Undying | Forum | Pagina 67

Undying
Visite: 120220
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Taxidermia (2006)

DG | 2 post | 18/06/09 10:52
Sgradevolissima opera circonvicina all'interiorità dell'essere umano, e ciò in senso figurato. Coproduzione tra Ungheria, Austria e Francia diretta con certo sprèzzo del buon gusto dal cineasta ungherese György Pálfi. Parrebbe ispirata ad un reale museo che espone parti (disarticolate) di

Fra' Tazio da Velletri (1973)

DG | 19 post | 12/12/22 13:51
Ecco: così mi fai pure star male. Non ho registrato la prima puntata del nuovo ciclo perché mi sono proprio dimenticato. L'anno scorso andava in onda la serata del giovedì... Quindi il tema era questo? p.s.: riferire, prego, riferire l'aneddoto della Giorgelli. Sul Davinotti non vogliamo

Con la zia non è peccato (1980)

DG | 13 post | 22/03/25 15:59
Con la zia non è peccato: parola d'avvocato! Porno tout-court (girato sin dal principio in doppia versione) e prima (nonché unica) regia di un uomo di legge (un avvocato) coinvolto in insolite operazioni di salvataggi cinematografici: Giuseppe Pulieri. Girato a Sperlonga, quasi interamente in

Kleinhoff hotel (1977)

CUR | 2 post | 16/09/21 17:21
Inizialmente Lizzani si oppose alla scelta di ingaggiare Corinne Clery nel ruolo principale, a causa della giovane età della stessa (all'epoca 27enne). L'attrice, particolarmente affascinata dal copione, fece di tutto per essere scritturata arrivando al punto di truccarsi "al contrario",

Io monaca... per tre carogne e sette peccatrici (1972)

CUR | 2 post | 1/09/09 05:09
A detta dell'attore Tony Kendall, la regia del film è stata INTERAMENTE compiuta da Sergio Garrone, accreditato unicamente come autore della sceneggiatura.

Il baco da seta (1973)

DG | 8 post | 4/01/15 22:37
È austriaca!!! Nostalgìa dell'Anschluss? Bisognerebbe chiedere al buon Hilton, trattandosi fondamentalmente di un suo lapsus...

Ah sì?... E io lo dico a Zzzorro! (1975)

CUR | 2 post | 28/04/23 09:56
George Hilton, attorno al film. "Ho accettato di farlo perché c'era Lionel Stander ed era un film comico, ma purtroppo non avevamo neanche una distribuzione. Lo Cascio, come regista, non era veramente un granché, la madre invece era bravissima, e infatti era stata aiuto di De Sica."

Il baco da seta (1973)

CUR | 2 post | 31/12/10 20:50
George Hilton, attorno al film "Questo film dovevo farlo con Robert Taylor, che adoravo come attore, ma è morto nel frattempo, e allora hanno preso Guy Madison, e c'era anche un'attrice tedesca, Nadja Tiller. Lo girammo a Tirrenia e mi ricordo che in quel periodo erano venuti i miei genitori

Le farò da padre (1974)

DG | 32 post | 11/11/15 17:12
R.f.e. ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Grazie per il supporto e l'interessante aggiunta alla curiosità.

Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia (1973)

CUR | 3 post | 30/05/16 19:11
Il dott. Tomas (non) è in sede: dichiarazione del grande caratterista Alfonso Tomas. "(nel film Il brigadiere Pasquale Zagaria) facevo il cervello elettronico. Ma il regista non era questo Davan , bensì il mio amico Cicero (Nando Cicero, n.d.r.)." Situazione confermata da Elettra Romani,

Così fan tutte (1992)

DG | 17 post | 9/12/24 23:53
Renato ebbe a COMMENTARE: E perché no? In fondo, se è per il nudo, ci sono scuole di pittura con modelle che posano senza veli. Attenzione a non dimenticare che Brass è un regista con i fiocchi, anche se sembra perseguire il solito canovaccio limitrofo all'hard.

