Giovedì 25 OTTOBRE ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA Dice Gestarsh: Soderbergh si inoltra nei meccanismi del virus-movie con la fredda cerebralità anonima tipica del suo approccio formale, desaturando il contesto dalla sua classica coloritura emotiva e sbarrando la strada ad ogni lusinga populistico-spettacolare
Sabato 24 NOVEMBRE ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA Soderbergh si inoltra nei meccanismi del virus-movie con la fredda cerebralità anonima tipica del suo approccio formale desaturato da coloriture emotive. Ma la noia è dietro l'angolo e il grigiore insipido prende subito il sopravvento. [Gestarsh99]
Giovedì 27 MARZO ore 21:10 su CANALE 5 Dice Harrys: Un film d'autore mainstream: ludicamente ineccepibile ed impreziosito da una ost calligrafica ed incalzante; asciutto ed analitico al limite del documentaristico, ma nient'affatto freddo, anzi… pregno di sentimenti. Non grava mai sull'economia del film la natura corale dello stesso: partendo dal presupposto dell'ingombrante cast, bisognerebbe già esultare
Giovedì 1 MAGGIO ore 23:10 su *PREMIUM CINEMA Soderbergh si inoltra nei meccanismi del virus-movie con la fredda cerebralità anonima tipica del suo approccio formale desaturato da coloriture emotive. Ma la noia è dietro l'angolo e il grigiore insipido prende subito il sopravvento. [Gestarsh99]
Ale nkf • 16/08/15 11:23 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 26 AGOSTO ore 21:10 su ITALIA 1 Soderbergh si inoltra nei meccanismi del virus-movie con la fredda cerebralità anonima tipica del suo approccio formale desaturato da coloriture emotive. Ma la noia è dietro l'angolo e il grigiore insipido prende subito il sopravvento. [Gestarsh99]
Panza • 18/11/17 18:15 Contratto a progetto - 5267 interventi
Domenica 19 NOVEMBRE ore 23:15 su IRIS Dice Gestarsh99: Soderbergh si inoltra nei meccanismi del virus-movie con la fredda cerebralità anonima tipica del suo approccio formale desaturato da coloriture emotive. Ma la noia è dietro l'angolo e il grigiore insipido prende subito il sopravvento.
Domenica 13 MAGGIO ore 21:15 su RETE 4 Steven Soderbergh si conferma uno dei registi più versatili del panorama contemporaneo, realizzando un opera che, proprio come l'infezione di cui si occupa, trasmette una sensazione di insicurezza che l'autore sottolinea con efficaci scelte fotografiche. L'abilità del regista è inoltre quella di mescolare efficacemente piccole storie private alla vicenda principale e personaggi piuttosto sfaccettati, testimoni di un'umanità varia. [Galbo]
Mercoledì 1 MAGGIO ore 21:15 su ITALIA 2 Soderbergh si inoltra nei meccanismi del virus-movie con la fredda cerebralità anonima tipica del suo approccio formale, desaturando il contesto dalla sua classica coloritura emotiva e sbarrando la strada ad ogni lusinga populistico-spettacolare. Gli obiettivi malcelati della sua profana avventura nel genere sono i focolai speculativi delle grandi case farmaceutiche e per meglio accerchiarli ramifica l'intreccio e ridistribuisce il baricentro dell'azione in più micro-storie capillarmente comunicanti. Ma la noia è dietro l'angolo. [Gestarsh99]
6/03/21 ore 21:00 su *Premium Cinema "Soderbergh si inoltra nei meccanismi del virus-movie con la fredda cerebralità anonima tipica del suo approccio formale, desaturando il contesto dalla sua classica coloritura emotiva e sbarrando la strada ad ogni lusinga populistico-spettacolare. Gli obiettivi malcelati della sua profana avventura nel genere sono i focolai speculativi delle grandi case farmaceutiche e per meglio accerchiarli ramifica l'intreccio e ridistribuisce il baricentro dell'azione in più micro-storie capillarmente comunicanti. Ma la noia è dietro l'angolo e il grigiore insipido prende subito il sopravvento.MEMORABILE: Lo scalottamento cranico della Paltrow durante la sua autopsia..." Gestarsh99
30/07/22 ore 00:05 su Italia 1 "Il Sodebergh che non mi sarei mai aspettato. Lo sguardo lucido e distaccato del regista da un lato evita pietismi ed evidenti empatie con i personaggi, dall'altro ha la forza del "reale", utilizzando uno stile asciutto con una fotografia dai toni tenui e freddi. Lo stile ai limiti del documentario conferisce alla pellicola quel quid in più che gli permette di distaccarsi da altri disaster-movie intrisi di retorica e patriottismo. Lo spettacolo colpisce, nonostante l'assenza di vere e proprie scene madri. Un film sorprendente.MEMORABILE: L'inizio del contagio; La festicciola privata fra la figlia di Damon e il suo ragazzo." Didda23
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 20/03/20
Harrys, Furetto60, Piero68, Anthonyvm
Galbo, Enzus79, Neapolis, Schramm, Giùan
Ducaspezzi, Capannelle, Mickes2, Didda23, Minitina80, Buiomega71, Lou, Trivex, Pigro, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Cotola, Daniela, Nando, Kinodrop, Almicione, Il ferrini, Deepred89, Teddy , Maxx g
Gestarsh99, Ilcassiere, Redeyes, Rambo90, Taxius, Camibella, Hackett, Luluke
Jandileida, Greymouser, Cloack 77, Simdek