Undying | Forum | Pagina 64

Undying
Visite: 123381
Punteggio: 4146
Commenti: 3806
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 728

La provinciale (serie tv) (2006)

DG | 15 post | 28/12/13 17:18
Esiste anche un grazioso film con Gianni Morandi, Il provinciale, più o meno sullo stesso argomento.

Il bosco fuori (2006)

DG | 21 post | 25/05/12 00:19
Gabriele Albanesi, non Albanese. Correzione al commento di Buck indispensabile, grazie.

Delizia (1986)

CUR | 3 post | 17/07/09 08:53
Un film megagalattico Pellicola-ritratto di un'epoca caratterizzata da una moda transitoria, che però ebbe certa diffusione: ci riferiamo alla tremenda "devianza di linguaggio" dei Paninari (dei quali Enzo Braschi fece una macchietta televisiva per Drive-in). Delizia, infatti, presenta

Così fan tutte (1992)

CUR | 4 post | 15/02/10 18:23
Opera buffa: quella di Mozart! Il titolo potrebbe apparire un tantino volgare: invece, per l'ennesima volta, dimostra come Brass sia autore dotato di estrema cultura. Quando è stato concepito questo film, infatti, correva la ricorrenza (bicentenaria) di Mozart e della sua Opera buffa, dalla quale,

Il prato macchiato di rosso (1973)

CUR | 2 post | 6/02/11 20:38
Riccardo Ghione, assieme a Marco Ferreri e Cesare Zavattini, in precedenza è stato uno degli ideatori della rivista "Documento mensile", quindi dopo aver sceneggiato diverse pellicole a sfondo neorealista (incredibile a dirsi, visto il risultato de Il prato macchiato di rosso) sigla la regia

La gemella erotica (1980)

CUR | 4 post | 16/07/09 18:56
Herrkinski ebbe a commentare: Al riguardo Cozzi non conferma la notizia, desunta (immagino) da un'intervista fatta a Cavallone e pubblicata su Nocturno Cinema. Dice infatti, in merito a questo film, Luigi Cozzi: "Ho conosciuto Alberto Cavallone solo per caso un paio di volte, prima in

Ossessione fatale (1991)

DG | 15 post | 1/05/17 11:39
Rileggendo queste righe direi di avere centrato la soluzione: il redattore di Film.tv si è confuso con Hard car (1990, Giovanni Amadei) nel quale la protagonista di nome Anna (interpretata da Valentine Demy), alle prese con compromettenti floppy disk, è, in più contesti, inseguita da un fuoristrada

Incontri molto... ravvicinati del quarto tipo (1978)

CUR | 4 post | 18/01/19 15:42
Da Gariazzo a Baldanello un bel bordello! Difetti di continutà, dovuta al montaggio, sono riscontrabili in alcuni punti del film. La causa potrebbe risiedere nel fatto che Gariazzo ebbe problemi con un occhio sul set, al punto da dover abbandonare le riprese, che furono poi portate a conclusione

Orinoco: Prigioniere del sesso (1979)

CUR | 1 post | 15/07/09 19:02
Tre film, realizzati al prezzo di uno! Credo che Mulargia possa vantare l'infausto primato di scene utilizzate (con montaggio e storia diversa) in ben tre film. Di Femmine infernali si è già scritto, mentre invece è rimasto escluso (per questioni di tempo, ma lo inseriremo) un altro brutto W.I.P,

Kaput lager - gli ultimi giorni delle SS (1977)

CUR | 1 post | 12/03/10 15:34
Rimescolare gli ingredienti: girato che vale per due Alcune sequenze, come poi avvenuto nell'altro nazi batzelliano (La bestia in calore), sono state inserite facendo ricorso a materiale di recupero: in particolare le scene di guerra propongono stralci di riprese realizzate per Quando suona la campana

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

DG | 33 post | 27/06/25 10:33
Sono sorpreso dal pallinaggio: difficilmente un film raccoglie tale unanimità di consensi. Ho atteso per vederlo perché deluso dal penultimo capitolo (La terra dei morti viventi). Rimedierò quanto prima...

