Buiomega71 | Forum | Pagina 328

Buiomega71
Visite: 141951
Punteggio: 8224
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:38
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 3065
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27501

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Impara a conoscere il tuo coniglio (1972)

DG | 18 post | 16/09/14 09:25
Confermo, Caesars, la commedia depalmiana (bruttarella in verità, o almeno così la ricordo) non uscì mai-da noi-in vhs, e non esiste-per ora-il dvd italico, ma solo rarissimi passaggi tv (io lo vidi, appunto, programmato da Rete 4 per il ciclo ultimo spettacolo proprio nell'anno 1987.

Spiaggia di sangue (1981)

HV | 4 post | 15/01/25 11:33
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Multivision

Vacanze di sangue (2004)

TV | 1 post | 16/07/13 10:33
In onda il Sabato 27 LUGLIO ore 23:00 su MTV A volte sfiora picchi demenziali, ma il sangue scorre che e un piacere, tra momenti feroci e di puro slasher. Una piacevole sorpresina...

Arriva Sabata... (1970)

TV | 17 post | 1/03/22 10:29
In onda il Sabato 27 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Cotola: Divertente spaghetti-western dall’aria scanzonata che scorre via abbastanza veloce e gradevole nonostante da un punto di vista della sceneggiatura non presenti troppe sorprese, fatta eccezione per il ben finale che è sicuramente più cupo e pessimista

Il carabiniere a cavallo (1961)

TV | 5 post | 18/01/22 20:37
In onda il Sabato 27 LUGLIO ore 09:05 su RAI 3 Dice Graf: Un buon film di Lizzani, non proprio un habitué del cinema comico ma, almeno in questa occasione, privo di gravezze ideologiche. Le peripezie del carabiniere a cavallo Manfredi, appena sposato e alla ricerca del suo cavallo rubato, vengono descritte

La cosa (2011)

TV | 10 post | 23/08/22 23:43
In onda il Venerdì 26 LUGLIO ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA Dice Puppigallo: Onesto prequel, che se non altro ci presenta ciò che è accaduto prima del capolavhorror di Carpenter, la cui tensione raggiungeva elevati livelli, rafforzata da effetti ancora oggi stupefacenti. Gli attori se la cavano dignitosamente,

Amori miei (1978)

TV | 13 post | 8/03/19 07:23
In onda il Venerdì 26 LUGLIO ore 15:40 su RAI 3 Dice Markus: E' uno dei migliori esempi di commedia sofisticata anni '70, in cui gli attori sono perfettamente calati nella parte: Dorelli "regna", in questo genere. La pecca del film è la poca credibilità dei dialoghi e delle situazioni

Ragazze d'oggi (1955)

TV | 8 post | 20/04/22 11:06
In onda il Giovedì 25 LUGLIO ore 10:25 su RAI 3 Dice Homesick: Commedia di costume nella Milano alle soglie del boom economico. Lo schematismo della trama è pienamente riscattato dalle caratterizzazioni dei personaggi

La famiglia (1987)

TV | 18 post | 1/09/22 10:39
In onda il Mercoledì 24 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Pigro: Grande saga familiare, che attraversa quasi un secolo di storia italiana visto dall'interno di un'agiata casa borghese. Il piano domestico e delle relazioni affettive si intreccia con gli echi dell'evoluzione storica e sociale che entrano in casa,

The samaritan (2012)

TV | 5 post | 7/01/18 20:03
In onda il Mercoledì 24 LUGLIO ore 23:32 su RAI 2 Dice Greymouser: Non sfugge alla critica questo thriller dai passaggi scontati e convenzionali, che da un lato si lascia guardare senza troppi accessi di noia, ma è così labile e inconsistente da non lasciare traccia nello spettatore. Una mediocrità nemmeno

La nipote Sabella (1958)

