Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Impara a conoscere il tuo coniglio - Film (1972)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/11/08 DAL BENEMERITO CAESARS
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/11/19
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Caesars
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

18 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Caesars • 10/07/13 08:24
    Scrivano - 17017 interventi
    Il titolo con cui è stato programmato da qualche tv privata, negli anni '80, è quello della scheda "Impara a conoscere il tuo coniglio" (e così è riportato ad esempio anche sul sito mymovies.it. Però Imbd lo riporta come "Conosci il tuo coniglio", credo quindi che vada aggiunto negli aka (se non messo come titolo nella scheda. Io però non ricordo di averlo mai sentito menzionare con tale denominazione). Bisognerebbe che recuperassi la vecchissima registrazione su VHS che possiedo e che vedessi che cosa riportano i titoli di testa (immagino però quello originale in inglese).
  • Zender • 10/07/13 08:27
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Ah lo registrasti Caesars? Bella fortuna, è davvero raro questo, in italiano!
  • Caesars • 10/07/13 09:18
    Scrivano - 17017 interventi
    Ecco il trafiletto apparso su "La stampa" del 15 Aprile 1987, riguardante la programmazione televisiva del film (fonte archivio del quotidiano)

    Ultima modifica: 10/07/13 15:30 da Zender
  • Zender • 10/07/13 15:31
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Sì sì, ma non avevo dubbi che l'avessero fatto. Il problema è trovarlo ora :)
  • Caesars • 10/07/13 15:44
    Scrivano - 17017 interventi
    Ma il trafiletto l'avevo messo per curiosità e per confermare il titolo della scheda, non per provare che l'avessero dato.
  • Travis • 16/07/13 10:51
    Pulizia ai piani - 596 interventi
    Caesars, per curiosità sono andato a controllare la mia registrazione anni '90 (1995 all'incirca) e sul titolo non ci sono variazioni:

    Ultima modifica: 16/07/13 12:16 da Zender
  • Caesars • 16/07/13 11:27
    Scrivano - 17017 interventi
    Grazie Travis. Quindi pare che alla televisione sia sempre passato con questo titolo. Chissà da dove esce quello riportato da Imdb, visto che non mi risulta che in Italia sia mai stato pubblicato ne in VHS ne in DVD/bluray (ne che sia mai uscito nelle sale, almeno per quanto io ne sappia).
  • Buiomega71 • 16/07/13 11:37
    Consigliere - 27336 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Grazie Travis. Quindi pare che alla televisione sia sempre passato con questo titolo. Chissà da dove esce quello riportato da Imdb, visto che non mi risulta che in Italia sia mai stato pubblicato ne in VHS ne in DVD/bluray (ne che sia mai uscito nelle sale, almeno per quanto io ne sappia).

    Confermo, Caesars, la commedia depalmiana (bruttarella in verità, o almeno così la ricordo) non uscì mai-da noi-in vhs, e non esiste-per ora-il dvd italico, ma solo rarissimi passaggi tv (io lo vidi, appunto, programmato da Rete 4 per il ciclo ultimo spettacolo proprio nell'anno 1987.
  • Graf • 15/09/14 02:35
    Fotocopista - 902 interventi
    "Impara a conoscere il tuo coniglio" l'ho visto una ventina d'anni fa all'interno di una rassegna cinematografica dedicata a De Palma.
    Non ricordo molto del film che parlava di un imprenditore che diventava un ballerino di tip tap di successo se non che non mi fosse piaciuto per niente.
    L'unico motivo d'autentico interesse era la presenza come attore di Orson Welles.
    Se non ricordo male il film era doppiato in italiano quindi si presume che fosse uscito all' epoca (1972?) nei normali circuiti cinematografici.
    Il "vero" De Palma sarebbe nato con il film "Le due sorelle" girato qualche anno dopo.
    Ultima modifica: 15/09/14 02:40 da Graf
  • Caesars • 15/09/14 11:37
    Scrivano - 17017 interventi
    Graf ebbe a dire:
    "Impara a conoscere il tuo coniglio" l'ho visto una ventina d'anni fa all'interno di una rassegna cinematografica dedicata a De Palma.
    Non ricordo molto del film che parlava di un imprenditore che diventava un ballerino di tip tap di successo se non che non mi fosse piaciuto per niente.
    L'unico motivo d'autentico interesse era la presenza come attore di Orson Welles.
    Se non ricordo male il film era doppiato in italiano quindi si presume che fosse uscito all' epoca (1972?) nei normali circuiti cinematografici.
    Il "vero" De Palma sarebbe nato con il film "Le due sorelle" girato qualche anno dopo.


