Undying | Forum | Pagina 73

Undying
Visite: 119667
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Strange days (1995)

TV | 11 post | 2/03/20 10:00
In onda il Martedì 21 APRILE ore 23:55 su RETE 4 Ripassa ad un anno esatto di distanza, minuto più, minuto meno... Apocalittica pellicola, ormai datata essendo abbondantemente trascorso il capodanno del nuovo millennio. Diretto da una regista, Kathryn Bigelow, con le palle.

La polizia incrimina, la legge assolve (1973)

TV | 19 post | 1/08/22 17:29
In onda il Mercoledì 22 APRILE ore 04:10 su ITALIA 1 Grazioso prodotto, diretto da un Castellari "d'annata". Da non mancare se appassionati di poliziesco nostrano...

Independence day (1996)

TV | 27 post | 27/05/22 21:39
In onda il Lunedì 20 APRILE ore 21:10 su ITALIA 1 Bischerata siderale ...

Essi vivono (1988)

TV | 4 post | 12/07/13 21:38
In onda il Martedì 21 APRILE ore 01:00 su *RAI 4 Profetica visione di Carpenter, sull'avvento del condizionamento di massa operato dai gestori degli sponsor occulti...

[2.13] Masters of Horror 2: Crociera di sangue (2007)

TV | 6 post | 11/04/12 15:28
In onda il Martedì 21 APRILE ore 01:15 su RAI 3 Elementare episodio dei Masters of Horror a base di fantasmi, ma assai efficace per ambientazione e solida regia. Da vedere, se appassionati di horror.

Esorcista II - L'eretico (1977)

TV | 19 post | 12/12/20 19:39
In onda il Mi risulta in onda la sera di lunedì 19 aprile.

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

TV | 9 post | 8/05/09 23:16
In onda il Venerdì 17 APRILE ore 03:55 su ITALIA 1 Macabro per via di un cast "fantasma". Piacerà ai cultori dell'horror all'italiana.

Incontro d'amore - Bali (1970)

CUR | 5 post | 22/05/25 12:34
Il prodotto nasce sull'onda del successo ottenuto da Bora Bora (1968) sorta di primo esemplare del filone erotico-esotico, poi piuttosto presente nel decennio successivo. Ad una prima edizione, come Incontro d'amore a Bali il film registra esiti scarsissimi al box-office. Il produttore Alfredo

Giovani, belle... probabilmente ricche (1982)

CUR | 1 post | 14/04/09 21:11
Il titolo di lavorazione - per solcare il successo di un film dell'anno precedente (firmato da Vanzina) - era assai più allusivo, essendo Le fichissime. Poi, per solcare il successo di un titolo più pregresso, ma più famoso, venne convertito in Amiche mie. Infine la distribuzione ha optato per

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Sì, mi riferisco a quello. L'ho intravisto in titoli anche più impegnati (film di Damiani, ad esempio) e ho sempre pensato che avesse una funzione che andava oltre al semplice "effetto scenografico". Mia personalissima opinione, per carità.

La signora della notte (1986)

HV | 31 post | 8/08/23 18:17
Basta cercare la VHS Video Kineo che non dovrebbe costare eccessivamente, dato il tipo di prodotto. Un'offerta la trovi, ad esempio, qua.

I tre volti della paura (1963)

HV | 18 post | 3/02/09 20:53
Sulla (fittizia) paternità dei racconti attribuiti a Tolsotj e Checov, cui Cotola (sulla base del testo Mario Bava - il Castoro) fa riferimento, a detta di Bevilacqua (che fu sceneggiatore del film) ci sono parecchie discrepanze. Per ora pongo l'accento sulla titolazione americana del film, che uscì

Morak - Il potere dell'occulto (1976)

CUR | 3 post | 9/12/21 15:06
Ma per questo film hanno (ri)utilizzato la locandina di Manhattan baby o, dato che è del 1978, se è originale (e non una cover per edizione home-video) è accaduto il contrario!