TV | 4 post | 6/05/19 11:11
In onda il Martedì 23 LUGLIO ore 10:25 su RAI 3 Dice IlLegnani: Una strana clausola testamentaria movimenta una sceneggiatura asfittica. Anche in un panorama decisamente piatto la Pica qualche momento divertente lo offre lo stesso

Calore (1972)

TV | 2 post | 16/07/13 09:39
In onda il Martedì 23 LUGLIO ore 00:50 su RAI 3 Dice Lucius: Con una regia non hollywoodiana, Morrissey realizza un film interessante soprattutto per la storia che racconta. Una sceneggiatura emblematica e veritiera che vede un baldo giovanotto accondiscendere ai capricci di una diva hollywoodiana, salvo poi

Crossing over (2009)

TV | 2 post | 24/01/14 21:33
In onda il Lunedì 22 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Skinner: Non male. Buon film corale, un po' troppo lungo, a volte davvero troppo lento (lo stile del regista Kramer è irriconoscibile ripretto al film precedente, l'iperbolico Running), ma animato dal giusto di tolleranza e apertura verso gli altri, sia pure

La nonna Sabella (1957)

TV | 10 post | 17/06/21 10:04
In onda il Lunedì 22 LUGLIO ore 10:30 su RAI 3 Dice IlLegnani: Renato loda una "divertente commedia Anni Cinquanta con l'irrefrenabile Tina Pica protagonista". Dirige Risi.

Corpo celeste (2011)

TV | 6 post | 25/02/16 07:39
In onda il Domenica 21 LUGLIO ore 22:50 su RAI 3 Dice Rebis: Dalla Svizzera alla più remota provincia calabrese, Marta, 13 anni, dovrà sopravvivere all'adolescenza, alla famiglia, al catechismo insipiente. Provocatorio esordio di Alice Rohrwacher che sul modulo consolidato della percezione infantile spiana

R A cavallo della tigre (2002)

TV | 6 post | 12/09/18 09:11
In onda il Domenica 21 LUGLIO ore 14:30 su RAI 3 Dice Renato: Mazzacurati dirige questo remake sbagliando tutto, a partire dal tono generale della pellicola. Troppe scemenze in sceneggiatura (un turco assassino mezzo matto che si mette a fare il lavavetri; e già che c'è, non si accorge che sta lavando i vetri

Nata di Marzo (1958)

TV | 5 post | 15/01/19 10:22
In onda il Domenica 21 LUGLIO ore 07:55 su RAI 3 Dice Roger: L'inquietudine di una giovane donna che non vuole essere trattata solo come oggetto decorativo dagli uomini (il vezzeggiativo "mogliettina" lo considera quasi un insulto) è interessante. Ma il limite del film è che tale rivendicazione (forse

L'aria serena dell'ovest (1989)

TV | 1 post | 16/07/13 09:29
In onda il Lunedì 22 LUGLIO ore 02:15 su RAI 2 Dice Giùan: Primo film lungo di Soldini: gli echi Antononiani non gli rendono buon servizio ma l'originalità dell'autore in nuce si sente. Seguendo quasi distrattamente i suoi personaggi L'aria serena registra con precisione geometrica la fredda, distante e grigia

Transit (2012)

HV | 1 post | 16/07/13 00:50
In dvd per Koch Media http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid17972aid-DVD-Transit?__lang=it-IT

Triangle (2007)

HV | 1 post | 16/07/13 00:49
In dvd per RHV, disponibile dal 22/11/2013 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid17969aid-DVD-Triangle-22-11-Triangle?__lang=it-IT

Giungla di bellezze (1964)

HV | 1 post | 16/07/13 00:47
In dvd per Golem, disponibile dal 28/08/2013 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid17968aid-DVD-Giungla-di-bellezze-28-08-The-Beauty-Jungle?__lang=it-IT

Un bianco vestito per Marialé (1972)

DG | 25 post | 15/07/13 11:04
Al di là della bellezza della attrici, ho sempre affermato (su queste pagine e non) che il film di Scavolini è uno dei parti più felici e geniali nel panorama del thriller settantiano italiano anni'70.

