Dove guardare Battleship in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Battleship

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Enormi astronavi aliene si piazzano in pieno Oceano e se la prendono con la marina americana, che lungi dal farsi aiutare per esempio dall'aviazione (che arriverà solo nel finale) si arrangia con qualche cacciatorpediniere e una vecchia corazzata riarmata per l'occasione. Ben poco credibile come sfida, ma d’altra parte, essendo il film tratto da un gioco di battaglia navale, qualche "leggera" forzatura era inevitabile. In fondo è il solito pretesto per mettere in scena un'allegra sarabanda di effetti speciali, non certo fantasiosi (come non lo è il look degli alieni, che va da TRANSFORMERS a PREDATOR...Leggi tutto) ma realizzati con indubbia perizia e ben sfruttati dal regista Peter Berg. Se però visivamente il film lascia soddisfatti, l'assenza di uno script decente e un montaggio frastornante che spinge all'assuefazione costringono a catalogare BATTLESHIP tra i fanta-action da dimenticare in fretta. Gli attori sono rigidi e andrebbero bene giusto per una foto ricordo delle "star" presenti, Rihanna col capello corto si limita a qualche faccetta tenera, Liam Neeson a una mezza comparsata da padre preoccupato per il possibile matrimonio tra la procace figlia (Brooklyn Decker) e il vero protagonista del film, Taylor Kitsch. Prima mezz'ora tremenda, tra PEARL HARBOR e TOP GUN, seconda parte più vivace con l'entrata in scena dell'equipaggio di arzilli anziani in libera uscita. Visto al cinema acquista tutt'altro senso....

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Battleship

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/04/12 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/05/14
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 16/04/12 12:06 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Blockbuster a stelle e strisce ricco di battaglie navali, alieni cattivi ed esplosioni (ma, stranamente, senza un 3D che lo sostiene). Forse il film non si chiama Transformers e il regista non è Michael Bay, però la differenza si vede poco. Il tutto è girato in maniera confusa, ma si lascia vedere. Taylor Kitsch è bravino, anche se la vera sorpresa è Rihanna, che convince come militare tosta. Liam Neeson, invece, si limita a fare un cameo e, quando non è in scena, nessuno se ne accorge, tante sono le esplosioni e gli alieni brutti e cattivi.

Puppigallo 14/04/12 00:53 - 5480 commenti

I gusti di Puppigallo

Classico popcorn movie da neuroni in libera uscita, che se preso per quel che è, ovvero puro intrattenimento con personaggi cartavelinici, può risultare vedibile grazie anche ad accettabili effetti Transformereschi. Ovviamente se ci si sofferma sulla natura e l'aspetto degli alieni (fatti in quattro e quattr'otto) e sulla sceneggiatura, i pallini evaporano. Ma grazie all'azione, a protagonisti pagliaccesco-sopportabili e a un buon ritmo, almeno due pallette su cinque non vengono spazzate via. Nota di merito per i gerontoveterani alla riscossa e per la manovra Schettino (raschione sugli scogli).
MEMORABILE: Le boe di segnalazione usate come una griglia per battaglia navale; Cannonata sul muso; Nero con protesi alle gambe vs alieno (volano anche i denti).

Dusso 16/04/12 08:25 - 1606 commenti

I gusti di Dusso

La pellicola è doppiata malamente e ha un inizio davvero pessimo; il film vale solo per gli effetti speciali, notevoli e continui. La sceneggiatura è un groviera incredibile, mentre si rivela una buona sorpresa Rihanna nel cast. È inutile dire di staccare la spina durante la visione...

Mota 20/04/12 01:57 - 59 commenti

I gusti di Mota

Alieni vs. Marina! Film che mescola fantascienza e azione ambientato nelle acque dell'oceano Pacifico dove tra esplosioni e bombardamenti si deciderà il futuro dell'umanità. Il film scorre bene e tiene sempre viva l'attenzione grazie soprattutto agli ottimi effetti speciali, onnipresenti. Il cast offre ottime interpretazioni (da segnalare il buon esordio di Rihanna) e regala anche diverse risate. Bello!

