Buiomega71 | Forum | Pagina 119

Buiomega71
Visite: 143177
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 23:03
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27538

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

The Beatles Eight days a week - The touring years (2016)

TV | 2 post | 27/01/22 10:08
In onda il Giovedì 22 AGOSTO ore 21:25 su RETE 4 Dice Paulaster: Dagli anni in cui tutto era "simple" fino ad arrivare allo Shea Stadium, a non volerne più sapere dei live. Narrazione della beatlemania tra documenti filmati (restaurati ma con pochi inediti) e fotografici (più ricercati). La freschezza

Quello che so di lei (2017)

TV | 4 post | 5/07/22 09:07
In onda il Giovedì 22 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Ryo: Grazioso film francese in cui si nota piacevolmente che Catherine Denueve è invecchiata bene e sempre un'ottima interprete. Trama incentrata sulla redenzione e sul giudizio applicato a scelte di vita discutibili. Regia molto particolare, composta da

Il marito che non ho mai conosciuto (2017)

TV | 1 post | 13/08/19 13:53
In onda il Giovedì 22 AGOSTO ore 22:55 su RAI 2 Dice Luras: Commedia familiare venata di sfumature nere giocata quasi tutta sulla strada, con mamma e figli in fuga da un uomo violento e salvati da un provvidenziale incontro. Scarsi il ritmo e l'azione, sebbene la storia sia incentrata sul fuggifuggi dei due

Frammenti di un inganno (2016)

TV | 1 post | 13/08/19 13:51
In onda il Mercoledì 21 AGOSTO ore 23:45 su RAI 2 Dice Digital: Thriller televisivo che si fa seguire con una certa partecipazione, pur con tutti i limiti del caso (fotografia piatta, regia scolastica). Il faccino di Sarah Fisher è di per sé un bel vedere, ma la nostra dimostra anche discrete doti recitative

Gramigna (2017)

TV | 3 post | 2/10/20 00:43
In onda il Lunedì 19 AGOSTO ore 23:25 su RAI 1 Dice Piero68: Ancora una volta, con una produzione molto low-cost, si cerca di sfruttare il filone Gomorra. E non solo per la sceneggiatura ma anche per il ricorso a volti già noti nel panorama napoletano che hanno partecipato o al film o alla serie. Ma ancora

Conspiracy - La cospirazione (2016)

TV | 3 post | 27/02/22 20:06
In onda il Domenica 18 AGOSTO ore 21:20 su CANALE 5 Dice Hackett: Cast sprecato in un progetto che appare fiacco fin dal principio. La vicenda appare da subito abbastanza prevedibile e i personaggi che dovrebbero aggrovigliare la trama (il killer asiatico) alla fine appaiono più posticci del resto. Hopkins

Improvvisamente, l'estate scorsa (1959)

HV | 1 post | 13/08/19 11:01
Ottimo il blu-ray spagnolo della Sony (con il titolo De repente el ultimo verano) Formato: 1.88:1 Audio: italiano, spagnolo, inglese, tedesco, francese Sottotitoli (escludibili): spagnolo, inglese. Nessun extra se non il menù con i capitoli Durata effettiva del film in blu-ray: 1h, 54m

Improvvisamente, l'estate scorsa (1959)

DG | 6 post | 14/08/19 00:30
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Ancor oggi un pugno nello stomaco, ancor oggi rimane intatta l'atmosfera morbosa, necrofora e decadente, ancor oggi tra i più viscerali e funerei capolavori del cinema americano. Non solo perchè è il primo film hollywoodiano

I peccatori di Peyton (1957)

DG | 7 post | 28/10/22 12:28
Assolutamente d'accordo su ogni rigo, sottoscrivo in toto. Su Sirk nella rassegna lo saprai a breve ;)

I peccatori di Peyton (1957)

DG | 7 post | 28/10/22 12:28
Assolutamente Rebis, Lynch , come del resto Stephen King (e non solo loro) hanno pescato a pieni mani dal melò robsoniano. Lessi, non ricordo più dove, che Lynch e Frost si ripassarono Peyton Place prima di avventurarsi nei meandri oscuri di Twin Peaks, e King asserì che Salem's Lot altro