R L'ultima casa a sinistra (2009)

DG | 19 post | 11/08/15 15:35
Evidentemente anche la Universal Pictures non crede molto a questo remake, annunciato in uscita nelle sale per il 14 agosto del 2009. Io l'ho trovato lento (dura 104 minuti) ma davvero fastidioso. Sembra quasi una metàfora sull'amministrazione Bush: la reazione dei genitori di una delle "vittime"

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Per Zender: non so come ci sia finito l'approfondimento su SAMPERI che, ovviamente, con Delirium non c'entra nulla.

R L'ultima casa a sinistra (2009)

DG | 19 post | 11/08/15 15:35
Disgustosamente bello...

Graffiante desiderio (1993)

CUR | 4 post | 4/01/23 10:43
In occasione della partecipazione al Festival di Sanremo, edizione 2002, alcuni media diffusero notizie tendenziose sul passato della (brava) Vittoria Belvedere: furono fatti ambigui riferimenti ad una sua interpretazione scandalosa, in un "film hard". Di scandaloso, ovviamente, non c'era

Pathos - Segreta inquietudine (1988)

CUR | 1 post | 14/07/09 18:14
Sceneggiato dallo stesso Piccio Raffanini, in collaborazione con Lidia Ravera, autrice particolarmente nota, negli anni '70 per avere contribuito alla stesura del best-seller Porci con le ali.

Un bianco vestito per Marialé (1972)

CUR | 3 post | 14/02/10 00:39
La componente sleazy, predominante sul giallo, potrebbe essere dovuta alla presenza di Arduino Sacco? Non sappiamo: di certo Dudy Steel (pseudonimo del cineasta per le future produzioni hard-core) ha collaborato in qualità di aiuto regista.

La gatta in calore (1972)

CUR | 1 post | 21/06/18 21:26
La trama e la presenza di un cadavere che, non è ben chiaro, forse è inesistente collega questo film al simile La rossa dalla pelle che scotta, quando al termine di quest'ultimo, al posto del corpo della "rossa" viene rinvenuto un manichino.

Sex crimes – Giochi pericolosi (1998)

CUR | 3 post | 23/06/25 11:14
L'ambientazione su barca a vela, con una protagonista ora vittima ed ora carnefice richiama alla mente un paio di film italiani: ovvero il lenziano Paranoia e (con ruolo ribaltato) La coda dello scorpione.

Quant'è bella la Bernarda tutta nera tutta calda (1974)

DG | 35 post | 28/05/17 18:19
Giordano dixit: "Andai a Milano il giorno della prima e siccome ero amica di Bettino Craxi e di Cesare Bensi, quando andavo a Milano li incontravo sempre. Milano era tappezzata di manifesti del film". Craxi, in quell'occasione, avrebbe commentato: "... E' arrivata la Bernarda!

Delitto passionale (1994)

CUR | 1 post | 14/07/09 17:21
Parte della colonna sonora, curata da Gianni Serio, è orecchiabile anche nel film di Canevari: Io, Emmanuelle (1969).

Perkins' 14 (2009)

DG | 1 post | 1/08/09 03:10
Perkins' 14 è un film singolare: riuscito solo parzialmente per uno sbilanciamento tra prima e seconda parte (densa di splatter e con risvolto quasi zombesco) da imputare, in buona parte, alla genesi stessa del prodotto. Il sito Massify.com coinvolse, on-line, ogni appassionato di horror indicendo

Quant'è bella la Bernarda tutta nera tutta calda (1974)

CUR | 0 post | 14/07/09 01:25
Nella puntata odierna di Stracult è andata in onda parte di un'intervista realizzata a Mariangela Giordano. Il buon Giusti, chiedendo all'attrice dettagli sul film si è così rivolto: "In questo film chi era la Bernarda?" Ottenendo, per tutta risposta, da parte della Giordano: "Ero

The demon's nightmare - Il ritorno (1979)

HV | 7 post | 27/08/22 12:19
Ma infatti ho la versione citata, quella della KineoVideo. Lo vidi giusto agli inizi degli anni '90 e non lo ricordo così malaccio. Lo riguarderò a breve, perché con il passare del tempo i gusti cambiano. Magari, allora, m'andava bene rusco e brusco pur di vedere qualche horror.

