Buiomega71 | Forum | Pagina 123

Buiomega71
Visite: 143922
Punteggio: 8242
Commenti: 3167
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 10:51
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1121

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3167
  • Film: 3070
  • Film benemeritati: 1121
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27552

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Terrore ad Amityville Park - Il mistero della sfinge (1978)

HV | 14 post | 19/05/24 16:22
La versione originale di Warren ( quella presente nel DVD francese della Neo Publishing in mio possesso) temo non sia mai uscita in italia Il buon Deep ha già fatto chiarezza sulle due versioni ( originale e italiota) Durata effettiva del dvd Neo Publishing: 1h, 14m e 39s

Dark night (2016)

TV | 2 post | 28/04/20 23:14
In onda il Sabato 29 GIUGNO ore 23:00 su RAI 4 Dice Fabbiu: Quel genere di film che punta tutto sull'autocompiacimento evocativo. Certo la regia ha una buona mano nel narrare per emozioni, tramite silenzi, sguardi e panorami, le vite di personaggi coinvolti in un destino comune legato a un fatto di cronaca;

Stonewall (1995)

TV | 1 post | 18/06/19 19:22
In onda il Lunedì 24 GIUGNO ore 23:30 su CIELO Dice Pigro: Il film descrive molto bene il passaggio del movimento gay dal vecchio paternalismo alle moderne forme di lotta e rivendicazione, rievocando i famosi moti di Stonewall del giugno '69 che hanno cambiato la storia dei diritti umani. Un’opera che tutti

The meddler (2015)

TV | 2 post | 26/08/20 15:13
In onda il Lunedì 24 GIUGNO ore 21:25 su RAI 1 Dice Domino86: Il film ha un certo brio fin dalle prime scene e lo mantiene per tutta la sua durata affrontando con un giusto spirito una tematica che merita riguardo.

L'urlo del silenzio (1968)

CUR | 0 post | 18/06/19 19:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (venerdì 3 agosto 1984) di L'urlo del silenzio: NB: In realtà Mick non è Laurinda Barrett, ma Sondra Locke (ritratta anche nella foto)

Soldati - 365 all'alba (1987)

CUR | 3 post | 6/09/25 13:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo "Film dossier", martedì 30 gennaio 1990) di Soldati-365 all'alba:

Non aprite quella porta 3 (1990)

TV | 5 post | 25/03/22 20:07
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 01:45 su IRIS Dice Herrkinski: La storia non è granché, tuttavia bisogna dire che il ritmo è più che discreto e il film riesce a non annoiare; lo splatter è minimo, c'è un po' di erotismo morboso (in parte l'ambigua Buckman), il look del killer assomiglia curiosamente

M.A.S.H. (1970)

DG | 12 post | 17/06/19 13:58
Non saprei risponderti, visto che non amo il film e nemmeno la serie TV che ne derivava

Orchidea selvaggia 2 (1991)

DG | 15 post | 16/06/19 22:15
Se intendi "prequel solo nominale" solo perchè c'è di mezzo quel 2 messo lì dalla produzione per cavalcare il successo di Orchidea selvaggia (che nulla ha a che fare con questo ambientato negli anni 50), allora ok.

Orchidea selvaggia 2 (1991)

DG | 15 post | 16/06/19 22:15
Ah, ok, adesso vale di più "leggerne" di un film che vederlo, non sapevo. Lo ricorderò per il futuro Ma fatti antecedenti di cosa? Di quale film?

Orchidea selvaggia 2 (1991)

DG | 15 post | 16/06/19 22:15
Il film l'ho visto, no, non è affatto così, non racconta nessun antecedente di nessun film originale, potresti mettere anche "prequel della Chiave di Tinto Brass" che sarebbe la stessa cosa. Orchidea selvaggia 2 è un film autonomo che non ha nessun riferimento con nessun altro film

Orchidea selvaggia 2 (1991)

DG | 15 post | 16/06/19 22:15
In realtà il film non è un prequel di nulla (questo ambientato nella Los Angeles negli anni 50, il "primo" in Brasile, Rio de Janeiro alla fine degli anni 80, con situazione, personaggi e quant'altro completamente differenti) Credo che il "2" sia una mera furbata dei produttori

Orchidea selvaggia 2 (1991)

HV | 3 post | 16/06/19 22:16
La vhs della Panarecord in mio possesso riporta, nel retro cover, l'erronea durata di 90 minuti (ennesima riprova delle durate truffaldine e approssimative) In realtà il film dura 1h, 41m e 49s

Blue city (1986)