Dengus 19/04/12 09:59 - 360 commenti

I gusti di Dengus

Da non amante del genere devo dire che classiche assurdità da fantascienza a parte mi ha comunque divertito. Adrenalina, orgoglio patriottico e buoni sentimenti fanno da contorno a questo gran buffet di ottimi effetti speciali (anche se a volte un po' pacchiani). Simpatica l'idea di rendere nuovamente eroi i Veterani e buona la prova dei protagonisti, tra cui un'inedita Rihanna, che si cala benissimo nella parte risultando anche simpatica e spigliata. Per passare una serata in relax.

Rambo90 20/04/12 01:33 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Esplosioni, mazzate, fughe (in macchina o in cacciatorpediniere, fa lo stesso!), distruzioni a go-go per un film di puro intrattenimento. Personaggi ultrastereotipati ma simpatici, effetti speciali ottimi e colonna sonora invadente per una pellicola divertente come poche altre nel suo genere (molto meglio degli ultimi Transformers). Kitsch e Rihanna meglio di quel che pensassi, Neeson sprecatissimo. Notevole, a patto di essere predisposti.

Cloack 77 2/05/12 11:37 - 547 commenti

I gusti di Cloack 77

Predispone bene: una parte iniziale divertente e un corpo centrale neanche tanto male se oltre a scontri, esplosioni e distruzioni si raccontasse una storia o almeno si prospettasse una strategia; invece (naturalmente) tutto resta al campo di battaglia, all'inganno per gli occhi e soprattutto al consumo di popcorn. Nel finale il film diviene proprio inguardabile: l'ironia della prima parte si trasforma nel solito nazionalismo americano ormai fastidioso e le scelte di sceneggiatura divengono assurde e poco credibili.

Zutnas 2/05/12 19:37 - 89 commenti

I gusti di Zutnas

Tutto sa di già visto in questo film di fantaguerra, con alieni super tecnologici (ma rimbambiti), frasi epiche, storiella d'amore, gli Usa che salvano il mondo e tutto il resto... La novità, a volerla proprio cercare, è che qui si combatte in mare e si torna sulle navi da guerra, ambientazione recentemente un po' accantonata (e che mi riporta al mitico Trappola in alto mare). Il tutto comunque è ben confezionato (effetti speciali e musiche) e la pur flebile trama non incide negativamente su un film da vedere, per gli appassionati del genere.
MEMORABILE: La musica degli AC/DC quando i veterani che rimettono insieme la bagnarola.

Greymouser 12/05/12 22:59 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Pregi e difetti della tipica produzione hollywoodiana di fantascienza d'invasione: grandi effetti speciali, tanta retorica, tanti retroscena buonistico-sentimentali, qualche grossa implausibilità di sceneggiatura. Al di là di questo, il film è abbastanza guardabile e almeno non annoia. Meno guardabili sono invece gli alieni con la barbetta, che sembrano Serse Cosmi. E ciò, credetemi, non depone bene per chi ha ideato un make-up tanto ridicolo. Mi ha divertito più di Independence day: non ci voleva molto, per me, ma è pur sempre qualcosa.

Panza 5/06/12 14:09 - 1929 commenti

I gusti di Panza

Solito action che ha le sue fondamenta (non solidissime) negli effetti speciali, certamente spettacolari e fatti con un'ottima computer grafica. Le fondamenta non sono molto solide, appunto perché tolto ciò il film diventa fumo senza arrosto. Le parti riempitive sono abbastanza inutili e strappano qualche risata a fatica (ad esempio l’inizio). Comunque un film che si lascia vedere (con le dovute cautele).
MEMORABILE: La battuta su Jerry Lewis: molto squallida.

