Venerdì 29 MAGGIO ore 00:20 su *IRIS Titolo facilmente dileggiabile (non oso immaginare come potrebbe essere tradotto sul versante hard). Modesto, ma un film di Damiani val sempre la visione, soprattutto se presenzia una bellezza qual è Tahnee Welch (l'angelo del titolo).
Zender • 5/10/10 08:05 Capo scrivano - 49208 interventi
Venerdì 8 OTTOBRE ore 02:10 su RETE 4 Insolito film firmato da un regista abitualmente eccellente. Insolito, si diceva, perché qua il ritmo è molto diluito e la storia (pur sviluppata bene in sceneggiatura) non riesce a tenere alta l'attenzione. Ci si ritrova attratti dalla bellezza (questa sì, superiore alla media) della graziosa Tahnee Welch (d'altronde visto la madre, non poteva uscire qualcosa di meno). Le musiche sono orchestrate con maestria dal bravo Ortolani, ma alla fine ci si dimentica presto d'un prodotto confezionato in tutta fretta. [da Undying]
Ale nkf • 19/11/10 14:19 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 27 NOVEMBRE ore 01:45 su RETE 4 Insolito film firmato da un regista abitualmente eccellente. Insolito, si diceva, perché qua il ritmo è molto diluito e la storia (pur sviluppata bene in sceneggiatura) non riesce a tenere alta l'attenzione. Ci si ritrova attratti dalla bellezza (questa sì, superiore alla media) della graziosa Tahnee Welch (d'altronde visto la madre, non poteva uscire qualcosa di meno). Le musiche sono orchestrate con maestria dal bravo Ortolani. [da Undying]
Ale nkf • 9/12/11 10:33 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 17 DICEMBRE ore 04:35 su IRIS Insolito film firmato da un regista abitualmente eccellente. Insolito, si diceva, perché qua il ritmo è molto diluito e la storia (pur sviluppata bene in sceneggiatura) non riesce a tenere alta l'attenzione. Ci si ritrova attratti dalla bellezza (questa sì, superiore alla media) della graziosa Tahnee Welch (d'altronde visto la madre, non poteva uscire qualcosa di meno). Le musiche sono orchestrate con maestria dal bravo Ortolani. [da Undying]
Giovedì 29 DICEMBRE ore 02:32 su IRIS Insolito film firmato da un regista abitualmente eccellente. Insolito, si diceva, perché qua il ritmo è molto diluito e la storia (pur sviluppata bene in sceneggiatura) non riesce a tenere alta l'attenzione. Ci si ritrova attratti dalla bellezza (questa sì, superiore alla media) della graziosa Tahnee Welch (d'altronde visto la madre, non poteva uscire qualcosa di meno). Le musiche sono orchestrate con maestria dal bravo Ortolani. [da Undying]
Mercoledì 20 MARZO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) voglio vedere questo film per stasera wua in questo , site se posso lo ho chercatto per tanto tempo questo film , posso vedere per stasera per favore
Eric1981 ebbe a dire: Mercoledì 20 MARZO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) voglio vedere questo film per stasera wua in questo , site se posso lo ho chercatto per tanto tempo questo film , posso vedere per stasera per favore
Non sei nella sezione giusta, Eric. Qui si segnalano i film che vengono mandati in onda su un determinato canale televisivo.
Magari Buono o Zender potrebbero spostare la tua discussione nella "generale".
B. Legnani • 20/03/19 19:48 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
Eric1981 ebbe a dire: Mercoledì 20 MARZO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) voglio vedere questo film per stasera wua in questo , site se posso lo ho chercatto per tanto tempo questo film , posso vedere per stasera per favore
15/12/20 ore 04:05 su Cine 34 "Poliziesco con evidenti venature da fiction sia nei tempi sia nella narrazione, comunque dignitosa. Il desiderio di vendetta di una ragazza abbandonata dalla giustizia ordinaria. Alcune esecuzioni appaiono raffazzonate, nonostante il solido mestiere di Damiani. Valido Girone e sensualissima la Welch, praticamente inutile la Grimaldi." Nando
30/04/21 ore 07:20 su Iris "Damiano Damiani prova ad andare oltre La piovra sostituendo la Sicilia con la malinconica Genova, dando in mano a Tanhnee Welch una pistola (che fa tanto giustiziera alla Abel Ferrara che incontra Nikita di Luc Besson) e usando, come commissario in un ruolo alla Placido, proprio l'ex-mafioso Remo Girone. Il risultato è un film che funziona a corrente alternata, con poca azione, qualche volto che in tv troverà fama negli anni a venire (Fiorentini, Crozza e Bocci, per dirne tre) e una Eva Grimaldi - qui nel ruolo di prostituta - poco sfruttata." 124c
9/06/21 ore 02:00 su Cine 34 "Quasi non sembra vero di vedere un buon film di genere poliziesco datato 1992, girato da un professionista ancora in palla e con un budget decente: probabilmente un miracolo dovuto al "botto" di Besson e della sua Nikita giusto un paio d'anni prima, che fece riaccendere un po' di interesse per queste produzioni. La pellicola scorre bene; forse si poteva fare qualche sforzo in più per la trama (abbastanza prevedibile), ma tutto sommato si arriva alla fine senza problemi, nonostante la cospicua durata. Brava anche la protagonista. Discreto." Disorder
22/10/21 ore 02:00 su Rete 4 "Poliziesco con evidenti venature da fiction sia nei tempi sia nella narrazione, comunque dignitosa. Il desiderio di vendetta di una ragazza abbandonata dalla giustizia ordinaria. Alcune esecuzioni appaiono raffazzonate, nonostante il solido mestiere di Damiani. Valido Girone e sensualissima la Welch, praticamente inutile la Grimaldi." Nando
24/07/22 ore 01:00 su Cine 34 "Quasi non sembra vero di vedere un buon film di genere poliziesco datato 1992, girato da un professionista ancora in palla e con un budget decente: probabilmente un miracolo dovuto al "botto" di Besson e della sua Nikita giusto un paio d'anni prima, che fece riaccendere un po' di interesse per queste produzioni. La pellicola scorre bene; forse si poteva fare qualche sforzo in più per la trama (abbastanza prevedibile), ma tutto sommato si arriva alla fine senza problemi, nonostante la cospicua durata. Brava anche la protagonista. Discreto." Disorder
8/10/22 ore 21:00 su Cine 34 "Quasi non sembra vero di vedere un buon film di genere poliziesco datato 1992, girato da un professionista ancora in palla e con un budget decente: probabilmente un miracolo dovuto al "botto" di Besson e della sua Nikita giusto un paio d'anni prima, che fece riaccendere un po' di interesse per queste produzioni. La pellicola scorre bene; forse si poteva fare qualche sforzo in più per la trama (abbastanza prevedibile), ma tutto sommato si arriva alla fine senza problemi, nonostante la cospicua durata. Brava anche la protagonista. Discreto." Disorder
Mco
Nando, Furetto60, Daidae, 124c, Reeves, Disorder, Nicola81, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, TomasMilia, Delpiero89