Undying | Forum | Pagina 65

Undying
Visite: 120257
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Occhi senza volto (1960)

DG | 9 post | 11/07/09 12:08
Ottimo acquisto, caro Cotola. Testo completo e di gradevole lettura, ricolmo di preziosissime informazioni su un cinema spesso scomodo. Mi son permesso di inserire il tuo bell'intervento tra le curiosità del film.

Occhi senza volto (1960)

CUR | 5 post | 28/12/13 19:15
Spostamento dei parametri per quanto è rappresentabile su grande schermo. Contributo inserito dal benemerito Cotola. Occhi senza volto, oltre ad essere un film bello ed interessante, si rivela anche molto importante per il contributo innovativo che ha dato nella rappresentazione della violenza.

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
Martyrs è un film violento e, per certi aspetti, la sua visione richiama alla memoria tristi vicende storiche. Non si può, ad esempio, fare a meno di ricordare che le dittature (rosse e nere non ha importanza) solitamente hanno utilizzato la tortura spesso senza alcuna finalità d'obiettivo. E

Miss spogliarello (1956)

CUR | 2 post | 11/04/12 17:20
La lotta per la libertà di costume (e di pensiero) - 2 Anno di grazia 1957. Papa Pio XII, si reca in visita al collegio Capranica, scuola nella quale il Pontefice ha compiuto buona parte degli studi. All'uscita del collegio, posto in bella vista, era stato affisso un manifesto di un film in uscita

Sexy proibito (1963)

CUR | 1 post | 10/07/09 16:39
La lotta per la libertà di costume (e di pensiero) - 1 Questo titolo, uno tra i tanti pseudo-erotici che a partire dal 1960 (dopo lo spartiacque de La dolce vita) invasero le sale italiane con finalità onanistico-speculative, ci sembra ideale per riportare uno stralcio di una lettera datata 1964,

The strangers (2008)

DG | 11 post | 12/10/18 10:45
Che sia ben costruito e recitato (soprattutto dalla bella e brava Liv Tyler) è cosa ovvia. Motivo per cui m'infastidisce la realizzazione di un film vuoto, che stenta a raggiungere i 73 minuti, proponendo un insignificante e tedioso tema che già per un cortometraggio sarebbe eccessivo.

La dolce vita (1960)

CUR | 9 post | 14/12/24 14:24
La dolce vita di Fellini stravolge i benpensanti Nel maggio del 1960, cade il secondo governo Segni, succeduto da Tambroni, figura appoggiata, esternamente, dai missini (ex fascisti). La nuova figura politica, retorica ed ancorata ad estremismi censori, di concerto con il Ministro dello Spettacolo

La dolce vita (1960)

CUR | 9 post | 14/12/24 14:24
Alla faccia della censura: arriva Fellini Grazie ai precedenti lavori Fellini, ai tempi de La dolce vita, era regista benaccetto dai cattolici e -nondimeno- dal partito di maggioranza relativa (la ex DC), motivo per cui, al di là dei contenuti poco graditi dalla censura, il suo film riuscì a filtrare,

I dolci vizi della casta Susanna (1967)

CUR | 1 post | 10/07/09 12:42
Dal flano di lancio del film: "Venite e non vi pentirete: si è divertita per prima la censura che mai era stata così di manica larga!"

Piedino il questurino (1974)

DG | 13 post | 14/07/20 14:26
Un film incredibile, sullo stile, per inderdersi, del peggior Nando Cicero. Sembra quasi di trovarsi di fronte ad un film-cartoon per quanto surreale. Sono presenti un gran numero di caratteristi e, a ripetizione, vengon citati vari film (tra titoli reali e immaginari) poliziotteschi con battute

La nave fantasma (1980)

CUR | 4 post | 29/11/22 13:14
Ghost ship e Death ship.... I due film, a parte una locandina fotocopia e il comune titolo italiano, non hanno molto da spartire.

The strangers (2008)

DG | 11 post | 12/10/18 10:45
Son sicuro che se uno avesse difficoltà a memorizzare i titoli e, in passato, avesse visto Them... davanti alla visione di cotanta banalità proverebbe una insolita sensazione di déjà vu!

Killing birds - Uccelli assassini (1987)

DG | 19 post | 12/03/12 19:44
Ciavazzaro ebbe a commentare: Ma no dài.... Pur essendo poco presenti, gli uccelli ricoprono un ruolo fondamentale nel film e sono, comunque, al centro della storia. In passato, ad esempio in merito ai gialli di derivazione argentiana (con animale nel titolo) c'è stato ben di peggio. E pure

Piedino il questurino (1974)

TV | 25 post | 25/02/22 09:53
In onda il Probabile "casciata", infatti...

