Buiomega71 | Forum | Pagina 127

Buiomega71
Visite: 144170
Punteggio: 8243
Commenti: 3168
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 23:38
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1121

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3168
  • Film: 3071
  • Film benemeritati: 1121
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27555

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Totalmente e indissolubilmente d'accordo

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Esattamente, specchio, non poi tanto distorto, dei pariolini che in quegli anni proliferavano anche al cinema (vedi I ragazzi della Roma violenta o San Babila ore 20), e quì che possono venire accomunati alla cricca di Krug del film di Craven Ma la svolta ladiana è proprio la figura della

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Oddio, Dandi, veramente non saprei (il cinema degli anni 70 ne è zeppo di critiche sociali) Nel cinema di Lado la borghesia non esce mai benissimo (vedi La corte notte-dove si nutre di giovani ragazze-, Chi l'ha vista morire?-coi suoi vizi lussuriosi-, ma anche il proletariato de L'ultima volta)

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Non ancora Gest (ho da poco acquistato il dvd della Pulp, che contiene le due versioni) In realtà sono davvero troppo affezionato alla versione italiana (che conosco a memoria) e vederlo senza le musiche dei Goblin e come se mi mancasse l'aria So bene che NON posso dire che la versione nostrana

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Non saprei, Dandi, per me ha la stessa struttura di un qualsiasi rape & revenge (nè più nè meno) Poi, vabbè, Lado ci infila la viscida e untuosa borghesia che ne combina peggio di Bertoldo in Francia (ma non è una novità nel suo cinema, vedi la setta altolocata della Corta notte o

The making of "Alien 3" (2003)

DG | 1 post | 24/04/19 21:12
E' mancato Terry Rawlings https://spettacolo.caffeinamagazine.it/spettacolo/3067-terry-rawlings-morto-cinema/

Galactica: L'attacco dei cylon (1978)

CUR | 1 post | 24/04/19 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 29 marzo 1985) di Galactica: L'attacco dei cylon:

Non puoi impedirmi d'amare (1939)

TV | 4 post | 15/04/21 09:58
In onda il Sabato 4 MAGGIO ore 05:00 su RAI MOVIE Dice Faggi: Puro melodramma d'altri tempi: la dinamica amorosa si appronta casualmente ed è colpo di fulmine senza scampo; o meglio: Cupido è in agguato dove meno te l'aspetti, scocca le frecce e i cuori degli umani sono trafitti. Però in agguato non c'è

Velluto nero (1976)

TV | 6 post | 30/05/22 22:33
In onda il Venerdì 3 MAGGIO ore 03:30 su RETE 4 Dice Lucius: Un sotfcore che non ha una vera e propria trama ma che si concretizza in un completo abbandono con la natura, in questo caso desertica, in un connubio di sensazioni carnali, ma anche mistiche.

Alice attraverso lo specchio (2016)

TV | 4 post | 30/10/22 22:47
In onda il Mercoledì 1 MAGGIO ore 21:25 su ITALIA 1 Dice Disorder: Torna Alice, tre anni dopo dove l'avevamo lasciata nel film di Burton, alle prese con una nuova pericolosa missione nel Sottomondo e con altri problemi familiari da sistemare nella vita reale. James Bobin dirige con mestiere ma le trovate surreali

Enigma rosso (1978)

TV | 4 post | 9/03/22 20:17
In onda il Mercoledì 1 MAGGIO ore 03:40 su RETE 4 Dice Deepred: Thriller che riecheggia, sia nella trama sia nel protagonista Fabio Testi, il precedente Cosa avete fatto a Solange. Ovviamente Negrin non possiede la classe e l'eleganza di Dallamano, ma, nonostante un ritmo non proprio alle stelle, la storia

Il premio (2017)

TV | 4 post | 3/11/22 11:29
In onda il Domenica 28 APRILE ore 21:20 su CANALE 5 Dice Markus: La collaudata formula del road movie offre un'introspezione psicologica nell'ambito di una commedia che non disdegna un lato spassoso. Complessivamente la pellicola funziona nell'ambito di un divertissement del regista, pur con qualche momento

Quarto protocollo (1987)

CUR | 0 post | 23/04/19 19:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 23 febbraio 1990) di Quarto protocollo:

Cimitero vivente - Pet sematary (1989)

HV | 15 post | 25/04/19 17:23
C'è poco da applaudire quanto si altera un'opera solo per mero scopo commerciale, che già era perfetta così. Un film di fine anni 80 pasticciato con la tremenda CG odierna, inaccettabile!