Fumo di Londra (1966)

HV | 2 post | 11/08/19 11:44
In blu-ray Koch Media, disponibile dal 17/10/2019 https://www.amazon.it/Fumo-Londra-4K-Alberto-Sordi/dp/B07W4DM48P/ref=sr_1_109?fst=as%3Aoff&qid=1565516528&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-109

S.O.S. fantasmi (1988)

HV | 1 post | 11/08/19 11:40
In blu-ray Universal disponibile dal 5/11/2019 https://www.amazon.it/Sos-Fantasmi-Blu-Carol-Kane/dp/B07VYZZX8X/ref=sr_1_26?fst=as%3Aoff&qid=1565516329&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-26

L'amore sporco (1988)

HV | 1 post | 11/08/19 11:02
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Ricordi Video. Edizione: gennaio 1991 Durata effettiva: 1h, 29m e 54s

Bonjour tristesse (1958)

HV | 2 post | 21/07/21 14:51
Ottimo il dvd edito dalla Sony  Curiosamente la cover della mia copia è dell'edizione inglese, mentre il menù si presenta in italiano. Formato: 2.40:1 Audio: italiano, inglese, francese, spagnolo. Sottotitoli: italiano, inglese, arabo, tedesco, francese, hindi, ungherese, portoghese,

Bonjour tristesse (1958)

DG | 5 post | 10/08/19 09:52
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Leggiadramente crudele quest'opera premingeriana, che si ammanta di estasiante bellezza estetica nel tocco surreale del passaggio tra bianco e nero (la vita mondana vacua e apatica parigina) e il colore (la freschezza e la

I peccatori di Peyton (1957)

HV | 2 post | 27/03/21 13:16
Buono il dvd della Fox Video (collana Le grandi star di Hollywood). Formato: 2.35:1 Audio: italiano, inglese, francese Sottotitoli: italiano, inglese, francese, turco Nel retro cover è riportato il divieto ai minori di 16 anni dell'epoca. Come extra solo il menù con i capitoli. Durata

I peccatori di Peyton (1957)

DG | 7 post | 28/10/22 12:28
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Ecco da dove vengono i vialetti alberati del doposcuola della carpenteriana Haddonfield, il ballo incanto sotto il mare zemeckisiano, la domestica che ha un cancro allo stomaco e si impicca in Cimitero vivente (non è un

Scandalo al sole (1959)

HV | 3 post | 27/03/21 13:16
Buono il dvd edito dalla A & R Formato: 1.85:1 Audio: italiano, inglese (In alcune parti, non tantissime ma comunque prolungate, il film ha pezzi dialogati in inglese, parti tagliate e non doppiate nella versione italiana-oltretutto non superficiali-ma i sottotitoli italiani non appaiono automaticamente

Scandalo al sole (1959)

DG | 1 post | 8/08/19 10:33
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Di questo sfavillante e fiammeggiante melodrammone dipinto da uno splendido Technicolor (vedere la sequenza, bellissima, della Dee che entra nella stanza dopo essere stata fuori con Donahue, contorniata da cromatismi pre

Vacanze in America (1984)

DG | 24 post | 28/07/23 11:20
Ci assomiglia, ma non credo sia Quintavalle.

Foglie d'autunno (1956)

HV | 1 post | 7/08/19 10:41
Buono il dvd edito dalla A & R, a parte qualche fruscio di fondo nell'audio, con rigoroso doppiaggio d'epoca. Formato: 1.85:1 Audio: italiano, inglese, spagnolo Sottotitoli: italiano Sistema NTSC Come extra fotogallery dei manifesti e dei soggettoni d'epoca del film e foto di scena.

