Visite: 22150 Punteggio: 2076 Commenti: 1830 Affinità con il Davinotti: 86% Registrato da: 19/01/08 01:12 Ultima volta online: 6/06/22 16:56 Generi preferiti: Giallo - Horror - Thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 92
Credo ci sia davvero poco da capire in quel finale Daniela, sembra però inconcepibile il tentativo di tessere una trama (per quanto prevedibile) per poi cambiare rotta in un finale che non spiega nulla.
Assolutamente d'accordo su Minnette, che sta vivendo un po' di rendita dopo "13 reason"
In realtà questo documentario sembra sintetizzare la prima parte del libro-intervista "Io vedo me stesso. La mia arte, il cinema, la vita", volume che poi procede nell'esplorazione dei lavori cinematografici di Lynch. Questo libro è consigliabile a chi volesse approfondire.
Ti ringrazio molto,in realtà i thriller mi piacciono tutti,ora mi sposterò al Nord,sono paesi ed atmosfere che molto si adattano al genere.
Grazie ancora!
Caro Manfrin ti consiglio anche le stagioni di Wallander scaricabili su On Demand
Il personaggio di Gleeson, un sacerdote che diventa valvola di sfogo per un' intera comunità, mi ha ricordato per certi versi il prete Morettiano de La messa è finita.
STAGIONE 9 (2009)
*1/2 Formalmente la serie è ancora Scubs ma già il sottotitolo "Med School" fa intendere che si tratta di qualcosa di diverso. Disperato tentativo di far ripartire una nuova vena d'oro con cast rinnovato anche se supportato parzialmente da alcuni personaggi storici. Inutile
Momento centrale ed emotivamente più sentito della sua trilogia generazionale, Grand Canyon (1991) rappresenta per Kasdan un punto d'arrivo fondamentale nel suo sentito ragionamento sui cambiamenti delle persone all'interno della società. La generazione di trentenni disillusi ma ancora speranzosi de
In onda il Domenica 22 AGOSTO ore 06:50 su *MGM
La cosa migliore di questo film diretto da Ted Kotcheff è decisamente la bella fotografia dei suggestivi paesaggi montani della catena americana degli Appalachi (nella Carolina del Nord). Per il resto si tratta di un drammone familiare che fin dalle premesse (la
In onda il Domenica 15 AGOSTO ore 07:25 su *MGM
Rara occasione di vedere questo poco conosciuto film con Mickey Rourke. Commedia agrodolce con un cast di tutto rispetto.
In onda il Domenica 15 AGOSTO ore 13:30 su ITALIA 1
Polpettone sentimentale con velleità erotiche. Che lo passino all'ora di pranzo è un segno dei tempi. Il main theme ossessiona ancora chi lo vide all'epoca.
Nel ruolo dell'agente F.B.I. che affianca Broderick troviamo un giovane Lance Henriksen, qui alla sua terza esperienza cinematografica. Di origini norvegesi, Henriksen iniziò una prolifica carriera da caratterista, arrivando alla ribalta negli anni '90 come protagonista della serie Mi
Per il ruolo del protagonista Mazzacurati avrebbe voluto Marco Messeri, suo attore prediletto e già interprete del suo film d'esordio. Probabilmente per perplessità dei produttori la parte venne infine assegnata ad Orlando.
Incredibilmente "denunciata" già nei titoli di testa del film, la location principale della pellicola, la villa dei conti Pallavicini. Si tratta del seicentesco Palazzo Albergati situato a Zola Predosa (Bologna).
2021: Aftermath - Orrori dal passato (Aftermath)
2019: La ragazza del terzo piano (Girl on the Third Floor)
2020: Regina
2018: Aniara - Rotta su Marte (Aniara)
2021: La scuola cattolica
2021: Diabolik
2020: Shorta (Shorta)
2021: Son (Son)
2019: Bangla
2021: Belfast (Belfast)