Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Farfallon - Film (1974)

IN TV/SATELLITE

16 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 29/03/10 08:15
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Giovedì 1 APRILE ore 22:40 su *RAISAT CINEMA
    Dice Legnani: Lentuccio e “perplimente”. Troppo poco il tempo con Franchi e Ingrassia insieme in scena, in più il meccanismo solito è sostituito da umorismo più alto (Allocca parla in endecasillabi danteschi; citati Goldoni, Visconti e Verdi), ma troppo rarefatto. Lo si guarda fino in fondo, perché si aspetta la trovata successiva, ma non conquista, per un ritmo decisamente più lento rispetto all’atteso. Fantastica la Rovere. Due "tòpos" del decennio: la Mancini (“Sorella Sfoglia”) e il castello di Balsorano.
  • Zender • 5/04/10 08:18
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Mercoledì 7 APRILE ore 19:20 su *RAISAT CINEMA
    Dice Legnani: Lentuccio e “perplimente”. Troppo poco il tempo con Franchi e Ingrassia insieme in scena, in più il meccanismo solito è sostituito da umorismo più alto (Allocca parla in endecasillabi danteschi; citati Goldoni, Visconti e Verdi), ma troppo rarefatto. Lo si guarda fino in fondo, perché si aspetta la trovata successiva, ma non conquista, per un ritmo decisamente più lento rispetto all’atteso. Fantastica la Rovere. Due "tòpos" del decennio: la Mancini (“Sorella Sfoglia”) e il castello di Balsorano.
  • Herrkinski • 16/11/10 11:31
    Consigliere avanzato - 2667 interventi
    Mercoledì 17 NOVEMBRE ore 19:25 su *RAI MOVIE
    Dice Legnani: Lentuccio e “perplimente”. Troppo poco il tempo con Franchi e Ingrassia insieme in scena, in più il meccanismo solito è sostituito da umorismo più alto (Allocca parla in endecasillabi danteschi; citati Goldoni, Visconti e Verdi), ma troppo rarefatto. Lo si guarda fino in fondo, perché si aspetta la trovata successiva, ma non conquista, per un ritmo decisamente più lento rispetto all’atteso. Fantastica la Rovere. Due "tòpos" del decennio: la Mancini (“Sorella Sfoglia”) e il castello di Balsorano.
  • Zender • 26/02/11 08:57
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Domenica 27 FEBBRAIO ore 11:05 su RAI MOVIE
    Dice Legnani: Lentuccio e “perplimente”. Troppo poco il tempo con Franchi e Ingrassia insieme in scena, in più il meccanismo solito è sostituito da umorismo più alto (Allocca parla in endecasillabi danteschi; citati Goldoni, Visconti e Verdi), ma troppo rarefatto. Lo si guarda fino in fondo, perché si aspetta la trovata successiva, ma non conquista, per un ritmo decisamente più lento rispetto all’atteso. Fantastica la Rovere. Due "tòpos" del decennio: la Mancini (“Sorella Sfoglia”) e il castello di Balsorano.
  • Zender • 14/06/11 07:39
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Giovedì 16 GIUGNO ore 02:50 su RAI MOVIE
    Dice Legnani: Lentuccio e “perplimente”. Troppo poco il tempo con Franchi e Ingrassia insieme in scena, in più il meccanismo solito è sostituito da umorismo più alto (Allocca parla in endecasillabi danteschi; citati Goldoni, Visconti e Verdi), ma troppo rarefatto. Lo si guarda fino in fondo, perché si aspetta la trovata successiva, ma non conquista, per un ritmo decisamente più lento rispetto all’atteso. Fantastica la Rovere.
  • Zender • 12/07/11 07:49
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Sabato 16 LUGLIO ore 12:00 su RAI MOVIE
    Dice Legnani: Lentuccio e “perplimente”. Troppo poco il tempo con Franchi e Ingrassia insieme in scena, in più il meccanismo solito è sostituito da umorismo più alto (Allocca parla in endecasillabi danteschi; citati Goldoni, Visconti e Verdi), ma troppo rarefatto. Lo si guarda fino in fondo, perché si aspetta la trovata successiva, ma non conquista, per un ritmo decisamente più lento rispetto all’atteso.
  • Zender • 19/09/11 07:47
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Lunedì 19 SETTEMBRE ore 10:30 su RAI MOVIE
    Dice Legnani: Lentuccio e “perplimente”. Troppo poco il tempo con Franchi e Ingrassia insieme in scena, in più il meccanismo solito è sostituito da umorismo più alto (Allocca parla in endecasillabi danteschi; citati Goldoni, Visconti e Verdi), ma troppo rarefatto. Lo si guarda fino in fondo, perché si aspetta la trovata successiva, ma non conquista, per un ritmo decisamente più lento rispetto all’atteso.
  • Panza • 2/02/18 20:30
    Contratto a progetto - 5267 interventi
    Sabato 3 FEBBRAIO ore 09:20 su CINE SONY
    Dice B. Legnani: Lentuccio e "perplimente". Troppo poco il tempo con Franchi e Ingrassia insieme in scena, in più il meccanismo solito è sostituito da umorismo più alto, ma troppo rarefatto.
