Buiomega71 | Forum | Pagina 321

Buiomega71
Visite: 142813
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 10:18
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27522

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Roma città aperta (1945)

TV | 9 post | 27/09/22 14:44
In onda il Giovedì 26 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Lucius: Capolavoro assoluto del neorealismo. Una fotografia di quella che era l'Italia in quel periodo, un'Italia violata e martoriata; delle storie di vita vissuta in una Roma letteralmente sparita. Interpretazioni eccellenti, tra cui quella di Nannarella,

Becoming Jane - Il ritratto di una donna contro (2007)

TV | 6 post | 6/09/22 23:07
In onda il Venerdì 27 SETTEMBRE ore 01:55 su RAI 1 Dice Kolly: Un interessante ritratto della scrittrice di "Orgoglio e pregiudizio". Hathaway molto carina nel ruolo di Jane, come tutto il cast dove ritroviamo una Smith magnifica come sempre. La fotografia è molto semplice ma adatta ai fini del

Un po' per caso, un po' per desiderio (2006)

TV | 3 post | 9/09/16 11:56
In onda il Martedì 24 SETTEMBRE ore 01:35 su RAI 2 Dice Galbo: Commedia francese ambientata in un quartiere parigino il cui epicentro è un piccolo bistrot. La sceneggiatura alterna abbastanza sapientemente dramma e commedia e mostra una certa cura per la caratterizzazione dei personaggi

Giovanna D'Arco al rogo (1954)

TV | 1 post | 17/09/13 17:19
In onda il Lunedì 23 SETTEMBRE ore 02:50 su RAI 3 Dice Homesick: La Pulzella d’Orléans, assunta in cielo, racconta a S. Domenico gli episodi salienti della sua vita, soffermandosi sulla sua fede e i suoi ideali, fino al martirio. Sontuosa opera teatral-musicale che punta soprattutto sull’impatto visivo:

Precious (2009)

TV | 5 post | 20/06/16 16:43
In onda il Lunedì 23 SETTEMBRE ore 00:00 su RAI 3 Dice Pigro: Altro che degrado: quella della sfigatissima 16enne Precious è una vera e propria via crucis fatta di un'agghiacciante sequenza di violenze in famiglia. Storia potente, dunque, interpretata attraverso il classico schema della scuola che si confronta

La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler (2004)

TV | 14 post | 31/07/21 20:22
In onda il Domenica 22 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Herrkinski: Accurata ricostruzione storica degli ultimi giorni del Terzo Reich sotto il comando di un Hitler ormai allo sbando. Ganz se la cava benissimo e rende alla perfezione le sensazioni che deve aver provato il dittatore nel vedere il suo impero

Phantom below - Sottomarino fantasma (2005)

TV | 4 post | 2/02/21 09:09
In onda il Domenica 22 SETTEMBRE ore 17:20 su RAI 3 Dice Mco: La storia non appare da Oscar dell'originalità ma vi posso assicurare che le ritrosie iniziali vengono presto soverchiate da un ritmo elegantemente spedito e dalla buona prova dell'intero cast

Le miserie del signor Travet (1945)

TV | 6 post | 18/03/22 21:40
In onda il Domenica 22 SETTEMBRE ore 09:35 su RAI 3 Dice Daniela: Da una commedia dialettale ambientata nella Torino di metà 800, la storia di un modesto "impiegato regio" tiranneggiato in ufficio dal superiore vanesio e in casa dalla seconda moglie frivola, che non vuole far sposare la figlia ad

La regina di Saba (1952)

TV | 2 post | 17/09/13 17:14
In onda il Domenica 22 SETTEMBRE ore 07:45 su RAI 3 Dice IlLegnani: Tonitruante, teatrale, ricco di scenografie d'effetto, recitazione spesso affettatissima, abbondanza di scene madri: tutto quello che ci si poteva attendere da questo regista per un film col titolo come questo... Il Maestro Massone Gino Cervi

Tre donne: 01. La sciantosa (1971)

TV | 2 post | 9/12/14 17:19
In onda il Lunedì 23 SETTEMBRE ore 02:45 su RAI 1 Dice Flagranza: In fondo la storia è simile a quella dell'episodio della cantante di Un giorno in Pretura. Ranieri regge bene la controparte della diva e risulta credibile. Ma nonostante il dramma il telefilm manca di spezie

Hotel New Hampshire (1984)