Foglie d'autunno (1956)

DG | 1 post | 7/08/19 10:29
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Non il miglior film di Aldrich (o come si suol dire "opera minore"), ma il suo primo dove sonda l'universo complesso, e la solitudine, femminile. Lo zio Bob comincia già a tirare zampate ciniche e feroci che

Odissea nuda (1961)

TV | 4 post | 6/08/22 23:00
In onda il Sabato 17 AGOSTO ore 04:00 su RETE 4 Dice Albstef90: Film dramma-documentaristico diretto dal sempre spigliato Franco Rossi. Il film è ambientato a Tahiti con protagonista Enrico Maria Salerno (qui un documentarista) che è in procinto di realizzare un documentario. Buono l'uso delle location e degli

Vergine giurata (2015)

TV | 2 post | 4/10/21 20:56
In onda il Venerdì 16 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Deepred: Femminismo piagnucoloso come va di moda oggi, sfiancante nel ritmo, opaco nella confezione, risicatissimo nella sceneggiatura (ma mi dicono che il libro sia tutt'altra cosa) e deprimente nelle interpretazioni, con una Rohrwacher insopportabile che,

Loving (2016)

TV | 4 post | 19/11/21 13:19
In onda il Giovedì 15 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Kinodrop: Tratto da una storia vera di miope razzismo camuffato da imperativi biblici da un lato, di una presa di coscienza e di riscatto dall'altro. Nonostante ciò, la regia si lascia prendere da un andamento sentimentalistico mettendo in secondo piano

Il medico di campagna (2016)

TV | 4 post | 27/10/20 09:03
In onda il Martedì 13 AGOSTO ore 00:10 su RAI 3 Dice Lou: La malattia e i bisogni della gente semplice, lontana dai servizi sanitari delle grandi città, sono al centro di un film che, tra commedia e tragedia, mostra lodevoli intenti di sensibilizzazione sul tema, pur con qualche semplificazione e alcuni luoghi

Chi è senza colpa (2014)

TV | 3 post | 25/05/22 21:01
In onda il Lunedì 12 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Lattepiù: Quello che funzionerebbe sulla carta sfuma però sullo schermo in un compitino meccanico, freddo, impersonale, scritto male e girato col pilota automatico; troppo somigliante, peraltro, a molti film recenti (e non), tutti ben migliori. Trio di attori

Cake (2014)

TV | 2 post | 20/05/22 21:13
In onda il Domenica 11 AGOSTO ore 21:20 su CANALE 5 Dice Capannelle: Da una parte si apprezza la volontà di non ricorrere a scene melodrammatiche e di rapportare tutto il narrato alla sofferenza di una Aniston capace di una prova significativa. Dall'altra questo concentrarsi su di lei diventa anche un limite

Saudade (2012)

TV | 1 post | 6/08/19 14:10
In onda il Lunedì 12 AGOSTO ore 04:55 su RAI 3 Dice IlLegnani: Lui è seduto e pensa. Sala di un ristorante. Altra sala in via di allestimento. Terrazza sul mare (esterno giorno). Ancora lui, sala, eccetera. Probabilmente pensa al passato con nostalgia...

Lilith, la dea dell'amore (1964)

HV | 1 post | 6/08/19 10:55
Ottimo il dvd della Sony (collana Columbia Classics) nella confezione in super jewel box, ormai fuori catalogo anche se, a breve, la A & R ne curerà una riedizione. Curioso il visto censura PER TUTTI nel retro cover, con il nulla osta dell'epoca (44355 del 30/12/1964), quando, in realtà, ottene

Lilith, la dea dell'amore (1964)

DG | 1 post | 6/08/19 10:33
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Cupo e disperato trattato sulla pazzia e i suoi oscuri percorsi , diretto da un Rossen in stato di grazia che sapeva di non avere molto da vivere, con un occhio a certo cinema europeo. Melodramma crudele, feroce, angoscioso,

Un pugno di fango (1961)

DG | 11 post | 5/08/19 18:59
Avrà tratto le sue conclusioni, ma temo che il film non l'abbia manco visto, e questo è assai grave, perchè la figura barbina è dietro l'angolo (e mancanza di correttezza nei confronti dei lettori, che non sono mica scemi)

Un pugno di fango (1961)

DG | 11 post | 5/08/19 18:59
Sì, ma evitino di scrivere corbellerie, in tomi che non costano nemmeno poco e che si presume (visto la critichella e la stelletta) che l'autore se li sia almeno visti onde evitare magre figuracce (come in questo caso).

Un pugno di fango (1961)

DG | 11 post | 5/08/19 18:59
Grazie Digital, bellissimo film oltretutto.

