Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
premesso che non ho mai visto il telefilm, solo a me questo altman ha lasciato perplesso? da una parte mi ha vagamente affascinato in quanto l'ho trovato di grande stranezza, pastoso e dispersivo al contempo, teso a divertire ma anche serio come la morte. dall'altra complessivamente non mi ha detto niente. in finale tutto il mito di cui gode lo trovo esagerato...
Buiomega71 ebbe a dire: noioso da sfiorare la narcolessia
difatti l'ho dovuto vedere due volte perché la prima ho ceduto a morfeo e si può dire che tutt'al più ne ho visto il trailer!! è certamente un film invecchiato malissimo.
Schramm ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: noioso da sfiorare la narcolessia
difatti l'ho dovuto vedere due volte perché la prima ho ceduto a morfeo e si può dire che tutt'al più ne ho visto il trailer!! è certamente un film invecchiato malissimo.
Negli anni '70 fare dell'ironia su una cosa serissima come la guerra era quantomeno innovativo, tant'è che ne fu tratta una serie di grande successo. Ciò detto forse il film non è effettivamente invecchiato benissimo....
Galbo ebbe a dire: Negli anni '70 fare dell'ironia su una cosa serissima come la guerra era quantomeno innovativo, tant'è che ne fu tratta una serie di grande successo. Ciò detto forse il film non è effettivamente invecchiato benissimo....
Mhà, Galbo, ti dirò...Detesto profondamente MASH (oltre all'ironia che proprio non mi ha divertito, anzi...) l'ho trovato pure noiosissimo a morte.
Credo sia il peggiore film di Altman in assoluto (anche peggio di Pret a Porter e di Terapia di gruppo)
Penso che, al contrario, Nichols con Comma 22 abbia fatto sì un film antimilitarista coi controcosi!
Ruber ebbe a dire: Mi sono sempre chiesto se era meglio il film o la serie che ne derivò?
Bah, sinceramente non son mai impazzito né per il film né per la serie televisiva (almeno per quei pochi episodi che ho potuto seguire).
Il Morandini lo adora, il Mereghetti segue quasi a ruota; per me invece quello proposto da Altman è un genere di comicità farsesca con troppi anni sul groppone, relegato al tempo e al contesto socio-politico-culturale in cui l'opera fu concepita.
Metuant, Hackett
Sadako, Caesars, Almicione, 124c, Paulaster
Galbo, Pigro, Nando, Paruzzo, Mickes2, Giùan, Rullo, Rufus68
Rebis, Daniela, Beffardo57, Enzus79, Rambo90, Marcel M.J. Davinotti jr.
Dusso, B. Legnani, Saintgifts, Homesick, Magi94
Minitina80