    No Graf, a quanto mi risulti "Impara a conoscere il tuo coniglio" non è mai uscito sui nostri schermi ma è stato doppiato direttamente per la programmazione televisiva (così come per "Oggi sposi")
  • Graf • 15/09/14 15:19
    Fotocopista - 902 interventi
    Prendo atto del fatto che questo film non sia mai stato programmato nel normale circuito cinematografico nazionale.
    La cosa è plausibile poiché è veramente un film noioso. E Brian De Palma era, all'epoca, un regista praticamente sconosciuto in Italia. E poi non c'erano attori di richiamo internazionale ad interpretarlo escludendo Orson Welles.
    Comunque nel '95 o nel '96 lo vidi doppiato in italiano; ne sono quasi sicuro.
    Che sia un film difficilissimo da reperire è logica conseguenza.
    Ultima modifica: 15/09/14 15:23 da Graf
  • Didda23 • 15/09/14 15:32
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Sicuramente l'hanno dato doppiato, ma non uscì al cinema.
  • Buiomega71 • 15/09/14 19:36
    Consigliere - 27336 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Sicuramente l'hanno dato doppiato, ma non uscì al cinema.

    Doppiato sicuramente sì, visto che lo vidi in seconda serata su Rete 4 per il ciclo "Ultimo Spettacolo" nel 1988

    Mai uscito nemmeno in vhs
    Ultima modifica: 15/09/14 19:38 da Buiomega71
  • Graf • 15/09/14 21:28
    Fotocopista - 902 interventi
    Non mi dannerò certamente l'anima per cercarlo....
    Fortunatamente i film capolavori del grande De Palma sono tutti a disposizione.
  • Didda23 • 15/09/14 21:49
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Io invece pagherei per vederlo doppiato...
  • Graf • 15/09/14 23:25
    Fotocopista - 902 interventi
    Legittima curiosità di cinefilo (o cinefila?).
    Personalmente piuttosto che rivedermi questo mattone preferisco assistere, per la centesima volta, alla visione liberatoria di Totò a colori o, per la cinquantesima volta, ad un qualsiasi film di Hitchcock o, mi voglio rovinare, inserire, per la ventesima volta nel lettore DVD, un film balneare anni'60 targato Marino Girolami.
    E poi si dice, in certi ambienti di sfegatati depalmologi, che il caro Brian questo film non l'abbia nemmeno terminato scappando a gambe levate a molti ciak prima dell'ultimo...
    Ultima modifica: 15/09/14 23:54 da Graf
  • Caesars • 16/09/14 08:53
    Scrivano - 17017 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Io invece pagherei per vederlo doppiato...

    Ne ho sicuramente una copia in VHS di un passaggio televisivo anni '80. Se t'interessa potrei fornirtene una copia su dvd (però devo controllare la qualità della fonte, potrebbe essere non buona, non per cattiva conservazione del nastro ma proprio per scarsa qualità del segnale televisivo). Ovviamente si tratterebbe di un omaggio da un depalmiano ad un'altro.
  • Didda23 • 16/09/14 09:25
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Caesars sei squisitissimo come sempre. Cerchiamo di organizzarci per un incontro davinottico in primavera, così oltre a passare una piacevole serata insieme, abbiamo l'occasione per la consegna dell'inestimabile cimelio. De Palma va venerato sempre e comunque.

    @Graf

    Per certi versi ti capisco ed il tuo pensiero è comprensibilissimo.
    Però è la curiosità che mi spinge a scoprire sempre pellicole nuove.
    Cinefilo e non cinefila ;)