L'arma l'ora il movente (1972)

CUR | 1 post | 12/01/19 23:54
Così si è espresso Mario Bianchi, accreditato come aiuto regista ne L'arma, l'ora, il movente: "Quel film l'ho praticamente fatto io, perché Francesco Mazzei, che era un produttore e una persona deliziosissima e simpatica, mi chiamò per fare l'aiuto, ma siccome non sapeva proprio dove mettera

4. Non avere paura della zia Marta (1988)

CUR | 2 post | 19/07/13 23:27
Parola di Mario Bianchi (...) "Prima di andare a girare andai a trovare sul set la troupe, perché era sempre quella per tutti i film della serie (Lucio Fulci presenta- n.d.r.), e c'era Lucio Fulci che stava girando, e c'era il mio amico Silvano Zignani, il direttore di produzione, che mi disse:

Operazione Kappa... sparate a vista! (1977)

CUR | 1 post | 8/09/18 16:16
Attore co-protagonista, alla sua prima e unica esperienza, è nientemeno che Mario Bianchi, regista di una lunga serie di pellicole bis (poi hard) di inarrivabile splendore. Lo potete vedere nei panni del commissario alla disperata ricerca di incastrare due rapinatori, asseragliatisi in un ristorante

Eva Man (due sessi in uno) (1980)

DG | 11 post | 3/05/20 17:58
Forse apparirò noioso: ma non c'è dubbio che definire una "persona" dall'aspetto o dal comportamento inusuale già sia una forma di emarginazione. Non c'è dubbio che freak stia a indicare questa diversità (implicitamente considerata non comune, non normale) e, appunto per questo,

Eva Man (due sessi in uno) (1980)

DG | 11 post | 3/05/20 17:58
Pigro ebbe a COMMENTARE: Capisco che di questi tempi possa suonare strano, ma il termine freak è offensivo e non rispetta la natura diversa, ma non per questo mostruosa, del transessualismo. Gola profonda era una parodia, incentrata sulla deformità della protagonista (dotata di clitoride nella

Trhauma (1980)

DG | 13 post | 10/05/18 17:18
Sì: infatti anche il cast accreditato su DVD-store, assieme al regista, rimanda ad un titolo in DVD ch'é Midnight Blue, ovvero Mezzanotte triste.

Trhauma (1980)

DG | 13 post | 10/05/18 17:18
Cotola ebbe a dire nella SEZIONE HOME-VIDEO CUT/UNCUT: Martucci (regista de La collegiale, I Frati Rossi, ecc.) è un altro cineasta e non c'entra nulla con Raimondo Del Balzo, amico personale di Dario Argento e Luigi Cozzi (per quest'ultimo ha collaborato alla sceneggiatura di Paganini Horror).

Trhauma (1980)

CUR | 4 post | 11/08/09 13:13
Frase di lancio del film: "...riuscirai a spegnere la luce prima di addormentarti?"

Trhauma (1980)

DG | 13 post | 10/05/18 17:18
La possibilità di un refuso è altissima, ma è anche plausibile che l'incognito responsabile, consapevole della qualità globale della pellicola, si sia reso conto che questo "errore" sarebbe stato uno dei motivi per il quale il film avrebbe poi, a distanza di tempo, potuto essere ricordato.

Trhauma (1980)

HV | 8 post | 24/09/13 08:02
E' finalmente uscito. Hanno modificato la cover, optando per una locandina Sex&Violence senz'altro efficace. Purtroppo il formato video è 1.33:1, e gli extra sono i soliti "farlocchi", ovvero: - Menu interattivi ed animati - Accesso diretto a 16 scene - Biografia del regista e

Prossima fermata: l'inferno (2008)

DG | 3 post | 24/03/20 14:08
Jeff Buhler, lo sceneggiatore del film, nel corso del 2008 ha anche diretto l'inguardabile Insanitarium.

Il respiro del diavolo (2007)

HV | 4 post | 9/03/18 16:18
Dal 5 agosto in DVD, label Eagle Pictures.