Alexander Skarsgård HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ZoolanderSpazio vuotoLocandina True bloodSpazio vuotoLocandina 13 - Se perdi... muoriSpazio vuotoLocandina Melancholia

Vawe 5/07/12 13:07 - 61 commenti

I gusti di Vawe

Puro intrattenimento visivo. Privo di trama, di messaggi, di una qualsivoglia spiegazione scientifica. Personaggi e situazioni stereotipate create al fine unico di "mostrare". Non vuol essere altro che l'epopea di tutti i mezzi altamente tecnologici messi assieme per regalare emozioni visive intense, veramente ben confezionate. Degna di nota la colonna sonora rock, che ben accompagna le scene più elettrizzanti.

Galbo 8/08/12 07:05 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Una sorta di Transformers in versione navale, questo blockbuster firmato da Peter Berg. Condivide con la serie di Michael Bay la cura e la buona qualità degli effetti speciali. Purtroppo ne richiama anche la povertà della sceneggiatura, che definire minimale è un eufemismo.Al confronto un film piuttosto simile del passato come Independence Day pare un capolavoro e poteva contare sulla divertente presenza di Will Smith. Qui al contrario, la scelta del cast non è felice e coinvolge negativamente anche un buon attore come Liam Neeson. Barboso.

Piero68 29/08/12 13:14 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Nave da guerra (e lo dice il titolo stesso) è un mega spottone sulla efficienza della marina Usa. Peccato che è l'ennesimo blockbuster di alieni cattivi che vogliono conquistare la Terra (chissà perché partendo sempre dagli Stati Uniti) e che, come regola impone, ha una sceneggiatura e delle caratterizzazioni a dir poco infantili. Buoni gli effetti speciali ma male, anzi malissimo, regia e fotografia, che continuano imperterriti per quasi tutto il film a voler fare riprese caotiche dove è più quello che non si vede. Cast pessimo e mai in parte.

Siregon 22/09/12 19:57 - 352 commenti

I gusti di Siregon

Tamarrata ad alto budget e ad altissimo concentrato di patriottismo americano con protagonisti di cartone e una trama che si lascia intuire dalle prime sequenze. Impressionanti gli effetti e il sound design, dimenticabile la colonna sonora, piatto il montaggio. Il suo problema è la noia imperante, nonostrante il frastuono. Flop meritato per un regista che qui ha voluto copiare Bay in peggio.

Furetto60 5/02/13 11:17 - 1393 commenti

I gusti di Furetto60

Classico fs alla Indipendence day, del quale richiama lo spirito autocelebrativo statunitense, qui condiviso, in parte, con i giapponesi, in una sorta di situazione catarchica (è chiaro il riferimento a Pearl Harbour). Il prodotto non ha pretese di offrire altro che puro intrattenimento e alcuni effetti speciali sono notevoli; la presenza di situazioni autoironiche (quando il protagonista chiede la mano della figlia del generale e questo gliela nega, risponde: "Ma ho appena salvato il mondo!") indica che non vuole prendersi sul serio e ne eleva il giudizio. Divertente

Nando 4/06/13 09:20 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Action-movie fracassone e adrenalinico in puro stile americano. L'invasione aliena e la successiva reazione terrestre con il solito epilogo. Effetti speciali sempre ridondanti al contrario dello sviluppo narrativo, che scorre scontatissimo. Cast di buon livello nonostante l'improbabilissima Rhianna.

Enzus79 26/06/13 16:19 - 3226 commenti

I gusti di Enzus79

Di solito questi "carrozzoni" di effetti speciali e quasi niente di sceneggiatura hanno il pregio almeno di divertire: Battleship nemmeno questo ha. Niente di originale, con un finale veramente scontato. Tolto Neeson (comunque deludente), il resto del cast è mediocre. Rihanna è meglio che si limiti a cantare.

Viccrowley 3/07/13 00:37 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Sulla scia dei Transformers ecco un altro costoso giocattolone (produzione Hasbro) inzuppato di testosterone e condito di retorica filoamericana d'accatto. Cattivissimi alieni from outerspace in gita sulla terra hanno la pessima pensata di mettersi contro l'invincibile Marina USA fra tonnellate di esplosioni e un mare di effetti digitali. Fa male al cuore vedere gente del calibro di Liam Neeson coinvolta in simili robette mainstream, ma si sa, ai soldi non si comanda. Discrete alcune battute ma non bastano a salvare la (becera) baracca.
MEMORABILE: "È tardi per i burrito, troppi carboidrati complessi"; La ridicola Rihanna penosa come attrice oltre che come cantante.