HV | 2 post | 16/06/19 11:20
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Paramount Edizione: marzo 1988 Durata effettiva: 1h, 19m e 21s

House of flesh mannequins (la casa dei manichini di carne) (2009)

HV | 4 post | 16/06/19 11:12
Prossimamente in dvd (con sottotitoli italiani e rigorosamente UNCUT-il dvd/blu ray tedesco della Edel, collana Extreme, ne taglia quasi 22', nelle sequenze più estreme-) per la Tetro Video

Giulio Cesare (1953)

HV | 2 post | 16/06/19 11:04
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 21/06/2019 https://www.amazon.it/Giulio-Cesare-%EF%BB%BFLouis-Calhern/dp/B07SBWZRQ8/ref=sr_1_310?fst=as%3Aoff&qid=1560675698&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-310

Sergente Flep indiano ribelle (1970)

HV | 1 post | 16/06/19 11:02
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 21/06/2019 https://www.amazon.it/Sergente-Indiano-Ribelle-%EF%BB%BFAnthony-Quinn/dp/B07SBWZRQ9/ref=sr_1_309?fst=as%3Aoff&qid=1560675698&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr

Lo squartatore di New York (1982)

DG | 108 post | 15/02/25 14:19
Come la famosa, e minacciosa, telefonata argentiana di Profondo Rosso: "Ti ucciderò, una volta o l'altra" Spesso, sì, anche a me appaiono campate per aria. Esempio, tra i modelli citati di La calda pioggia d'estate spunta Terminator, solo perchè c'è un benzinaio con suo figli

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Adesso non esageriamo, due ben distinti ( e distanti) punti di vista di un romanzo

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Per il sottoscritto lo Shining garrisiano è una piccola punta di diamante.

The go-go boys: The inside story of Cannon Films (2014)

DG | 15 post | 27/06/19 18:58
E' mancato Franco Zeffirelli https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/morto-franco-zeffirelli-1.4647533 Mai amato, ma le devo almeno Il campione e Amore senza fine E, nel bene e nel male, uno dei nostri pochi autori (insieme a Antonioni) a cui si sono aperte le dorate porte hollywoodiane (accettando

La calda pioggia d'estate (1989)

HV | 1 post | 15/06/19 10:07
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Multivision Edizione: settembre 1991 Durata effettiva: 1h, 19m e 25s

La calda pioggia d'estate (1989)

DG | 1 post | 15/06/19 09:47
Film indie bizzarro e parecchio curioso, spacciato (in diretta uscita home video da noi) come un erotico da bancarella usa e getta, in realtà un prodotto difficilmente incasellabile, con balzane ambizioni d'autore (Gayton dirigerà, poi, l'apocrifo terzo Hills have eyes prodotto da Craven e scritto

Lo squartatore di New York (1982)

DG | 108 post | 15/02/25 14:19
Facendo delle ricerche sul cinema di Kurosawa, mi imbatto in questa immagine che viene da Yojimbo ( film che non ho mai visto) https://kpbs.media.clients.ellingtoncms.com/uploads/Yojimbo12_t800.jpg?90232451fbcadccc64a17de7521d859a8f88077d E in un nanosecondo mi sono detto, ecco da dove viene l'incipit

Bonjour tristesse (1958)

CUR | 0 post | 14/06/19 18:09
Il titolo italianizzato di Buongiorno tristezza! (riportato da Wikipedia e altri siti) lo si deve probabilmente a una messa in onda televisiva di metà anni 80, come dimostrano questi due flani dalla mia collezione privata. Qui sotto la messa in onda di Euro Tv (sabato 4 agosto 1984) che mantiene

Bonjour tristesse (1958)

DG | 5 post | 10/08/19 09:52
Cheppoi mi sa di dvd farloccato (almeno, nella cover) Vedere quello della Sinister https://www.amazon.it/Bonjour-Tristesse-DVD-Deborah-Kerr/dp/B01FOSM168/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=30LNMY79K687K&keywords=bonjour+tristesse&qid=1560519610&s=d

Bonjour tristesse (1958)

DG | 5 post | 10/08/19 09:52
Zendy, a me sembra che il film, in italia, usci, all'epoca, proprio con il titolo Bonjour Tristesse (vedere anche Italiataglia e IMDB) e non con l'italianizzazione di Buongiorno tristezza! (non sono del tutto sicuro, ma la locandina del dvd sulla scheda mi sa di farloccata http://www.fasterage.net/vb/threads/24653-Buongiorno-tristezza)

Una vita al massimo (1993)

