Buiomega71 | Forum | Pagina 333

Buiomega71
Visite: 142355
Punteggio: 8224
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 09:00
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 3065
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27513

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Palla di neve (1995)

TV | 10 post | 30/01/20 23:00
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 15:05 su RAI 3 Film nichettiano (sull'onda di Flipper?) visto-a quanto sembra-solo dal Marcel. Urge recupero davinottico.

Kyashan - La rinascita (2004)

TV | 5 post | 4/06/13 09:51
In onda il Lunedì 10 GIUGNO ore 01:35 su RAI 2 Dice Trivex: Un lungo e lento inno alla pace. Valori sublimi, scolpiti su immagini ricche di colori, di simboli e di poesia. Film difficile, ma se si supera il primo imbarazzo dimostra molta profondita ed una dolcezza lieta da cogliere, quasi usufruibile.

Lezioni di sogni (2011)

TV | 4 post | 6/03/21 12:58
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 22:00 su RAI 1 Dice Ruber: Filmtv drammatico con un insegnante tedesco che porta la conoscenza del gioco del calcio nella scuole tedesce nell'800; tuttavia la morale che ne scaturisce coinvolge la realizzazione di sogni e desideri nei ragazzi che si apprestano ad incontrare la

The lost (2005)

DG | 22 post | 5/06/13 22:02
Zender, cambierei genere , da horror a drammatico (però e solo un consiglio, so quanto è irto il discorso "generi") L'anno, 2006 (che suggerisce IMDB), comunque è errato. Il film e stato presentato nei vari festival nel 2005, non ultimo quello del Ravenna Film Festival, come fa fede il

Hitchcock (2012)

HV | 1 post | 3/06/13 16:36
In dvd (e BR) per Fox video, disponibile dal 22/08/2013 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid17823aid-DVD-Hitchcock-22-08-Hitchcock?__lang=it-IT

The lost (2005)

DG | 22 post | 5/06/13 22:02
Concordo Daniela, e mi fà piacere che hai trovato interessanti le mie parole. Debbo cassare il doppiaggio italiano (da più penoso "straight to video), ma lo squallore, il degrado, la messa in scena poveristica e quasi spartana , credo sia apposta voluta da Sivertson per amplificare il

Giochi fatali (1984)

HV | 1 post | 3/06/13 11:49
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Image Video

The lost (2005)

HV | 1 post | 3/06/13 10:55
Sul retro del dvd edito dalla One Movie reca la durata di '90 minuti. In realtà il film dura 1h, 54m e 39s Ennesima riprova di NON fidarsi delle durate indicative segnalate nei dvd.

The lost (2005)

DG | 22 post | 5/06/13 22:02
L'incipt è da antologia, e il film si apre sulle note di "The pied piper" (che Gianni Pettenati tradurrà da noi come "Bandiera gialla"), la bellissima Misty Mundae che esce nuda da una cabina come Eva, il bivacco notturno delle due campeggiatrici, poi, feroce e improvviso il massacro,

Scream 3 (2000)

DG | 15 post | 22/04/14 22:00
Io irritato????? Bhà... Credo sia una notizia farlocca, visto che passeranno ben 4 anni prima che giri un altro film (Cursed) Scrivere che La musica del cuore viene prima di Scream 3 è offensivo? Più che altro un dato di fatto... Fatemi capire dove sarei "irritato" a questo

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
No, da noi ancora no...Solo su vhs per ora...

La fabbrica delle mogli (1975)

DG | 24 post | 13/03/18 09:19
Il remake e solo una semplice stupidatina...Fidati Caesars, certo che ti possa piacere...Uno dei film più angosciosi visti in vita mia (non per nulla mio personal cult)

Scream 4 (2011)

HV | 5 post | 17/11/20 09:09
Sequenza tagliata nel montaggio originario: Nelle scene in cui lo sceriffo Linus si reca a casa delle prime due vittime, fu tagliata una sequenza particolarmente sanguinolenta che mostrava il corpo di Marnie pendere dal soffitto, il cadavere di Jenny legato ad una sedia e la frase "qual è il

La fabbrica delle mogli (1975)

DG | 24 post | 13/03/18 09:19
Purtroppo , da noi, non uscì mai in home video (nonostante sia marchiato Paramount) Io ho una registrazione da Studio Universal, quando era ancora nella piattaforma di Sky Vivamente consigliato, Caesars...