Quando l'amore è sensualità (1973)

HV | 5 post | 11/09/09 17:04
Ottima notizia!

Buried alive - Sepolti vivi (2007)

HV | 1 post | 14/06/09 16:18
Ecco uno di quei titoli in grado di far venire l'acquolina in bocca, non tanto per una trama risaputa e ormai letta migliaia di volte, ma per la forza di un film che presenta, in regia, l'esperto di effetti speciali Robert Kurtzman, qua alla terza direzione dopo l'inedito (da noi) The Demolitionist (1995)

Living hell - Le radici del terrore (2008)

HV | 1 post | 14/06/09 16:08
Titolo in arrivo, direttamente in DVD, grazie alla Eagle Pictures, a partire da 5 agosto. Sinossi da Thrauma.com: "Per tutta la sua vita, l'insegnante di scuola Frank Sears fa i conti con una strana paura che porta con se dal momento in cui la madre si tolse la vita: è stata proprio lei

La regina degli uomini pesce (1995)

TV | 6 post | 22/01/21 16:27
In onda il Saltato dal palinsesto di Mediaset...

Insane - La seconda madre (2006)

DG | 4 post | 5/04/25 10:49
Il sottotitolo è pertinente, trattando di una ragazza che non può avere figli e pertanto SPOILER vuole appropriarsi del figlio della sorella FINE SPIOILER diventando così, una "seconda madre". Però mi rimane fissa l'idea che tale sottotitolo voglia dare l'idea che il film

Insane - La seconda madre (2006)

DG | 4 post | 5/04/25 10:49
Quel sottotitolo allusivo, ovvero La seconda madre, vorrebbe farci credere che il film ha qualche legame con lo stile di Argento. E, in effetti, la dipartita finale della (insana) protagonista rimanda ad una tipologia di morte già vista in Suspiria, con il cadavere trafitto da pezzi di vetro.

Tinto Brass - Corti circuiti erotici (serie tv) (1999)

HV | 1 post | 11/06/09 21:06
Ecco approdare in DVD la serie di "racconti erotici" presentata da Brass. Si tratta di brevi racconti, della durata di circa 20-25 minuti ciascuno, diretti da vari autori. A mettere in circolazione la mini-serie di corti ci ha pensato la Avo film, che li distribuisce sottoforma di 4 dischetti

Profondo rosso (1975)

CUR | 27 post | 21/12/20 09:02
Aggiungo invece, quanto scritto nella "DISCUSSIONE GENERALE" da Luca Rea, trattandosi questa notizia di una fresca nota CURIOSA riguardo alla famosa scena con Daria Nicolodi al congresso di parapsicologia: Iochisono ebbe a scrivere nella DISCUSSIONE GENERALE: "Posso finalmente risolvere

La signora gioca bene a scopa? (1974)

TV | 13 post | 23/03/21 19:09
In onda il Sabato 20 GIUGNO ore 22:45 su *IRIS Domanda pleonastica che presuppone inevitabile risposta: la "signora" è una scopatrice d'alta classe. Ma in questo contesto si limita a far una marchetta. Film dai risvolti deprimenti, a dispetto di un cast coi fiocchi.

Novelle licenziose di vergini vogliose (1973)

TV | 11 post | 28/04/19 10:56
In onda il Sabato 20 GIUGNO ore 23:20 su 7 GOLD Decamerotico con venature pseudo-orrorifiche, e non a caso, essendo stato girato (in parte) dall'indimenticabile Massaccesi. Stranamente poco gradito, figura come interessante esemplare all'interno del genere grazie proprio all'ambientazione "infernale",

La sculacciata (1974)

TV | 7 post | 12/06/12 13:09
In onda il Domenica 21 GIUGNO ore 02:45 su RAI 1 Salvabile - oltre alla bella presenza di Sydne Rome - il titolo, la locandina e la canzone Fa Presto, Fa Piano eseguita dall'inconfondibile voce di Mina.