Un pugno di fango (1961)

HV | 2 post | 5/08/19 10:48
Buono il dvd Sinister Formato: 1.78:1 Audio: italiano (all'inizio basso e un pò intubato), inglese. Sottotitoli: italiano Come extra solo la galleria fotografica. Durata effettiva: 1h, 35m e 26s Immagine al minuto 1.16.11. La seduzione di Claudette (Diane McBain) nel retrobottega ai

Un pugno di fango (1961)

DG | 11 post | 5/08/19 18:59
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Cupo e disperato melò che prende derive quasi noir. Quasi prelynchiano nell'assunto (Claudette sembra un embrione della futura Laura Palmer), sottolineato da una fotografia fosca e plumbea, con la fattoria (ma sarebbe

Kings of pastry (2009)

DG | 1 post | 4/08/19 18:58
E' mancato D.A. Pennebaker https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2019/08/04/news/e_morto_d_a_pennebaker_regista_dei_doc_su_bob_dylan_e_david_bowie-232780678/

R Mother's day (2010)

DG | 10 post | 6/08/19 13:26
L'assonanza De Mornay/Winters cormaniana mi è balzata subito all'occhio (d'altronde la ferrea e spietata determinazione, e crudeltà, a comandare i figli e a gestire le criminose situazioni, è praticamente ricalcata sulla figura di mà Kate Barker che nemmeno sulla vecchina del Mother's Day originario)

Selvaggia ossessione (1996)

HV | 1 post | 4/08/19 11:03
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Paramount Edizione: giugno 2000 Durata effettiva: 1h, 38m e 26s

Il lungo viaggio verso la notte (1962)

HV | 1 post | 3/08/19 10:11
Ottimo il dvd targato Sinister Formato: 1.78:1 Audio: italiano, inglese (in alcune sequenze, nemmeno poche per la verità, il film passa dal'italiano all'inglese, sono sequenze inedite reintegrate e mai state doppiate, sottotitolate in italiano. Molto probabile che all'epoca, in italia, arrivò

Il lungo viaggio verso la notte (1962)

DG | 1 post | 3/08/19 09:58
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Intensissimo dramma teatrale (o teatro filmato), girato tutto nell'arco di un solo giorno e quasi tutto in interni (se si escludono le poche scene fuori dalla casa a inizio film), dove Lumet, con cipiglio spietato e feroce,

Beatrice Cenci (1969)

HV | 8 post | 29/03/20 15:18
Prossimamente in blu-ray per la 88films, con audio italiano.

L'onda lunga (1968)

HV | 1 post | 2/08/19 11:01
Assai spartano il dvd edito dalla Golem (prima di questa edizione del film esistevano solo le vetuste messe in onda di Euro Tv, non essendo mai uscito in vhs da noi e sparito nell'oblio, tanto che la label non è riuscita a mettere le mani sulle copie televisive per il doppiaggio italiano d'epoca, optando

L'onda lunga (1968)

DG | 1 post | 2/08/19 10:46
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Bizzarro film questo del sottostimato Harvey Hart, che inizia come un giallo italiano (il corpo della Bisset gettato fuori da un auto imbacuccato in una coperta), plana nella commedia (le pagliacciate di Franciosa che fa

Jeans dagli occhi rosa (1981)

CUR | 0 post | 1/08/19 11:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Drive out", domenica 23 novembre 1986) di Jeans dagli occhi rosa:

La bambola di carne (1956)

HV | 2 post | 13/04/23 21:37
Del film, che prima del dvd edito dalla A&R, esiteva solo nella vhs editata dall'Espresso per I classici proibiti, io ho una scalcinata copia registrata a metà anni 90 dalla vecchia TMC, con master non restaurato della durata di 1h, 46m e 30s

La bambola di carne (1956)

DG | 1 post | 1/08/19 10:49
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Ancor oggi piuttosto godibile, dove viene fuori tutto lo spessore di Kazan per l'actor's studios (straordinaro il terzetto recitativo Malden/Baker/Wallach alla cena, a tavola, a base di cavoli, dove esplode tutta la furia

Killing of the dolls (1974)

HV | 7 post | 1/08/19 23:32
La vedo assai dura, visto che in italia è rimasto inedito.

