Undying | Forum | Pagina 69

Undying
Visite: 122685
Punteggio: 4146
Commenti: 3806
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 728

I frati rossi (1988)

CUR | 2 post | 28/02/16 10:36
La copertina che strillava una irreale paternità fulciana alla pellicola venne poi sottoposta a sequestro e le copie VHS del film, disponibili a noleggio, circolarono con peccette nere a coprire il nome di Lucio Fulci. Eppure l'errore si è protratto, apparendo il cineasta romano, tirato in ballo

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

CUR | 3 post | 14/02/10 11:47
Molte sono le similitudini narrative tra questo lavoro ed il più completo (ed interessante) Il nido del ragno e forse il titolo alternativo del film (Nel nido del serpente) ne è, a suo modo, una conferma. Ma potremmo trovare qualche legame, più in generale, anche a La corte notte delle bambole

Ombre roventi (1970)

CUR | 1 post | 26/05/09 20:52
Purtroppo, questo interessante gotico-psichedelico diretto da un Caiano in gran forma, è disponibile in DVD solo in versione import e con traccia audio inglese. Sulla edizione digitale dello stesso, targata Midnight Video, si favoleggia che sia opera fortemente voluta dall'attrice Daniela Giordano,

Prossima fermata: l'inferno (2008)

HV | 3 post | 26/11/09 17:53
Sugli scaffali, comprensivo dei seguenti extra: - Anatomia di una scena dell'omicidio - Clive Barker: L'uomo dietro il mito - Il racconto di Mahogany - Commento di Clive Barker (Audio inglese con sottotitoli)

I tre volti della paura (1963)

HV | 18 post | 3/02/09 20:53
L'edizione americana mostra un montaggio totalmente stravolto, non solo per l'ordine degli episodi, quanto per una colonna sonora rifatta sullo stile della serie "cormaniana" di film ispirati a Poe e per la modifica dell'episodio Il telefono, nel quale il killer non è una persona evasa ma

Lasciami entrare (2008)

HV | 4 post | 30/01/19 08:43
DVD già disponibile da Blockbuster.

Una sull'altra (1969)

TV | 27 post | 13/11/22 22:58
In onda il Senz'altro... Ma quando e dove passa in TV?

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

DG | 25 post | 16/11/17 12:42
Dicevo giusto, allora, che era un refuso minimale... David Colin jr con 1 sola ELLE.

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

DG | 25 post | 16/11/17 12:42
Piccolo refuso nella scheda tecnica: il piccolo protagonista, lo stesso già apparso in Chi sei?, si chiama David Colin jr.

Chi sei? (1974)

CUR | 6 post | 19/02/19 01:44
All'estero il film di Assonitis, in virtù dell'elevato incasso, diede corso ad una vera e propria serie... Sotto: manifesto edizione estera ...tanto che anche a Mario Bava, con il suo Shock, toccò di figurare come autore di un seguito quando lo stesso film venne distribuito come Beyond the

Chi sei? (1974)

CUR | 6 post | 19/02/19 01:44
Se la vide brutta, il buon Assonitis, quando si trovò in mezzo ai suoi legali, contrapposti a quelli della Warner che lo chiamarono in causa perché con questo Chi sei? venne accusato di plagio nei confronti dell'Esorcista. Il bravo produttore/regista, recatosi negli studi della possente casa di

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
L'altro Cinema: parodie HARD-CORE Sembrerà pure strano, ma tra porno e porno c'è differenza e, anche in una pellicola hard-core, pur se prevalente è l'atto copulatorio in ogni sua variante possibile e immaginabile, pure la regia e - qualche volta - la storia hanno un loro peso. Tra le centinaia,

Una donna, una preda (1985)

HV | 1 post | 24/05/09 15:52
Sinossi da Thrauma.com: "Chris, un giovane liceale, è ossessionato dalla prorompente carica erotica di Michelle (Sylvia Kristel), la sua nuova vicina di casa. Ma Michelle è una donna mondana e sofisticata e non sembra accorgersi di lui. Ben presto Chris volge la sua attenzione alla bionda e super

I.K.U. - I robosex (2000)

HV | 1 post | 24/05/09 15:47
Curioso erotico di taglio orientale. In DVD a partire dall'8 luglio, per la label Storm Video. Ratio video: 1.77:1

Sotto il vestito niente (1985)

HV | 11 post | 14/03/25 14:02
Dall'8 luglio la Medusa Video lo rende disponibile in DVD italiano.