Fuori controllo (1985)

HV | 3 post | 31/05/13 11:08
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Image Video

Scream 4 (2011)

HV | 5 post | 17/11/20 09:09
Non so se al cinema era cut (visto il censura PER TUTTI) Ma la versione che ho registrato da Sky Prima Fila (immagino lo stesso master del dvd Mhe) presenta vistosi tagli: *La sequenza in cui la ragazza viene sgozzata nell'inizio farlocco nello Stab 6 è troncata di netto *Il coltello che si

Fuori controllo (1985)

HV | 3 post | 31/05/13 11:08
Sì, Image video

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
ATTENZIONE- L'ANALISI CONTIENE SPOILER E lo zio Wesly chiude (per ora) la quadrilogia alla grande! Decisamente il miglior sequel in assoluto, dove Craven rifà (praticamente) tutto il feroce finale del primo. Torna la violenza e la crudeltà (che nei due precedenti capitoli si era appannata

Angel killer (1984)

HV | 17 post | 13/10/18 19:00
Durata della vhs Domovideo 1h, 28m, 01s Spesso i "divieti" posti nel retro dei dvd son farlocchi...

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Ragazzi, ora è tardino e la nanna mi chiama. Mi rimangio tutto quello che ho scritto sul thread. Scream 4 e un gioiellino, quasi come il primo,e azzera gli altri sequel. Puro sadismo femmineo craveniano, come ai bei vecchi tempi delle benedizioni mortali. A parte Cursed lo zio Wes non ha perso

Angel killer (1984)

HV | 17 post | 13/10/18 19:00
Grazie Schramm! Pensare che in giro mica lo mai vista (ahi...ahi...) Sì, può essere, anche se il gioiellino della Speeres era un 18, il "nero metropolitano" di O'Neil ai 14... Ma con la 01 non si sa mai che si trova, sinceramente...

Angel killer (1984)

HV | 17 post | 13/10/18 19:00
Francamente non l'ho mai visto in giro. Puoi postarmi il link Schramm? Grazie...

Scream 3 (2000)

DG | 15 post | 22/04/14 22:00
Forse, però il film con la Streep (La musica del cuore), viene prima di Scream 3 Stasera mi guardo il quarto, poi saprò dire...

La fabbrica delle mogli (1975)

DG | 24 post | 13/03/18 09:19
Il remake di Oz l'avevo trovato una simpatica "cazzatina". Con un Chris Walken "decollato" stile Malcom McDowell in Britannia Hospital (se non ricordo male)

La fabbrica delle mogli (1975)

DG | 24 post | 13/03/18 09:19
Capisco. Per me resta uno dei migliori film di fantascienza anni 70. Una vera angoscia per tutto il film, e quel finale che ti mette il ghiaccio nelle vene. Quello dello zio Wes lo ricordo appena, se non Susan Lucci rosso fuoco...

La fabbrica delle mogli (1975)

DG | 24 post | 13/03/18 09:19
Ti credo, visto che da noi e sparito nell'oblio più assoluto (che io ricordi, forse, un secolare passaggio in tv) e naturalmente niente vhs. Anch'io lo cerco da una vita In realtà di Forbes ho visto (e ho) solo La fabbrica delle mogli, appunto. Che rimane uno dei "miei" FANTA70

La fabbrica delle mogli (1975)

DG | 24 post | 13/03/18 09:19
Da Ciak vengo a sapere che e mancato Bryan Forbes. Forse non dirà nulla ai più, ma per me resta un mito, dopo lo straordinario "fanta paranoico" La Fabbrica Delle Mogli Doveroso ricordarlo...

La coda del diavolo (1986)

HV | 1 post | 30/05/13 10:57
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Deltavideo

Il giardino delle torture (1967)

HV | 7 post | 27/01/23 21:00
Io ho il dvd francese della Sony (con traccia italiana), dovrebbe essere quello uncut.

The impossible (2012)

HV | 2 post | 25/09/21 10:52
In dvd (e BR) per Eagle Pictures, disponibile dal 03/07/2013 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid17804aid-DVD-The-Impossible-03-07-The-Impossible?__lang=it-IT

Scream 3 (2000)

DG | 15 post | 22/04/14 22:00
Vabbè, per me DeCoteau vale come il due di picche (senza offesa), indi per cui ... SPOILER La porta si apre per una folata di vento. Anch'io avrei creduto ad un finale aperto (come nel Craven migliore), ma il sorriso disteso di Sidney me lo ha subito cassato...Ora che l'incubo è finito,

Scream 3 (2000)

DG | 15 post | 22/04/14 22:00
Non proprio, in realtà. SPOILER Sidney ora può anche lasciare aperta la porta della sua casa in campagna, senza installare il sistema di sicurezza. Gli incubi sono finiti... Come anche spiega Craven nell'intervista che ho postato in curiosità Se non fosse per il viso rilassato di

Roman Polanski: a film memoir (2011)

