Venerdì 3 MARZO ore 23:05 su RAI MOVIE Dice Giacomovie: I fratelli Taviani raccontano Il Decameron andando alle origini del testo (la pestilenza che costrinse i dieci giovani a isolarsi da Firenze), scelgono cinque novelle che racchiudono il poliedrico spirito narrativo del Boccaccio, s'impegnano in una ricostruzione ambientale realistica (con qualche licenza) ma stonano nella scelta delle musiche: anche se si tratta di brani classici, non si abbinano al contesto medioevale.
B. Legnani • 23/03/17 20:56 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Martedì 28 MARZO ore 16:20 su RAI MOVIE Rischioso confrontarsi con un tale testo, ma il risultato finale è tutto sommato riuscito. Poiché, a parte una confezione di buon livello, i Taviani hanno selezionato bene le novelle da filmare, rifuggendo scelte più semplici e popolari: non ci sono volgarità ed erotismo a buon mercato. [Cotola]
Sabato 7 APRILE ore 02:40 su RAI 1 Rischioso confrontarsi con un tale testo, ma il risultato finale è tutto sommato riuscito. Poiché, a parte una confezione di buon livello, i Taviani hanno selezionato bene le novelle da filmare, rifuggendo scelte più semplici e popolari: non ci sono volgarità ed erotismo a buon mercato. [Cotola]
Geppo • 6/09/19 10:37 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 01:20 su RAI MOVIE Rischioso confrontarsi con un tale testo, ma il risultato finale è tutto sommato riuscito. Poiché, a parte una confezione di buon livello, i Taviani hanno selezionato bene le novelle da filmare, rifuggendo scelte più semplici e popolari: non ci sono volgarità ed erotismo a buon mercato. [Cotola]
Venerdì 17 APRILE ore 01:20 su RAI MOVIE Sembra uno sceneggiato televisivo di qualche anno fa questo film dei Taviani tratto da Boccaccio. Una messa in scena ben realizzata e una cura notevole per ambientazione, scenografie e costumi. La scelta delle novelle è buona anche se è evidente la discrasia tra le due parti, racconti e la vicenda dei narratori, con i primi più soddisfacenti della seconda.[Galbo]
9/03/21 ore 21:00 su Rai Movie "I giovanotti del cinema italiano recitano il Boccaccio, in una riduzione di 5 novelle, raccordate dall'espediente narrativo originale, a dettare il contesto. Quel che si nota sin dai trailer è una saporita messa in scena, tra scelta di location di pregio, costumi e fotografia. Le interpretazioni (non sempre felici) restano su un registro smaccatamente teatrale in cui le frasi dell'autore vengono citate solo di rado. Il risultato è un'opera che fa sorridere ma si guarda bene dal travolgere.MEMORABILE: Il Calandrino di Rossi Stuart, la badessa della Cortellesi." Xamini
Cotola, Giacomovie
Xamini, Giulyfab, Nicola81
Saintgifts, Galbo, Myvincent, Zampanò
Snowbird, Reeves