Luna di miele fatale (1974)

DG | 1 post | 15/07/13 10:02
Non malaccio questo thriller (o meglio "revenge movie") silversteiniano (che almeno può vantare una solida regia ) , anche se dal sapore prettamente televisivo , che ne inficia il risultato finale, dandole l'aurea da cult settantiano mancato. Si astenga chi (visto il tema) cerca emozioni

Luna di miele fatale (1974)

HV | 2 post | 1/07/17 10:41
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Mgm/ua Durata effettiva: 1h, 26m e 56s

V Il grande Gatsby (2013)

DG | 44 post | 16/07/19 15:28
Zender ebbe a dire: Non ho capito bene, Buio. Prima dici che il trash è una definizione personale e soggettiva e poi che Rebis ha dato la giusta definizione. Come fa a essere giusta se è così soggettivo? Se è soggettivo non esiste più un giusto e sbagliato, voglio dire Semplicemente perchè

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Bellissimo il flano zenderiano del capolavoro friedkiano, anche se così sembra più un "warriors movie" ai Guerrieri della notte :)

V Il grande Gatsby (2013)

DG | 44 post | 16/07/19 15:28
Il trash e una definizione prettamente personale e soggettiva. Come a qualcuno può risultare trash un certo tipo di cinema (il cinema italiano di genere o il grindhouse americano, per dire), dal mio punto di vista trovo trash (ma con la T maiuscola) il cinema di Luhrmann. Concordo in toto con

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

HV | 23 post | 19/01/25 23:44
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Multivision Durata effettiva: 1h, 42m e 06s

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

HV | 23 post | 19/01/25 23:44
Effettivamente, Rebis, la qualità della vhs Multivison, risponde ai canoni che hai appena descritto...

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

HV | 23 post | 19/01/25 23:44
Che sia il master della vhs Multivision?

Julia X (2011)

DG | 11 post | 14/07/13 14:48
Infatti Grey, la mia delusione post-visione e appunto questo stridere di situazioni alla Tex Avery con un soggetto comunque originale e interessante, con i primi venti minuti davvero degni di nota Il voler buttare il tutto in vacca (mi si passi l'espressione) ha danneggiato gran parte del progetto

V Il grande Gatsby (2013)

DG | 44 post | 16/07/19 15:28
Concordo Rebis, e aggiungo, questo e il vero senso del trash!

V Il grande Gatsby (2013)

DG | 44 post | 16/07/19 15:28
Lurhmann lo detesto davvero. I suoi due film che ho visto sono puro trash fatto con budget stratosferici. Regista ridondante e presuntuoso, che affoga nel kitsh più modaiolo e trashoso come il suo ego smisurato e laccatissimo.

V Il grande Gatsby (2013)

DG | 44 post | 16/07/19 15:28
Chi decide cosa e trash e cosa no? Troppo comoda scrivere che Mattei o Polselli fanno trash...Il vero TRASH, per me , e appunto Luhrmann, anzi, la quintessenza del trash, quello vero e puro, che però-magari al contrario di molti-non fa manco ridere, ma annoia a morte e procura l'orchite acuta.

V Il grande Gatsby (2013)

DG | 44 post | 16/07/19 15:28
A me e bastato Romeo & Giulietta e un pezzo di Moulin Rouge...Laccatissimo, tronfio e kitshissimo. Regista trashoso e ultrasopravvalutato come pochi, che ha a dispozione budget stellari...Insopportabilmente insopportabile.

Julia X (2011)

DG | 11 post | 14/07/13 14:48
Grey, leggendo il tuo commento vedo che la pensiamo (più o meno) allo stesso modo riguardo al film. Inizio da antologia (almeno i primi 20 minuti alla Texas Chainsaw Massacre e Sorbo che occulta, in fetide pozze, cadaveri di ragazze dagli occhi vitrei, con tanto di bacio necrofilo), poi sbraga nel grottesco

Julia X (2011)

DG | 11 post | 14/07/13 14:48
Non saprei, Daniela...Io ho il dvd francese della PFI con sub (chiamiamoli così, perchè sono due in croce in tutto il film) francesi e audio inglese...