DG | 7 post | 16/09/13 18:42
Lucius, io ho la vhs della Fox Video, che reca il vm 18 sul retro cover, con il visto censura del 31/01/1986 e la durata di 103 min (sempre indicato sul retro cover) Che tu sappia (siccome non l'ho ancora visionato) e uncut? Grazie

I spit on your grave 2 (2013)

DG | 8 post | 15/09/13 22:18
Schramm, Zender, se vedete la mia chiamata non fateci caso Ho preso un abbaglio, in quanto nel commento di Schramm leggo di un Zarchi che "non demorde" che di primo acchito potrebbe far pensare a una svista (visto che il regista e Monroe) Ma sicuramente Schramm intendeva Zarchi come produttore

Ridere per ridere (1977)

HV | 2 post | 15/09/13 17:55
In dvd per 30 Holding, disponibile dal 13/11/2013 http://www.amazon.it/Ridere-Per-Woody-Allen/dp/B00F5CDKHI/ref=sr_1_328?s=dvd&ie=UTF8&qid=1379256401&sr=1-328

nEROSubianco (1969)

HV | 1 post | 15/09/13 16:46
In dvd per 30 Holding, disponibile dal 13/11/2013 http://www.amazon.it/Nerosubianco-Tinto-Brass/dp/B00F5CDKE6/ref=sr_1_325?s=dvd&ie=UTF8&qid=1379256298&sr=1-325

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Rebis ebbe a dire Quando dico "emanciparsi dal tarantinismo" non intendo un Tarantino diverso, ma un Tarantino più maturo, più ponderato, con un peso narrativo maggiore (visto che l'estetica è fuori discussione)... Più di così non so come spiegarmi :/ Quello che in fondo ha fatto con

La ragazza dal pigiama giallo (1977)

HV | 10 post | 2/01/17 21:40
Sempre ottimo e esaustivo Geppo! Del film di Mogherini acquistai la vhs Gvr su E Bay (su dritta di Ruber)

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Totalmente d'accordo! E quello che penso pure io. Credo che i capolavori tarantiniani siano Le Iene in primis, poi Jackie Brown e in assoluto Kill Bill vol 2 (il "primo" Kill Bill, pur amandolo, e stato-a mio avviso- penalizzato da quegli odiosi e fastidiosi insert animati) BSG

Spring breakers - Una vacanza da sballo (2012)

DG | 36 post | 14/09/13 17:01
In realtà, Schramm, l'acquisto e stato perchè diretto da Korine (che adoro), poi la gnocca se c'è tanto meglio... Interessante, comunque...Quando mi tufferò nel mondo kitsh/koriniano ti saprò dire le mie impressioni...Per il momento leggo curioso e taccio...

Spring breakers - Una vacanza da sballo (2012)

DG | 36 post | 14/09/13 17:01
Thò, l'avevo appena acquistato da Amazon Vado in brodo di giuggiole per il trio Araki/Korine/Clark e li piglio sempre a scatola chiusa E poi quì c'è gnocca, che sarebbe irrilevante ma per il sottoscritto interessante...Quando vedrò, riferirò...

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Grazie Tomas, mi e piaciuta molto la tua definizione sul finale del Grande Silenzio non montato Schramm, peccato, visto che leggo che per te e stato (allora) la miglior visione del 2013 e su tutte le ruote ;) Grazie Zender, queste parole fortificano la mia voglia irrefrenabile di scrivere sul Davinotti

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Grazie Mirko :)

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Grazie Rebis, sempre gentile Ti dirò, forse sono stato trascinato dall'entusiasmo. Ma sono letteralmente impazzito in alcuni momenti (le sparatorie su tutto, ma anche i dialoghi tra il delirio e l'onnipotenza di un Di Caprio in stato di grazia indissolubilmente tarantiniano) Sarà colpa

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Grazie Lucius

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Grazie Galbo

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
@Didda: No, era in generale. Non e che le cose che scrivo debbano per forza riguardare qualcuno Punto due, all'altro signore, che fin da quando e entrato ha saputo distinguersi per simpatia (come un calcio in bocca), di squisita arroganza e prepotenza elevata al cubo, di sbruffonaggine e ridicola

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
A Spielberg (che pur adoro) ci sono volute più di due ore-e per nulla leggere- per demonizzare lo schiavismo con Amistad. Quentin, in pochi minuti, lo distrugge e ridicolizza come pochi. Questo e essere un vero genio!

