Domenica 3 FEBBRAIO ore 05:00 su RETE 4 Dice Ronax: Esilissimo musicarello, cinematograficamente nullo, ma la cui disarmante ingenuità ispira una benevolente tenerezza. La trama, praticamente inesistente, è soltanto un pretesto per mostarci vecchie e nuove (per quel periodo) glorie canore in azione, fra cui un imberbe Gianni Morandi, nonchè l'immancabile parata di aitanti giovanotti e ragazze in bikini che ballano sulla spiaggia
Geppo • 6/09/19 10:33 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 12:48 su IRIS Dice Ronax: Esilissimo musicarello, cinematograficamente nullo, ma la cui disarmante ingenuità ispira una benevolente tenerezza. La trama, praticamente inesistente, è soltanto un pretesto per mostarci vecchie e nuove (per quel periodo) glorie canore in azione, fra cui un imberbe Gianni Morandi, nonchè l'immancabile parata di aitanti giovanotti e ragazze in bikini che ballano sulla spiaggia.
Lunedì 6 APRILE ore 15:55 su CINE 34 Esilissimo musicarello, cinematograficamente nullo, ma la cui disarmante ingenuità ispira una benevolente tenerezza. La trama, praticamente inesistente, è soltanto un pretesto per mostrarci vecchie e nuove (per quel periodo) glorie canore in azione, nonché l'immancabile parata di aitanti giovanotti e ragazze in bikini che ballano sulla spiaggia. [Ronax]
18/10/22 ore 08:40 su Iris "Un'eredità viene contesa attraverso un concorso musicale. La sfilacciata trama è un mero pretesto per far esibire il maggior numero di artisti possibile, che a turno propongono canzonette allora in voga e dilettevoli sketch. Marcello Giannini mette in piedi un carrozzone di vecchie e nuove glorie per un pot-pourri che cerca di assecondare un po' tutti i gusti ma con l'aria di un assortimento che strizza l'occhio più agli Anni '50 che ai '60. Tolti gli altisonanti nomi, che peraltro si alternano freneticamente, c'è poco da dire." Markus
Stefania
Ronax
Markus
Dusso