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Prendo uno dei titoli più significativi del poliziesco (meglio noir) italiano, per fare i complimenti a Renato sull'interessante approfondimento. Solo un appunto, è vero che la pubblicità occulta riguardava, solitamente Pejo, Fernet Branca, Punt e Mes, J$B e via discorrendo. Però ricordo ben

La califfa (1970)

CUR | 3 post | 22/02/23 15:01
Opera d'esordio del celebre Alberto Bevilacqua, particolarmente attivo, in precedenza, come sceneggiatore. Nonostante Bevilacqua abbia percorso, come director, un sentiero "realistico" con tendenza al dramma e alla commedia (eccezion fatta per l'ultimo lavoro, Gialloparma, 1999) a lui si

La maschera del demonio (1960)

HV | 14 post | 14/03/24 17:50
Il rullo finito nel posto sbagliato. La questione Home-Video del film è piuttosto curiosa. Se siete, ad esempio, in possesso della VHS Shendene & Moizzi noterete che c'è una lieve differenza rispetto a quella poi uscita in DVD (e coincidente con un passaggio televisivo sulla Rai). Una sequenza

Guardie e ladri (1951)

CUR | 1 post | 30/04/19 12:40
Mario Bava fu impegnato sul set come direttore della fotografia. Così lo ricorda Mario Monicelli: "La scena dell'inseguimento sull'argine del Po (in realtà è l'Aniene, come si vede chiaramente nel nostro speciale location, ndr) era particolarmente problematica: dovevamo girare in esterno,

Reeker - Tra la vita e la morte (2005)

CUR | 1 post | 13/04/09 11:34
SPOILER La vicenda dei cinque protagonisti si svolge in un limbo temporale simile ad un "Universo parallelo", sorta di purgatorio. Reeker, azzeccato il sottotititolo (Tra la vita e la morte), tenta di dare una visione originale di un tema nient'affato nuovo: cosa si prova qualche istante

Reeker - Tra la vita e la morte (2005)

HV | 3 post | 17/06/24 00:12
Il DVD, Mediafilm, non Medusa, presenta il film ben riversato (al di là dei difetti di una fotografia poco curata, attribuibili al master originale). E' proposto nel formato anamorfico 1.85:1 con inevitabile traccia audio dolby 5.1. Ridicolo il vano extra, comprensivo di: interviste (10 minuti)

Disposta a tutto (1977)

HV | 4 post | 28/08/13 19:22
Questo malinconico erotico è uscito in VHS (label Star Video) ed è poi stato inserito nella serie (com master Minerva) di cassette Sexy Italy (n.9), allegate all'Espresso e distribuite nelle edicole. Il film, della durata di 100 minuti, in barba al nudo costante di una morbida e giovane Giorgi,

Sul far della notte (1971)

CUR | 1 post | 13/04/09 10:47
Curiosa presenza nel cast di quell'Antonio Passalia che, al fianco di Bruno Mattei, sarà dietro la M.d.P. per curare la regia di Caligola e Messalina (1981) e Nerone e Poppea (1982). La poliedrica figura di Passalia, pur essendo riscontrabile principalmente in ruolo di attore, appare anche nella

Intrigo internazionale (1959)

CUR | 4 post | 4/04/14 16:42
La scena che vede Cary Grant inseguito da un aereo nelle prateria deserta è decisamente incredibile, scade nel non-senso e nella gratuità più cinematografica. Al proposito così la giustificò Hitchcock: "Ho voluto reagire contro un vecchio stereotipo: l'uomo che è andato in un posto in

Sette orchidee macchiate di rosso (1972)

CUR | 6 post | 11/09/24 12:40
A detta dello stesso Lenzi il film è ispirato (anzi: il plot è stato rubato) da un romanzo di Cornell Woolrich (lo stesso autore de La finestra sul cortile): Appuntamenti in nero (sotto la cover del libro).