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
C'è ben poco da fare, Tarantino gira come pochi al mondo. Gustare una delle sue opere e come salire su un ottovolante che poi impazzisce, tra omaggi e citazioni, improvvise esplosioni di violenza grafica e dialoghi fiume che rasentano il genio assoluto (e ti chiedi "Ma come diavolo fara?")

Sharknado (2013)

DG | 20 post | 24/08/21 22:54
Stesse sensazioni mie quando vidi lo Zombie Nation di quel mezzo geniaccio di Ulli Lommel o il primo The Necro Files, qualcosa che va al di là dell'inspiegabile...

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Stasera e la gran sera, mi aspetto un gran film naturalmente! Ahimè dovrò accingermi a vedermelo sul presto, visto che dura quasi tre ore (all'inizio pensavo di vedermelo a parti, ma spezzettare così Tarantino mi pareva un sacrilegio, anche se detesto queste durate titaniche)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
No, Daniela. Come tipo di donna non mi e mai piaciuta in realtà. Attrice cult senza dubbio, ma lontana dai miei gusti estetico/femminili

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Belle, bone e urlatrici... Chi non si e mai innamorato perso (da ragazzino) delle scream queen degli horror, magari rivedendo il film più volte per la succitata presenza femminile... I mie amorazzi impuberi "virtuali" Linda Blair ***** Heather Langenkamp **** Jennifer Connelly

Atomicofollia (1954)

HV | 1 post | 10/09/13 16:49
In dvd per la Golem, disponibile dal 29/10/2013 http://www.amazon.it/Atomicofollia-Elaine-Devry/dp/B00EOAXRE8/ref=sr_1_267?s=dvd&ie=UTF8&qid=1378824475&sr=1-267

L'ascensore (1983)

HV | 20 post | 7/01/25 15:06
Non vedo cosa ci sia da tagliare, francamente. Al cinema aveva il divieto ai 14 (così come in Home Video) Anch'io (come Markus) l'ho sempre visto su vhs Warner

A bocca piena (1976)

DG | 34 post | 24/04/22 18:34
Letto. Oddio, non e che si siano prodigati in chissàche (l'intervista striminzita a Metzger poi...) Comunque sempre interessante leggere di un super cult

Sarabanda (2003)

TV | 2 post | 10/09/13 10:13
In onda il Domenica 22 SETTEMBRE ore 04:30 su RAI 3 Dice Xamini: Se tecnicamente è seguito di Scene da un matrimonio, in Sarabanda Johan e Marianne fanno in realtà da (ricca) cornice alla vicenda tripolare di Henrik, Karin e la defunta Anna. Epicentro delle indagini di Bergman è ancora il poliedrico volto

Hindenburg - L'ultimo volo (2011)

TV | 1 post | 10/09/13 10:12
In onda il Sabato 21 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Nando: La tragedia del dirigibile tedesco avvenuta nel 1937 realizzata con uno stile tendente alla fiction in cui si privilegia lo sviluppo spionistico durante la traversata atlantica con inutili situazioni sentimentali che poco c'entrano con il disastro

Solitary man (2009)

TV | 7 post | 2/06/19 21:13
In onda il Sabato 21 SETTEMBRE ore 16:50 su RAI 3 Dice Rambo90: Grandissima interpretazione di Michael Douglas in un ruolo che assomiglia molto a Gordon Gekko, solo più crepuscolare e più sconfitto. La storia all'inizio non sembra granchè, ma se si dà fiducia alla pellicola si assiste davvero ad un ottimo

Colpo di luna (1995)

TV | 6 post | 1/06/20 22:57
In onda il Sabato 21 SETTEMBRE ore 15:15 su RAI 3 Dice Skinner: Il difetto principale sta proprio nel taglio televisivo del film, dalla fotografia alle musiche, che ne pregiudicano la resa cinematografica e rendono il film più "vecchio" di quanto sia. Per il resto film più che buono, nelle intenzioni,

I miserabili (1948)

TV | 4 post | 18/01/16 09:34
In onda il Sabato 21 SETTEMBRE ore 09:00 su RAI 3 Dice Myvincent: Sceneggiato da Freda, Monicelli, Vanzina, Novarese, il film si attiene molto liberamente al celebre romanzo di Victor Hugo, riproponendone lo stile drammatico ed epico nello stesso momento. Attori di grido del periodo e una Valentina Cortese non

Avvenne... domani (1944)

