Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Gli eroi della domenica

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/02/08 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 25/02/08 20:07 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Nostalgico (a S.Siro - un solo anello! - la parola più volgare è “deficiente” - inoltre fu pluritrasmesso dalle private) e confermante perché ribadisce che in Italia, fra calcio e cinema, il rapporto non è facile. Qui si intrecciano al pallone dramma e commedia ma, nonostante Vallone, Mastroianni e via dicendo, le cose funzionano non benissimo. Da noi il calcio è un’immagine sacra: se lo si ibrida non funziona (Ultimo minuto), mentre va se lo si massacra (Allenatore nel pallone). C’è Vittorio Pozzo, che ha una battuta!
MEMORABILE: Zia Carolina (la Dondini) che narra il regicidio di Monza...

Homesick 8/02/09 17:41 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Il mondo del calcio (ieri come oggi permeabile alla corruzione) è la piattaforma su cui Camerini colloca una commedia agrodolce risaputa e superficiale. La direzione gira a vuoto e i personaggi, quantunque affidati a personalità capaci, corrispondono a smorti stereotipi di mariti, mogli, madri, amanti, bellimbusti, ragazze povere e innamorate, visti svariate volte nel cinema italiano degli Anni Cinquanta. Strappano qualche sorriso talune gag di humour nero inscenate dalla coppia Stoppa-Cavalieri.

Saintgifts 27/04/10 10:51 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Io considero questa commedia una specie di capolavoro. Volendo si può criticare, anche aspramente, la regia, la recitazione e altro, ma ci sono un sacco di altre cose buone che fanno passare in secondo piano i difetti, anzi questi ultimi diventano una caratteristica positiva del genere. C'è tutta un'Italia in questa storia e un sacco di situazioni tra il comico e il drammatico che si intercalano tra di loro in modo perfetto per rendere la visione sempre interessante. Ha tutta l'attrattiva di un fotoromanzo, nel senso più nobile della parola.
MEMORABILE: L'eccessiva sparata di Raf Vallone al dottore quando, nonostante tutto, vuol continuare la partita.

Graf 10/04/16 14:36 - 708 commenti

I gusti di Graf

Una squadra di calcio di provincia si gioca la permanenza in seria A in una partita in trasferta con il grande Milan del Gre-No-Li: tutto ciò che ruota intorno all'attesa diventa il cardine narrativo per raccontare con sottigliezza e spontaneità i problemi, le speranze e i sogni di giocatori e tifosi al seguito. Il sale dei drammi umani e il pepe di una comicità scaltra dà gusto a consistenza a un film leggero e gentile dal ritmo spigliato e dai toni emotivi caldi e accorati. Trama prevedibile, ma la regia di Mario Camerini è brillante e vivace.
MEMORABILE: La ricostruzione coreografica della partita è perfetta: per un milanista doc come il sottoscritto è un'emozione veder "giocare" il Milan del 1952-'53.

Rufus68 22/10/18 23:54 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Un film sul calcio che regge bene finché si tiene al limitare del calcio giocato: il minimalismo del regista, attento ai piccoli andirivieni degli uomini, è abbastanza efficace (con il sale di qualche inserto comico: le sequenze con Stoppa). Poi interviene la partita ovvero la negazione del cinematografico: l'azione narrativa si frantuma un po' goffamente, ciò che deve essere oggettivato si intuisce a sprazzi. Raf Vallone alla Holly e Benji pronto all'infarto per la causa muove al sorriso per l'ingenuità; Mastroianni è, invece, impalpabile.

Reeves 12/12/21 20:40 - 3132 commenti

I gusti di Reeves

Il calcio di una volta raccontato in una commedia corretta e ben costruita, giocando ovviamente sulla carriera di Raf Vallone che prima di rivelarsi ottimo attore in Riso amaro aveva avuto un'importante carriera nel Torino Calcio. E' veramente un calcio lontano e che forse già all'epoca iniziava a diventare qualcosa di molto diverso, però Mastroianni fa il suo e Mario Camerini sa sempre dirigere con grazia.