Cani arrabbiati (1974)

CUR | 9 post | 7/11/18 01:05
Critica 1 E' possibile che Bava e i suoi collaboratori non abbiano mai sentito parlare di Two-Lane Blacktop, inedito in Italia, girato tre anni prima da Monte Hellman? Sì. Ma la vera questione davanti a questa cinica, sporca, sanguinaria e claustrofobica odissea di rapinatori e ostaggi, è come

Cani arrabbiati (1974)

CUR | 9 post | 7/11/18 01:05
Stralcio di un'intervista realizzata a Quentin Tarantino Può togliere un dubbio a molti spettatori e critici? Esiste una relazione tra il suo Le iene e Cani arrabbiati di Bava? Certo che c'è: quando ho girato Le iene, non avevo ancora visto Cani arrabbiati, perché non era mai stato montato.

Cani arrabbiati (1974)

DG | 40 post | 5/09/22 15:46
I finali imprevedibili erano il piatto forte di Mario Bava, che non potendo contare su budget sostanziosi, doveva per forza giocare con una sceneggiatura accattivante. In un certo senso il finale più imprevedibile penso rimanga, però, quello presente in Terrore nello spazio.

Signore e signori, buonanotte (1976)

DG | 37 post | 21/01/24 12:56
Impressionante: una sorta di profezia a medio termine...

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
L'ultima casa a sinistra: trampolino di lancio alla regia per un religioso "letterato". Wes Craven Nasce a Cleveland (Ohio) nel 1941. E' figlio di una famiglia particolarmente religiosa che in più occasioni nega a Wes Craven la possibilità di visionare film, impedendogli di recarsi nelle

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

CUR | 4 post | 31/05/19 14:27
Clive Barker: il sangue del cinema Cinema in 3D, Hellraiser. No, non in tre dimensioni. Le tre "d" sono quelle che danno inzio alle tre parole: Disfigurement, Dismemberment, Disembowelment. Della serie "efferatezze senza occultamento". Classe 1952, nato a Liverpool,

Eva Man (due sessi in uno) (1980)

DG | 11 post | 3/05/20 17:58
Utilità dei motori di ricerca Sarebbe "fuori tema" anche nelle curiosità, però il fatto è talmente simpatico che mi sembra cosa interessante riportare. Chi, casualmente, approda sul Davinotti, come ci arriva? Ovvio, se non è un utente o ci arriva perché cerca un film su un motore

B.T.K. - Capitolo finale (2008)

HV | 4 post | 11/04/09 12:26
La titolazione italiana lo presenta come seguito. In realtà si tratta di una nuova versione (molto più "in licenza" rispetto alla reale biografia di Dennis Lynn Rader, ovvero B.T.K.) che non si discosta, per qualità, da quella già proposta da Lommel. Nessun legame, quindi, a dispetto

La nipote (1974)

HV | 7 post | 11/04/21 11:19
:( Incredibile! E dire che, nella versione originale (o soft) il film non è neanche malaccio...

Le sette vipere (1965)

DG | 3 post | 2/09/22 08:42
B.Legnani ebbe a commentare nelle note: Assurdo. E che dire del cambio di rotta - con destinazione Uruguay (vedi trailer) - sullo yatch, per evitare il sequestro dello stesso? Roba in perfetto Polselli-touch... P.s. sulle note di una didascalia allucinata ("il film che si dice ispirato

Sesso a domicilio (1970)

HV | 3 post | 15/06/14 10:47
Germania Erotika La Stormovie lo renderà disponibile (dal 21 aprile) in un cofanetto comprensivo di 3 titoli, tra i quali, oltre a questo: Fraulein in uniforme Le hostess Sotto: cover del cofanetto

Fräulein in uniforme (1973)

HV | 12 post | 25/08/13 11:52
Germania Erotika La Stormovie lo renderà di nuovo disponibile (dal 21 aprile) in un cofanetto comprensivo di 3 titoli, tra i quali, oltre a questo: Groupie - Sesso a domicilio Le hostess Sotto: cover del cofanetto