Sotto il vestito niente 2 (1988)

HV | 2 post | 5/07/17 19:37
Dignitoso seguito di un bel thriller ambientato nel mondo della moda. Diretto da Dario Piana, bravo regista del recente Le morti di Ian Stone. Dall'8 luglio, finalmente, in DVD grazie alla Medusa Video

La vacanza (1971)

HV | 1 post | 24/05/09 15:42
Gran cast, per un Brass drammatico e sconosciuto. Sarà reso disponibile in DVD a partire dall'8 luglio, grazie alla General Video.

La donna nel mondo (1963)

HV | 1 post | 24/05/09 15:38
In DVD dall'8 luglio, label Medusa Video.

Il corpo (1974)

CUR | 2 post | 24/05/09 15:25
Parola di Luigi Scattini "Il corpo è il mio terzo film girato con Zeudi Araya e conclude la trilogia che era iniziata due anni prima con La ragazza dalla pelle di luna. Tra i tre, questo è sicuramente il film che forse mi ha soddisfatto di più dal punto di vista artistico, sia per l’interpretazione

I tre volti della paura (1963)

LS | 8 post | 24/05/09 15:14
Il film di Bava venne realizzato prevalentemente in ambienti ricostruiti in teatro (con eccezione di insolita location laziale, poi sfruttata anche da Lamberto Bava per Dèmoni), a cominciare dall'appartamento presente nell'episodio Il telefono, per proseguire con tutta la scenografia de

I tre volti della paura (1963)

CUR | 4 post | 10/07/18 18:58
La voce che tormenta Rosy (Michèle Mercier), via telefono, è in realtà prestata, in doppiaggio, da Elio Pandolfi. Stando a quel che ricordano Luigi Cozzi e Lamberto Bava, Pandolfi ripropose simile taglio inquietante di voce, in analogo ruolo di minaccia via apparecchio telefonico, ne L'uccello

Laure (1975)

DG | 18 post | 12/08/21 10:21
Imdb ripartisce la regia coinvolgendo anche l'interessante Ovidio G. Assonitis. Cosa probabilmente vera, essendo accreditato anche Roberto D'Ettorre Piazzoli quale operatore cinematografico. Il cast è pressoché identico all'altrettanto "arsanesco" La fine dell'innocenza, diretto da Massimo

4. La porta sul buio: Testimone oculare (1973)

CUR | 3 post | 19/01/15 01:58
Che ci fà... una "mosca di velluto grigio" in questa sequenza dell'episodio? Probabile autocitazione del regista a se stesso.

Dottor Jekyll e gentile signora (1979)

CUR | 2 post | 7/07/11 12:16
Cartelli, in stile "fantozziano", della famigerata ditta presente nel film e di qualche dirigente della stessa:

La fine dell'innocenza (1975)

DG | 3 post | 13/08/21 10:11
Leitmotiv del cinema italiano, sia esso sexy, commedia, thriller o giallo: l'occhio che esplora, da un pertugio, spiando con malizia atti dal sapore proibito. Dallamano rovescia, però, il cliché, mettendo due belle donne dall'altra parte: ovvero a scrutare, dallo spioncino di una porta, un uomo

Due occhi diabolici (1989)

CUR | 8 post | 9/07/18 16:14
Dario Argento conosce bene il cinema di Kubrick, in particolare stima Arancia Meccanica, come abbiamo avuto modo di mettere in evidenza nelle curiosità di Opera. Omaggio, a Kubrick, nell'episodio Il gatto nero di Due occhi diabolici? Diremmo proprio di sì: non potrebbe, altrimenti, spiegarsi la

Malabimba (1979)

DG | 11 post | 7/06/13 16:30
Ti ha dato altri indizi? Altrimenti non riesco ad esserti di aiuto.

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

HV | 34 post | 29/08/24 20:11
La versione italiana è, ovviamente, censurata. E' stata eliminata la parte conclusiva, nella quale il protagonista estirpa il cuore alle due vampire.

Malabimba (1979)

DG | 11 post | 7/06/13 16:30
X B.Legnani: la scena che citi è presente in questo film. Ma la stessa è operata dalla "malabimba", non da un'infermiera. P.s.: poi rimuoverò il msg.

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
Uscita nelle sale (dovrebbe essere quella definitiva): 12 giugno 2009. L'edizione italiana vedrà l'aggiunta di un sottotitolo inutile: Martyrs, il terrore ha le sue regole Trailer italiano

La vergine di cera (1963)

DG | 13 post | 22/12/14 19:18
Potrei dire una boiata: ma credo che questo non si ispiri a nessun racconto di Poe, esulando dall'integrità della serie. E' un film di recupero, tant'è che manca, in sceneggiatura, il grande Richard Matheson.