L'albero del male (1990)

TV | 8 post | 18/06/15 07:59
In onda il Venerdì 19 GIUGNO ore 23:50 su *RAI 4 Una baby-sitter in odore di stregoneria; un albero malefico e segnato, nonché adorato, da satanisti; sacrifici umani di giovani pargoli. C'è tutto il decadente e spaventoso universo delle fiabe più nere in questo misconosciuto horror diretto dall'autore del

Occhi nelle tenebre (1994)

TV | 5 post | 29/04/15 11:58
In onda il Venerdì 19 GIUGNO ore 23:10 su RETE 4 Thriller incentrato sul trapianto degli occhi. Guardabile.

Mondo Candido (1975)

TV | 10 post | 27/06/22 20:37
In onda il Sabato 20 GIUGNO ore 04:00 su ITALIA 1 B.Legnani dixit: "L’inizio è formidabile, quasi felliniano, poi il film procede con sbalzi disomogenei, regalando immagini interessanti, talora vividissime, ma anche momenti in cui il grottesco finisce in overdose."

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

TV | 21 post | 30/09/22 23:02
In onda il Giovedì 18 GIUGNO ore 23:20 su RETE 4 Casomai qualcuno non lo avesse ancora visto...

Oh, mia bella matrigna (1976)

TV | 16 post | 29/01/22 20:11
In onda il Venerdì 19 GIUGNO ore 01:50 su RETE 4 Terrificante esempio di commedia sexy italiana non riuscita. Solo per amanti del ciuffo... ehm, pardòn, della Ciuffini!

Di origine sconosciuta (1983)

TV | 3 post | 5/10/10 01:31
In onda il Giovedì 18 GIUGNO ore 23:15 su 7 GOLD Film molto stimato da chi lo ha visto. Interpretato da un convincente (e all'epoca poco noto) Peter Weller pre-Robocop.

Il vizietto (1978)

TV | 7 post | 20/03/22 21:33
In onda il Giovedì 18 GIUGNO ore 21:10 su 7 GOLD Film gay(ardo)... Serrault e Tognazzi in un ruolo esilarante....

La casa di Cristina (2000)

TV | 3 post | 24/02/10 21:04
In onda il Venerdì 19 GIUGNO ore 04:30 su ITALIA 1 Thriller di poca efficacia, però ben interpretato soprattutto dal grande John Savage.

R The fog - Nebbia assassina (2005)

TV | 8 post | 25/09/20 19:32
In onda il Mercoledì 17 GIUGNO ore 23:25 su ITALIA 1 Remake che ha fatto storcere il naso a molti, probabilmente prevenuti e costretti a fare il paragone con il più celebrato film di Carpenter. In realtà, eccezion fatta per l'abuso di effetti in computer grafica, il film non è malaccio.

Brillantina rock (1979)

TV | 18 post | 5/08/22 22:11
In onda il Giovedì 18 GIUGNO ore 02:20 su *IRIS Si ripresenta l'occasione per "rompere" il silenzio e commentare questo spin-off italiano di Grease...

Lezioni private (1975)

TV | 7 post | 26/07/22 23:03
In onda il Martedì 16 GIUGNO ore 23:35 su 7 GOLD "Maliziosa" commedia italiana, nobilitata da presenze interessanti e da uno sviluppo nient'affatto banale. L'insegnante che impartisce lezioni (non solo di pianoforte) è la qua ancora piacente "Baby-Doll"/Carroll Baker.

Extrasensorial (1982)

TV | 9 post | 31/08/21 20:00
In onda il Mercoledì 17 GIUGNO ore 04:15 su ITALIA 1 Poco noto giallo (hitchcockiano) di De Martino, raro nei passaggi telvisivi.

Sole nudo (1984)

TV | 16 post | 23/08/22 23:43
In onda il Martedì 16 GIUGNO ore 04:20 su ITALIA 1 Solo per irrecuperabili amanti del cinema bis italiano.