L'attrazione (1987)

HV | 1 post | 10/04/09 13:22
Italia Erotika Il 21 aprile la Stormovie rilascerà un cofanetto contenente 3 DVD e altrettanti titoli siglati da Mario Gariazzo. Se c'è poco da sbavare, poichè dati i film di 3 non se ne fà 1, resta da apprezzare la lodevole iniziativa di proporre anche pellicole destinate all'oblìo. Oltre

Imago mortis (2009)

HV | 4 post | 14/05/09 20:13
Approderà in DVD (vendita) a partire dal 10 giugno, grazie alla Medusa Video che pure promette essere presenti cospicui contenuti extra (al momento solo genericamente annunciati). Maggiori info al momento opportuno.

Halloween II (2009)

DG | 47 post | 11/02/20 13:33
Sarà, come dici tu, che la serie originale di Ringu è pallosamente uguale. Ma The grudge 2 (remake) mi sembra riprendere per filo e per segno il seguito dell'originale. Comunque, senza volere fare ulteriore polemica, questo non sposta di molto il problema perché i seguiti (che non si legano

Halloween II (2009)

DG | 47 post | 11/02/20 13:33
The Ring 2, The Grudge 2 e Pulse 2 (?) sono remake pari pari dei seguiti. Non aprite quella porta- L'inizio è un prequel (non un sequel), mentre Le colline hanno gli occhi 2, potrebbe essere uno dei pochi precedenti (non avendo visto quella schifezza ch'è il vero seguito di Craven) di un sequel

Piano... piano, dolce Carlotta (1964)

TV | 10 post | 8/01/19 09:34
In onda il Brutalmente saltato dal palinsesto di Rete 4.

Radio killer - Fine della corsa (2008)

CUR | 1 post | 9/04/09 04:34
Le influenze di Haute Tension sul film sono ben evidenti anche nella cover originale.

Radio killer (2001)

HV | 3 post | 21/09/23 18:02
La scheda annunciata non coincide con il film distribuito, poiché questo non è il Radio Killer del 2001, ma il suo ben più crudo seguito, realizzato nel 2008.

Radio killer - Fine della corsa (2008)

HV | 1 post | 9/04/09 04:03
Incredibilmente scazzata la scheda di Thrauma. Questo Radio Killer è il seguito del film diretto da Dhal nel 2001 e, cosa curiosa, è anche una bella sorpresa. Non sul piano narrativo, che racconta dei soliti quattro sfigati destinati ad incontrare un camionista folle. Ma per i contenuti. Siamo dalle

Nightstalker (2002)

CUR | 1 post | 8/04/09 22:34
Molto liberamente ispirato alla reale figura del serial killer Richard Ramirez, attivo a Los Angeles negli anni '80. Curiosità al quadrato: Jeordie Osborne White, musicista della band di Marilyn Manson, ha assunto come pseudonimo Twiggy Ramirez. Parte del nick deriva, oltre che da un'icona della

Monstrosity (1988)

CUR | 1 post | 8/04/09 22:24
Nel segnalare che questa perla è stata realizzata nel 1989 si fa notare anche la minaccia che traspare dalla didascalia conclusiva presente nel film: il ritorno di Frankie nell'ipotetico Monstrosity 2. Film che non fu mai realizzato, probabilmente per via della dipartita causa AIDS (giugno 1991)

La maschera di cera (2005)

CUR | 2 post | 1/11/10 16:57
Il film in proiezione nella cittadina, del quale s'intravede anche una scena, è Che fine ha fatto Baby Jane? (grazie a Siska80 per il fotogramma)

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
OK. Mi avete convinto. Grazie a Rebis e Ciavazzaro per i preziosi dettagli.