Dracula il vampiro (1958)

DG | 46 post | 24/07/15 17:24
Sono concorde con Rebis, penso che i Dracula della Hammer siano a se stanti con gli altri film (esempio, c'entra poco e una mazza con quello seminale di Browning, per dire) Anch'io penso che ci vorrebbe il quadratino verde nel primo Dracula fisheriano

Julia X (2011)

DG | 11 post | 14/07/13 14:48
Ah, ok, Zender...Lo scrivevo perchè in alcuni siti lo titolano Julia x 3d. Effettivamente e piuttosto irrilevante...

Julia X (2011)

DG | 11 post | 14/07/13 14:48
Zender, tra le note ci andrebbe Julia x 3d come aka. E girato in 3d, ma mica me ne sono accorto!

Julia X (2011)

DG | 11 post | 14/07/13 14:48
L'inizio non era affatto malaccio, anzi, mi aveva preso bene (come si suol dire). Il manzone Kevin Sorbo di "herculiana" memoria fà il galante in un bar con la bella Julia ( Valerie Azlynn, che sogna a occhi aperti amplessi focosi, con il bel Sorbone, in bagni tersi e asettici) Poi,

Dimenticare Venezia (1979)

DG | 10 post | 24/07/14 18:12
Lo vidi anni fà, Rebis, comunque per nulla erotico. Decisamente drammatico direi...

Endgame - Bronx lotta finale (1983)

HV | 7 post | 2/08/24 10:00
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Avo Film

Castle freak (1995)

DG | 23 post | 12/07/13 17:36
Hai capito al volo, Schramm...O dvd originali o nada ;) Di King Of Ants mi ribecco il dvd ispanico (con sub castellani), meglio che niente. Grazie per gli screenshot, se qualcuno scommeteva che l'avevano trasmesso su Duel tv, avrei perso alla grande...

Castle freak (1995)

DG | 23 post | 12/07/13 17:36
Sarà, ma finchè non vedo...A parte, Schramm, che i nostri gusti sono un pò agli antipodi, e poi mi ha sempre ispirato, primo, secondo debbo completare la filmografia di Gordon (mi mancava questo, appunto, e King Of Ants, di cui dovrei acquistare a breve il dvd spagnolo) Pensare che Re-Animator,

Castle freak (1995)

DG | 23 post | 12/07/13 17:36
Grazie Schramm per la buona nuova. Probabilmente mi scappò, credendo che il titolo alludesse all'omonimo film con Robert Redford. Ma poi perchè non lo hanno mai editato in italiano in home video? Mha!

Revenge (1990)

DG | 10 post | 30/01/19 23:56
Concordo, uno dei migliori film del mai troppo compianto Tony Scott.

Un dollaro tra i denti (1967)

HV | 4 post | 15/08/13 10:21
Il dvd tedesco della Alive, con audio italiano 2.0 http://www.amazon.it/Stranger-Town-zwischen-Edizione-Germania/dp/B00BUDAM6S/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1373393827&sr=1-1&keywords=a+stranger+in+town

R Voi assassini (1955)

HV | 1 post | 9/07/13 19:19
In dvd per la Golem, disponibile dal 28/08/2013 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid17951aid-DVD-Voi-assassini-28-08-Illegal?__lang=it-IT

La bellezza del diavolo (1950)

HV | 2 post | 11/07/23 09:00
In dvd per la Golem, disponibile dal 28/08/2013 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid17950aid-DVD-La-bellezza-del-diavolo-28-08-La-bellezza-del-diavolo?__lang=it-IT

Il gigante di New York (1949)