  • Geppo • 1/07/18 11:28
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Domenica 8 LUGLIO ore 11:50 su CINE SONY
    Non so se è un caso, ma Pazzaglia ha diretto soltanto due film con Franco e Ciccio, il primo film da protagonisti "L'onorata società" e l'ultimo ufficiale della coppia ch'è appunto "Farfallon". Pellicola molto particolare perché qui i due comici siciliani recitano in modo molto diverso dal consueto. Non sembra la solita coppia vista nei film precedenti, sono molto più misurati. Ottimi Mario Carotenuto e Fiorenzo Fiorentini.
  • Geppo • 15/11/18 15:23
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Domenica 25 NOVEMBRE ore 08:10 su CINE SONY
    Non so se è un caso, ma Pazzaglia ha diretto soltanto due film con Franco e Ciccio, il primo film da protagonisti "L'onorata società" e l'ultimo ufficiale della coppia ch'è appunto "Farfallon". Pellicola molto particolare perché qui i due comici siciliani recitano in modo molto diverso dal consueto. Non sembra la solita coppia vista nei film precedenti, sono molto più misurati. Ottimi Mario Carotenuto e Fiorenzo Fiorentini.
  • Geppo • 19/11/18 13:50
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Sabato 1 DICEMBRE ore 01:25 su CINE SONY
    Non so se è un caso, ma Pazzaglia ha diretto soltanto due film con Franco e Ciccio, il primo film da protagonisti "L'onorata società" e l'ultimo ufficiale della coppia ch'è appunto "Farfallon". Pellicola molto particolare perché qui i due comici siciliani recitano in modo molto diverso dal consueto. Non sembra la solita coppia vista nei film precedenti, sono molto più misurati. Ottimi Mario Carotenuto e Fiorenzo Fiorentini.
  • Mco • 27/11/18 15:12
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 28 NOVEMBRE ore 02:15 su CINE SONY
    Così Geppo: Non so se è un caso, ma Pazzaglia ha diretto soltanto due film con Franco e Ciccio, il primo film da protagonisti "L'onorata società" e l'ultimo ufficiale della coppia ch'è appunto "Farfallon". Pellicola molto particolare perché qui i due comici siciliani recitano in modo molto diverso dal consueto. Non sembra la solita coppia vista nei film precedenti, sono molto più misurati. Ottimi Mario Carotenuto e Fiorenzo Fiorentini.
  • Geppo • 26/08/19 07:44
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Sabato 31 AGOSTO ore 08:07 su RETE 4
    Così Geppo: Non so se è un caso, ma Pazzaglia ha diretto soltanto due film con Franco e Ciccio, il primo film da protagonisti "L'onorata società" e l'ultimo ufficiale della coppia ch'è appunto "Farfallon". Pellicola molto particolare perché qui i due comici siciliani recitano in modo molto diverso dal consueto. Non sembra la solita coppia vista nei film precedenti, sono molto più misurati. Ottimi Mario Carotenuto e Fiorenzo Fiorentini.
  • Geppo • 5/09/19 09:05
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Martedì 10 SETTEMBRE ore 17:13 su IRIS
    Così Geppo: Non so se è un caso, ma Pazzaglia ha diretto soltanto due film con Franco e Ciccio, il primo film da protagonisti "L'onorata società" e l'ultimo ufficiale della coppia ch'è appunto "Farfallon". Pellicola molto particolare perché qui i due comici siciliani recitano in modo molto diverso dal consueto. Non sembra la solita coppia vista nei film precedenti, sono molto più misurati. Ottimi Mario Carotenuto e Fiorenzo Fiorentini.
  • Geppo • 24/01/20 12:32
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Lunedì 27 GENNAIO ore 15:20 su CINE 34
    Così Geppo: Non so se è un caso, ma Pazzaglia ha diretto soltanto due film con Franco e Ciccio, il primo film da protagonisti "L'onorata società" e l'ultimo ufficiale della coppia ch'è appunto "Farfallon". Pellicola molto particolare perché qui i due comici siciliani recitano in modo molto diverso dal consueto. Non sembra la solita coppia vista nei film precedenti, sono molto più misurati. Ottimi Mario Carotenuto e Fiorenzo Fiorentini.
  • Geppo • 4/06/20 08:10
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    9/06/20 ore 17:35 su Cine 34
    "Non so se è un caso, ma Pazzaglia ha diretto soltanto due film con Franco e Ciccio, il primo film da protagonisti L'onorata società e l'ultimo ufficiale della coppia ch'è appunto "Farfallon"... quando si dice il caso. Anche questa è un opera che amo moltissimo perché qui i due comici siciliani recitano in modo molto diverso dal consueto. Non sembra la solita coppia vista nei film precedenti, sono molto più misurati. Ottimi Mario Carotenuto e Fiorenzo Fiorentini.
    MEMORABILE: Il finale malinconico."
    Geppo