HV | 2 post | 29/05/13 17:54
In dvd per Lucky Red, disponibile dal 09/07/2013 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid17795aid-DVD-Roman-Polanski-A-Film-Memoir-09-07-Roman-Polanski-A-Film-Memoir?__lang=it-IT

Una gita di piacere (1975)

HV | 1 post | 29/05/13 16:49
In dvd per DNA, disponibile dal 11/07/2013 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid17798aid-DVD-Una-gita-di-piacere-11-07-Una-gita-di-piacere?__lang=it-IT

La madre (2013)

HV | 2 post | 4/03/25 10:13
In dvd (e BR) per Universal, disponibile dal 17/07/2013 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid17793aid-DVD-La-Madre-2013-17-07-Mama?__lang=it-IT

Scream 3 (2000)

DG | 15 post | 22/04/14 22:00
L'intervista a Craven e stata pubblicata su Film tv nel luglio del 2000 in occasione dell'uscita italiana di Scream 3 (conservo ancora quelle pagine)

Scream 3 (2000)

HV | 2 post | 29/05/13 14:11
Il dvd Touchstone/Buena Vista risulta fuori catalogo (ATTENZIONE a non leggere la trama su Amazon, si spoilera alla grande, nel caso non abbiate visto il film) Per chi interessato c'è il dvd inglese della Disney/Touchstone, che comprende anche l'audio italiano (Dolby Digital 5.1) http://www.a

Scream 3 (2000)

CUR | 2 post | 29/05/13 13:29
Col senno di poi... Divertente leggere le interviste - all'epoca di Scream 3 - a Craven, dove nulla si e praticamente concretizzato *Scream 3 doveva essere l'addio assoluto di Craven al genere horror: "Neve Campbell, che simboleggia tutte le eroine dei miei film, alla fine riesce a lasciare

Dovevi essere morta (1986)

HV | 8 post | 13/07/25 10:56
No, mai uscito (da noi) su supporto digitale (per ora) Non per nulla ho postato la mia vhs (posto solo vhs non ancora editate in dvd)

Scream 3 (2000)

HV | 2 post | 29/05/13 14:11
Al di là dei delitti indolore e incolore, lo sgozzamento di Lance Henriksen mi e parso troncato di pochi secondi

Scream 3 (2000)

CUR | 2 post | 29/05/13 13:29
Nell'accettare di dirigere Scream, Craven ha ipotecato subito la regia dei capitoli seguenti, per evitare il fiorire di sequel spuri come accaduto per Nightmare. Fonte: Scheda di Ciak del film

I 2 criminali più pazzi del mondo (1985)

HV | 2 post | 18/04/14 23:36
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo Durata effettiva: 1h, 23m e 30s

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
Per il sottoscritto uno dei film più intensi, indispensabili e immancabili dei fine '60. Tensione da vendere e crudeltà da far impallidire i filmetti odierni. In una parola CAPOLAVORO

Scream 3 (2000)

DG | 15 post | 22/04/14 22:00
E lo zio Wesly fa tris. Film diviso a metà (con momenti straordinari del miglior Craven in assoluto, e cadute di tono piuttosto fastidiose) ne meglio ne peggio del secondo capitolo (i due si compensano), ma che non trova più la ferocia cinica del capostipite, ormai una chimera irraggiungibile.

Impatto mortale (1984)

HV | 1 post | 28/05/13 10:47
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Star Video

Priest of evil (2010)

TV | 2 post | 2/12/13 18:10
In onda il Sabato 8 GIUGNO ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Ruber: Film molto scialbo e deludente sotto ogni punto di vista, un thriller scadente tirato avanti per un'ora e mezza senza che ci sia al suo interno un minimo di turbolenza e piatto

Uccise la famiglia e andò al cinema (1969)

TV | 4 post | 26/11/15 09:41
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 03:35 su RAI 3 Dice Giùan: Opera fondamentale dell'"undergrudi" brasiliano (costola ancor più rivoluzionaria del Cinema Novo), girata dall'allora giovanissimo Bressane con alternarsi sincopato di catatonia e furia visiva, macchina a mano e piani fissi interminabi

La cinese (1967)

TV | 4 post | 7/10/14 10:04
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 02:05 su RAI 3 Dice Pigro: Sospeso tra adesione al ribollire ideologico dei giovani marxisti e sarcasmo, il film offre un ventaglio di parole d’ordine e contraddizioni degli studenti francesi pre ’68. Godard li chiude genialmente in un coloratissimo appartamento pop a discettare

L'angelo bianco (1955)