Il pavone nero (1975)

CUR | 4 post | 25/04/10 10:30
Come scritto nelle note, ne è stata realizzata pure una versione hard grazie all'inserimento di una scena spinta, girata dallo stesso Civirani. La vera curiosità, però, consiste nel fatto che coinvolta nella scena porno non è Karin Schubert, da lì a qualche anno destinata a diventare regina delle

Il mulino delle donne di pietra (1960)

CUR | 2 post | 1/03/14 09:59
Horror Oseé Probabilmente il primo capezzolo femminile ad affiorare in un horror italiano, quello di Dany Carrel ne Il Mulino delle donne di pietra. Plausibile ritenere che la scena sia sfuggita all'occhio vigile dei censori, altrimenti, nel 1960, sarebbe sicuramente stata rimossa... Sotto:

Satanik (1968)

CUR | 5 post | 13/07/09 07:15
Il film in questione venne semplicemente ispirato dal mitico n.1 di Satanik, riproponendo appunto La legge del male, apparso nelle edicole nel lontano e freddo dicembre del 1964.

Incontro d'amore - Bali (1970)

CUR | 5 post | 22/05/25 12:34
Accreditata come Elena Mercury, fa il suo debutto cinematografico Ilona Staller (meglio nota come Cicciolina): nel film è la prostituta che viene uccisa, per errore, al posto di Laura Antonelli.

Giochi erotici nella terza galassia (1981)

CUR | 1 post | 13/07/09 06:55
Giochi erotici e anche... porno in quella 3a galassia Luigi Cozzi sul film. "Questo film è stato prodotto da Luigi Nannerini, che fu il produttore esecutivo del mio Scontri stellari oltre la terza dimensione. Tutto iniziò quando Nannerini mi offrì di dirigere Giochi erotici, ma io rifiutai:

Rats - Notte di terrore (1984)

CUR | 1 post | 13/07/09 03:45
Future Animals (1977) potrebbe avere ispirato il manifesto di Rats.

Follie di notte (1978)

HV | 2 post | 7/02/10 16:17
Due sono le edizioni Home Video (solo in VHS) del film e parecchio diverse per qualità e quantità di tagli. Ad esempio la Avo film propose Follie di notte in una pessima versione audio/video peraltro aggravata dai tagli sulle scene hard (interpretate da Marina Hedman). Mentre quasi integrale (dubbi

La rivolta delle gladiatrici (1974)

CUR | 1 post | 13/07/09 03:17
Per il mercato americano il film uscì con un montaggio diverso, sul quale operò nientemeno che Joe Dante (non a caso, trattandosi di prodotto concepito dalla factory di Corman) e l'opera di Massaccesi, stando ai titoli di testa di tale versione, si limita alla sola fotografia.

I riti erotici della papessa Jesial (1975)

DG | 9 post | 13/07/09 11:12
Cotola ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Diciamo che in base ai commenti dei davinottiani Jean-Pierre Fontana sembra essersi spinto un pò oltre. Ad ogni modo mi ha incurisito e fatto venir voglia di vedere questo film.

Identificazione di una donna (1982)

CUR | 1 post | 13/07/09 03:01
Antonioni, in questa circostanza, paga pegno al craxismo rampante: quando Milian passa davanti ad un manifesto elettorale con su impresso, a caratteri cubitali, VOTA PSI.

Il demonio (1963)

CUR | 2 post | 12/12/16 17:22
Per la realizzazione del film Rondi fece ricorso ad uno dei massimi conoscitori italiani sulla storia della magia e delle superstizioni popolari: Ernesto De Martino.

Le viol du vampire (1967)

DG | 2 post | 13/07/09 08:01
Ottima curiosità Cotola. Anzi, insieme di interessanti curiosità....