Cimitero vivente - Pet sematary (1989)

HV | 15 post | 25/04/19 17:23
Mi verrebbe voglia di rispedire il blu ray ad Amazon , che ormai è già stato inviato. Stè porcate già le ha fatte Spielberg con ET (e in parte Friedkin con L'esorcista), stendendo un velo pietoso sulle inaccettabili manipolazioni che ha fatto Lucas sulla trilogia classica di Star Wars

La baia dell'amore e del terrore (2002)

HV | 1 post | 22/04/19 10:34
Spartano e di mediocre qualità il dvd edito dalla Usa Home Entertainment Edizione : 16 gennaio 2006 Formato: 1.33:1 Audio: italiano (5.1) e inglese (2.0) Nessun sottotitolo Presenza di immagini pixelate durante la visione Come extra: galleria di immagini e foto (con striminzita filmografia)

La baia dell'amore e del terrore (2002)

DG | 1 post | 22/04/19 10:16
Cinema indie di buona fattura, diretto da un regista di un certo talento Dramma a tinte fosche e nerissime, dove gli eventi precipitano in un baratro di violenza e disperazione, non riuscendo ad evitare le tragiche conseguenze. Innocenti e ingenue ragazzine innamorate uccise barbaramente a sassate,

Il mistero di Wetherby (1985)

DG | 5 post | 22/04/19 09:26
Quasi sicuramente, se si leggono alcune schede sull'eminente Il Farinotti ne è quasi l'apoteosi di trame errate e inesatte

Il complesso del trapianto (1971)

HV | 1 post | 21/04/19 10:46
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cannon/Multivision: Edizione: aprile 1987 Durata effettiva: 1h, 36m e 21s

Emmanuelle l'antivergine (1975)

HV | 3 post | 20/04/19 07:51
Avendo sia la vhs che il blu ray della Universal, ho fatto la comparazione cut/uncut delle due versioni (quella in vhs passata al vaglio della nostra censura bacchettona dell'epoca, integrale quella in blu ray). A differenza del capostipite (per il quale rimando all'ottimo lavoro che hanno svolto

Robot ninja (1989)

HV | 3 post | 1/01/21 11:59
Annunciato in dvd per Spasmo Video (Home Movies)

Gli occhi indiscreti di uno sconosciuto (1984)

HV | 2 post | 19/04/19 19:31
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Multivision:

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Completamente in disaccordo su tutto, praticamente. Ovvio che non sono solo le musiche dei Goblin a rendere MARTIN un unicum ( l" esempio di LAGUNA BLU mi sembra assolutamente fuori luogo, perché sarebbe una pratica applicabile a qualsiasi film, e l' alchimia di MARTIN- sonorità globiniane

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Anch'io ho sempre trovato lo zampino di Argento, nel rimontaggio italico di Martin, una mera leggenda metropolitana cinematografica. I responsabili della distribuzione italiana escono a lettere cubitali a inizio film, prima che compaia la scritta WAMPYR sullo schermo con la perforante Roller dei Goblin,

Se tutto va bene siamo rovinati (1984)

CUR | 0 post | 18/04/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 25 aprile 1985) di Se tutto va bene siamo rovinati:

Battaglie nella galassia (1978)

CUR | 1 post | 13/07/19 15:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 28 marzo 1985) di Battaglie nella galassia:

13 hours: The secret soldiers of Benghazi (2016)

TV | 4 post | 25/02/21 19:38
In onda il Venerdì 26 APRILE ore 21:25 su ITALIA 1 Dice Markus: Il cinema virile di duri a morire è ripreso da Michael Bay, che stavolta attinge a veri fatti di guerra avvenuti nel 2012 in Libia. Lo spunto realistico qui si combina con il war-movie in salsa yankee che ben conosciamo (cliché compresi). Ritmo

In guerra per amore (2016)

TV | 6 post | 21/07/22 10:04
In onda il Venerdì 26 APRILE ore 21:20 su RAI 3 Dice Didda: Una commedia che evidenzia bene lo stile di Pif, sempre in bilico fra commedia sarcastica e denuncia sociale. Le imprese amorose e sentimentali sono il fulcro narrativo del film

Un posto sicuro (2015)