HV | 22 post | 21/03/25 10:08
Della serie se prima non vedo non ci credo, dovrebbe uscire la versione uncut (almeno, stando a quanto scrivono sul sito): BLU-RAY del film Master HD nell'edizione UNCUT

Una vita al massimo (1993)

HV | 22 post | 21/03/25 10:08
Non dipende da loro, non tagliano nulla, dipende se attingeranno dal master della versione italiana (differente da quello americano) A occhio e croce propendo per la prima, la versione uscita da noi nelle sale. Comunque è già una manna che uno dei miei Scott preferiti (insieme a Miriam)

Una vita al massimo (1993)

HV | 22 post | 21/03/25 10:08
A luglio arriva il blu ray della Cecchi Gori https://www.cgentertainment.it/film-dvd/una-vita-al-massimo/f3610/

Tom Jones (1963)

HV | 6 post | 9/08/22 19:28
In realtà è una riedizione, era già uscito per la MGM https://www.amazon.it/Tom-Jones-Albert-Finney/dp/B003GZTT3K/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tom+jones&qid=1560504004&s=dvd&sr=1-3

Love dream (1988)

HV | 1 post | 14/06/19 10:45
Di discreta qualità il dvd edito dalla Medusa Formato: 1.78:1 Audio: italiano (2.0) Sottotitoli: italiano per non udenti Come extra solo il trailer Durata effettiva: 1h, 27m e 52s Immagine al minuto 00.21.06. La cheapissima apparizione (stile Fantaghirò) di China (Diane Lane), novella

Mak pigreco 100 (1988)

CUR | 3 post | 20/09/23 12:50
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 22 novembre 1990) di Mak pigreco 100 :

Go go tales (2008)

DG | 9 post | 13/06/19 11:03
E' mancata la grande Sylvia Miles Non burlatevi delle stelle, bambocci Ma davvero credevi che mi sarei lasciata fottere da un mostro come te? Addio Madame Zina https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/06/13/news/e_morta_sylvia_miles_-228663351/amp/

Non aprite quella porta - Parte 3 (1990)

TV | 6 post | 17/10/19 08:48
In onda il Film tv cartaceo, a quell'ora del 18 giugno, su Iris, mi dà La terza madre di Argento

L'isola sul tetto del mondo (1974)

CUR | 0 post | 12/06/19 17:55
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Al cinema in famiglia appuntamento con Walt Disney", venerdì 28 novembre 1986) di L'isola sul tetto del mondo:

La classe dirigente (1972)

DG | 7 post | 11/06/19 22:35
Grazie, ma credo sia solo semplice (e viscerale) passione, come hanno tutti gli utenti che danno vita a questo indispensabile (e unico) sito. Tornando a Medak, è uno dei miei registi preferiti (e ancora troppo sottotistimati), anche per i nerissimi e sanguigni I corvi e Triplo gioco (nonchè

Orfeo 9 - Un'opera pop (1975)

TV | 4 post | 11/06/19 19:35
In onda il Domenica 23 GIUGNO ore 03:10 su RAI 3 Dice Deepred: Trama astrusa e budget probabilmente inesistente, ma non privo di una certa intelligenza nel riadattare il linguaggio dell'underground dell'epoca per ricavare una specie di proto-videoclip di quasi un'ora e mezzo, in grado, peraltro, di valorizzare

Falchi (2017)

TV | 3 post | 10/10/21 21:06
In onda il Venerdì 21 GIUGNO ore 23:00 su RAI 2 Dice Tomastich: Il film di Toni D'Angelo stupisce per cattiveria, pessimismo, grande ritmo e fotografia in bilico tra Refn e Honk Hong nei momenti notturni. Flashback e rimpianti per personaggi al limite, in una città al limite, in una nazione al limite. La crudezza

Appuntamento al parco (2017)

TV | 1 post | 11/06/19 19:19
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 21:25 su RAI 1 Dice Myvincent: Il contrasto che li separa all'inizio in realtà non sarà così netto su un piano ideologico e infatti i due col tempo avranno molto da dirsi e da condividere. Diane Keaton è la straordinaria protagonista di questa commedia dolce-amara

Linea di sangue (1979)

CUR | 0 post | 11/06/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 28 settembre 1984) di Linea di sangue:

La classe dirigente (1972)

DG | 7 post | 11/06/19 22:35
Uscito in VHS ( nella sua versione cinematografica " corta') per la MAGNUM 3b ( sulla cover c' è Peter O'Toole estrapolato da DOTTOR CREATOR) Io ho una registrazione da Canal Jimmy ( anno 2002, quando era ancora piattaforma Tele+), che lo trasmise uncut ( con sequenze sottotitolate in

A Natale mi sposo (2010)

DG | 33 post | 11/06/19 16:54
E' mancata Valeria Valeri https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2019/06/11/news/e_morta_valeria_valeri_una_vita_sul_palcoscenico_poi_la_tv_con_un_medico_in_famiglia_-228504644/amp/

La cicala (1980)

CUR | 0 post | 10/06/19 17:29
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 8 aprile 1987) di La cicala:

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
L'ho segnalato io, non Zendy (che non può stare dietro a tutto), solo perchè sono incappato nella scheda del film cercando altro.

