Undying | Forum | Pagina 63

Undying
Visite: 120557
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

La gorilla (1982)

TV | 2 post | 23/07/09 17:29
In onda il Lunedì 27 LUGLIO ore 00:30 su *FX Una Del Santo in formissima, accompagnata da un rintronato (Solenghi in veste insolita?) con il supporto di un esilarante Bracardi (che pure si esibisce cantando una sua originale canzone d'amore).

Napoli violenta (1976)

TV | 31 post | 17/08/22 22:51
In onda il Lunedì 27 LUGLIO ore 03:40 su RETE 4 Rete 4 si dimostra una delle emittenti che ha maggior attenzione per il cinema italiano: ripropone, infatti, uno dei migliori polizieschi interpretati da Merli, diretto con gran classe dal grande Umberto Lenzi. Se qualcuno, casomai, non lo conoscesse ancora è

La collegiale (1975)

DG | 4 post | 16/11/14 16:18
Normalmente ho sempre saputo che il regista si chiama Gianni Martucci, anche se solo in questa occasione lo si trova accreditato come Gian Antonio Martucci. Consiglio di inserire nella scheda tecnica, alla voce regia (per una corretta indicizzazione) il nome con il quale è noto ovvero Gianni Mar

Ondata di piacere (1975)

CUR | 2 post | 3/05/19 10:27
A detta di Ruggero Deodato, all'epoca marito della protagonista, Silvia Dionisio avrebbe in questo film rimosso i vestiti per la prima volta: mostrandosi nuda. Esperienza, a quanto pare, che le ha procurato un certo piacere, poiché da lì in poi la bella Dionisio apparirà spesso all nature: a cominciare

Labbra di lurido blu (1975)

CUR | 3 post | 21/03/17 21:58
Alla sceneggiatura collaborò pure Franco Bottari, poi regista d'una manciata di pellicole dall'esito incerto (Voglia di donna, La vedova del trullo). Il reparto tecnico vanta presenze inusuali in un prodotto di questo tipo: direttore della fotografia risulta essere stato Gábor Pogány, mentre la colonna

Malìa, vergine e di nome Maria (1976)

HV | 0 post | 22/07/09 13:47
L'aver utilizzato un nome sacro nel titolo di un film erotico fu causa di un sequestro: tanto che, pur essendo nato come Vergine, e di nome Maria, fu poi rieditato in seconda battuta come Malìa (Vergine e di nome Maria).

Oscenità (1980)

CUR | 1 post | 22/07/09 13:37
Pur essendo circolato solo nel 1979, il film venne realizzato nel 1973 con il titolo di Quando l'amore è oscenità: giudicato "osceno" venne sequestrato ancor prima di uscire nelle sale. Per l'edizione definitiva (ch'è quella circolante) Polselli riscrisse i dialoghi del film, dando alla

Anna, quel particolare piacere (1973)

CUR | 2 post | 13/09/11 20:20
Scritto da Sauro Scavolini (Un bianco vestito per Marialè), Ernesto Gastaldi e Luciano Martino, Anna, quel particolare piacere rappresenta una delle rare escursioni della Fenech in una pellicola drammatica. Tra i brani della colonna sonora, curata da Luciano Michelini, anche un pezzo epocale cantato

Vita segreta di una diciottenne (1969)

CUR | 1 post | 22/07/09 13:17
Film sottoposto a sequestro, in occasione della prima uscita nelle sale. Venne rieditato a distanza di pochi mesi, opportunamente censurato.

Il diario segreto di una minorenne (è nata una donna) (1968)

CUR | 1 post | 22/07/09 13:14
L'attore di cui si innamora Betty (Mimma Biscardi) è interpretato da Arduino Sacco, qui in una delle sue rare interpretazioni prima di diventare celebre - pochi anni dopo - per la regia dei primi hard italiani, con lo pseudonimo di Dudy Steel. Tra i brani della colonna sonora è presente una canzone

I frati rossi (1988)

DG | 5 post | 21/02/21 15:15
Il casotto è motivato, infatti il nome di Fulci compare nei credits iniziali del film, alla voce "supervisore degli effetti speciali" (così risulta anche al P.R.C.). Non ha aiutato, peraltro, a far chiarezza neppure il comportamento del cineasta romano, che ha sempre glissato sulle domande

Fico d'India (1980)

DG | 22 post | 19/02/25 11:16
Immagino anche che Gaetano, nel recitare, sia stato più bravo della Poggi, attrice che in questo film (Prestami tua moglie) ricopre una parte che avrebbe (o forse ha?) di certo, messo in agitazione il movimento femminista...

