Buiomega71 | Forum | Pagina 122

Buiomega71
Visite: 142952
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:23
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27534

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Amor non ho!.. Però, però... (1951)

TV | 1 post | 2/07/19 16:26
In onda il Venerdì 12 LUGLIO ore 01:55 su RAI 1 Dice Markus: Modesta commedia dolce-amara cucita su misura per Renato Rascel, che per l'ennesima volta incarna un ruolo alla Chaplin: piccoletto, un po' sfortunato con le donne ma dal cuore tenero. L'occasione è ghiotta per sciorinare qualche canzonetta delle

Il misterioso signor Van Eyck (1966)

TV | 5 post | 15/06/21 07:11
In onda il Giovedì 11 LUGLIO ore 03:25 su RETE 4 Dice Geppo: Buon giallo ambientato interamente su uno yacht. La trama è discretamente interessante ma il film si lascia guardare soprattutto per il bel mare e per il fascino dei paesaggi. Il giallo è condito da alcuni delitti ideati dalla diabolica e bellissima

Contrattempo (2016)

TV | 5 post | 14/03/22 21:00
In onda il Martedì 9 LUGLIO ore 21:20 su RAI 3 Dice Didda: E' incredibile come il tutto torni meravigliosamente, senza buchi e interrogativi, fatto che succede sempre meno. Vista la poca pubblicità, un'opera da consigliare ad infinitum per la "facilità" di visione. L'ottimo cinema si può fare ancora,

Nico, 1988 (2017)

TV | 3 post | 20/10/21 09:35
In onda il Martedì 9 LUGLIO ore 23:50 su RAI 3 Dice Paulaster: Breve biografia degli ultimi anni della ex cantante dei Velvet Underground. Sebbene si provi a dare una recente identità alla musa di Warhol, si ha la percezione che il suo mito resti ancorato agli anni 60. La Dryholm interpreta bene (specie sul

Vittoria e Abdul (2017)

TV | 2 post | 19/06/20 21:41
In onda il Domenica 7 LUGLIO ore 21:20 su CANALE 5 Dice Myvincent: Una favola buonista interazziale ma anche intereligiosa, fra la Regina Vittoria e un giovane indiano musulmano capitato a corte solo per caso, complice il bell'aspetto di quest'ultimo. Di qua i buoni, di là i cattivi, come su una lavagna di

Pover'ammore (1982)

CUR | 0 post | 2/07/19 16:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (giovedì 5 giugno 1986) di Pover'ammore:

The last battle (1983)

DG | 6 post | 1/12/21 21:12
Cosa c' entrano i premi vinti dal film con i commenti di Rebis e Schramm?

Nucleo zero (serie tv) (1984)

CUR | 0 post | 1/07/19 19:12
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, della prima parte, la seconda sarebbe andata in onda la sera seguente: giovedì 15 novembre ( Ciclo: "Lo schermo e le idee: sei programmi per discutere la realtà", mercoledì 14 novembre

Appuntamento col cadavere (1962)

DG | 12 post | 2/07/19 08:14
Avevo già sollevato la questione Robert M. Young tempo fa ( leggi sopra) Che questo thriller sulle orme di PSYCHO NON sia diretto dal regista di OLTRE OGNI LIMITE e LA BALLATA DI GREGORIO CORTEZ credo sia fuor di dubbio

Streghe (Witch story) (1989)

HV | 6 post | 2/12/20 10:02
Annunciato i blu ray per la tedesca X-Rated con copiosi extra. L'annuncio, però, non specifica se avrà l'audio italiano oppure no.

Bodyguards - Guardie del corpo (2000)

DG | 5 post | 3/07/25 19:51
Massimo Boldi (nella sequenza in cui scambia la sua divisa da Carabiniere con i vestiti del ladruncolo cinese, a inizio film) indossa la maglietta con inciso il manifesto del Quinto elemento di Luc Besson Sfacciatissima pubblicità (ben poco occulta) al film di Besson, distribuita (guarda caso) proprio

Tampopo (1985)

CUR | 0 post | 30/06/19 11:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Tampopo

Gli angeli volano basso (1990)

DG | 1 post | 29/06/19 10:24
Una piacevole sorpresa questo viaggio di iniziazione (e di crescita) giovanile, che parte come un on the road, per finire nei meandri del noir, con la perdita dell'innocenza e delle illusioni per il futuro. Viaggio che ricorda, con le dovute proporzioni e differenze narrative, quello di Bo e Roy ne

