Undying | Forum | Pagina 71

Undying
Visite: 122623
Punteggio: 4146
Commenti: 3806
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 728

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Ops... perdonus... Gaffe da 5 punti a detrarre ...

Play motel (1979)

DG | 24 post | 20/08/19 10:54
Integrale o soft? La versione cut si ferma a 87 minuti.

Spettri (1987)

DG | 4 post | 21/04/23 11:01
? Ci mancherebbe anche che fosse tagliato, considerato il livello di interesse che può provocare anche nella versione UNCUT. Certo, magari può mancare quel subliminale secondo che mostra il pelo della Michelsen, unica vera ragion d'essere di un prodotto qual è Spettri.

Monella (1998)

CUR | 2 post | 17/05/09 14:03
Colpo di... culo. Così, sulla selezione dell'attrice, si è espresso Tinto Brass... Come ha scelto la protagonista? E' stato del tutto casuale: mia moglie ha urtato con l'automobile una ragazza in bicicletta. Era lei. Si chiama Anna Ammirati, è una ragazza napoletana, perfetta per il suo ruolo,

Liquirizia (1979)

LS | 0 post | 11/05/09 00:07
Stando alle dichiarazioni di Samperi (cifr. Amarcord n. 8/9) il film venne girato un pò in Veneto, un pò a Roma e nelle campagne circonvicine a Latina. Il locale del reduce di guerra fascista e monco, invece, è il "barrino dello zoo" di Roma.

Uccidete il vitello grasso e arrostitelo (1970)

CUR | 2 post | 25/02/11 20:50
Stralcio di una intervista a Salvatore Samperi, a cura di Igor Molin Padovan e Pierluigi Tiriticco, realizzata per Amarcord Che film è uccidete il vitello grasso e arrostitelo? E' una storia molto ambigua. C'è questo personaggio che, alla morte del padre, ritorna a casa dal collegio ed è convinto

Amici miei (1975)

DG | 33 post | 20/05/25 15:23
Da non perdere, anche se è uscito da un pò di tempo (novembre 2008). Amici Miei - La trilogia GENESI, SVILUPPI, RETROSCENA DI UN MITO CON INTERVISTE ESCLUSIVE A MARIO MONICELLI, PIERO DE BERNARDI, TULLIO PINELLI, GASTONE MOSCHIN Scritto da Paolo Fazzini (già autore del bel testo Gli Artigiani

4 mosche di velluto grigio (1971)

TV | 28 post | 15/05/17 16:24
In onda il Io sono rimasto al passaggio televisivo del 1986, inserito nel ciclo di film dedicato al regista. Sei sicuro di questo dato?

R San Valentino di sangue 3-D (2009)

DG | 22 post | 21/04/12 18:57
Volevo segnalare che, da un pò di tempo a questa parte, c'è qualcosa che non funziona nell'attribuzione sull'inserimento del film. Lo stesso viene attribuito al primo che lo commenta e non a chi lo inserisce.

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Lucius ebbe a dire nella SEZIONE CURISOITA': Questa bellissima curiosità mi induce a pensare che dietro allo pseudonimo Lucius si celi qualcuno che conosce mooolto bene Dario Argento ...

The butterfly effect (2003)

CUR | 1 post | 10/05/09 18:42
Cronologicamente esatta la collocazione del film Seven all'interno della storia. Questa, infatti, è la pellicola che i protagonisti vanno a vedere (proiettata nel cinema) sette anni prima che il protagonista dia corso al suo modificarsi (quantistico) della realtà.

Lasciami entrare (2008)

CUR | 3 post | 20/01/11 13:40
La mirabile e suggestiva scena finale, girata nella piscina, è scandita al ritmo musicale dei Secret Service: Flash in the Night.

Il sottile fascino del peccato (2010)

CUR | 1 post | 9/05/09 18:05
Curioso. Per questo film televisivo si è preso (quasi) in prestito un titolo già esistente, realizzato nel 1987 da Ninì Grassia: Il fascino sottile del peccato.

Tenebre (1982)

MUS | 17 post | 29/05/21 08:04
Dovrebbe trattarsi di quello che ho inserito nei link del film. Correva l'anno 1999. Eccolo: Tenebre Remix P.s.: quando lo ballavo nelle discoteche sapevo di cosa si trattava e mi faceva venire i brividi lungo la schiena...

Automaton Transfusion (2006)

DG | 3 post | 9/05/09 02:52
Bagno di sangue rinviato a data da destinarsi. USCITA ANNULLATA dalla Mediafilm.