Boogeyman 2 - Il ritorno dell'uomo nero (2007)

DG | 19 post | 23/03/10 16:17
In generale, al nome di Sam Raimi produttore, ed alla sua Ghost House Pictures, sono da associare solo porcherie, adatte ad un pubblico di adolescenti che voglion provare l'ebbrezza di qualche horrorino patinato ed indolore. Boogeyman 3 è ben peggiore del primo, per come saccheggia il modesto

Fratello dello spazio (1988)

DG | 6 post | 4/07/19 12:52
Le ho messe, insieme alle dichiarazioni di Robutti, attore coinvolto nel film, nelle curiosità...

Fratello dello spazio (1988)

CUR | 2 post | 27/10/09 06:15
Enzo Robutti dixit "Fratello dello spazio è un mistero. Un film che non è neanche mai uscito, basato sugli UFO, finanziato non si sa come... E' una delle cose più strane che io abbia mai girato per il cinema! E' un film del quale ho un ricordo turistico, un film pazzesco. Totalmente

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

CUR | 6 post | 29/01/15 07:51
Marco Giusti intervista Henry Silva Sei di origine italiana? "Sono un pò italiano, portoricano, spagnolo e anche portoghese, una mescola!" Quando arrivi in Italia? "1965: molti anni fà. Ero giovane, bello no, ma giovane". Avevi fatto film importanti? "Io ho studiato,

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

CUR | 2 post | 1/08/17 18:07
Rino Di Silvestro dixit "Hanna D., questo angioletto, in un Inferno. Cercavo l'angelo in un Inferno... Sebastiano Somma... straordinario. Ero bravo, venivo dal documentario perciò nessuno mi deve dire niente nella ripresa, sò perfettamente quando io devo girare cosa voglio e come deve essere

Le deportate della sezione speciale SS (1976)

CUR | 3 post | 1/08/10 17:09
Rino Di Silvestro dixit "John Steiner mi dava la sensazione di essere convinto della propria cattiveria perché c'aveva (sic: termine improprio e tipico delle locuzioni toscane, n.d.r.) quella risata amara, cattiva... Cattiveria, come si può dire... lucida: esiste la lucida cattiveria. C'è

La lupa mannara (1976)

CUR | 4 post | 22/02/15 09:28
Rino Di Silvestro dixit "Annik Borel mi è capitata per caso, io cercavo la lupa. Stava mangiando in un ristorante ci siamo incontrati l'ho vista, bella alta.... Quando gli raccontai la storia mi disse: "Ma si accetto pure gratis mi piacerebbe perchè dentro sento di essere lupa!".

La portiera nuda (1976)

CUR | 3 post | 23/10/12 15:09
In un primo momento l'attrice selezionata per il ruolo di "portiera" era stata Elisabetta Pozzi, attrice teatrale che già aveva sottoscritto il contratto per essere poi stata sconsigliata da Giorgio Albertazzi (con il quale era impegnata a Teatro) e cedere il posto ad Irene Miracle, bellissima

Boogeyman 2 - Il ritorno dell'uomo nero (2007)

DG | 19 post | 23/03/10 16:17
Zender ebbe a dire nella SEZIONE IN TV/SATELLITE: Una cosa indegna, Boogeyman 3. Una brutta copia di Nightmare (plagiato a più riprese) con tutto il peggio dei teen-slasher anni '80.

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Son contento di averti consigliato bene. Spero che tu lo abbia visto con i sottotitoli in italiano.

Inside (2007)

DG | 60 post | 16/12/12 14:32
L'idea di mostrare (male e con CGI) il bambino (anzi: i bambini), in posizione fetale dentro alla pancia, nel liquido amniotico, snatura (al limite del grottesco) buona parte della drammaticità nel film, facendogli perdere parecchi punti in termini di realismo ed efficacia.

