Buiomega71 | Forum | Pagina 318

Buiomega71
Visite: 143360
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 16:42
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27538

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Freelancers (2012)

TV | 5 post | 5/02/18 16:22
In onda il Mercoledì 23 OTTOBRE ore 23:50 su RAI 2 Dice Digital: Dai direct-to-video ci si aspetta poco, tuttavia ci sono eccezioni come Freelancers. Il film di Terrero, pur focalizzandosi su una storia largamente utilizzata (la polizia corrotta dai metodi poco ortodossi), offre molta azione, un ritmo che non

El aura (2005)

TV | 4 post | 25/02/15 12:10
In onda il Martedì 22 OTTOBRE ore 23:15 su RAI 4 Dice Coyote: Belinski costruisce un’atmosfera intrigante nei selvaggi boschi della Patagonia, una location ideale per una storia di mistero, personaggi sporchi e cattivi e suggestioni di soprannaturale (nell’aura che anticipa le crisi di epilessia del protagonista).

Le beau Serge (1958)

TV | 1 post | 15/10/13 17:41
In onda il Martedì 22 OTTOBRE ore 01:15 su RAI 3 Dice Cotola: Bell'esordio di Chabrol che già si mostra capace tecnicamente e buon indagatore di quella piccola provincia francese che troverà spazio in tantissimo suo cinema. La storia è sorretta da una buona capacità di raccontare e di analizzare oltre che

Camille (2008)

TV | 3 post | 15/10/13 17:40
In onda il Martedì 22 OTTOBRE ore 01:35 su RAI 2 Dice Mdmaster: Peculiare film drammatico con elementi di commedia sentimentale, racconta la storia di due ragazzi che si sposano solo per convenienza, di lui che scoprirà di amare la sua partner solo quando morirà in un incidente, tornando poi in vita ma in

Ercole sfida Sansone (1963)

TV | 4 post | 7/06/18 15:34
In onda il Domenica 20 OTTOBRE ore 08:25 su RAI 3 Dice Homesick: Entrambi in forma e oliati a dovere, Morris e Lloyd si danno un gran daffare con macigni e colonne di cartapesta, mentre una bionda Orfei proietta tutto l’ambiguo fascino di Dalila. Dirige lo specialista Pietro Francisici

L'amore fatale (2004)

TV | 1 post | 15/10/13 17:37
In onda il Lunedì 21 OTTOBRE ore 02:00 su RAI 2 Dice Lucius: Una sorta di attrazione fatale al maschile, di cui non si sentiva veramente la necessità, che sarebbe stata anche interessante come cosa ma con una sceneggiatura più competente

A cena con la signora omicidi (1972)

DG | 3 post | 15/10/13 18:01
La farloccandina buiesca fatta in casa de A Cena Con La Signora Omicidi. Registrato da RaisatCinema (in originale con sub ita) nella primavera del 2002:

Dark waters (1993)

DG | 12 post | 30/09/24 17:52
The Ugly l'ho registrato nel 2001 (sempre da Tele + Nero), mentre di Un Brutto sogno non saprei, visto che io ho la vhs della Cecchi Gori

Blade violent - I violenti (1983)

HV | 13 post | 7/01/25 22:06
Ah, bella fregatura! Io ho la vhs della Videogram/Titanus

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
Strano però. Nel retro cover del dvd Universal non c'è nessun visto censura Ma solo la dicitura Universal sconsiglia la visione ai minori di 14 anni, usata dalla label solo nei film non usciti al cinema

La notte del giudizio (2013)

HV | 2 post | 1/11/18 10:50
In dvd per Universal Pictures, disponibile dal 04/12/2013 http://www.amazon.it/notte-del-giudizio-Ethan-Hawke/dp/B00FQDFXTE/ref=sr_1_85?s=dvd&ie=UTF8&qid=1381772072&sr=1-85

La maschera di Dimitrios (1944)

HV | 1 post | 14/10/13 19:34
In dvd per Golem, disponibile dal 12/11/2013 http://www.amazon.it/Maschera-Di-Dimitrios-Faye-Emerson/dp/B00FL7OHHY/ref=sr_1_83?s=dvd&ie=UTF8&qid=1381771974&sr=1-83

Il servo (1963)

HV | 10 post | 25/07/20 11:32
In dvd (e BR) per Universal Pictures, disponibile dal 04/12/2013 http://www.amazon.it/Il-servo-James-Fox/dp/B00FQDG294/ref=sr_1_82?s=dvd&ie=UTF8&qid=1381771798&sr=1-82