Bloody murder (2000)

DG | 2 post | 12/07/09 17:27
Io, in italiano, questo Bloody Murder, a differenza del seguito, non l'ho mai trovato. E' curioso come, a suo tempo (novembre del 2000), fosse stato annunciato in imminente uscita nelle sale. Vedi qua

The demon's nightmare - Il ritorno (1979)

HV | 7 post | 27/08/22 12:19
Dopo una costosa edizione (per noleggio) il film in questione uscì in VHS ad un prezzo più abbordabile, grazie alla KineoVideo, quindi è scomparso nel limbo dei dimenticati. Non lo ricordo così brutto come lo ha schedato Herrkinski...

Emanuelle e le porno notti (1978)

CUR | 1 post | 12/07/09 16:00
Il film, composto con materiale di avanzo (girato da Massaccesi) del precedente Le porno notti/Notti porno nel Mondo (1977) è circolato anche come Emanuelle e le porno notti e non è da confondersi con un seguito girato dal solo Massaccesi e noto come Le notti porno nel mondo n. 2 nel quale, al posto

La casa sperduta nel parco (1980)

DG | 23 post | 21/04/12 15:54
Parecchie similitudini legano questo lavoro di Deodato al più esplicito (sessualmente) rape&revenge massaccesiano: Il pornoshop della settima strada (1979). A monte dei due film, ovviamente, resta il celebre L'ultima casa a sinistra.

Fuga scabrosamente pericolosa (1985)

CUR | 2 post | 13/09/09 14:56
Frase di lancio del film: "Fuga scabrosamente pericolosa è 'Ultimo tango'... nel deserto"

Gli altri racconti di Canterbury (1972)

CUR | 5 post | 23/10/09 14:27
Il 5° episodio, con donna ospite dei frati (che la curano alimentando la sua anima, sic!) è stato riproposto in vari decamerotici, ad esempio riappare pressoché identico (con attori diversi) nel Decameron n. 3 - Le più belle donne del Boccaccio.

Gli altri racconti di Canterbury (1972)

HV | 3 post | 12/07/09 14:54
Davvero scadente la versione digitale (DVD5) targata IIF con qualità video (2.35:1) di poco superiore a quella di una VHS. Pure l'audio è mediocre anche se la versione è integrale (92 minuti). Extra: una misera galleria di foto, estrapolata dal film.

Escalation (1968)

CUR | 3 post | 24/11/23 10:45
Il film di Faenza venne rieditato nelle sale a distanza di anni, nel 1977, con il titolo de L'integrato sessuale.

Decameron proibitissimo - Boccaccio mio statte zitto... (1972)

DG | 49 post | 20/09/10 01:39
L'ultimo in fondo mi sembra abbia il mento troppo appuntito e le sopracciglia troppo inarcate. Forse questo si assomiglia di più... almeno il naso è il suo.

I tre volti della paura (1963)

DG | 47 post | 21/04/10 18:12
B.Legnani ebbe a COMMENTARE: Qundi la media complessiva supera alla grande due pallini. Se, come immagino lo hai valutato **1/2, per approsimazione il film dovrebbe avvicinarsi ai *** e non ai ** pallini Lo dico non per polemica, ma perché le tue valutazioni hanno significato essendo solitamente

Decameron proibitissimo - Boccaccio mio statte zitto... (1972)

DG | 49 post | 20/09/10 01:39
Sì, son convinto che magari sarà un ruolo di qualche secondo. Questo arcano però lo dobbiamo pure svelare: o c'è, nel film o no. Tra l'altro si tratta di una pellicola del 1972 quindi fisicamente dovrebbe essere ben riconoscibile.