TV | 6 post | 2/04/19 10:10
In onda il Domenica 22 SETTEMBRE ore 01:50 su RAI 1 Dice IlLegnani: Bellissimo film, che coniuga il sogno con la realtà, il desiderio comune a tutti di “sapere” ciò che non si può umanamente sapere con l’inconveniente della conoscenza. Da non sottovalutare il riferimento all’inevitabile fallibilità

La fortezza (1983)

TV | 8 post | 11/09/17 18:33
In onda il Venerdì 20 SETTEMBRE ore 23:20 su RAI 4 Immaginifico e visionario capolavoro manniano, quanto straordinario e sottovalutato. Una gioia per gli occhi e per l'encefalo. Quasi unico nella sua atmosfera angosciosa e sospesa. Un fanta/horror/war movie che brilla di potenza narrativa e fascino tenebroso.

Il gioiellino (2011)

TV | 4 post | 23/01/18 17:43
In onda il Venerdì 20 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Didda23: Dopo il clamoroso successo di La ragazza del lago Molaioli si conferma un regista maturo con una buona propensione per la forma: lo stile agile e dinamico mitiga la "pesantezza" della sceneggiatura

Age of the dragons (2011)

TV | 6 post | 14/05/19 14:09
In onda il Venerdì 20 SETTEMBRE ore 15:50 su RAI 3 Dice Puppigallo: Prendete Moby Dick, sostituitela con un drago (il drago bianco...), utilizzate gli stessi personaggi, con i loro nomi (Ahab, Ishmael, Queequeg...) e otterrete questa pressochè inutile pellicola, praticamente identica all'originale balenifero,

Il giorno degli zombi (1985)

TV | 6 post | 11/09/15 08:16
In onda il Giovedì 19 SETTEMBRE ore 23:20 su RAI MOVIE Capolavoro assoluto di tutti gli "zombi movie", dove Romero dona la quintessenza del suo cinema pessimistico,nerissimo e apocalittico. Tom Savini partorisce i suoi sfx più realistici e insostenibili. Da sapere a memoria...

Sentinel (1977)

TV | 3 post | 20/05/14 09:33
In onda il Giovedì 19 SETTEMBRE ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Uno dei più terrificanti "satanic movie" mai girati, dove sua maestà Michael Winner non rinuncia a momenti puramente viscerali e pugni dritti allo stomaco. Apocalittico, nerissimo, spietato e agghiacciante. Per il sottoscritto un vero e

Nightmare - Il ritorno (2000)

TV | 1 post | 10/09/13 09:55
In onda il Venerdì 20 SETTEMBRE ore 01:15 su RAI MOVIE Dice Mco: Flop quasi dappertutto per questo miscuglio di ghost story e slasher in salsa orientale (conosciuto anche come "The horror game movie"). In realtà, ciò che viene offerto non sono che triti e ritriti clichés che si inseguono da The

La ciociara (1960)

TV | 17 post | 14/02/22 11:31
In onda il Giovedì 19 SETTEMBRE ore 15:45 su RAI 3 Dice Pigro: Il film è l'ottimo trampolino per una memorabile interpretazione di Sophia Loren, che si erge (con la figlia) a emblema di tutte le donne vittime della barbarie bellica.

Nefertite, regina del Nilo (1961)

TV | 13 post | 4/04/22 10:49
In onda il Giovedì 19 SETTEMBRE ore 10:15 su RAI 3 Dice Guru: Nonostante il gran dispendio di comparse, di costumi e di maestosa scenografia il film non decolla. Blanda la sceneggiatura e inesistente l'impatto emotivo. Vincent Price, sempre apprezzabile, fa la differenza; è un input che contrasta la lagnosa

The record (2000)

TV | 1 post | 10/09/13 09:51
In onda il Giovedì 19 SETTEMBRE ore 01:20 su RAI MOVIE Dice Mco: la coppia in cabina di regia riscrive in salsa asiatica So cosa hai fatto e Scream senza contravvenire alle caratteristiche proprie del modo di intendere l'horror: inseguimenti, cellulari protagonisti indefessi, voci modificate ed edifici lindi

Il giorno degli zombi (1985)

TV | 6 post | 11/09/15 08:16
In onda il Giovedì 19 SETTEMBRE ore 02:55 su RAI MOVIE Capolavoro assoluto di tutti gli "zombi movie", dove Romero dona la quintessenza del suo cinema pessimistico,nerissimo e apocalittico. Tom Savini partorisce i suoi sfx più realistici e insostenibili. Da sapere a memoria...