L'invasione degli ultratopi (1972)

CUR | 2 post | 28/05/11 15:22
Come entrano i ratti tra i licantropi... Questo titolo, parto di una mente allucinata, non è frutto di un italiano disturbato mentalmente, ma è invece conseguenza del demenziale titolo originale, che suona come The Rats Are Coming! The Werewolves Are Here! Bisogna aggiungere un paio di cose,

5. Tuttototò: La scommessa (1967)

TV | 4 post | 23/04/09 10:33
In onda il Domenica 19 APRILE ore 03:25 su RAI 1 Simpatico episodio del ciclo televisivo interpretato dal mitico Totò.

Alien vs. Predator (2004)

TV | 9 post | 22/02/22 10:09
In onda il Venerdì 17 APRILE ore 23:15 su ITALIA 1 Cross-over fracassone e narcisitico. Due miti che crollano, perché nello scontro perdono entrambi...

Emanuelle nera (1975)

TV | 17 post | 14/07/22 22:41
In onda il Sabato 18 APRILE ore 04:20 su ITALIA 1 Il primo capitolo della serie apocrifa (sparisce una emme dal nome della protagonista), interpretata da Laura Gemser e celebrata, in seguito, dal grande Massaccesi.

Screamers - Urla dallo spazio (1995)

TV | 13 post | 17/05/11 18:45
In onda il Giovedì 16 APRILE ore 23:20 su RETE 4 Evidentemente salta dalla programmazione della settimana precedente ...

Belle da morire (1992)

TV | 9 post | 9/10/18 09:29
In onda il Martedì 14 APRILE ore 23:10 su 7 GOLD Saran belle, ma non se le fila nessuno. Chi l'ha visto l'ha impallinato come "inaccettabile vaccata"!

La montagna del dio cannibale (1978)

TV | 16 post | 29/05/20 00:04
In onda il Mercoledì 15 APRILE ore 02:00 su RETE 4 Sergio Martino è un regista di classe, dotato di eleganza e buon gusto. Stona, quindi, quando si mette a dirigire storie a base di cannibali. L'edizione uncut presenta un finale delirante, con dettagli di vagina ed un'orgia finale surrealista...

Vai gorilla (1975)

TV | 18 post | 29/08/22 23:25
In onda il Mercoledì 15 APRILE ore 04:10 su ITALIA 1 C'han pure fatto la parodia, nel 1982, con una formosa Lory Del Santo. Poliziottesco di grana grossa, ma diretto da un buon regista e interpretato da Fabio Testi (gorilla ideale, insomma).

The hole (2001)

TV | 6 post | 24/10/19 08:27
In onda il Domenica 12 APRILE ore 23:45 su ITALIA 1 Dice Zender: "Un bel thriller, che visto al cinema il suo effetto lo fece. Da riscoprire perché non se ne trovan più tanti di girati con simile dignità."

Femme publique (1984)

DG | 7 post | 2/05/19 13:48
Capanelle ebbe a dire nell'APPROFONDIMENTO: Come non darti ragione? La locandina italiana supera, per qualità, l'intero film. Comunque questa citazione è fatta per esprimere i complimenti su un approfondimento quantomeno originale e curioso. E interessante, ovviamente.

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
Ciavazzaro ebbe a dire nella SEZIONE HOMEVIDEO CUT/UNCUT: Ne sei certo? L'ho registrato e si ferma a 92 minuti esatti, contro i 95 dell'integrale indicati dall'imdb.

Zio Adolfo in arte Führer (1978)

TV | 19 post | 21/12/22 10:28
In onda il Martedì 14 APRILE ore 03:35 su ITALIA 1 Ripassa a distanza di un anno esatto. Strampalato esempio di cinema surreale.

Orgasmo nero (1980)

DG | 22 post | 1/05/20 16:46
Sei per caso in contatto con B.Legnani? Altrimenti manda un avviso a Zender lasciandogli il tuo indirizzo e-mail in modo che possa girarmelo.