Fallo! (2003)

CUR | 1 post | 11/07/09 23:05
Honi soit qui mal y pense, ovvero tradotto letteramente, sia vituperato chi ne pensa male: questo è il titolo di un episodio del film. Denota, da parte del regista, una certa erudizione, in nètto contrasto con il tema trattato. Tale motto, infatti, è di origine medievale e fu utilizzato da un

Io, Emmanuelle (1969)

CUR | 1 post | 5/05/10 09:20
Alla base del film sta un testo scritto da Graziella Di Prospero: Disintegrazione 68

Voglia di guardare (1986)

CUR | 1 post | 11/07/09 22:35
Voglia di guardare rappresenta un nuovo modo di intendere l'erotismo per Joe D'Amato, totalmente diverso dai precedenti lavori a sfondo esotico e interpretati dalla Gemser (Emanuelle). Nello specifico il film fa parte di una quadrilogia massaccesiana realizzata a seguito del successo del film La chiave.

Decameron proibitissimo - Boccaccio mio statte zitto... (1972)

DG | 49 post | 20/09/10 01:39
B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Quando ho visto il film, registrato da Italia 1, ricordo benissimo che il suo nome compare nei credits iniziali. Alla prima occasione cerco di individuarlo, sempreché la versione passata in televisione non sia cut. Da quel che dice, appunto, Malisa

Zombi holocaust (1980)

MUS | 1 post | 21/03/10 01:17
Parte della bella colonna sonora del film, curata da Nico Fidenco, in realtà è stata riciclata. Ad esempio il romantico brano Make love on the Wing si era già sentito in Emanuelle e gli ultimi cannibali e in Candido erotico, lavori -quest'ultimi- entrambi realizzati nel 1977.

Decameron proibitissimo - Boccaccio mio statte zitto... (1972)

CUR | 4 post | 28/02/10 02:10
Merli, in questo contesto, non fece una bella impressione a Malisa Longo, la quale così si è espressa in una intervista rilasciata a Davide Pulici per Nocturno: "(Maurizio Merli è) montato, poco simpatico, uno che pensava d'essere un grande attore..." In questo film è presente un'altra

Poppea... una prostituta al servizio dell'Impero (1972)

DG | 1 post | 11/07/09 16:10
Super TRASH: la scena cult. L'esilarante finale è la cosa migliore dell'intero film. Nerone incendia Roma, ma il regista punta l'obiettivo, spostandosi dal generale al particolare: ovvero il culo della Benussi, che diventa rosso e, lentamente, brucia pure lui. Fortunatamente (per lei e per noi

Candy e il suo pazzo mondo (1968)

CUR | 5 post | 22/06/24 17:12
L'uomo ombra: John Shadow. La vita sentimentale della bella attrice, Ewa Aulin, proprio in questo periodo trova equilibrio. Ewa Aulin si sposa infatti quell'anno (il 1968), poco più che diciottenne, con lo scrittore inglese John Shadow. La curiosità c'è, perchè tale scrittore si è proposto

Spogliamoci così, senza pudor... (1976)

TV | 26 post | 21/08/22 23:31
In onda il Al suo posto mandano in onda Quelle strane occasioni!

Soprannaturale (1988)

DG | 1 post | 11/07/09 01:34
In effetti, purtroppo, è così. Credo che la colpa, più che alla storia, sia da attribuire alla regia di tale Camilo Vila.

Gothika (2003)

CUR | 2 post | 13/10/09 09:43
Alla sceneggiatura del film ha contribuito pure Sebastian Gutierrez, già regista particolarmente apprezzato per la realizzazione di un noir di certo interesse: Judas Kiss.

Soprannaturale (1988)

CUR | 2 post | 29/11/16 19:33
Resta un mistero capire perché uno sceneggiatore del calibro di Philip Yordan (1914-2003; tra i suoi lavori più celebri: Jhonny Guitar) abbia scritto un film come Soprannaturale.

Omicidio a luci rosse (1984)

DG | 44 post | 11/11/23 20:59
Come ti copio un film. Un regista celebre per non avere azzeccato un film che uno (ovvero William Fruet) gira a tempo di record una sorta di remake (non ufficiale, ovviamente) di Omicidio a luci rosse. L'operazione è talmente sfrontata da spingersi a plagiare persino la locandina del film di De