Spara forte, più forte... non capisco (1966)

TV | 7 post | 15/07/14 17:15
In onda il Mercoledì 18 SETTEMBRE ore 10:20 su RAI 3 Dice Ronax: Fallimento commerciale e di critica ai tempi, il film viene oggi considerato da alcuni una sorta di anticipazione del cinema psichedelico degli anni successivi. Può darsi, ma resta soprattutto la prova definitiva della sostanziale mancanza di

London Boulevard (2010)

TV | 8 post | 28/04/22 10:17
In onda il Mercoledì 18 SETTEMBRE ore 23:35 su RAI 2 Dice Cotola: Noir dai ritmi compassati che alterna momenti "dialoganti" a scoppi di violenza improvvisi che nell'ultima parte diventano tuttavia frequenti. Il vero problema è però costituito dalla trama: oltre ad essere estremamente prevedibile,

Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada (1983)

TV | 5 post | 9/12/18 13:06
In onda il Martedì 17 SETTEMBRE ore 15:45 su RAI 3 Dice Cif: Regista in fase calente, ma il film attrae, o meglio attrae Tognazzi, in un ruolo untuoso, da valvassino intento a conservare i privilegi e a provare a fare il grande colpo. Fastidiosamente piacevole

Tre straniere a Roma (1958)

TV | 3 post | 30/10/20 19:19
In onda il Martedì 17 SETTEMBRE ore 10:20 su RAI 3 Dice Graf: Tre ragazze milanesi si fingono straniere per agevolare il "rimorchio” da parte di tre baldi ed esuberanti giovanotti romani. Lo scaramucce dialettiche tra i sei, gli approcci degli uni e le resistenze delle altre, i dialoghi insaporiti di

Super Mario Bros (1993)

TV | 5 post | 28/12/15 14:40
In onda il Lunedì 16 SETTEMBRE ore 15:45 su RAI 3 Dice Fabbiu: Carini gli effetti speciali e l'idea della devoluzione. Nemmeno male l'ambientazione della metropoli della dimensione parallela. C'è di male che la storia, pur essendo una avventura per ragazzi piuttosto carina, ha poco da spartire con il famoso

Quattro passi fra le nuvole (1942)

TV | 8 post | 7/09/20 16:49
In onda il Lunedì 16 SETTEMBRE ore 10:30 su RAI 3 Dice Pigro: La storia miscela bene spunti umoristici e drammatici, retorica sociale e intento edificante, tutti efficacemente orchestrati da Blasetti.

Five fingers - Gioco mortale (2006)

TV | 1 post | 10/09/13 09:39
In onda il Martedì 17 SETTEMBRE ore 02:25 su RAI 2 Dice Pigro: Ben realizzato il gioco claustrofobico gatto-topo, con i dubbi che lentamente ci si insinuano sulle reali identità e i reali scopi delle pedine in campo dietro le parole e l’omertà. Qualche sbavatura retorica e apparenti incongruenze infastidiscono

Alza la testa (2009)

TV | 6 post | 1/09/19 00:13
In onda il Domenica 15 SETTEMBRE ore 23:35 su RAI 3 Dice Pigro: La storia è ad altissima intensità drammatica: un padre stravede per il figlio, che però muore e viene espiantato; così va alla ricerca della persona a cui è andato il cuore. Una prima parte che è un grumo di emozioni nel racconto anticonvenzionale

Seabiscuit - Un mito senza tempo (2003)

TV | 4 post | 18/04/19 15:14
In onda il Domenica 15 SETTEMBRE ore 15:05 su RAI 3 Dice Didda: Certo Seabiscuit non brilla per originalità, ma è un film che appassiona e commuove. Le corse ippiche sono rese abbastanza bene. La ricostruzione dell'epoca è ben curata. La sceneggiatura scorre piacevolmente e il cast d'attori è all'altezz

Cerasella (1959)

TV | 9 post | 8/11/21 09:42
In onda il Domenica 15 SETTEMBRE ore 09:30 su RAI 3 Dice Saintgifts: Seppur ingenua e stereotipata, la commedia è piacevole per gli sviluppi non solo amorosi ma che toccano anche il sociale, e arricchita da altri personaggi: una serie di professionisti noti, che girano attorno ai due giovani (l'altro è il