel film, NON nei contenuti speciali (dovrebbere essere la conversione NTSC/PAL, come scarto di quattro minuti ci siamo)

Nick mano fredda (1967)

DG | 15 post | 28/03/16 17:52
Io ho il dvd della Warner (che riporta il divieto ai 14, ma senza nulla osta, riportando "opera audiovisiva non destinata alla sala cinematografica) La durata , nel retro cover, riporta 121' minuti (durata effettiva 2h, 01 e 18s), e, tra i contenuti speciali si legge: "16 minuti di scene

Attacco: piattaforma Jennifer (1980)

CUR | 0 post | 28/03/16 11:26
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 2 dicembre 1985) di Attacco: piattaforma Jennifer:

Messengers 2 - L'inizio della fine (2009)

HV | 1 post | 28/03/16 10:50
Buono il dvd della 01 Formato: 1.78:1 Audio: italiano (5.1) inglese (5.1) Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese Gli extra stanno a zero (solo il menù con i capitoli) Durata effettiva: 1h, 30m e 21s

Messengers 2 - L'inizio della fine (2009)

DG | 1 post | 28/03/16 10:13
Non c'è nulla di peggio di un film che ti intrippa , eppoi viene totalmente "ammazzato" da un pre finale cialtronesco che lodevivederepercrederci Peccato davvero, perchè questo prequel del pregevole film dei ping Pang aveva tutti i numeri per essere un ottimo horror, che si sarebbe mangiato

The messengers (2007)

DG | 10 post | 28/03/16 01:23
Appena visto. Poi riporterò il mio commentone sul topic del 2. Fino alla fine mi ha preso davvero bene, ma poi ti infilano quel pre finale col pupazzo e il bambino col trattore e ti vien voglia di prendere Todd Farmer a calci nel sedere per tutto il campo di grano. Come rovinare e mandare bellamente

Onibaba - Le assassine (1964)

HV | 7 post | 1/05/19 10:08
Sì, Coty, il dvd Raro è ottimo (come il film, del resto)

Onibaba - Le assassine (1964)

HV | 7 post | 1/05/19 10:08
Rieditato in dvd per la Sinister, disponibile dal 24/05/2016 http://www.amazon.it/Onibaba-Special-Nobuko-Otowa/dp/B01DA2F1TY/ref=sr_1_531?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459096045&sr=1-531

Il kimono scarlatto (1959)

HV | 2 post | 23/11/22 21:44
In dvd per la Sinister, disponibile dal 24/05/2016 http://www.amazon.it/Il-Kimono-Scarlatto-Victoria-Shaw/dp/B01DA2F3CO/ref=sr_1_464?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459095861&sr=1-464

I racconti della luna pallida d'agosto (1953)

HV | 3 post | 27/03/16 20:50
In dvd per la Sinister, disponibile dal 24/05/2016 http://www.amazon.it/Racconti-Della-Luna-Pallida-DAgosto/dp/B01DA2F1NU/ref=sr_1_458?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459095755&sr=1-458

Essential killing (2010)

HV | 7 post | 27/03/16 18:20
In dvd (e BR) per Sound Mirror, disponibile dal 11/05/2016 http://www.amazon.it/Essential-Killing-Vincent-Gallo/dp/B01DCW6LXW/ref=sr_1_418?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459095567&sr=1-418

Eye in the sky (2007)

HV | 1 post | 27/03/16 18:18
In dvd per Mustang Entertainment, disponibile dal 03/05/2016 http://www.amazon.it/Eye-Sky-Simon-Yam/dp/B01DA2ERXA/ref=sr_1_420?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459095404&sr=1-420

Tamburi sul grande fiume (1963)

HV | 1 post | 27/03/16 18:16
In dvd per la Golem, disponibile dal 25/05/2016 http://www.amazon.it/Tamburi-Sul-Grande-Fiume/dp/B01CTJE1FE/ref=sr_1_397?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459095308&sr=1-397

Strada sbarrata (1937)

HV | 1 post | 27/03/16 18:14
In dvd per la Sinister, disponibile dal 24/05/2016 http://www.amazon.it/Strada-Sbarrata-Sylvia-Sidney/dp/B01DA2F3CE/ref=sr_1_396?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459095225&sr=1-396

Cave of forgotten dreams (2010)

HV | 1 post | 27/03/16 18:13
In dvd (e BR) per Sound Mirror, disponibile dal 11/05/2016 http://www.amazon.it/Cave-Forgotten-Dreams-Ernst-Reijseger/dp/B01DCW6LTG/ref=sr_1_376?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459095062&sr=1-376

Apocalypse of the dead (2009)