Dark waters (1993)

DG | 12 post | 30/09/24 17:52
Grazie Mco, sempre gentile :) Diciamo pure l'arte di arrangiarsi :)

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
Non vorrei scrivere cavolate. Ma mi pare che da noi sono arrivati al cinema solo il primo Bambola Assassina e La Sposa di Chucky. Gli altri sono usciti direttamente in vhs (il 2 e il 3), e in dvd (Il Figlio Di Chucky e La Maledizione Di Chucky)

Dark waters (1993)

DG | 12 post | 30/09/24 17:52
Sì, diciamo pure così :)

Dark waters (1993)

DG | 12 post | 30/09/24 17:52
La farloccandina buiesca fatta in casa di Dark Waters, registrato su Tele + Nero nell'ottobre del 1999 (contenente pure il corto di Baino Carancula) La cover frontale l'ho realizzata con il cartoncino delle vhs TDK pre-registrate (che avevano una sfera su sfondo nero con mare in burrasca), appiccicandoci

Baise moi (scopami) (2000)

DG | 17 post | 14/10/13 17:13
Almeno tematicamente offriva spunti di riflessione. Potrà anche essere, per carità. Peccato che le riflessioni di Bonnello mi hanno fatto abbioccare non poco. Uno dei film più orribili visti in vita mia

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Capannelle ebbe a dire: Ad esempio quel Devil Creek per me è qualcosa di magico sia nella schiuma da barba che dal vivo. La lingua in cui parla Truffaut? Ha valore zero in rapporto al film, anzi spesso ci lamentiamo che gli americani siano usa-centrici. E tante altre cose, questo film non è solo tecnica.

La fuga di Logan (1976)

DG | 23 post | 13/10/13 21:33
Stavo rispondendo a Capannelle e al suo commento

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
Per te sarà "diversamente guardabile", per me e una cialtronata inguardabile Sfido, se non ci fosse stato il film di Burton, se il fenomeno Ed Wood avrebbe avuto una cassa di risonanza così estesa anche fuori dagli States Che poi mi si venga a dire che Plan 9 e un film divertente

Baise moi (scopami) (2000)

DG | 17 post | 14/10/13 17:13
Ecco! Questo della Despentes non l'ho ancora visto, quindi mi astengo (per il momento) Ma Le Pornographe sì, quello sì che e davvero osceno! In tutti i sensi...

Un grido nella notte (1988)

DG | 6 post | 13/10/13 19:19
Più o meno...

La fuga di Logan (1976)

DG | 23 post | 13/10/13 21:33
Infatti non e un semplice cult, ma un CAPOLAVORO ASSOLUTO della "fanta 70"

American nightmare (1983)

DG | 3 post | 13/10/13 15:17
Che io sappia , da noi, e rimasto inedito (assolutamente no in vhs)

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Io capisco solo una cosa: che è un CAPOLAVORO ASSOLUTO, la più pura quintessenza spielberghiana

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
Concordo appieno

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
Ho adorato il film di Burton, non tanto per la figura di Ed Wood (che poteva essere anche un personaggio di pura fantasia), ma per la sua magia Un pò meno mettendo in luce un simpatico "cialtrone" che faceva flmetti amatoriali davvero orrendi e dandole quell'aurea di cult francamente

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
Decisamente INGUARDABILE, punto. Forse gli "adetti ai lavori" sapevano chi era Ed Wood pre-Burton, ma il resto ho forti dubbi E se non ci fosse stato il film di Burton non so fino a che punto i suoi film sarebbero stati editati da noi

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
Per nulla d'accordo. Ho visto i suoi film (chiamiamoli così), Plan 9 e un altro ancor più orrendo (Glenn or Glenda, o qualcosa del genere) Per favore non venite a raccontarmela almeno su Ed Wood, e un simpatico "cialtrone" e tale rimane, punto. Che poi in America fosse "famoso"

Un grido nella notte (1988)

DG | 6 post | 13/10/13 19:19
Sì, lo vidi anni fà sulla vhs Warner In effetti era bello angoscioso e teso (anche se mal sopporto i film con processi e aule di tribunale annessi) e in alcuni momenti sfiorava infino l'horror. In altri era un pò noiosetto Ho il dvd, dovrei rivederlo, anche perchè ricordo molto poco