Giovani diavoli (1999)

TV | 2 post | 6/04/13 15:20
In onda il Domenica 31 MAGGIO ore 03:40 su ITALIA 1 Il nostro buon Dusso lo considera dignitoso...

[1.04] Masters of Horror: Jenifer - Istinto assassino (2005)

TV | 13 post | 11/07/12 21:06
In onda il Domenica 31 MAGGIO ore 03:55 su RAI 1 La prima serie dei Masters of Horror va in replica sulla Rai, passando dal terzo al primo canale. L'orario è però proibitivo ...

Satyricon (1969)

TV | 16 post | 25/03/21 19:41
In onda il Sabato 30 MAGGIO ore 02:00 su RETE 4 Lacuna Davinottica da colmare quanto prima, in considerazione dell'eccezionale cast...

Scandalosa Gilda (1985)

TV | 18 post | 25/02/21 17:29
In onda il Venerdì 29 MAGGIO ore 23:59 su 7 GOLD Il titolo annuncia una falsità: Gilda non è scandalosa. Il film, purtroppo, sì.

Dottor Jekyll e gentile signora (1979)

TV | 27 post | 30/06/22 08:34
In onda il Sabato 30 MAGGIO ore 04:30 su ITALIA 1 Non si riesce a guardare due volte. Una delle cose peggiori, a mio avviso, realizzate dal grande Steno.

Nel silenzio della notte (1977)

TV | 3 post | 29/07/10 12:05
In onda il Sabato 30 MAGGIO ore 04:15 su RAI 1 Non è una delle migliori opere dirette da Caiano, ma senz'altro a Rai 1 va il merito di proporre una piccola rarità, con un cast che farà la gioia degli amanti del cinema bis italiano.

L'angelo con la pistola (1992)

TV | 14 post | 5/10/22 20:29
In onda il Venerdì 29 MAGGIO ore 00:20 su *IRIS Titolo facilmente dileggiabile (non oso immaginare come potrebbe essere tradotto sul versante hard). Modesto, ma un film di Damiani val sempre la visione, soprattutto se presenzia una bellezza qual è Tahnee Welch (l'angelo del titolo).

Il nome della rosa (1986)

TV | 10 post | 19/03/21 18:52
In onda il Venerdì 29 MAGGIO ore 03:20 su RAI 1 Cervellotico (non a caso ispirato da un romanzo di Umberto Eco) thriller monastico, piuttosto lento ma ben fatto.

Cherry Falls - Il paese del male (2000)

TV | 8 post | 14/10/14 17:26
In onda il Venerdì 29 MAGGIO ore 04:00 su ITALIA 1 Slasher che ha diviso i davinottici: chi lo considera buono e chi "inaccettabile vaccata".

Malizia erotica (1979)

TV | 20 post | 18/05/22 10:23
In onda il Giovedì 28 MAGGIO ore 23:30 su 7 GOLD Privato dell'hard sa di poco o nulla. Sulla scia delle commedie italiane ci si misero pure gli spagnoli, in tal caso ingaggiando la mitica Laura Gemser. Qualche nudo di circostanza, poche risate ...

Kill Bill vol. 2 (2004)

TV | 16 post | 11/12/22 11:12
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 23:20 su ITALIA 1 Per chi ancora non lo ha visto: buona occasione per rimediare. Ma prima recuperate il Vol. 1, se volete godervi appieno questo omnibus della citazione in salsa Tarantino...

Giovannona Coscialunga disonorata con onore (1973)

TV | 26 post | 19/07/21 19:14
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 23:20 su 7 GOLD Mitica pellicola, ingiustamente sottovalutata ed inserita nel filone scollacciato a causa di un titolo fuorviante. Da rivalutare.

The gift (2000)

TV | 10 post | 25/08/22 23:15
In onda il Martedì 26 MAGGIO ore 23:30 su CANALE 5 Dimenticate il Sam Raimi de La casa, qua il regista realizza, con la sua Ghost House Pictures, una delle prime pellicole manieristiche, solo di striscio attinenti al genere horror.

Riflessi di luce (1988)

TV | 14 post | 21/02/16 08:28
In onda il Martedì 26 MAGGIO ore 23:45 su 7 GOLD Un film di Mario Bianchi: ovvero una rarità per il palinsesto televisivo. Solo 7 Gold poteva ospitare questo titolo...

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

TV | 21 post | 24/03/20 09:38
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 03:30 su ITALIA 1 Notevole poliziesco diretto da un Martino in gran forma. Film Tv (de gustibus non est disputandum) lo dà con pollice verso. Fosse solo per la presenza di Milian, il film merita d'esser visto. Grazioso e ben realizzato.

1. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): La finestra sul cortile (1987)

TV | 1 post | 20/05/09 17:03
In onda il Martedì 26 MAGGIO ore 01:40 su RAI 3 Su film TV è indicato: Giallo Argento. Non è ben chiaro di cosa possa trattarsi. Potrebbero essere parte degli interventi di Dario Argento alla celebre trasmissione Giallo, condotta da Tortora nel lontano 1987. Da allora mai più riproposti in televisione.

La donna esplosiva (1985)

TV | 5 post | 25/06/13 17:09
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 03:05 su CANALE 5 Non è il mio genere: magari se ne avessero realizzato una parodia hard-core (con Kelly LeBrock, ovviamente) allora sì che sarebbe stato un film da non perdere!

Il signore della morte (Halloween II) (1981)

TV | 25 post | 3/08/22 22:23
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 02:05 su RETE 4 Dignitoso sequel di un piccolo capolavoro. L'edizione italiana è CUT.

Sbatti il mostro in prima pagina (1972)

TV | 21 post | 4/12/20 20:12
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 02:15 su ITALIA 1 1972: Bellocchio imbastisce un acido film sul dilemma della violenza sessuale (una studentessa, in quel di Milano, ne è vittima) e degli effetti distruttivi di una campagna giornalistica (vittima un extraparlamentare) sbagliata. Notevole esempio di cinema di

Tutti i colori del buio (1972)

LV | 6 post | 9/07/18 07:44
Il condominio dove risiedono in due distinti appartamenti Jane Harrison (Edwige Fenech) e Mary Weil (Marina Malfatti) e la cui entrata è quella con gli uomini davanti, è Kenilworth Court, West Putney, SW15 (Londra). Grazie a Lucius per la descrizione.

Killer vs. killers (1985)

CUR | 2 post | 13/05/10 00:18
La scena dello spioncino e della pallottola ricorda in maniera impeccabile un analogo momento presente in Opera (1987), vittima Daria Nicolodi:

Da Corleone a Brooklyn (1979)

CUR | 3 post | 5/06/15 13:11
Mentre Lenzi girava Da Corleone a Brooklyn, in questo cinema andava in onda un double-bill a carattere hard... Riconoscibili i titoli dei film: di Radley Metzger (Barbara Broadcast, 1977); di Shaun Costello (Fiona on fire, 1978).

Sesso nero (1980)

CUR | 3 post | 26/07/09 17:41
Pubblicità occulta, che non poteva certo mancare in una pellicola con forti aspettative di pubblico, essendo uno dei primi hard italiani. Ovviamente si tratta del mitico J&B:

Le amanti del mostro (1974)

CUR | 0 post | 20/05/09 01:42
Nel film appare questa citazione omaggio (un tantino macabra) del regista nei confronti del mitico attore Ivan Rassimov, presente in una marea di pellicole ascrivibili al cinema bis e già all'opera per Garrone nel western Se vuoi vivere... spara (1968):

Phenomena (1985)

DG | 75 post | 21/05/25 08:00
M.shannon ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Bellissima questa curiosità. Imdb trascura questa partecipazione al film di Luca Damiano... Persino la bella Biancaneve (Ludmilla Antonova) ne è rimasta sorpresa...

Faces of death 3 (1985)

CUR | 1 post | 20/05/09 00:47
In questo pastrocchio di film, spacciato come macabro documentario, viene introdotta la figura di un serial killer con all'attivo svariati delitti. Il rinvenimento di materiale compromettente, nello scantinato dell'omicida, propone la videocassetta girata in occasione dell'ultimo omicidio, eseguito

Le facce della morte n° 2 (1982)

DG | 3 post | 11/04/14 21:02
Cannibal Holocaust e Le facce della morte 2: tra finzione e realtà Le sequenze delle fucilazioni sono da inserire nell'arco temporale che precede il 12 aprile 1980: quando Samuel Doe prese il potere, con un colpo di Stato, in Liberia, dopo avere ucciso, personalmente, il presidente Tolbert. I fucilati

Le facce della morte (1978)

CUR | 7 post | 9/10/18 18:43
La sequenza, fortunatamente ricostruita, del guru satanista (simil mansoniano) che assieme agli adepti opera su un corpo umano estraendone gli organi per poi distribuirli agli adepti, durante un'oscena rappresentazione a sfondo cannibalico, sembra essere ispirata al regista, più che dalla cronaca, dal

Robocop 3 (1993)

HV | 2 post | 7/09/11 00:28
Fumettone adatto per un relax di pura astrazione dalla quotidianità. Uscirà l'1 luglio in DVD, grazie alla Metro Goldwin Meyer.