L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente (1972)

CUR | 0 post | 31/07/19 10:39
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, (Ciclo:"Bruce Lee 4 film una leggenda", venerdì 3 maggio 1985) di L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente:

Paganini horror (1989)

HV | 7 post | 14/10/24 13:11
A settembre esce il blu ray della 88films con audio italiano

La caduta degli angeli ribelli (1981)

TV | 2 post | 30/07/19 19:28
In onda il Domenica 11 AGOSTO ore 01:35 su RAI 3 Dice Giùan: Giordana torna sul tema rimosso del terrorismo; stavolta però la volontà di astrarre e "alzare" il livello testuale con rimandi pittorici (il quadro di Commodi del titolo) e cinefili (da Visconti a Bertolucci) crea la canonica operina

Amori che non sanno stare al mondo (2017)

TV | 1 post | 30/07/19 19:24
In onda il Venerdì 9 AGOSTO ore 21:20 su RAI 3 Dice Deepred: Sulla carta una delle solite commedie nostrane semiserie a sfondo sentimentale (il che tendenzialmente corrisponde al vero), ma il film della Comencini mostra un tatto non comune nel sondare l'animo dei suoi personaggi e centra una serie di osservazioni

Bella, pazza e impossibile (2014)

TV | 1 post | 30/07/19 19:23
In onda il Venerdì 9 AGOSTO ore 23:00 su RAI 2 Dice Markus: Film dal taglio televisivo che corre veloce sui binari ben oliati d'un genere tra il thriller e il mistico che non sorprende sul tema dell'originalità, ma almeno attanaglia e rende quindi fruibile fino all'ultimo istante la pellicola.

Arrivederci Saigon (2018)

TV | 2 post | 27/07/20 10:34
In onda il Giovedì 8 AGOSTO ore 23:50 su RAI 3 Dice Cotola: L'incredibile e bizzarra storia delle Stars, gruppo musicale al femminile del '68 formato da cinque giovani donne che furono mandate, a loro insaputa, a Saigon a suonare per le truppe americane. Il merito è sicuramente quello di aver fatto conoscere

Banat - Il viaggio (2015)

TV | 2 post | 28/01/22 19:50
In onda il Mercoledì 7 AGOSTO ore 03:35 su RAI MOVIE Dice Kinodrop: Fragilissimo e poco credibile spunto tematico per una storia che ha del paradossale e che trascina con sé una sequela di inautenticità e di forzature. Regia quantomai spenta, grigia e inconcludente per una vicenda che non prende mai l'abbrivio

La foresta dei sogni (2015)

TV | 2 post | 25/11/19 11:48
In onda il Martedì 6 AGOSTO ore 00:30 su RAI 3 Dice Atticus81: Un film lento all'inizio, ma questo non vuol dire noioso. Infatti il percorso del protagonista richiede una meditazione approfondita. La natura, il caos, i ricordi di un rapporto con le sue sfumature. Mcconaughey è molto bravo ed espressivo al

Florence (2016)

TV | 4 post | 17/02/22 19:52
In onda il Domenica 4 AGOSTO ore 21:20 su CANALE 5 Dice Didda: Un film formalmente impeccabile, con una ricostruzione degli ambienti più che ragguardevole ma che soffre di una sceneggiatura che non affonda la lama nelle pieghe della carne di un personaggio principale che prestava volentieri il fianco alla ferocia

L'archivista (1985)

CUR | 0 post | 30/07/19 18:59
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 27 settembre 1988) di L'archivista:

Mio caro assassino (1972)

DG | 103 post | 26/02/25 16:39
A parte il fatto che personalmente ho sempre trovato George Hilton un belloccio senza nessuna physique du role ( a differenza di Porel, Lovelock, Capponi, Pistilli, Tinti o Rassimov, tanto per citarne alcuni) e attore mediocre terribilmente sopravvalutato. Resta il suo ruolo migliore quello dell'

Il colore della notte (1994)

DG | 5 post | 13/04/21 15:48
All' epoca non mi dispiacque, lo trovai bello torbido e sottostimato, ma dovrei ripassarlo, passato troppo tempo