Gli angeli volano basso (1990)

HV | 1 post | 29/06/19 09:35
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Rca Columbia Edizione: marzo 1992 Durata effettiva: 1h, 29m e 53s

Bambola assassina (1988)

HV | 2 post | 28/06/19 22:15
In blu ray per la Midnight Classic, disponibile dal 19/09/2019 https://www.amazon.it/dp/B07TQ8RQWV/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=la+bambola+assassina&qid=1561752826&s=dvd&sr=1-3

Indio (1989)

HV | 1 post | 28/06/19 19:31
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Vivivideo Edizione: gennaio 1992

Lady Cocoa (1975)

HV | 3 post | 9/05/24 18:03
Prossimamente in dvd per Freak Video

Tropicana Cabana Hotel (1985)

CUR | 0 post | 27/06/19 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Troppo forti", giovedì 20 novembre 1986) di Tropicana Cabana Hotel:

La neve cade sui cedri (1999)

DG | 1 post | 27/06/19 17:56
E' mancato l'attore Max Wright https://www.google.com/amp/s/www.mondofox.it/amp/2019/06/27/max-wright-willie-tanner-in-alf-e-morto-a-75-anni-per-un-cancro/

The go-go boys: The inside story of Cannon Films (2014)

DG | 15 post | 27/06/19 18:58
E' mancato Billy Drago Dovevi sentire come strillava quel porco irlandese Addio Frank Nitti https://www.google.com/amp/s/www.ilmattino.it/AMP/spettacoli/morto_attore_billy_drago_intoccabili_gangster_de_palma-4583765.html

Il magnaccio (1969)

HV | 2 post | 26/06/19 20:40
Non essendo una vhs italiana, ma svizzera, potrebbe essere una storpiatura del titolo

Oro sommerso (1984)

CUR | 1 post | 26/06/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 4 ottobre 1987) di Oro sommerso:

Dove non ho mai abitato (2017)

TV | 3 post | 18/04/22 20:11
In onda il Martedì 2 LUGLIO ore 23:50 su RAI 2 Dice Pigro: Paolo Franchi dirige una storia di conflittualità familiare. Gli spazi vuoti attraversati dai protagonisti (durante la ristrutturazione di una villa) sembrano una metafora della solitudine interiore che si cerca disperatamente di colmare. La protagonista

Shortbus - Dove tutto è permesso (2006)

TV | 5 post | 9/02/22 10:24
In onda il Martedì 2 LUGLIO ore 00:15 su CIELO Dice Pigro: Nell’era del dopo 11 settembre è il sesso a dar valore alle cose, ma nei suoi fragili disequilibri rivela abissi di solitudine e vuoto esistenziale; però in un locale notturno ci si può sfogare recuperando il rapporto con il sesso e con se stessi.

Via degli specchi (1983)

CUR | 1 post | 25/06/19 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Obiettivo 80 cinema italiano contemporaneo", mercoledì 1° agosto 1984) di Via degli specchi:

Notti e nebbie (serie tv) (1984)

CUR | 2 post | 25/04/25 15:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, della prima parte, la seconda sarebbe andata in onda la sera seguente: giovedì 29 novembre ( Ciclo: "Lo schermo e le idee: sei programmi per discutere la realtà", mercoledì 28 novembre

Breezy (1973)

DG | 3 post | 23/06/19 22:24
In realtà il suo esordio registico è BRIVIDO NELLA NOTTE

Trappola per un lupo (1972)

HV | 2 post | 20/09/22 20:27
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo (cartonata) Durata effettiva: 1h, 35m e 19s

Brivido d'estate (1987)

DG | 2 post | 23/03/23 15:26
Un cast con alcuni nomi cult del cinema americano ottantiano: Lori Singer che ho sempre trovato mesta e complessa (Saranno famosi e la violoncellista suicida di America oggi), Bruce Re-Animator Abbott (che fà il belloccio che però non le riesce), Clu Gulacer, tra i miei caratteristi preferiti da Il

Brivido d'estate (1987)

HV | 1 post | 22/06/19 09:31
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Vivivideo Edizione: maggio 1989 Durata effettiva: 1h, 17m e 31s

Ancora di più... (1973)