TV | 7 post | 5/10/22 11:20
In onda il Sabato 8 GIUGNO ore 09:55 su RAI 3 Dice Renato: Per la serie "alla sfiga non c'è mai fine", ecco il séguito de I figli di nessuno. Il problema è che già nel primo film era successo di tutto e di più, quindi la sceneggiatura di quest'altro finisce inevitabilmente con l'assomigliare al

Faces in the crowd - Frammenti di un omicidio (2011)

TV | 4 post | 8/08/15 00:23
In onda il Sabato 8 GIUGNO ore 21:05 su RAI 2 Dice Greymouser: Tema non nuovo, ma qui il problema è che, come thriller, il film è un brodino annacquato; e per il resto si cerca di creare suspence sulla confusione della protagonista e sulle sue percezioni distorte

Io sono l'amore (2009)

TV | 7 post | 19/09/16 07:36
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 01:20 su RAI 1 Dice Rebis: Guadagnino allude supponente a Visconti, Fassbinder, Antonioni ma il cinefilismo non amplifica i significati né giustifica la banalità degli assunti: la prassi è anchilosata, vetusta, anacronistica. Improbo allunaggio dell’eterica Swinton. Imb

Il seme del tamarindo (1974)

TV | 8 post | 30/12/14 10:35
In onda il Venerdì 7 GIUGNO ore 15:45 su RAI 3 Dice IlGobbo: Curiosità di Blake Edwards, che si allontana (ma non troppo) dai collaudati binari della commedia per contaminare spionistico e film sentimentale. Tutto sommato l'insieme fila, grazie alla grande professionalità di tutti

Ascensore per il patibolo (1957)

TV | 7 post | 31/03/18 12:51
In onda il Sabato 8 GIUGNO ore 01:45 su RAI 2 Dice Cotola: Opera prima del francese Malle che mostra già ottime qualità registiche che verranno confermate nei lavori successivi e che mette già a fuoco uno dei temi prediletti di tutto il suo cinema: i rapporti tra uomo e donna

L'ombrellone (1965)

TV | 18 post | 24/05/22 09:59
In onda il Venerdì 7 GIUGNO ore 15:10 su RAI 1 Dice Il Legnani: Bel film di Risi, che ci spiattella l’oscenità del colossale rito vacanziero degli Anni Sessanta (ma oggi forse è ancor peggio). Salerno e la Milo perfetti, OK pure gli altri, tranne un Sorel un po’ così

Good morning, Vietnam (1987)

TV | 4 post | 11/07/22 21:47
In onda il Giovedì 6 GIUGNO ore 15:45 su RAI 3 Dice Rebis: Blatera, irride le autorità, indottrina sul turpiloquio, bombarda le truppe con musica rock, si innamora di una Viet Cong... Il dj Adrian Cronauer è un'autentica mina vagante: chiarito il concetto nei primi venti minuti a Barry Levinson non rimane

Cattive inclinazioni (2003)

TV | 1 post | 28/05/13 10:20
In onda il Venerdì 7 GIUGNO ore 02:05 su RAI 2 Dice Kazanian: Una commedia thriller dal Maestro del trash italico Campanella. La storia non sarebbe neanche male, ma la povertà attoriale lo trascina nel baratro. Pessima perfino Florinda Bolkan, mentre la giovane Elisabetta Rocchetti conferma la sua poca propensione

Anima persa (1977)

TV | 10 post | 27/07/22 21:17
In onda il Mercoledì 5 GIUGNO ore 15:45 su RAI 3 Dice Renato: Splendido. Una specie di thriller psicologico con un inizio quasi da horror, e devo dire che non mi aspettavo un film del genere: ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Funziona tutto: storia, ambientazione, musiche

Rosso come il cielo (2006)

TV | 1 post | 28/05/13 10:17
In onda il Giovedì 6 GIUGNO ore 02:20 su RAI 2 Dice Cotola: Ispirandosi all’infanzia di Mirco Mencacci, bambino cieco che, nonostante il suo handicap, diventerà un importante montatore del cinema italiano, Bortoni si sofferma in maniera delicata sul tema della diversità

Trauma (2004)

TV | 5 post | 12/06/19 07:34
In onda il Mercoledì 5 GIUGNO ore 02:20 su RAI 2 Dice Dusso: Non risulta così deludente mentre lo si guarda, ma quando si arriva al finale si resta delusi perché si ha la conferma che quello che tutti gli spettatori pensavano è proprio così. Regia discreta di Evans con protagonista il bravo Colin Firth

R Il grande Joe (1998)

TV | 3 post | 28/05/13 10:14
In onda il Lunedì 3 GIUGNO ore 15:45 su RAI 3 Dice Puppigallo: Questa pellicola ha due meriti: la Theron (di rara bellezza) e il super gorillone decisamente fuori taglia e simpaticamente esagerato (ottimi effetti)