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
E no, Ed Wood era "celebre" magari tra gli appassionati di nicchia, come appunto lo sono tutt'ora Adamson e Milligan La prova ne è che se mi becco (nei libri dedicati alla fantascienza, per dire), Planet 9 tra i 100 migliori sf anni 50 mai girati (chessò insieme agli Ultracorpi di Siegel

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
Mhà, Rebis. Continuo a non essere d'accordo La violenza di Saw mi par esagerata se non quasi fumettistica (perciò quasi irreale). Quella messa in scena da Carpenter e così viscerale che non può lasciare indifferenti (io, gli intestini a mò di pellicola, non me li scordo più)

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
La belezza e la potenza di Cigarette Burns sono fuori discussione, però quanto a violenza grafica la saga di Saw (che al momento per me detiene il palio della produzione horror più squallida del nuovo millenio) ha raggiunto dei livelli di efferatezza difficilmente superabili, considerato anche

Poltergeist 3 (1988)

DG | 8 post | 13/10/13 18:12
Mhà, sono piuttosto d'accordo con Rebis. Adoro alla follia il primo (e vabbè...), così come amo il secondo (non avrà lo stesso campionario visionario hooperiano, ma il reverendo Kane e altre soluzioni visive-la Williams ghermita dai morti viventi in giardino nella scena incubo e i flashback sotterranei

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
Sinceramente ho sempre creduto che la "scoperta" eccessiva e "inutile" di Ed Wood sia solo e esclusivamente perchè Tim Burton ci ha fatto un film (tra l'altro bellissimo), altrimenti col piffero che avrebbe avuto tutta questa cassa di risonanza (perchè mai Al Adamson, Andy Milligan,

Il labirinto (1953)

HV | 6 post | 6/07/19 13:29
In dvd per Golem http://www.amazon.it/gp/product/B009EL6JOW/ref=ox_sc_sfl_image_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Baise moi (scopami) (2000)

DG | 17 post | 14/10/13 17:13
No, Mirko. E da tempo che ho la vhs della Elleu, ma non l'ho ancora visionato Volevo vedermelo l'anno scorso (quando mi sparai quasi un anno di film francesi), ma poi decisi per altri titoli...

V La chiave (1983)

HV | 8 post | 28/10/13 01:09
Credo, almeno. Non l'ho mai visto cut, ma credo che in tv non ci siano andati con mano leggiadra per via di tagli

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
Per nulla d'accordo, i Saw se confrontati con Cigarette Burns mi paiono giochetti per bambini Non esagero, mio punto di vista...Lo zio Carpenter mi ha messo a disagio più di una volta, in quei "maledetti" 56 minuti. In quanto a A Serbian Film quandro vedrò, riferirò...

Montenegro tango o Perle e porci (1981)

DG | 4 post | 11/10/13 15:16
Zender, il titolo esatto e Montenegro Tango- Perle e Porci NON Montenegro Tango-Le Perle ai Porci

Montenegro tango o Perle e porci (1981)

HV | 1 post | 11/10/13 10:04
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo

Bigfoot (2012)

DG | 2 post | 11/10/13 07:52
Pensa te che cosa va a dirigerti l'ex Willard...Resto basito...

Bigfoot (2012)

HV | 1 post | 11/10/13 01:29
In dvd per Minerva/ Mustang Entertainment, disponibile dal 05/11/2013 http://www.amazon.it/Bigfoot-Danny-Bonaduce/dp/B00F43QKMA/ref=sr_1_2?s=dvd&ie=UTF8&qid=1381447664&sr=1-2&keywords=bigfoot

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
Un grandissimo Carpenter, che ritorna sui sentieri allucinanti (e allucinati) del Seme Della Follia Pessimismo, snuff sputati dall'inferno, splatter a go-go, suicidi e massacri da far impallidire tutti i Saw , gli Hostel e compagnia canticchiando Angeli (della morte?), incatenati e torturati, automutilazioni,

Kalifornia (1993)

DG | 27 post | 11/10/13 11:46
Grande, grandissimo film! Dall'inizio stile Giovani Guerrieri (il cavalcavia), al finale che cita Una Squillo Per L'ispettore Klute (i manichini) Personal cult, anche se poi Sena ha deluso le aspettative (altissime dopo questa sua fiammeggiante opera prima)

Paura nel buio (1989)

