Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Appuntamento col cadavere - Film (1962)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/04/16 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro
  • Non male, dopotutto:
    Undying
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Anthonyvm

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 16/08/16 11:44
    Consigliere - 27344 interventi
    Zendy, in un commento al film leggo che questo Robert M. Young sarebbe il regista di Oltre ogni limite.

    Niente di più sbagliato, il regista di questo thiller non ha nulla a che vedere con il Robert M. Young di Oltre ogni limite, ma e solo un omonimo.

    Così come esiste un altro Robert Young, quello della Regina dei vampiri (che nulla ha a che vedere con gli altri due Robert Young)

    Anzi, a quel che mi risulta, il Robert M. Young di Appuntamento col cadavere ha diretto solamente questo film. Quindi decadrebbe anche la frase (sempre nel commento) si cimenta per la prima volta con il thriller, visto che è il suo unico film da regista, si cimenterebbe una sola volta dietro la MDP.

    Poi, vero che il Robert M. Young di Oltre ogni limite nasce come documentarista, ma NON essendo il Robert M. Young che ha diretto questo film, dovrebbe essere eliminata (sempre nel commento) la frase il documentarista Robert M. Young, visto che non è lui.

    Capisco che l'omonimia possa indurre in confusione, ma se non si e sicuri basta consultare IMDB

    Da correggere il commento
    Ultima modifica: 16/08/16 20:35 da Buiomega71
  • Undying • 16/08/16 13:04
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Zendy, in un commento al film leggo che questo Robert M. Young sarebbe il regista di Oltre ogni limite.

    Niente di più sbagliato, il regista di questo thiller non ha nulla a che vedere con il Robert M. Young di Oltre ogni limite, ma e solo un omonimo.

    Così come esiste un altro Robert Young, quello della Regina dei vampiri (che nulla ha a che vedere con gli altri due Robert Young)

    Anzi, a quel che mi risulta, il Robert M. Young di Appuntamento col cadavere ha diretto solamente questo film. Quindi decadrebbe anche la frase (sempre nel commento) si cimenta per la prima volta con il thriller, visto che è il suo unico film da regista, si cimenterebbe una sola volta dietro la MDP.

    Poi, vero che il Robert M. Young di Oltre ogni limite nasce come documentarista, ma NON essendo il Robert M. Young che ha diretto quel film, dovrebbe essere eliminata (sempre nel commento) la frase il documentarista Robert M. Young, visto che non è lui.

    Capisco che l'omonimia possa indurre in confusione, ma se non si e sicuri basta consultare IMDB

    Da correggere il commento


    Ho consultato imdb... è mi sono affidato al commento di Cozzi presente nel Dvd...
  • Buiomega71 • 16/08/16 13:32
    Consigliere - 27344 interventi
    Essendo Oltre ogni limite un mio cult, mi suonava strano che Robert M. Young avesse diretto (in passato) un thriller sulla falasariga di Psycho

    Mi sà che anche Cozzi ha preso una cantonata

    Di fatto:

    Il Robert M. Young regista di questo film (sua unica regia, tra l'altro)

    http://www.imdb.com/name/nm1255905/?ref_=tt_ov_dr


    Il Robert M. Young di Oltre ogni limite

    http://www.imdb.com/name/nm0950001/?ref_=tt_ov_dr

    Come si può notare due persone (e artisti) completamente differenti

    Il tuo commento, a questo punto, sarebbe da correggere...
    Ultima modifica: 16/08/16 13:36 da Buiomega71
  • Ciavazzaro • 16/08/16 13:55
    Scrivano - 5583 interventi
    Film molto bello.
    Io sono un adoratore di tutti gli Psycho-thriller.
    Vi è una bella aria inquietante tipica del genere e un finale teso.
    Anche gli attori, onesti caratteristi se la cavano egregiamente.
  • Zender • 16/08/16 20:27
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Curioso. Evidentemente è una cantonata comune, quindi. Capita spesso cogli omonimi, corretto. Grazie Buio.
  • Undying • 17/08/16 19:35
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Ok. Chiarito. Allora consiglio anche di distinguere in qualche maniera i due registi anche sul Davinotti.
    https://www.davinotti.com/index.php?a=Robert%20M.%20Young
    Resta insolito però il fatto che Cozzi ribadisca piu' volte, parlando del regista, trattarsi di un documentarista prestato alla regia.

    D'accordo con Ciavazzaro sulle qualità di questo genere.
    E grazie per la correzione!

    P.s.: le ultime copie dei Dvd Sinister non presentano più il difetto dell'audio fuori sincrono.
  • Zender • 18/08/16 07:34
    Capo scrivano - 49236 interventi
    No, è una vecchia questione. Troppo difficile distinguere, anche solo per il fatto che in tre quarti dei casi non ci sarebbe distinzione perché non ne siamo al corrente e diventerebbero tutti errori (se la regola esigesse la distinzione).
  • Caesars • 1/07/19 15:31
    Scrivano - 17018 interventi
    Adesso, non so in passato, Imdb specifica che il nome del regista è Robert Malcom Young. Forse sarebbe il caso di aggiornare la scheda del film, in modo da separare la carriera registica dei due direttori (tra l'altro Robert M. Young vinse nel 1978 il premio a Cannes per la miglior opera prima (Alambrista), quindi non può proprio trattarsi dello stesso regista)
  • B. Legnani • 1/07/19 16:11
    Pianificazione e progetti - 15257 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Adesso, non so in passato, Imdb specifica che il nome del regista è Robert Malcom Young. Forse sarebbe il caso di aggiornare la scheda del film, in modo da separare la carriera registica dei due direttori (tra l'altro Robert M. Young vinse nel 1978 il premio a Cannes per la miglior opera prima (Alambrista), quindi non può proprio trattarsi dello stesso regista)

    Lo fanno spesso, di aggiungere qualcosa, per limitare le omonimie.
  • Zender • 1/07/19 17:38
    Capo scrivano - 49236 interventi
    OK, sostituito. Occhio però a copiare e incollare sempre i nomi, perché non è Malcom ma Malcolm. Stavolta me ne sono accorto solo perché non mi risulta esistere il nome Malcom senza la L di mezzo..
  • Buiomega71 • 1/07/19 17:41
    Consigliere - 27344 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Adesso, non so in passato, Imdb specifica che il nome del regista è Robert Malcom Young. Forse sarebbe il caso di aggiornare la scheda del film, in modo da separare la carriera registica dei due direttori (tra l'altro Robert M. Young vinse nel 1978 il premio a Cannes per la miglior opera prima (Alambrista), quindi non può proprio trattarsi dello stesso regista)

    Avevo già sollevato la questione Robert M. Young tempo fa ( leggi sopra)

    Che questo thriller sulle orme di PSYCHO
    NON sia diretto dal regista di OLTRE OGNI LIMITE e LA BALLATA DI GREGORIO CORTEZ credo sia fuor di dubbio
  • Caesars • 2/07/19 08:14
    Scrivano - 17018 interventi
    Zender ebbe a dire:
    OK, sostituito. Occhio però a copiare e incollare sempre i nomi, perché non è Malcom ma Malcolm. Stavolta me ne sono accorto solo perché non mi risulta esistere il nome Malcom senza la L di mezzo..

    Hai ragione Zender. Chiedo venia.