HV | 1 post | 27/03/16 18:10
In dvd per Pulp Video, disponibile dal 24/05/2016 http://www.amazon.it/Apocalypse-Dead-Ken-Foree/dp/B01DA2EZQE/ref=sr_1_347?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459094925&sr=1-347

Amer (2009)

HV | 1 post | 27/03/16 18:08
In dvd (e BR) per Midnight Factory, disponibile dal 05/05/2016 https://www.amazon.it/Amer-Lacrime-Di-Sangue-Blu-Ray/dp/B01HNEZFWI/ref=sr_1_35?s=dvd&ie=UTF8&qid=1467560858&sr=1-35

Isadora (1968)

HV | 1 post | 27/03/16 18:02
In dvd per Pulp Video, disponibile dal 03/05/2016 http://www.amazon.it/Isadora-Iza-Teller/dp/B01DA2EZUA/ref=sr_1_137?s=dvd&ie=UTF8&qid=1459094446&sr=1-137

The messengers (2007)

DG | 10 post | 28/03/16 01:23
In effetti non hai tutti i torti (ma non e che i vari Shimizu o Nakata le siano da meno-quando trattano di fantasmini formaggini "bhu!Ohmammachepaurona") Stasera mi vedo il secondo. Sono curioso di vedere cosa ti combina Barnewitz e se sarà in grado di portare la stessa atmosfera

Belli e dannati (1991)

CUR | 1 post | 27/03/16 10:46
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Belli e dannati:

Le salamandre (1969)

DG | 20 post | 26/03/16 20:56
Ci sarebbe pure Pat, una donna particolare, che non ho mai agguantato causa la vhs rarissima (e soprattutto carissima) Babysitter ha poco horror a dire il vero, ma un'accozzaglia squallidissima e zozzissima di bizzarrie e perversioni in chiave pornazza (con stò nano terribile, inquietante e

Le salamandre (1969)

DG | 20 post | 26/03/16 20:56
oltreché irrecuperabile... Non poi del tutto vero. A parte la vhs della AD era uscito il dvd della BL Comm (label italica e "cialtrona" di film hard). Terrificante riversamento da vhs con cover pornazza improponibile (tanto che ho dovuto farne una farlocca io da talmente era impresentabile,con

The messengers (2007)

DG | 10 post | 28/03/16 01:23
Non solo a te Rebis, a quanto pare...Leggo recensioni "devastanti" un pò ovunque in effetti Eppure, sarà la mia predisposizione di bocca buona al genere, io l'ho trovato godibile abbastanza (forse dipeso dal fatto di apettarmi il ciofecone dei fratelli ping Pang sovvenzionati dal

The messengers (2007)

DG | 10 post | 28/03/16 01:23
Mi hai letto nel pensiero, Rebis (ma ormai credo di non avere più segreti per voi davinottiani DOC) In effetti il sequel (o prequel come leggo in giro) me lo vedo domenica sera (avevo già in programma i due Messengers già da settimana scorsa) Leggo in giro che molti le preferiscono il

Sbamm! (1980)

CUR | 1 post | 26/03/16 10:35
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 26 dicembre 1985) di Sbamm!:

The messengers (2007)

CUR | 0 post | 26/03/16 10:09
I due registi a volte amano esprimersi con il cast usando dei proverbi. Uno di questi, per chiedere fiducia agli attori che lavoreranno con loro e placare la loro insicurezza, dice: "Devi vuotare la tua tazza per bere il mio tè". The Messengers è il loro primo film in lingua inglese.

The messengers (2007)

DG | 10 post | 28/03/16 01:23
Insomma, non e che i gemellini hongkonghesi mi facciano impazzire, The Eye era una mezza bufala di una noia spaziotemporale (però quel finale catastrofico depalmiano mi batte ancora in testa) e il secondo anche (ma Eugenia Yuan che si sfracella dal tetto dell'ospedale più volte come il Trelkowski polanskiano

Le salamandre (1969)

DG | 20 post | 26/03/16 20:56
Di Cavallone, per ora, ho visto solo Spell. Da parte mia posso solo dire che è un mezzo capolavoro. Poi, vabbè, ci sarebbe pure Babysitter (non davinottabile per ovvi motivi), ma che nel suo squallore generale e nella sua follia totale mi ha comunque divertito.

La tentazione impura (1972)

DG | 10 post | 2/04/16 10:10
Io lo conoscevo come Dismember mama, e non sapevo fosse uscito in italia (men che meno con il titolo da film erotico La tentazione impura) Trovarlo col nostro idioma credo sia al pari di ritrovare il sacro Graal

Spring - L'amore è un mostro (2014)

DG | 28 post | 8/09/18 10:04
Dovrei vederlo (salvo imprevisti lavorativi che in questo periodo mi danno poco spazio alla mia passione) intorno ai primi di maggio. Poi dirò la mia...