Belfagor 30/09/13 09:31 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

Sembra impossibile che nel 2012 si sia potuto produrre un simile esempio di fantascemenza: i soliti alieni che invadono la Terra partendo dagli Stati Uniti, il solito cast male assortito (che diamine c'entra Rihanna? E perché Neeson si spreca in questo modo?) che interpreta i soliti personaggi stereotipati, il solito stomachevole nazionalismo a stelle e strisce, la solita sceneggiatura da due righe, i soliti effetti speciali fracassoni per coprire il totale vuoto di idee. E basta!

Gestarsh99 20/05/14 17:00 - 1395 commenti

I gusti di Gestarsh99

Il piglio grottesco di Berg torna a far scintille anche in questo guerreggiante fanta-action, equorea variazione di Starship Troopers in cui la linea di demarcazione fra tamarrata ammiccante e urgenze drammatiche ha il tratto sfumato e intermittente di una rodomontesca esaltazione bellico-patriottica. Echi di Pearl Harbor e 11 settembre rimbalzano come onde theta su una battaglia navale tra marina terrestre e fotofobici alieni in cui a stravincere su tutti sono i personaggi-macchietta, i salvataggi in extremis e la colonna sonora da infarto. Chi è padrone del mare, è padrone della Terra.
MEMORABILE: L'epica e strategica battaglia finale tra lo storico incrociatore e la gigantesca fortezza aliena riemersa; Gli inarrestabili mega-yo-yo distruttori.

Peter Berg HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cose molto cattiveSpazio vuotoLocandina Il tesoro dell'AmazzoniaSpazio vuotoLocandina Friday night lightsSpazio vuotoLocandina The kingdom

Fulcanelli 12/09/15 06:54 - 135 commenti

I gusti di Fulcanelli

Il film è una sorta di Independence day marittimo. Gli alieni cattivi arrivano (o meglio, si tuffano) sulla terra per uccidere i terrestri e prendersi il pianeta. La solita solfa già vista e rivista. Personaggi stereotipati, forzature nella sceneggiatura a iosa, musiche ridicole e ripetitive e la solita spavalderia made in Usa che trasuda a ogni scena. Rimane comunque vedibile, a patto di essere consapevoli che è puro intrattenimento.

Jena 17/09/15 18:34 - 1669 commenti

I gusti di Jena

Ormai con il cinema americano recente non mi ci piglio più. Alla fine sembra un film di Michael Bay ma senza la leggerezza dei film di Michael Bay. I primi venti minuti sembrano un lungo spottone per arruolarvi nella U.S. Navy; poi abbiamo il solito americano con le palle che fa di testa sua e che ovviamente si parta a letto la figlia dell'ammiraglio (una che sembra Heidi Klum da giovane), infine arrivano gli alieni e sono mazzate ma i nostri yankee, ovviamente, l'avranno vinta. C'è anche Neeson, presente per l'assegno e Rihanna, inutile.

Jurgen77 9/01/18 15:19 - 629 commenti

I gusti di Jurgen77

Fantascienza finanziata dalla HASBRO in pura salsa made in USA. Attori scadenti e trama poverissima. Enorme invece il potenziale di effetti speciali e scene di battaglia, che faranno la gioia degli amanti di saghe come "Transformer" o "Pacific Rim". Sprecato il buon Liam Neeson. Tutto sommato, con un litro di birra e un po' di pop corn, ci si può anche divertire!

Mco 5/02/18 18:34 - 2403 commenti

I gusti di Mco

Questa volta la ricerca del punto G non è foriera di piaceri, anzi. Il Pianeta G, indicato dalla Nasa come uno di quelli in cui vivrebbero esseri senzienti, diventa una minaccia per la Terra. Berg muove un colosso filmico che tratta di alieni, navi e guerra. Tuffa questi ingredienti in una pozza di effetti speciali e ne ricava un entertainemnt per tutta la famiglia, immediato e frizzante. Il gioco dei rimandi ad altri film (Terminator, La guerra dei mondi) tiene desti per quasi due ore e mezza. Tempo per ammirare anche Rihanna attrice...