HV | 2 post | 3/09/22 18:52
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Rca Columbia

L'ultimo harem (1981)

HV | 6 post | 3/05/20 16:21
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs DeLaurentiis Ricordi Video Durata effettiva: 1h, 32m e 56s

Tarzan - L'uomo scimmia (1981)

HV | 5 post | 9/10/13 00:48
Grazie Lucius

Tarzan - L'uomo scimmia (1981)

HV | 5 post | 9/10/13 00:48
Grazie a te, Zender! Per me è un piacere postare le fascette delle mie vhs (naturalmente scelte tra quelle-per ora-mai editate in dvd in Italia)

Razza padrona (1974)

DG | 7 post | 26/04/20 10:25
Interessante l'intervista fatta al regista tedesco sull'ultimo numero di Nocturno. Curioso che Christiane F. doveva dirigerlo proprio lui, Roland Klick Come e curioso che si confonda quasi sempre Uli Edel con Ulli Lommel Cit: E a proposito del film che qualche anno dopo ha realizzato Uli Lommel...

Tarzan - L'uomo scimmia (1981)

HV | 5 post | 9/10/13 00:48
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Mgm/Ua

Dark corners (2006)

TV | 2 post | 26/05/14 19:58
In onda il Sabato 19 OTTOBRE ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Mco: Fuori dal coro, assolutamente non lineare ed aperto ad ogni tipo di interpretatio. Ma farsi trasportare tra autopsie, tugurii sporchi oltremodo, sangue e violenza non è affatto malaccio e la tensione non manca mai. D'altronde quando la tensione

Cuori al verde (1996)

TV | 7 post | 27/09/15 01:46
In onda il Sabato 19 OTTOBRE ore 17:10 su RAI 3 Dice Galbo: Commedia italiana, sospesa tra crisi esistenziali ed economiche, diretta da Giuseppe Piccioni in buona forma artistica. La sceneggiatura descrive con accortezza microcosmi umani inseriti in un indifferente contesto metropolitano. Buone le interpretazioni

Amori di mezzo secolo (1954)

TV | 4 post | 15/01/19 10:29
In onda il Sabato 19 OTTOBRE ore 09:45 su RAI 3 Dice Panza: Amarcord abbastanza vago e confuso che ha come tema centrale l'amore. Diviso in 5 episodi (più uno espunto dalla censura), il breve film (un'ora e dodici) si concentra in storie d'amore trattate in maniera rigida e oggi molto datata. Si cerca di provocare

Niente da nascondere (2005)

TV | 7 post | 29/12/15 22:21
In onda il Venerdì 18 OTTOBRE ore 23:00 su LA 7 Dice Rebis: Potere, induzione e manipolazione dell’immagine: l’inquadratura fissa - che sussume visioni eterogenee lasciando insoluti presente e memoria, segno e senso - inquisisce e rivela, genera attese e conseguenze

La maschera di fango (1952)

TV | 12 post | 13/03/21 14:58
In onda il Venerdì 18 OTTOBRE ore 22:45 su 7 GOLD Dice Saintgifts: Western originale ma poco coinvolgente: con troppa facilità l'infiltrato viene accolto dalla parte opposta. Per contro, inaspettata è la spia

Shaft il detective (1971)

TV | 6 post | 14/07/22 10:22
In onda il Giovedì 17 OTTOBRE ore 21:10 su 7 GOLD Dice Puppigallo: Cazzuto, irascibile, di poche parole e di molti fatti; è il detective Shaft, oggi, forse un po' fuori tempo massimo, ma comunque apprezzabile per la colonna sonora e per la violenza. Anche i duetti con l'amico tenente non sono niente male

A casa nostra (2006)

TV | 4 post | 8/05/22 20:58
In onda il Venerdì 18 OTTOBRE ore 02:15 su RAI 1 Dice Galbo: Varie storie che si intrecciano nell'Italia di oggi e che hanno come frequente denominatore comune la decadenza morale e la corruzione della società attuale. Benchè eccessivamente amaro e cinico (ci sono pochi spiragli di speranza) il film della

R Professione assassino (2011)

TV | 13 post | 5/08/20 18:11
In onda il Mercoledì 16 OTTOBRE ore 23:35 su RAI 2 Dice Greymouser: Intrattenimento fine a se stesso per una visione usa-e-getta. Si dimentica in tutta fretta, ma se piace il filone action-killer si può guardare con moderato diletto