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Posso capire tutto, ma scrivere in un commento ad un film di tale portata tecnica (che e un dato di fatto, piaccia o meno il film) "ma le inquadrature sono ridicole", francamente...

Il mio corpo sul tuo corpo (1975)

HV | 0 post | 24/03/16 19:16
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Avo Film:

Effi Briest (1974)

DG | 4 post | 24/03/16 08:34
Zendy, a me risulta che il film sia in bianco & nero

Honeymoon (2014)

DG | 14 post | 23/03/16 19:33
Mi fà piacere Didda. E pensare che se la regista (che talento ne ha da vendere) avesse scorciato la parte "romantico/pucci pucci" le tre palle erano assicurate!

Cuore selvaggio (1990)

HV | 14 post | 11/05/25 20:29
Quindi mi (ri)tengo stretta la vhs Panarecord (uncut nella scena della testa che salta per aria sulla parete della banca e con doppiaggio d'epoca)

Il ragazzo del pony express (1986)

CUR | 3 post | 29/05/19 15:56
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 24 novembre 1988) di Il ragazzo del pony express:

Le età di Lulù (1990)

CUR | 0 post | 23/03/16 19:21
In uno speciale di Ciak sull'imminente Età di Lulù c'è un'intervista a Francesca Neri. Il regista Bigas Luna aveva scelto Angela Molina per il ruolo di Lulù, che si era preparata per la parte. Una volta sul set, però, la Molina piantò in asso la troupe affermando che "non parteciperà assolutamente

La ragazzina (1974)

TV | 9 post | 23/08/22 23:43
In onda il Sabato 2 APRILE ore 21:15 su CIELO Dice Homesick: Modesto e superficiale, sia nelle scene erotiche che nella descrizione delle frivolezze dell’ozioso mondo borghese. Esordio di un’adolescenziale Guida in questo film di Imperoli dedicato alla scoperta della femminilità, subito presa di mira dalle

La voce nella tempesta (1939)

TV | 1 post | 22/03/16 20:25
In onda il Sabato 2 APRILE ore 02:25 su RAI 3 Dice Disorder: Drammone d'altri tempi, che può vantare una bella fotografia e buoni interpreti ma poco altro. Il ritmo è lento, trama e sceneggiatura sono di una semplicità e ingenuità talvolta disarmanti. Del capolavoro della Bronte rimane solo il "nocciolo",

Una cattedra per due (2009)

TV | 2 post | 4/09/16 21:32
In onda il Sabato 2 APRILE ore 02:20 su RAI 2 Dice Skinner: Da vedere senza troppe aspettative, una commedia convenzionale nell'impianto ma che sa tirare fuori un paio di idee che tutto sommato funzionano. Wilson e Mol fanno il loro compitino, mentre David Koechner non funziona granchè per colpa di un personaggio

Pulce non c'è (2012)

TV | 3 post | 22/05/19 08:59
In onda il Sabato 2 APRILE ore 00:40 su RAI 2 Dice Rebis: Mentre prende corpo il dramma del padre (un ottimo Pippo Delbono) accusato di abusi sessuali nei confronti della figlia, il film rischia di irrigidirsi nella facile (e fragile) dicotomia tra santissima famiglia e dannate istituzioni.

Pompei (2014)

TV | 3 post | 14/02/18 00:53
In onda il Venerdì 1 APRILE ore 21:15 su RAI 2 Dice Jandileida: Sandalon-catastrofico che ricicla frattaglie del Gladiatore e di Spartacus sullo sfondo dell'eruzione del Vesuvio che sommerse Pompei sotto una spessa coltre di cenere e lapilli. Detto che la furia del vulcano è ben ricostruita, si esauriscono

Fate come noi (2002)

TV | 2 post | 30/03/18 00:07
In onda il Giovedì 31 MARZO ore 02:05 su RAI 2 Dice Renato: Film in due episodi, ambientati il primo a Ferragosto ed il secondo alla vigilia di Natale in una Roma di borgata, solitaria. Gli attori protagonisti -mediocri o più probabilmente mal diretti- non riescono a rendere giustizia a dei personaggi ben

Ghiacciaio di sangue (2013)

TV | 2 post | 21/06/18 08:40
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 22:45 su RAI 4 Dice Puppigallo: Prendete La Cosa, Alien, spruzzate con un po’ di effetto serra e otterrete questa pellicola, con attori persino potabili e il ritorno dei cari, vecchi effetti non in computer grafica. Certo, le mutazioni sono piuttosto ridicole e, specialmente

Uomini di Dio (2010)