Rufus68 5/08/19 13:24 - 3954 commenti

I gusti di Rufus68

Un non-film. Sotto il segno dell'hard rock (nave John Paul Jones, canzone degli AC/DC, alieni che assomigliano a Hetfield dei Metallica), una ovvia e tonitruante fantasciocchezza che non ci risparmia nulla dei luoghi comuni della propaganda yankee (il veterano con le protesi) seppur ammorbiditi dalla ruota di scorta giapponese. Fra botti, ridicolaggini (Rihanna missilista, il centro anziani all'attacco) ed effetti speciali rigurgitanti, si arriva alla fine esausti. Neeson allo sbando, Kitsch vince a mani basse il "Bietolon of the year".

Teopanda 17/05/21 11:08 - 102 commenti

I gusti di Teopanda

Pellcola fantascientifica in cui una minaccia aliena attacca la Terra (e cioè gli USA). La sceneggiatura, intrisa di patriottismo americano, sa di già visto ed è pure estremamente prevedibile; a una fotografia pessima si alterna un ancor peggior regia. I personaggi, seppur stereotipatissimi, non sono interpretati così male (peccato però che un attore come Neeson si riduca a un ruolo del genere) e gli effetti speciali risultano apprezzabili. Coerente il finale, che continua il perpetuo elogio alla Marina Americana presente per tutto il film.
MEMORABILE: Le esplosioni.

Gottardi 29/07/21 11:00 - 398 commenti

I gusti di Gottardi

Bamboccione irresponsabile viene arruolato in Marina dal fratello savio per mettere la testa a posto. Gli alieni attaccano e lui saprà riscattarsi da eroe e sposare la sua bella. “Sparacchione” militarizzato classico made in USA in cui tutto è piacevolmente scontato, tonnellate di computer graphic e tutti i crismi, dalle battute ad effetto ai personaggi rudi ma dal cuore d’oro. Alla fine il giocattolone coinvolge e mantiene quel che promette, un paio d’ore di svago patriottico e si esce convinti dell’utilità del concentrato di tecnologia miliardaria che sono le navi da guerra…
MEMORABILE: La riattivazione della USS Missouri.

Barbapierg 2/04/25 13:20 - 18 commenti

I gusti di Barbapierg

Duello nel Pacifico tra U.S. Navy e alieni fin da subito, ça va sans dire, quanto mai malmostosi e aggressivi. Solo uno sparuto manipolo di giovani marinai sa reagire con il giusto piglio senza lasciarsi troppo impressionare, Rihanna in primis, provetta cannoniera. Mentre un torpido Liam Neeson si ritaglia un ruolo defilato al limite dell'inanità. Alieni scafandrati sì ma non troppo dissimili dagli umani, solo un po' diafani e con gli occhi da salamandra. Revival finale con i riservisti e la loro vecchia e gloriosa corazzata in disuso a vellicare gli istinti yankee più patriottardi.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Gestarsh99 • 15/07/12 22:02
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc dal 05/09/2012 per Universal:



    DATI TECNICI

    * Formato audio 5.1 Dolby Digital: Italiano Francese Tedesco Spagnolo Giapponese
    5.1 DTS HD: Inglese
    * Sottotitoli Inglese Italiano Francese Tedesco Spagnolo Giapponese Cinese Danese Olandese Finlandese Islandese Coreano Norvegese Portoghese Svedese
    * Extra Finale alternativo: Previsualizzazione
    USS Missouri: Vip Tour
    Preparandosi alla battaglia
    Tutti gli uomini sul ponte: Il Cast
    Dare inizio alla battaglia
    Comandante Pete
    Gli Effetti visivi di Battleship
    Battleship: il Trailer del Videogioco