TV | 1 post | 16/04/19 20:36
In onda il Venerdì 26 APRILE ore 00:45 su RAI 2 Dice Kinodrop: Padre e figlio, caratterialmente opposti, si ritroveranno uniti ad affrontare il dolore di un'irrevocabile malattia. Un racconto che scuote emotivamente e indigna per il cinismo e l'indifferenza delle multinazionali e delle istituzioni, in virtù

Il trono di fuoco (1970)

TV | 4 post | 8/06/22 22:55
In onda il Mercoledì 24 APRILE ore 03:40 su RETE 4 Dice Von Leppe: Sulla scia de Il grande inquisitore il film prende come spunto un altro giudice inquisitore della storia inglese, George Jeffreys, interpretato qui da un Christopher Lee che offre una buona prova.

Henry & June (1990)

TV | 2 post | 5/05/21 09:22
In onda il Lunedì 22 APRILE ore 23:40 su RETE 4 Tedioso e intellettualoide "biopic" della "maledetta" coppia di scrittori di Opus pistorum e Il delta di venere più amante contesa. Immagini stucchevoli, scivolate nel ridicolo involontario e una valanga di noia. Sicuramente decurtato nel

Ti ho sempre amato! (1953)

TV | 2 post | 14/10/19 23:41
In onda il Lunedì 22 APRILE ore 03:15 su RETE 4 Dice Guru: Una bella storia cucita addosso all'interprete femminile. Una recitazione elegante dentro un ruolo difficile e pieno di contraddizioni. Una ragazza che inizia la propria vita, piena di pericoli e di insidie, dopo una gioventù passata in orfanotrof

L'amico di famiglia (1973)

CUR | 0 post | 16/04/19 18:58
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Una certa idea della Francia", mercoledì 19 ottobre 1989) di L'amico di famiglia:

V The time machine (2002)

DG | 7 post | 16/04/19 15:40
Non vorrei dire un' eresia, ma credo che quel " dove vorresti andare?" funga da frase di lancio più che il sottotitolo del film

La cosa più dolce... (2002)

DG | 2 post | 16/04/19 10:30
E' mancata Georgia Engel https://www.google.com/amp/s/www.cinematographe.it/news/georgia-engel-morta/amp/

Il cacciatore di uomini (1980)

DG | 11 post | 15/04/19 20:30
Sul libro di Rudy Salvagnini , Il cinema dell'eccesso (primo volume), nel lungo capitolo dedicato a Jess Franco, leggo che Il cacciatore di uomini fu "iniziato" da Amando De Ossorio, che sul set ci rimase pochissimo (probabilmente terrorizzato dalla pecunia micragnosa del miserissimo budget)

Pari e dispari (1978)

CUR | 3 post | 15/04/19 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, (lunedì 12 novembre 1984) di Pari e dispari:

I carnivori venuti dalla savana (1976)

HV | 3 post | 15/04/19 15:06
A giugno in blu ray per la Midnight Factory Classics

Il presagio (1976)

HV | 6 post | 15/04/19 08:50
La Midnight Factory Classics annuncia il cofanettone in blu ray (come la saga di Phantasm) comprendente tutti i quattro capitoli di The Omen

Vestito per uccidere (1980)

HV | 25 post | 13/07/22 11:34
Annunciato in blu ray per Midnight Factory Classics

Blow out (1981)

HV | 4 post | 13/07/22 11:34
Annunciato in blu ray per Midnight Factory Classics

Images from the playground (2009)

DG | 2 post | 14/04/19 22:45
E' mancata Bibi Andersson https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/04/14/news/morta_bibi_andersson_ingmar_bergman-224030769/

Histoire d'O (1975)

HV | 11 post | 15/04/19 08:20
Avendo la vhs della Creazioni Home Video e il dvd Enjoy, ho fatto la comparazione tra cut (vhs) e uncut (dvd). L'edizione in vhs (che, per comodità ho indicato con questo nome) è la versione tagliata che uscì all'epoca nei nostri cinema (e credo sia la stessa, editata poi, per Mondadori e Panorama),

C'era una volta un amore (1981)

DG | 2 post | 8/05/21 11:14
Contrariamente a quanto riportano alcune schede biografiche (IMDB, Wikipedia) fu questo l'esordio sullo schermo della bellissima Bo Derek (allora appena diciottenne) e NON L'orca l'assassina Il film fu girato da John Derek (suo scopritore, pigmalione, e marito) ad Atene nel 1973 (alcune fonti danno