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
I gusti son cosa personale e, pertanto, discutibile. Però ci sono degli elementi, in questo lavoro, che sapranno accontentare il fruitore dell'horror più estremo. L'efficacia di Laid to rest ( concepito per la destinazione Home Video) è data dalla presenza di Robert Hall nella triplice veste

Cornetti alla crema (1981)

TV | 24 post | 16/09/22 14:40
In onda il Sabato 25 LUGLIO ore 21:00 su *IRIS Assieme a Spaghetti a mezzanotte una delle migliori commedie scollacciate interpretate da Banfi. L'ottimo taglio di regia garantisce trattarsi d'un prodotto particolarmente brillante, grazie alla salda mano di Sergio Martino.

Fiorina la vacca (1972)

TV | 20 post | 23/11/22 12:01
In onda il Sabato 25 LUGLIO ore 22:45 su *IRIS Il decamerotico che può vantare più passaggi televisivi in assoluto, ed a ragione: è infatti il miglior esemplare dell'intero lotto.

Malìa, vergine e di nome Maria (1976)

TV | 6 post | 31/05/20 21:52
In onda il Domenica 26 LUGLIO ore 02:40 su *IRIS Molto ben gradito sul Davinotti, e citiamo parzialmente quel che commenta Homesick in proposito al film: "Coraggioso e insolito, attacca la religione tradizionale tutta dogmi e colpevole di diffondere tra il sottoproletariato ignoranza e credulità"

Una vergine per il principe (1965)

TV | 1 post | 20/07/09 09:03
In onda il Domenica 26 LUGLIO ore 01:35 su RAI 1 Cast stratosferico e questa volta sul serio, non tanto per dire. Lacuna davinottica da colmare, assolutamente. Musiche di Bacalov.

Goodbye Emmanuelle (1977)

TV | 3 post | 5/10/12 20:20
In onda il Venerdì 24 LUGLIO ore 02:40 su *RAI 4 Serata doppia su Rai 4, per l'Emmanuelle originale.

Emmanuelle l'antivergine (1975)

TV | 1 post | 20/07/09 08:55
In onda il Venerdì 24 LUGLIO ore 03:35 su *RAI 4 Vero seguito, molto meno efficace, del ciclo originale inaugurato dalla (pseudo) Arsan. Questa protagonista è quella con due emme, non quella interpretata dalla Gemser e spesso all'opera per Massaccesi.

Grazie zia (1968)

TV | 16 post | 8/02/22 20:18
In onda il Venerdì 24 LUGLIO ore 03:50 su RETE 4 Passa dopo l'altro sexy-parentale (Grazie nonna). Ottimo per una nottata con due pellicole dal medesimo tema. Per qualità, però, non vi sono confronti e questo, artefice di un intero ciclo imitativo, resta imbattibile. Gobbo dixit: "Pezzo immancabile

Taxi girl (1977)

TV | 8 post | 24/04/15 00:28
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 21:10 su 7 GOLD Inguardabile, a mio giudizio, che però non fa testo dato che la maggior parte dei davinottiani lo ha gradito.

L'ululato (1981)

TV | 6 post | 18/06/15 07:52
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 02:30 su *RAI 4 Il migliore dell'intero ciclo sulla saga dei licantropi ululanti. Primo capitolo di nome e di fatto.

Stupro (1976)

TV | 11 post | 9/11/21 20:50
In onda il Mercoledì 22 LUGLIO ore 02:20 su *IRIS Drammatico esempio di "stalking" nei confronti di una bella ragazza. Pellicola di maniera, ma da riconsiderare...

Kreola (1993)

TV | 13 post | 28/06/22 08:50
In onda il Martedì 21 LUGLIO ore 23:30 su 7 GOLD Regia (Antonio Bonifacio) e presenze d'attori (Cinzia Monreale) ne decretano l'inserimento nella lista delle Lacune Davinottiche da Colmare ... Non ancora davinottato, nonostante si tratti di un lavoro realizzato da un regista interessante.

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Ecco l'ennesimo film di nicchia, che farà cioè la gioia di chi amava Venerdì 13 ed Halloween da piccolo. Ma non di tutti: perchè, tra costoro, andrà a colpire favorevolmente gli amanti del grand-guignol, quello realistico ed estraneo al fantastico. Laid to rest, infatti, è un insieme di luoghi

La sai l'ultima su... i matti? (1982)

DG | 8 post | 15/12/23 19:26
Cangaceiro ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Direi che si capiva benissimo. Film work in progress insomma. Un minimo di simpatia (volgarotta data il contesto) la genera il simpatico balbuziente Nino Terzo, girovagando da una camera all'altra, con in mano un vaso da notte (riempito)...