Non si sevizia un paperino (1972)

TV | 39 post | 27/04/22 20:26
In onda il Domenica 17 MAGGIO ore 01:05 su *IRIS Un giallo insolitamente originale, a dispetto del titolo. A cominciare dall'ambientazione lucana per poi proseguire con il target (nonché la motivazione) del killer, la dinamica regia e le interpretazioni decisamente efficaci. Da vedere. A tutti i costi.

City of the dead - La morte viene dallo spazio (2006)

TV | 2 post | 27/03/12 10:35
In onda il Sabato 16 MAGGIO ore 00:05 su *FANTASY Inguardabile porcheria diretta in maniera men che amatoriale. Roba da far accapponare la pelle.

Il buio si avvicina (1987)

TV | 3 post | 23/05/10 17:29
In onda il Venerdì 15 MAGGIO ore 23:45 su *RAI 4 Horror intelligente ed elegante, non a caso diretto dal genio (femminile) di Kathryn Bigelow. Purtroppo dimenticato dal settore home video.

8. Le porte dell'inferno (1989)

TV | 12 post | 12/08/21 19:44
In onda il Sabato 16 MAGGIO ore 02:20 su *IRIS Dignitosissimo low budget, fiore all'occhiello del ciclo televisivo Lucio Fulci Presenta...

Mezzo destro, mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone (1985)

TV | 17 post | 11/06/22 20:51
In onda il Sabato 16 MAGGIO ore 04:35 su ITALIA 1 Anche i migliori sbagliano. Come dimostra Sergio Martino realizzando questo mediocre spin-off de L'allenatore nel pallone.

Bruno aspetta in macchina (1996)

TV | 4 post | 9/04/20 09:30
In onda il Sabato 16 MAGGIO ore 03:30 su RAI 1 Sino alle 3:30 di notte. Certo ha una bella pazienza, questo Bruno...

Long time dead - Morti da tempo (2002)

TV | 4 post | 30/07/13 15:39
In onda il Giovedì 14 MAGGIO ore 23:20 su CANALE 5 Ne ho il DVD: giace su uno scaffale da anni. Prima o poi lo vedrò.

Squadra antimafia (1978)

TV | 28 post | 18/09/22 22:59
In onda il Venerdì 15 MAGGIO ore 03:10 su RAI 1 Nonostante la presenza di Milian, Bombolo e Cannavale, il film di Corbucci è parecchio brutto da vedersi ...

Biancaneve & Co. (1982)

TV | 24 post | 23/02/18 12:39
In onda il Giovedì 14 MAGGIO ore 23:10 su 7 GOLD Ricompare nel palinsesto poco attendibile di 7 Gold. Capolavoro del trash, irrimedialmente destinato a diventare cult. Scandito a ritmo musicale stile "ballo del qua qua"...

Darkness (2002)

TV | 7 post | 24/09/15 09:24
In onda il Venerdì 15 MAGGIO ore 04:10 su ITALIA 1 Second Name, Nameless e Darkness: tre titoli confondibili l'uno con l'altro, per matrice analoga di nazionalità, trama (a base di complotto familiare) e per una regia lenta, noiosa e paurosamente asettica.

Dimensione terrore (1986)

TV | 4 post | 1/10/15 07:18
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 23:35 su *FANTASY Pellicola che è diventata un cult per molti affezionati (di bocca buona, diciamocelo pure). Dopo di ché Fred Dekker, come regista, non ne azzeccherà più una...

Hedwig - La diva con qualcosa in più (2001)

TV | 3 post | 11/05/12 19:12
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 21:00 su *IRIS Un reale transessuale descrive l'universo transgender, con cognizione di causa ...

Lo spaventapasseri (1973)

TV | 3 post | 8/11/10 19:52
In onda il Giovedì 14 MAGGIO ore 03:10 su RAI 1 Cinema che offre sani spunti di riflessione, sulla "fallibilità" del sogno americano in particolare...

The gore gore girls (1972)

TV | 5 post | 8/05/09 20:22
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 02:15 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su Studio Universal. Il miglior splatter firmato H.G.Lewis. La violenza, pur eccessivamente rappresentata, sfuma spesso nel grottesco.

Priscilla - La regina del deserto (1994)

TV | 8 post | 4/09/17 14:52
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 01:55 su *RAI 4 Sgargiante pellicola che sa prendersi in giro con garbo, affrontando il tema sconveniente del travestitismo ...

L'innocente (1976)

TV | 19 post | 11/10/22 09:37
In onda il Martedì 12 MAGGIO ore 00:40 su *IRIS Gran cast, per un film ispirato ad un omonimo romanzo scritto da Gabriele D'Annunzio.