DG | 6 post | 22/06/19 09:21
Temo proprio che uscì da noi (io ho sempre creduto fosse rimasto inedito) con quel titolo assurdo di Ancora di pìù (italiataglia lo dà, in uscita italica, ben sette anni dopo, 1980) In vhs italiche (almeno che qualche versione hardizzata nel marasma intricato del settore hardcore, essendo un Sarno

Il pianeta azzurro (1981)

CUR | 1 post | 21/06/19 19:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 28 settembre 1984) di Il pianeta azzurro:

Dieci bianchi uccisi da un piccolo indiano (1974)

DG | 9 post | 22/06/19 08:20
Sinceramente non ricordo sequenze hot tra la Neri e Testi, ma normalissimi e castissimi approcci amorosi Anche vero che, però, la VHS della Magnum 3b è talmente un colabrodo che possibile manchino momenti più intimissimi tra i due ( magari con l ausilio di controfigure), ma l edizione in

L'altro corpo di Anny (1971)

HV | 4 post | 21/06/19 15:49
No, mai stato editato in VHS da noi

The iron girl, la ragazza d'acciaio (1994)

DG | 16 post | 4/11/19 18:42
In vhs credo di no, le guide specializzate non lo citano (almeno fino al 1995)

Ferragosto OK (serie tv) (1986)

CUR | 0 post | 20/06/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, della prima parte (giovedì 28 maggio 1987) di Ferragosto OK:

The iron girl, la ragazza d'acciaio (1994)

DG | 16 post | 4/11/19 18:42
Che io sappia, da noi, è uscito solo in vhs

Spiriti nelle tenebre (1996)

DG | 11 post | 22/06/19 00:18
Non ci sto capendo più nulla ( lo scrivo senza fare nessuna polemica) A volte " però su IMDB c' è scritto così ", altre " anche IMDB può sbagliare", adesso Wikipedia. Davvero, mi ci sto perdendo Curioso, poi, che nelle schede imdbesche dei due film non venga citata la

Lorna (1964)

DG | 6 post | 20/06/19 10:48
Se è per questo anche su VHS Domovideo

Spiriti nelle tenebre (1996)

DG | 11 post | 22/06/19 00:18
Curioso come IMDB non segnali " tratto da", ma metta solo la sceneggiatura di Goldman e a BWANA DEVIL al solo Oboler

Spiriti nelle tenebre (1996)

DG | 11 post | 22/06/19 00:18
Incredibile come la trama di Spiriti nelle tenebre sia praticamente uguale a quella di Bwana devil di Arch Oboler (1952), quasi sfiorando il plagio. Se non fosse una sceneggiatura "originale" di William Goldman, questo "animal attack" del regista di Predator 2 ne sembrerebbe quasi

Correva nel vento (1980)

CUR | 0 post | 19/06/19 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 15 maggio 1988) di Correva nel vento:

Terrore ad Amityville Park - Il mistero della sfinge (1978)

HV | 14 post | 19/05/24 16:22
La versione originale di Warren ( quella presente nel DVD francese della Neo Publishing in mio possesso) temo non sia mai uscita in italia Il buon Deep ha già fatto chiarezza sulle due versioni ( originale e italiota) Durata effettiva del dvd Neo Publishing: 1h, 14m e 39s

Dark night (2016)

TV | 2 post | 28/04/20 23:14
In onda il Sabato 29 GIUGNO ore 23:00 su RAI 4 Dice Fabbiu: Quel genere di film che punta tutto sull'autocompiacimento evocativo. Certo la regia ha una buona mano nel narrare per emozioni, tramite silenzi, sguardi e panorami, le vite di personaggi coinvolti in un destino comune legato a un fatto di cronaca;

Stonewall (1995)

TV | 1 post | 18/06/19 19:22
In onda il Lunedì 24 GIUGNO ore 23:30 su CIELO Dice Pigro: Il film descrive molto bene il passaggio del movimento gay dal vecchio paternalismo alle moderne forme di lotta e rivendicazione, rievocando i famosi moti di Stonewall del giugno '69 che hanno cambiato la storia dei diritti umani. Un’opera che tutti

The meddler (2015)

TV | 2 post | 26/08/20 15:13
In onda il Lunedì 24 GIUGNO ore 21:25 su RAI 1 Dice Domino86: Il film ha un certo brio fin dalle prime scene e lo mantiene per tutta la sua durata affrontando con un giusto spirito una tematica che merita riguardo.