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
Ma credito di cosa, ma su quale caspita di base? Perchè lo credi tu? Ma fammi il piacere. Grazie a dio il sito non gira intorno a te C'è gente che si sbatte per portare fonti con minuziose ricerche, poi arrivi tu con le tue teorie campate per aria , cercando di venderle come fatti reali (e

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
E perchè mai Zendy dovrebbe lasciare un nome fantasma (fino a prova contraria) sulla scheda come co-regia? Cosa c'entra la registrazione tv? Su Dailymotion c'è, in inglese, il film integrale, e nè sui titoli di testa ne men che meno sui titoli di coda si cita questo fantomatico Ludman, che tu

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
Anche il nostro Tentacoli aveva le riprese subacquee di Nestore Ungaro (riportate sui titoli di testa),poi regista in proprio dell'Isola del gabbiano, ma non mi risulta sia una co-regia con Assonitis.

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
Come tutti i film ambientati sott'acqua del resto, ma non mi pare abbiano una co-regia accreditata (vedi la saga dello Squalo, L'orca assassina, Piranha e via ittiologizzando), e temo nemmeno oggi. E questo fantasmatico Larry Ludman, ancora, non salta fuori

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
Allora come mai questo Larry Ludman appare SOLO nel retro cover del dvd e sui siti che pubblicizzano lo stesso e da nessun altra parte? Nemmeno sui titoli di testa e di coda del film? Tu che prove hai per asserire che sia il fantomatico regista di scene subacquee (visto che scrivi "sicuramente"?")

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
Posso farti la stessa domanda, in teoria. Perchè e forse affidabile il retrocover di un dvd? Dove stà scritto che questo fantomatico Larry Ludman è regista delle riprese subacquee, visto che scrivi sicuramente? Mi son preso la briga di far scorrere i titoli di coda (il film è presente, in

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
Di Larry Ludman credo esista solo Fabrizio De Angelis (che escludo sia lui), almeno, da ricerche incrociate sul web. Se fosse un ipotetico regista della seconda unità (o di riprese subacquee) IMDB lo avrebbe segnalato senza dubbio (scorrere il cast tecnico sul sito, non appare manco per scherzo)

Non guardatemi (1986)

HV | 1 post | 9/06/19 11:07
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Futurama Edizione: novembre 1987 Durata effettiva: 1h, 27m e 58s

[1.3] Film per non dormire: Colpa (2006)

DG | 13 post | 8/06/19 21:45
Dai licei femminili funesti ai bambini assassini pre kinghiani. Le sono bastati due film per mandarlo nell'empireo dei "cattivi maestri" Asse (im)portante della new horror iberica settantiana.

Always shine (2016)

HV | 1 post | 8/06/19 10:24
Buono il dvd spagnolo targato Sony (con il titolo di Siempre amigas) Formato: 2.39:1 Audio: spagnolo, inglese, francese e tedesco (5.1) Sottotitoli: italiano, spagnolo, inglese, tedesco, arabo, danese, estone, finlandese, francese, olandese, lituano, norvegese, russo, turco e ucraino. Nessun

Always shine (2016)

DG | 1 post | 8/06/19 10:02
Inizia con Caitlin FitzGerald (una specie di Sondra Locke 2.0) che parla in macchina, in un intenso primo piano , che si dispera e implora pietà Ma è un incipit truffaldino di un provino per un horroraccio da serie b Comincia così questo curioso dramma psicologico a due, femmineo fino al midollo,

Inferno in Florida (1977)

HV | 1 post | 7/06/19 20:33
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cbs Fox Video: Edizione: giugno 1989

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
Se è una co regia appare sui titoli di testa, alla voce Directed by

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
Quale cover?

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post | 30/09/24 12:30
Siamo sicuri che sia co-diretto da Larry Ludman (non credo sia Fabrizio De Angelis), perchè secondo IMDB anche no https://www.imdb.com/title/tt0088390/fullcredits?ref_=tt_cl_sm#cast