TV | 4 post | 7/04/20 09:19
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 23:20 su RAI 3 Dice Pigro: L’alta qualità cinematografica del film (la fotografia, la cura complessiva, l’attenta sceneggiatura) non cancella, anzi esalta, il senso catechistico-europeista della narrazione: tutto rimanda alla santità dei protagonisti francesi, immersi in

Alex Cross - La memoria del killer (2012)

TV | 2 post | 6/02/20 17:10
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 21:15 su RAI 3 Dice 124c: Nonostante sia tratta da un libro di successo, la pellicola è la sagra del già visto, anche se ha i suoi momenti interessanti e alcuni dialoghi indovinati. Tyler Perry non è Morgan Freeman ma non sfigura.

The Sweeney (2012)

TV | 2 post | 9/01/19 09:00
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 23:50 su RAI 2 Dice Piero68: Deludente poliziesco dove le citazioni (per non dire plagi) si sprecano. Una su tutte l'inseguimento dopo la rapina all'uscita della banca, presa da Heat. Sottotono tutte le recitazioni dove spicca, per negatività, un Winstone davvero poco credibile

La bugia (1931)

TV | 3 post | 19/10/19 00:06
In onda il Domenica 27 MARZO ore 20:15 su RAI 3 Dice Ciavazzaro: Comica degli anni d'oro con uno dei pezzi forti della coppia: la fuga dalla prigione per eccellenza, il matrimonio. Anita Garvin, come in La sbornia, interpreta degnamente la signora Laurel. Molti i momenti da ricordare: la scena con gli stivali,

Extralunati (1987)

HV | 1 post | 22/03/16 19:13
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Rca Columbia:

Terror at Tenkiller (1986)

CUR | 0 post | 21/03/16 22:28
Si noti il minaccioso boogeyman sullo sfondo della locandina, preso di peso da quella de I Guerrieri della palude silenziosa assieme allo sfondo con gli alberi e il cespuglio in acqua:

Le onde del destino (1996)

DG | 21 post | 21/03/16 15:14
Ero sicuro (anzi , certo) che una delle prime canzoni (sul cambiare delle stagioni) fosse degli ABBA Ma pare che così non sia. E ormai arcinota la mia totale ignoranza (purtroppo) in campo musicale (mi confondo spesso con canzoni e cantanti o gruppi), quindi deve essere solo parsa a me che una delle

La Bibbia (1966)

CUR | 3 post | 9/04/21 13:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("90 anni di cinema, doppio spettacolo", venerdì 1° novembre 1985) di La Bibbia:

Fright Night 2 - Sangue fresco (2013)

HV | 1 post | 21/03/16 10:22
Buono il dvd della Fox Video Formato: 1.78:1 Audio: italiano (5.1) inglese (5.1) Sottotitoli: italiano, inglese Come extra: il commento audio del regista , web (i resoconti vampirici di Peter Vincent), La scoperta di Dracula (interviste a specialisti di vampirismo, al cast e al regista e

Fright Night 2 - Sangue fresco (2013)

DG | 1 post | 21/03/16 10:07
Non pare un sequel del remake di Gillespie e nemmeno un restyling del film di Holland Sembra più uno pseudoremake di Ammazzavampiri 2 (la regina vampira, il palazzo, la mutazione) che poco a da spartire con l'interessante rifacimento con Farrell (quasi nulla , in realtà) La destinazione al solo

Le onde del destino (1996)

DG | 21 post | 21/03/16 15:14
Per il sottoscritto è assolutamente il CAPOLAVORO di Von Trier.

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Perchè Twilight è un horror????? Non stò lì a sciorinare mezzo genere (che poi Giovani Diavoli verteva spesso e volentieri sulla commedia demenziale, Fright Night 2.0 no) Ho scritto che magari preferisco il remake di Fright Night a parecchi horror teenageriali, questo sicuro...

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Non vedo proprio cosa c'entri questo gradevole "vampire movie" con gli emo-vampiri da Cioè...Il senso della domanda mi sfugge...

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Per quanto mi riguarda Farrell è un ottimo vampiro (belluino, tamarro, ferino, feroce e quando occorre cinico al punto giusto-gustosa la scena delle birre e il dialogo tra lui e Charlie, per fare un'esempio-) Eppoi quegli escamotage da serial killer della porta accanto (stanze segrete, ragazze

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Molto meglio di tanti horroretti teenageriali di sicuro. Il suo sporco lavoro di intrattenere lo fà dannatamente bene Sinceramente rimango basito dinnanzi a tutti i commenti davinottici che lo stroncano (ma in giro se ne legge bene, per fortuna), se si entra nell'ottica del puro ludibrio "feticistico"