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

TV | 9 post | 8/05/09 23:16
In onda il Domenica 10 MAGGIO ore 23:15 su *IRIS Sentito omaggio al cinema giallo/horror italiano anni '70-'80, da parte di Al Festa (prevalentemente compositore musicale per molti horror, tipo After Death di Fragasso).

In compagnia dei lupi (1984)

TV | 4 post | 18/04/12 09:22
In onda il Domenica 10 MAGGIO ore 23:00 su 7 GOLD Sovrastimata e noiosissima pellicola. Funziona bene, come sonnifero.

Velluto blu (1986)

TV | 28 post | 4/03/22 20:11
In onda il Lunedì 11 MAGGIO ore 03:05 su CANALE 5 David Lynch piace o, all'opposto, annoia. Non è però il caso di Velluto Blu, perché grazie alla presenza di attori dotati di ottimo mestiere (e buon fascino) saprà porsi nella via intermedia, accontentando la maggior parte degli spettatori. Quel che si dice...

Il mai nato (2009)

DG | 11 post | 29/10/11 21:12
Come dice il buon Brass.. "Il culo è lo specchio dell'anima". Quindi, trattando Il mai nato di questioni spiritiche e non corporee, qualche attinenza col film c'è.

Il giorno di San Valentino (1981)

DG | 21 post | 6/05/17 08:42
Patrick78 ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Tarantino, ovvero della rivalutazione "rusco e brusco". Non è che tutto quello che esce dalla sua bocca debba essere preso per oro colato. Anche lui, i suoi errori li commette. Lo dimostra l'apprezzamento orientato verso uno slasher

Gothic (1986)

HV | 6 post | 2/05/25 10:06
Della serie: "più brutti sono, più edizioni ce ne dobbiamo sorbire". Metro Goldwin Meyer lo annuncia in DVD a partire dal 17 giugno.

Bolero extasy (1984)

HV | 1 post | 7/05/09 20:25
A dispetto di una Bo Derek nudissima, si tratta di uno dei più brutti film che io possa ricordare d'avere visto. Ebbene anche questo Bolero extasy trova la via del digitale. Il 17 giugno la 20th Century Fox lo renderà disponibile in DVD.

Trhauma (1980)

HV | 8 post | 24/09/13 08:02
Uscita confermata per il 9 giugno, label Cecchi Gori. La cover è la stessa poi riutilizzata per il terrificante Delitti (1987), siglato in regia da Sergio Pastore e Giovanna Lenzi.

Face (2004)

TV | 5 post | 26/02/12 10:33
In onda il Venerdì 8 MAGGIO ore 04:10 su ITALIA 1 Per amanti del cinema orientale ...

La guerra del ferro (1983)

CUR | 3 post | 9/08/14 10:30
Stralcio di una intervista ad Umberto Lenzi, a cura di Gian Luca Castoldi, realizzata per Amarcord. George Eastman in una recente intervista ha detto che, nonostante la sua pessima fama nei rapporti con gli attori, con lei si è trovato benissimo sul set de La guerra del ferro, dove peraltro regnava

Scusi, lei è normale? (1979)

CUR | 2 post | 23/06/16 19:19
Eccentricità dei titoli di testa: nel cast artistico Enzo Cerusico è presentato con un punto interrogativo, cagionato dal ruolo ricoperto nel film, ovvero quello di un travestito. La storia, pur con le dovute differenze e sostanziali singolarità, ricorda parecchio il precedente La pretora, girato

Miranda (1985)

MUS | 2 post | 6/05/09 21:05
La fonte letteraria cui Brass attinge per realizzare Miranda è da ricercare in Carlo Goldoni, e precisamente ne La locandiera. Del film resta impresso, piacevolmente, l'ottimo lavoro composto dal bravo Riz Ortolani sulla colonna sonora, costituita da musiche di repertorio quali Un bacio a mezzanotte,

Io Gilda (1989)

CUR | 1 post | 6/05/09 20:55
Sono purtroppo lontani gli "sfacciati" e supponenti anni '70, periodo nel quale un regista come Andrea Bianchi, ha potuto dire la sua "liberamente", manipolando svariati generi cinematografici e spesso ottenendo un risultato, pur se non memorabile, quantomeno unico (La moglie di mio

Ork (Cellar Dweller) (1988)

DG | 6 post | 11/05/09 11:38
Il Panic Mode si sta estendendo, almeno stando a quel che mi compare a fianco del log-in (in alto a destra): Salve, Undying Stai chiamando: • Keoma per parlare di Cellar Dweller - Ork In effetti chiamai Keoma, ma il 19 marzo u.s. ?????