El dia de la bestia (1995)

HV | 10 post | 8/07/10 23:48
La Dania sta da tempo riproponendo titoli del catalogo Alan Young, con edizioni spesso prive di extra. E' stato un mio errore non avere indicato che l'edizione digitale del film esisteva già.

[2.11] Masters of Horror 2: Il gatto nero (2007)

TV | 6 post | 15/11/12 14:35
In onda il Lunedì 15 GIUGNO ore 04:20 su RAI 1 Horror insolitamente (per Stuart Gordon) d'atmosfera che riesce e rapire l'attenzione grazie alla progressiva decadenza psicologica del convincente Jeffrey Combs nei panni di Edgar Allan Poe. Riuscito.

Terrore alla tredicesima ora (1963)

CUR | 3 post | 4/03/11 23:16
Visibile e scaricabile gratis, poiché pellicola di dominio pubblico. In lingua originale: Dementia 13

Kill Bill vol. 2 (2004)

DG | 34 post | 8/02/18 10:00
???? Per citare Barker, che di agonie se ne intende: "L'inferno è sulla Terra". R.I.P. David Carradine.

Satanic (2006)

HV | 2 post | 4/06/09 18:40
Commenterebbe, in valida e pertinente sintesi, il buon Andrea Roncato: "Socmel slè brut"! DVD che propone il film in formato anamorfico 1.85:1, per una sofferenza imposta in una durata pari ad 80 minuti. Il dolby 5.1 va (molto) e viene (poco), per i primi minuti, poi domina la cassa

La regina degli uomini pesce (1995)

TV | 6 post | 22/01/21 16:27
In onda il Domenica 14 GIUGNO ore 04:45 su ITALIA 1 L'occasione per rompere il silenzio e commentare questo sconosciuto remake si ripresenta...

La maestra... di sci (1981)

TV | 3 post | 4/06/09 18:27
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 23:05 su 7 GOLD Carmen Russo zoccoleggia, Daniele Vargas pavoneggia, Renzo Ozzano filosofeggia, Giacomo Rizzo s'atteggia e, dulcis in fundo, Andy Luotto vaneggia. Mah.

La città dei mostri (1963)

TV | 4 post | 27/11/10 08:30
In onda il Domenica 14 GIUGNO ore 03:55 su RAI 3 Del ciclo diretto da Corman questo è l'unico esemplare ispirato ai testi e/o pseudotesti (Necronomicom incluso) di Lovecraft. Interessante.

Mondo cane n. 2 (1963)

TV | 13 post | 4/09/22 23:07
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 01:50 su RETE 4 Rete 4 propone il seguito del film che ha dato corso ad un filone: quello del Mondo Movie. Praticamente identico al predecessore, per contenuti, stile e finalità...

La moglie vergine (1975)

TV | 27 post | 21/06/22 22:09
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 04:20 su ITALIA 1 Classica pellicola (più) sexy (che) comica, giustamente programmata nelle notti circonvicine al solstizio d'estate. Il gineceo è folto e ben esposto ...

Maciste all'inferno (1962)

TV | 2 post | 5/10/10 01:38
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 03:10 su RAI 3 Eccezionale ed insolito peplum, con venature gotiche, diretto da Freda.

Lui è peggio di me (1985)

TV | 16 post | 15/03/22 15:51
In onda il Giovedì 11 GIUGNO ore 23:35 su RETE 4 Film che ha diviso i pareri su posizioni estreme. Comprensibile, d'altro canto, considerato che troviamo Celentano, diretto da Oldoini, ed affiancato da Pozzetto...

Il sorriso del grande tentatore (1974)

TV | 17 post | 12/10/20 12:11
In onda il Venerdì 12 GIUGNO ore 02:45 su RETE 4 Gran film, che vale la pena di presentare con parziale commento di B.Legnani, qua lanciato in uno dei suoi rarissimi casi di 3-diconsi-3 pallini: "Notevole, con grandi presenze (Jackson, Harrow, Foà e Celi fanno sparire un Rabal di maniera), al punto che