El espejo de la bruja (1962)

DG | 3 post | 19/07/09 12:23
Il film è in bianco e nero, non a colori.

Serafino (1968)

DG | 14 post | 26/08/19 17:29
Intervento che trovo giusto mettere nelle curiosità. Grazie a Geppo e a Santercole.

Serafino (1968)

CUR | 5 post | 9/08/16 19:22
GINO SANTERCOLE su FRANCESCA ROMANA COLUZZI: Sono molto dispiaciuto per Francesca. Nel film "Serafino" me la ricordo benissimo. Era una ragazza semplice, amava molto i bambini, e credo che ne abbia addottato qualcuno, non ricordo bene. Addio Francesca. GINO SANTERCOLE. Fonte: Discussione

R The uninvited (2009)

DG | 16 post | 4/04/25 09:53
Meglio dire poche (in)sensibili differenze... Una (bella)copia sputata di Two sisters, salvo una durata più contratta (86 minuti compresi i titoli di coda) che impone alla regia un ritmo meno statico (e questo è un vantaggio) e qualche (rarissima) trovata (l'uso di internet per risalire all'identità

La seduzione (1973)

DG | 13 post | 8/09/09 00:25
Citazioni dal film Nel film in questione Pino Caruso tratteggia un esemplare d'uomo tipicamente opportunista, banale e prevedibile, pur riuscendo, con la sua intrattenibile dialettica, a conferire dimensione ironica al film. La presenza del personaggio interpretato da Caruso ricopre, a nostro avviso,

L'ultimo uomo della Terra (1964)

CUR | 2 post | 14/08/09 10:58
Vincent Price sul film Come è stato girare L'ultimo uomo sulla Terra a Roma? "Il problema nel fare L'ultimo uomo sulla Terra fu che si supponeva che fosse ambientato a Los Angeles, e se c'è una città al mondo che non assomiglia a Los Angeles, è proprio Roma. Ci alzavamo ed uscivamo alle

I racconti del terrore (1962)

CUR | 2 post | 17/07/09 23:14
Vincent Price commenta la celebre scena con degustazione del vino. "Quella scena è rimasta davvero nella mente della gente. Peter (Lorre, n.d.r.) e io interpretavamo due ubriachi. Prima di girarla portarono un famoso sommelier per mostrarci come si doveva fare. Ci piacque molto. Eravamo

Emanuelle in America (1976)

CUR | 7 post | 16/12/11 19:06
Verso la metà degli anni '90 i diritti di distribuzione del film furono acquistati dalla prestigiosa Columbia Tri-Star che immise, per errore, in circolazione in Home Video la versione realizzata per il mercato estero (francese e tedesco) e coincidente con quella distribuita di recente in DVD dalla

Biancaneve & Co. (1982)

CUR | 2 post | 17/07/09 19:46
Il nostro Fabbiu li ha citati e, per quanto deliranti, i nomi dei sette (nani) saggi è bene riportarli in quanto declinano le tendenze dei vari personaggi: trattasi degli esimi: Stronzolo, Godolo, Dammelo, Scopolo, Pippolo, Bambolo e Bigolo! Il film ebbe anche certa diffusione all'estero, essendo

Giochi carnali (1983)

CUR | 2 post | 17/07/09 17:07
Questa (probabile) leggenda che vuole Andrea Bianchi essere stato in America ed aver lì lavorato sino al 1969-1970 (per alcuni episodi de Ai confini della realtà) la ritroviamo anche nel testo scritto da Andrea Di Quarto e Michele Giordano: Moana e le altre. Vent'anni di cinema porno in Italia (1997).