TV | 4 post | 4/01/16 21:26
In onda il Domenica 21 LUGLIO ore 05:50 su RAI 3 Dice Cotola: Oggi risulta non poco convenzionale, ma siamo nel 1949 e per descrivere in quel modo così disincanatato il mondo sportivo e conseguentemente quello del sogno americano, pur con gli ovvi compromessi (si noti un finale posticcio e buonista) ci voleva

Seguimi in silenzio (1949)

TV | 3 post | 24/05/16 14:33
In onda il Domenica 21 LUGLIO ore 01:55 su RAI 3 Dice IlGobbo: Un poliziotto e una giornalista sulle tracce di un inafferrabile serial killer, autonominatosi Il Giudice. Serrato poliziesco alla Fleischer per la RKO, con tanto di elegante metafora (l'inquietantissimo manichino senza volto)sull'everyman dietro

The mad (2007)

TV | 2 post | 24/02/15 09:19
In onda il Sabato 20 LUGLIO ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Skinner: Il morbo della mucca pazza colpisce ancora e trasforma ignari mangiatori di hamburger in voraci zombi. Commedia horror piuttosto mediocre, con una sceneggiatura che sembra quasi scritta in corso d'opera, fatta per lo più di siparietti mal

Ballata per un pistolero (1967)

TV | 14 post | 13/09/22 08:52
In onda il Sabato 20 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Homesick: Essendo ideato e diretto da un maestro d’armi e stuntman – il possente Caltabiano – questo sottoprodotto leoniano non poteva che dirigersi verso l’azione: scazzottate (una persino tra le pecore di un ovile) e sparatorie a volontà, con qualche

Dracula 3D (2012)

TV | 1 post | 9/07/13 18:12
In onda il Venerdì 19 LUGLIO ore 21:00 su *SKY MAX Qualcosa di inaudito e osceno! Assolutamente sconsigliato agli amanti dell'Argento che fù, ma anche a tutti gli altri. Orrendo!

Terrore sul Mar Nero (1943)

TV | 7 post | 7/06/22 21:16
In onda il Sabato 20 LUGLIO ore 05:30 su RAI 3 Dice Cotola: Divertente film spionistico-avventuroso che Welles diresse in parte (prima di essere sostituito con un anonimo regista) e che scrisse con Cotten e interpretò. La storia è abbastanza coinvolgente ed intrigante e non mancano dei bei momenti che sono

Una risata per favore! (1949)

TV | 2 post | 3/05/14 01:21
In onda il Sabato 20 LUGLIO ore 04:55 su RAI 3 Dice Pigro: Antologia della Rko di brani di commedia e musical, d'archivio e inediti. Selezione piacevole e proposta con un buon ritmo: perfino i pezzi musicali sono spigliati e vivaci

Braccati dai G-men (1949)

TV | 2 post | 9/07/13 18:08
In onda il Sabato 20 LUGLIO ore 03:50 su RAI 3 Dice IlGobbo: Ancora un bel noir della RKO, ovvero quando "serie B" è solo un modo di dire. Questi gioiellini espressionisti di ruvida efficacia hanno retto benissimo all'urto del tempo e andrebbero fatti studiare ai giovani cineasti come manuale di economia

Lo sconosciuto del terzo piano (1940)

TV | 2 post | 7/06/16 20:30
In onda il Sabato 20 LUGLIO ore 02:50 su RAI 3 Dice Cotola: Piccolo ma importante noir in cui ad interessare non è tanto l'intreccio del plot, abbastanza scontato ed usuale (ma bisogna tenere conto che siamo all'inizio dei '40) quanto piuttosto la buona tecnica registica di Ingster, la splendida fotografia

L'oro di Picano Valley (1935)

TV | 1 post | 9/07/13 18:05
In onda il Sabato 20 LUGLIO ore 01:55 su RAI 3 Dice IlLegnani: Lunghissime cavalcate ed interminabili serenate. Al di là dei "tòpoi", dell'esilità e della trasparenza della trama, si nota un invincibile impaccio nel mettere in scena la persone, che talora si muovono come in un cartone animato