Don Giovanni in Sicilia (1967)

DG | 9 post | 20/07/17 11:44
Il testo di riferimento è il seguente: Giovannona Coscialunga a Cannes - Storia e riabilitazione della commedia all'italiana anni '70. A cura di Giuliano Pavone. Tarab edizioni (1999). Citazione testuale dal libro (pag. 88): "Nel cast, sotto lo pseudonimo di Pippo Starnazza, Roberto "Freak"

Don Giovanni in Sicilia (1967)

DG | 9 post | 20/07/17 11:44
Ho ripreso la notizia da una fonte piuttosto attendibile, trattandosi di un testo uscito nelle librerie. Poi, ovvio, anche i migliori sbagliano e, in questo caso, temo proprio che l'autore abbia preso un granchio. Il film in questione non l'ho visto, e bisognerebbe capire se Mantegazza, ovvero

Pasqualino Cammarata capitano di fregata (1974)

CUR | 1 post | 5/05/09 21:35
Citazione: "Malta! M come mortacci vostri A come a li mortacci vostri L come li mortacci vostri T come tutti li mejo mortacci vostri A come annate a morì ammazzati voi e li mortacci vostri Aah, li mortacci loro, ahò!" Ninetto Davoli

Don Giovanni in Sicilia (1967)

DG | 9 post | 20/07/17 11:44
Attenzione: l'attore accreditato come Pippo Starnazza si chiama in realtà Roberto Antoni (detto anche Freak) ed è legato al gruppo musicale degli Skiantos...

Storia di una monaca di clausura (1973)

CUR | 2 post | 19/02/12 12:09
Gli abiti di scena, indossati da Eleonora Giorgi, sono i medesimi già utilizzati da Charlotte Rampling nel film di Giuseppe Patroni Griffi: Addio fratello crudele (1971).

Addio fratello crudele (1971)

CUR | 3 post | 31/05/16 17:55
Gli abiti di scena, indossati da Charlotte Rampling, sono i medesimi che poi vestirà Eleonora Giorgi al suo debutto come attrice, nel monastico diretto da Paolella: Storia di una monaca di clausura (1973).

Pieces (1982)

HV | 3 post | 14/01/10 10:58
E' circolato pure in DVD, per l'etichetta Dvd Go (sotto la cover). Il master pare ricavato da VHS ed è infatti proposto in 4:3.

R La casa dei massacri (2004)

DG | 11 post | 5/05/09 09:54
Ale56 ebbe a COMMENTARE: ????? Sei sicuro? Il titolo La casa 8 non dovrebbe, nè potrebbe, esistere essendo stato opzionato a suo tempo per un ipotetico lavoro che avrebbe dovuto dirigere, nei primi anni '90, Edoardo Margheriti, figlio del celebre regista Antonio e del quale non se ne fece n

La notte degli spettri (1959)

HV | 1 post | 4/05/09 17:38
Come si usa dire: siamo alla frutta. Almeno così pare, se trovano la via del digitale le opere targate Ed Wood... Bene o male, merito alla Enjoy Movies (Eagle Pictures) che dal 10 giugno renderà finalmente disponibile questa perla del trash più sfrenato ...

Virus (1980)

HV | 26 post | 14/11/24 13:41
Al solito son brillanti gli extra: - Filmografia / Biografia

Stridulum (1979)

HV | 7 post | 17/10/21 10:39
Copertina del DVD da camicia di forza: ispirata a Spasmo e Le foto di Gioia... Poi son curioso di sentire come sarà la traccia in dolby 5.1 annunciato ....

Furia assassina (1986)

HV | 3 post | 3/08/10 14:05
Non è possibile: a partire dal 16 giugno in DVD! Label Stormovie... un bel coraggio a (ri)mettere in circolazione 'sta robaccia...

Piraña paura (1981)

HV | 6 post | 17/11/20 17:14
Indecente l'edizione DVD esistente, che potrà essere sostituita con quella (sperèm più pregevole che i pesci non passino dalla padella alla brace) targata Stormovie. La label lo proporrà in un DVD doppio (contenente anche il più noto Piranha dantesco) a partire dal 16 giugno. Extra (ma perché

Orchidea selvaggia 2 (1991)

HV | 3 post | 16/06/19 22:16
Erotico "all'acqua di rose", nonostante il divieto ai minori di anni 18. Sarà in vendita in DVD grazie alla Metro Goldwin Meyer, a partire dal 17 giugno. Durata annunciata: 111 minuti di puro terrore...

Dio li fa poi li accoppia (1982)

TV | 22 post | 4/04/22 10:39
In onda il Martedì 12 MAGGIO ore 03:10 su RAI 1 Pellicola minore, nella estesa filmografia del grande Steno, ma raramente proposto in televisione.