Cerveza 16/06/25 23:45 - 937 commenti

I gusti di Cerveza

La guerra è ormai alle spalle, gli eroi non imbracciano più fucili ma tirano calci a un pallone. Film che descrive più o meno l'atmosfera dell'Italia calciofila di quegli anni, quando una squadra di serie A metteva le maglie ad asciugare su di un filo tirato in mezzo al prato. Le tentazioni erano invece le medesime: donne e denaro. Un quadretto facilone che tocca molti registri: dalla commedia al romantico, dal comico al peggiore neorealismo strappalacrime. Una zuppa che voleva forse descrivere una quadro sociale tutti frutti, ma così facendo si disperde in troppi rivoli.
MEMORABILE: La sintassi usata nell’articolo della Gazzetta dello Sport (un’altra èra giornalistica); Piero e Carlo bloccati dalla zia (la grande Ada Dondini).

Cosetta Greco HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I pappagalliSpazio vuotoLocandina La città si difendeSpazio vuotoLocandina PlagioSpazio vuotoLocandina Gli innamorati
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 20/11/13 10:54
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Fedemelis ebbe a dire:
    Questo è quello che leggo in giro e nei libri di mio possesso sul calcio/cinema, ma non avendo visto il film non saprei dirti.

    Per me le scene panoramiche ci sono. Lo registrerò appena possibile.
  • Discussione Nemesi • 20/11/13 12:30
    Disoccupato - 1756 interventi
    Giro i fotogrammi a Zender.
    Comunque ha ragione Fedemelis.
  • Discussione B. Legnani • 20/11/13 14:19
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Nemesi ebbe a dire:
    Giro i fotogrammi a Zender.
    Comunque ha ragione Fedemelis.


    ok Grazie.
  • Discussione Fedemelis • 20/11/13 15:14
    Fotocopista - 2205 interventi
    Ho visto i fotogrammi di Nemesi, che ringrazio, e le uniche immagini che potrebbero essere di repertorio sono immagini prese dall'alto e da lontano. Quindi è praticamente impossibile riconosce le maglie dell'avversaria del Milan e reperire immagini di repertorio di un "non gol" di quel periodo.
  • Discussione B. Legnani • 20/11/13 17:17
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Fedemelis ebbe a dire:
    Ho visto i fotogrammi di Nemesi, che ringrazio, e le uniche immagini che potrebbero essere di repertorio sono immagini prese dall'alto e da lontano. Quindi è praticamente impossibile riconosce le maglie dell'avversaria del Milan e reperire immagini di repertorio di un "non gol" di quel periodo.

    Ok!
  • Discussione B. Legnani • 21/11/13 00:50
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Fedemelis ebbe a dire:
    Ho visto i fotogrammi di Nemesi, che ringrazio, e le uniche immagini che potrebbero essere di repertorio sono immagini prese dall'alto e da lontano. Quindi è praticamente impossibile riconosce le maglie dell'avversaria del Milan e reperire immagini di repertorio di un "non gol" di quel periodo.

    Visti anch'io.
    Direi che ci sono:
    - immagini girate per il film, con il vero Milan;
    - vari momenti con le panoramiche che ricordavo, a San Siro, di una vera partita, probabilmente del Milan, ma che è impossibile definire;
    - un fotogramma scattato in partita vera in altro stadio, circondato da piante molto alte: anche riconoscendo lo stadio, credo impossibile l'identificazione della partita.
  • Homevideo Didda23 • 27/11/13 13:57
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Disponibile dal 21/01/2014 per Mustang Entertainment
  • Curiosità Fedemelis • 12/03/16 08:45
    Fotocopista - 2205 interventi
    Nel film un piccolo cameo dell'ex CT della nazionale Vittorio Pozzo, due volte campione del Mondo.

  • Homevideo Xtron • 19/12/16 21:47
    Servizio caffè - 2243 interventi
    Ecco il dvd MUSTANG

    Audio italiano
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 4/3
    Durata 1h28m46s

    immagine a 63:38

    Ultima modifica: 20/12/16 07:46 da Zender
  • Discussione Mauro • 2/09/19 17:08
    Disoccupato - 12884 interventi
    Zender, ho scoperto che il film è uscito il 30 dicembre del 1952. Ho già provveduto a modificare l'anno nel primo fotogramma del passaggio a livello che avevi sistemato

    https://www.imdb.com/title/tt0045734/releaseinfo?ref_=tt_ov_inf
    Ultima modifica: 2/09/19 17:08 da Mauro