La sorella di Ursula (1978)

CUR | 1 post | 17/07/09 11:26
Barbara Magnolfi la ricorderete tutti: era quella che, ospitando Susy Banner (Jessica Harper) in Suspiria, simulava il verso del serpente alludendo al nefasto indizio che i nomi inizianti per S portano in grembo, ovvero una personalità viscida. Ebbene, in questo film recita al fianco dello sventurato

Bocche cucite (1970)

CUR | 1 post | 17/07/09 11:17
Debutto alla regia di Pino Tosini, autore discontinuo ed in seguito particolarmente versato al genere erotico. Il suo nome, al di là degli esiti artistici dei pochi lavori (nessuno dei suoi film è, particolarmente, memorabile) resta legato alla polemica scaturita dalla direzione di un dramma manicomiale

Desiderando Giulia (1986)

CUR | 1 post | 14/09/16 19:31
Sceneggiato da Gianfranco Clerici, in collaborazione con lo stesso regista, Andrea Barzini, si dice essere ispirato da Senilità di Italo Svevo.

La cintura (1989)

CUR | 1 post | 6/03/16 09:55
Il film venne sceneggiato (da sole donne) sulla base di una nota commedia scritta da Alberto Moravia. Celebri i disguidi (esaurimento nervoso e conseguente ricovero in clinica) cui la Brigliadori andò incontro dopo la realizzazione del film, peraltro nient'affatto estremo o eccessivo.

L'insegnante di violoncello (1989)

CUR | 1 post | 17/07/09 09:07
L'abbronzatissima insegnante di violoncello C'è qualcosa di strano, sul titolo di questo lavoro realizzato da Lorenzo Onorati (meglio noto come Lawrence Webber e pioniere, assieme a Massaccesi, Arduino Sacco, Bianchi e Pannacciò nel settore hard italiano). Altrove ho letto che il film è nato

Delizia (1986)

CUR | 3 post | 17/07/09 08:53
Grazie per la correzione, Caesars.

Horror in the attic – Incubo senza fine (2001)

HV | 1 post | 17/07/09 04:54
Micidiale ed inguardabile film TV recuperato a distanza di anni dalla Mediafilm, che a partire dal mese di luglio lo rende disponibile in DVD versione noleggio. Formato video 4:3 (tale in origine) ed audio italiano dolby 5.1. Solo per masochisti o estremi cultori di due attori (Jeffrey Combs

Kolobos (1999)

HV | 1 post | 17/07/09 04:42
Onore alla Mediafilm che, Horror in the attic a parte, ha ben pensato di diffondere in DVD, opportunamente tradotto in italiano (per l'occasione il titolo diventa Kolobos - Trappola infernale), questo coraggioso film indipendente raccogliendo, inconsciamente, il nostro suggerimento. Il formato

La donna lupo (1999)

DG | 3 post | 5/04/15 18:09
Loredana (lupacchiotta) Cannata Chi non ricorda il manifesto de La donna lupo? Fece pure da copertina per un Nocturno di fine anni '90. Il film nasceva come primo tassello di una trilogia, cui avrebbero dovuto far seguito: La donna antilope e La donna falco. Nell'estate del 1999 il titolo fece

Nuda è arrivata la straniera (1989)

DG | 3 post | 10/09/21 11:47
Questo (bruttissimo) Nuda è arrivata la straniera, erotico soft diretto da Lorenzo Onorati, con lo pseudonimo di Lawrence Webber, dopo una serie di porno davvero estremi (ricordiamo solo -per via d'un titolo sfacciato- Quella porcacciona di mia moglie*) sancisce l'avvio di una serie soft destinata,

Serafino (1968)

DG | 14 post | 26/08/19 17:29
Un altro simbolo del cinema italiano (quello vero) che ci abbandona. Una figura cara ad ogni amante del cinema, per la solarità, la simpatia e la gioia di vivere che emanava dalla sua figura. RIP

Cicciolina amore mio (1979)

CUR | 1 post | 16/07/09 21:18
Curiose analogie e musiche di repertorio Questo prodotto promozionale - avente chiare finalità pubblicitarie per lanciare sul mercato l'immagine della pornodiva ungherese - presenta una scena che anticipa, curiosamente, un analogo momento poi rivisto (meglio) nel patinato 9 settimane e 1/2, quella

Calde labbra - Excitation (1976)

CUR | 1 post | 16/07/09 21:06
Non ho visto la versione spinta, della quale ho letto che le scene hard sono state "interpretate" da Claudine Beccarie, all'attivo sul set con il reale marito. Nel testo in questione si allude anche al primato di Calde Labbra quale porno italiano (notoriamente attribuito al Sesso nero di Massaccesi)