C'era una volta un amore (1981)

HV | 1 post | 14/04/19 11:19
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Gala Film International Video Edizione: aprile 1989 Durata effettiva: 1h, 20m e 47s

Il demone dell'isola (1955)

HV | 1 post | 14/04/19 10:45
In dvd per Sinister, disponibile dal 29/05/2019 https://www.amazon.it/Demone-DellIsola-Mary-Murphy/dp/B07NTXF559/ref=sr_1_127?fst=as%3Aoff&qid=1555231483&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-127

Suburbicon - Dove tutto è come sembra (2017)

HV | 1 post | 13/04/19 10:24
Ottimo il dvd della 01 Formato: 2.40:1 Audio: italiano (5.1) e inglese (5.1) Sottotitoli: italiano per non udenti Come extra: backstage di 8 minuti, presentazione dei personaggi del film (12 minuti), benvenuti a Suburbicon (dietro le quinte del film, 28 minuti), intervista a Alexandre Desplat

Suburbicon - Dove tutto è come sembra (2017)

DG | 1 post | 13/04/19 10:05
Deliziosamente perfido e beffardo questo Suburbicon, divertente e sagace al punto giusto, cinico, cattivo e grottesco al punto giusto. Non ho mai amato granchè Clooney (sia come attore e, soprattutto, come regista-i temi da lui trattati come narratore non entrano nei miei interessi principali-),

Diamanti a colazione (1968)

HV | 1 post | 13/04/19 00:53
In dvd per Sinister, disponibile dal 17/04/2019 https://www.amazon.it/Diamanti-Colazione-Marcello-Mastroianni/dp/B07PJPTRCS/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=14R8JDEQ6OHMM&keywords=diamanti+a+colazione&qid=1555109579&s=dvd&sprefix=diamanti+a+colazione%

[2.1] Colombo: Concerto con delitto (1972)

CUR | 7 post | 24/02/24 23:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 13 maggio 1987) di Colombo: Concerto con delitto:

Splatter university (1984)

HV | 2 post | 22/09/19 14:05
A giugno in dvd per la benemerita Thunder Video

Attila flagello di Dio (1982)

CUR | 2 post | 11/04/19 19:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 15 novembre 1984) di Attila flagello di Dio:

Perversion flash (1970)

HV | 4 post | 11/10/11 21:40
Senza audio italiano, o almeno uno straccio di sub nel nostro idioma

Doppio delitto (1988)

HV | 3 post | 15/09/19 13:36
A giugno in DVD per la benemerita Thunder Video

Raped - L'altra faccia del sesso (2006)

HV | 1 post | 10/04/19 22:38
Unico film di Zebubbone arrivato anche da noi Terribile l'impaginazione grafica del dvd edito dalla Digivision, con cover farlocca che manco quelle "buiesche" (sulla copertina si riconosce, sulla sinistra, l'ex pornostar Sonia Eyes!!!!) e foto del retro con modelle prese chissàdove (che

Scontro di titani (1981)

CUR | 0 post | 10/04/19 18:56
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 28 dicembre 1984) di Scontro di titani:

La ragazza del bagno pubblico (1970)

HV | 2 post | 10/04/19 12:10
Tanto vale mi tenga ancora la registrazione che feci su Raitre, per Fuori orario, un po' di tempo fa", che almeno ha i sottotitoli in italiano

Histoire d'O (1975)

DG | 5 post | 9/04/19 23:44
E' quello che mi è piaciuto meno, ma dalla sua ha le maestose scenografie di Anton Furst

Histoire d'O (1975)

DG | 5 post | 9/04/19 23:44
Rivedendo questo gioiello jaeckiniano mi rendo conto che non ha perso un grammo del suo fascino, e che Jaeckin era un maestro con una cifra stilistica personale assoluta (come Robert Fuest e Ken Russell) Rivedendolo nella sua (finalmente) edizione integrale, ne acquista fervore e malia di cui non

Twist, lolite e vitelloni (1962)

TV | 5 post | 16/12/21 09:30
In onda il Domenica 21 APRILE ore 03:45 su RETE 4 Dice Graf: Tra amori contrastati, conflitti sociali, parroci paciosi che fanno da pacieri, sapidi ritratti di velleitari vitelloni di paese, tra chiacchiere da bar e da barberia, avvenenti ballerine e feste di Carnevale, il film si lascia vedere.