L'urlo del silenzio (1968)

CUR | 0 post | 18/06/19 19:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (venerdì 3 agosto 1984) di L'urlo del silenzio: NB: In realtà Mick non è Laurinda Barrett, ma Sondra Locke (ritratta anche nella foto)

Soldati - 365 all'alba (1987)

CUR | 3 post | 6/09/25 13:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo "Film dossier", martedì 30 gennaio 1990) di Soldati-365 all'alba:

Non aprite quella porta 3 (1990)

TV | 5 post | 25/03/22 20:07
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 01:45 su IRIS Dice Herrkinski: La storia non è granché, tuttavia bisogna dire che il ritmo è più che discreto e il film riesce a non annoiare; lo splatter è minimo, c'è un po' di erotismo morboso (in parte l'ambigua Buckman), il look del killer assomiglia curiosamente

M.A.S.H. (1970)

DG | 12 post | 17/06/19 13:58
Non saprei risponderti, visto che non amo il film e nemmeno la serie TV che ne derivava

Orchidea selvaggia 2 (1991)

DG | 15 post | 16/06/19 22:15
Se intendi "prequel solo nominale" solo perchè c'è di mezzo quel 2 messo lì dalla produzione per cavalcare il successo di Orchidea selvaggia (che nulla ha a che fare con questo ambientato negli anni 50), allora ok.

Orchidea selvaggia 2 (1991)

DG | 15 post | 16/06/19 22:15
Ah, ok, adesso vale di più "leggerne" di un film che vederlo, non sapevo. Lo ricorderò per il futuro Ma fatti antecedenti di cosa? Di quale film?

Orchidea selvaggia 2 (1991)

DG | 15 post | 16/06/19 22:15
Il film l'ho visto, no, non è affatto così, non racconta nessun antecedente di nessun film originale, potresti mettere anche "prequel della Chiave di Tinto Brass" che sarebbe la stessa cosa. Orchidea selvaggia 2 è un film autonomo che non ha nessun riferimento con nessun altro film

Orchidea selvaggia 2 (1991)

DG | 15 post | 16/06/19 22:15
In realtà il film non è un prequel di nulla (questo ambientato nella Los Angeles negli anni 50, il "primo" in Brasile, Rio de Janeiro alla fine degli anni 80, con situazione, personaggi e quant'altro completamente differenti) Credo che il "2" sia una mera furbata dei produttori

Orchidea selvaggia 2 (1991)

HV | 3 post | 16/06/19 22:16
La vhs della Panarecord in mio possesso riporta, nel retro cover, l'erronea durata di 90 minuti (ennesima riprova delle durate truffaldine e approssimative) In realtà il film dura 1h, 41m e 49s

Blue city (1986)

HV | 2 post | 16/06/19 11:20
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Paramount Edizione: marzo 1988 Durata effettiva: 1h, 19m e 21s

House of flesh mannequins (la casa dei manichini di carne) (2009)

HV | 4 post | 16/06/19 11:12
Prossimamente in dvd (con sottotitoli italiani e rigorosamente UNCUT-il dvd/blu ray tedesco della Edel, collana Extreme, ne taglia quasi 22', nelle sequenze più estreme-) per la Tetro Video

Giulio Cesare (1953)

HV | 2 post | 16/06/19 11:04
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 21/06/2019 https://www.amazon.it/Giulio-Cesare-%EF%BB%BFLouis-Calhern/dp/B07SBWZRQ8/ref=sr_1_310?fst=as%3Aoff&qid=1560675698&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-310

Sergente Flep indiano ribelle (1970)

HV | 1 post | 16/06/19 11:02
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 21/06/2019 https://www.amazon.it/Sergente-Indiano-Ribelle-%EF%BB%BFAnthony-Quinn/dp/B07SBWZRQ9/ref=sr_1_309?fst=as%3Aoff&qid=1560675698&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr

Lo squartatore di New York (1982)

DG | 108 post | 15/02/25 14:19
Come la famosa, e minacciosa, telefonata argentiana di Profondo Rosso: "Ti ucciderò, una volta o l'altra" Spesso, sì, anche a me appaiono campate per aria. Esempio, tra i modelli citati di La calda pioggia d'estate spunta Terminator, solo perchè c'è un benzinaio con suo figli