Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Storia di una monaca di clausura - Film (1973)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 2/02/11 20:35
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 12 FEBBRAIO ore 02:10 su RETE 4
    XVII Secolo: la neonata Carmela (Eleonora Giorgi) viene deputata in sposa per matrimonio combinato a fini d'interesse. Quando la ragazza raggiunge la maggiore età ripudia il marito, essendo innamorata d'altro uomo. I genitori le impongono la clausura. La ragazza scoprirà che, all'interno del Convento, la privazione carnale e la rigidità di regole e comportamento, sono solo i minori aspetti della limitazione di libertà e personalità praticata da pseudo religiosi fanatici. L'erotismo è altrove, il dramma intenso. [Undying]
  • Ale nkf • 5/05/12 07:24
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 19 MAGGIO ore 04:25 su RETE 4
    La ragazza scoprirà che, all'interno del Convento, la privazione carnale e la rigidità di regole e comportamento, sono solo i minori aspetti della limitazione di libertà e personalità praticata da pseudo religiosi fanatici. L'erotismo è altrove, il dramma intenso. [Undying]
  • Ale nkf • 26/01/13 13:46
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 5 FEBBRAIO ore 03:05 su RETE 4
    La ragazza scoprirà che, all'interno del Convento, la privazione carnale e la rigidità di regole e comportamento, sono solo i minori aspetti della limitazione di libertà e personalità praticata da pseudo religiosi fanatici. L'erotismo è altrove, il dramma intenso. [Undying]
  • Ale nkf • 11/05/13 22:26
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 19 MAGGIO ore 04:30 su RETE 4
    La ragazza scoprirà che, all'interno del Convento, la privazione carnale e la rigidità di regole e comportamento, sono solo i minori aspetti della limitazione di libertà e personalità praticata da pseudo religiosi fanatici. L'erotismo è altrove, il dramma intenso. [Undying]
  • Ruber • 29/08/13 23:25
    Formatore stagisti - 9465 interventi
    Giovedì 29 AGOSTO ore 23:10 su IRIS
    La ragazza scoprirà che, all'interno del Convento, la privazione carnale e la rigidità di regole e comportamento, sono solo i minori aspetti della limitazione di libertà e personalità praticata da pseudo religiosi fanatici. L'erotismo è altrove, il dramma intenso. [Undying]
  • Ale nkf • 10/11/13 14:01
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 20 NOVEMBRE ore 03:25 su RETE 4
    La ragazza scoprirà che, all'interno del Convento, la privazione carnale e la rigidità di regole e comportamento, sono solo i minori aspetti della limitazione di libertà e personalità praticata da pseudo religiosi fanatici. L'erotismo è altrove, il dramma intenso. [Undying]
  • Ale nkf • 9/04/15 14:05
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 17 APRILE ore 03:55 su RETE 4
    La ragazza scoprirà che, all'interno del Convento, la privazione carnale e la rigidità di regole e comportamento, sono solo i minori aspetti della limitazione di libertà e personalità praticata da pseudo religiosi fanatici. L'erotismo è altrove, il dramma intenso. [Undying]
  • Panza • 24/05/16 20:35
    Contratto a progetto - 5256 interventi
    Domenica 29 MAGGIO ore 01:10 su IRIS
    Dice B. Legnani: Conventuale con echi di women in prison, come suggerisce la auto-accusa collettiva del finale. Reso decoroso da una splendida fotografia, è mediocrissimo nei caratteri, tagliati con l'accetta.
  • Faggi • 30/06/17 13:47
    Call center Davinotti - 433 interventi
    Domenica 2 LUGLIO ore 01:00 su IRIS
    Undying: XVII Secolo: la neonata Carmela (Eleonora Giorgi) viene deputata in sposa per matrimonio combinato a fini d'interesse. Quando la ragazza raggiunge la maggiore età ripudia il marito, essendo innamorata d'altro uomo. I genitori le impongono la clausura. La ragazza scoprirà che, all'interno del Convento, la privazione carnale e la rigidità di regole e comportamento, sono solo i minori aspetti della limitazione di libertà e personalità praticata da pseudo religiosi fanatici.
  • Lodger • 17/06/18 12:37
    Pulizia ai piani - 1601 interventi
    Sabato 23 GIUGNO ore 01:45 su IRIS
    Conventuale che, pur adoperando la riconoscibile matrice del filone - lesbismo, incontri sessuali clandestini, punizioni e umiliazioni corporali, gelosie tra converse - cerca di valorizzare l'aspetto drammatico che scaturisce non solo dalla perdita di libertà imposta dalla prigionia claustrale, ma anche dall'allontanamento - qui lacerante e definitivo - dai propri affetti famigliari. [...] [Homesick]
  • Geppo • 25/09/19 07:26
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Giovedì 26 SETTEMBRE ore 02:55 su IRIS
    Conventuale che, pur adoperando la riconoscibile matrice del filone - lesbismo, incontri sessuali clandestini, punizioni e umiliazioni corporali, gelosie tra converse - cerca di valorizzare l'aspetto drammatico che scaturisce non solo dalla perdita di libertà imposta dalla prigionia claustrale, ma anche dall'allontanamento - qui lacerante e definitivo - dai propri affetti famigliari. [...] [Homesick]
  • Caesars • 14/05/20 10:03
    Scrivano - 17015 interventi
    Venerdì 15 MAGGIO ore 12:30 su CINE 34
    Conventuale con echi di women in prison, come suggerisce la auto-accusa collettiva del finale. Reso decoroso da una splendida fotografia, è mediocrissimo nei caratteri, tagliati con l'accetta. La Giorgi è acerba attorialmente, ma ciò non stona col personaggio. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 1/08/22 21:39
    Scrivano - 21543 interventi
    4/08/22 ore 05:05 su Iris
    "Tipico modello di cinema conventuale-pruriginoso Anni '70. La Giorgi, avendo ripudiato un matrimonio combinato, viene "giustamente" rinchiusa in un convento di monache di clausura. Film dall'andamento lento ma confacente al tema e al luogo ricostruito. Oltre alla giovane Giorgi c'è da porre l'accento sulla presenza della Spaak in un ruolo severo quanto provocante. Teoricamente dovrebbe essere una pellicola di ricostruzione storica, ma la sensazione è di aver trasceso non poco in vezzi provocatori tipici del cinema popolare di quel decennio."
    Markus