Supercroc - Il grande predatore (2007)

DG | 14 post | 16/07/09 18:53
Se capita tra le mani una visione è inevitabile: in quanto a schifezze mi stò specializzando...

The strangers (2008)

DG | 11 post | 12/10/18 10:45
Uno dei più inutili film visti di recente. Fortemente ispirato da Funny Games, Vacancy e, al limite del plagio, Them. Semplicemente insignificante e ruffiano.

Lucrezia giovane (1974)

TV | 12 post | 14/09/22 22:12
In onda il Sabato 18 LUGLIO ore 23:05 su *IRIS Incredibile pastrocchio, insolitamente diretto da Luciano Ercoli.

Di che peccato sei? (2007)

TV | 5 post | 14/08/12 14:14
In onda il Sabato 18 LUGLIO ore 23:30 su CANALE 5 Saran pallosi i film tendenti a sinistra, per quanto concepiti da intellettualoidi repressi (Moretti?), ma anche certi lavori nati, concepiti e fruiti da un pubblico para-televisivo tendente a destra fan cadere le braccia...

Cento giorni a Palermo (1984)

TV | 10 post | 3/09/21 09:51
In onda il Domenica 19 LUGLIO ore 01:30 su RAI 1 Parecchio stimato sul Davinotti.

I delitti del gatto nero (1990)

TV | 2 post | 9/07/09 16:14
In onda il Venerdì 17 LUGLIO ore 23:35 su *RAI 4 Diretto da un compositore di colonne sonore all'opera per Romero e simile per struttura, sceneggiatura (c'è di mezzo anche Stephen King) e concezione a Creepshow. Non a caso un episodio destinato al film diretto da Romero è finito in questo piacevole e dimenticato

L'ignoto spazio profondo (2005)

TV | 3 post | 30/09/14 17:01
In onda il Sabato 18 LUGLIO ore 03:50 su RAI 3 Commenta Caesars: "Herzog si conferma regista estremamente visionario e ci regala un'opera affascinante e di difficile catalogazione".

Il vizietto (1978)

TV | 7 post | 20/03/22 21:33
In onda il Giovedì 16 LUGLIO ore 21:10 su 7 GOLD Film gay(ardo)... Serrault e Tognazzi in un ruolo esilarante....

Mimic 3 Sentinel (2003)

TV | 7 post | 7/11/12 19:57
In onda il Venerdì 17 LUGLIO ore 04:50 su ITALIA 1 Seguito di cui non si sentiva la mancanza. Peccato, perché il primo Mimic funzionava benone.

Stay alive (2006)

TV | 7 post | 11/07/16 08:10
In onda il Mercoledì 15 LUGLIO ore 23:10 su ITALIA 1 Uno dei peggiori horror degli ultimi anni, fortemente meccanico in quanto ispirato dai videogiochi.

Specchio della memoria (1996)

TV | 2 post | 21/05/12 09:09
In onda il Lunedì 13 LUGLIO ore 21:10 su *RAI 4 Dignitosissimo thriller, diretto da un regista capace (date uno sguardo, per esempio, al notevole Radio Killer - Una vacanza pericolosa) e forse influenzato da certi gialli italiani anni '70, con particolare riferimento allo psichedelico La morte accarezza a

Fotografando Patrizia (1984)

TV | 20 post | 19/02/21 10:22
In onda il Martedì 14 LUGLIO ore 23:55 su 7 GOLD Film ancora di casa, ospite fisso di 7 Gold.

R Dark water (2005)

TV | 5 post | 7/12/14 13:21
In onda il Martedì 14 LUGLIO ore 21:50 su RAI 2 Il malessere esistenziale, l'isolamente dell'individuo ed il legame madre/figlia vengono espressi brillantemente da una fotografia tendente al blu e all'arancio. Roswell Island è, insomma, la vera protagonista del film, con la sua archittettura (bagnata) pessimista

Disappearance (2002)

TV | 1 post | 9/07/09 15:52
In onda il Mercoledì 15 LUGLIO ore 02:00 su RAI 2 Film concepito per la televisione, non a caso diretto dal regista che già aveva realizzato il modico remake de La casa sulla scogliera. La trama, però, non è male e sembra apparentare il film a pellicole imbastite sul road-thriller tipo Wolf Creek e 2000

Urlatori alla sbarra (1960)

HV | 2 post | 11/08/09 15:15
Insolita veste di regia per il grande Fulci: un musicarello! D'altro canto 24.000 baci ed Il tuo bacio è come un rock sono canzoni cantate dal molleggiato (ne I Ragazzi del Juke Box, realizzato l'anno precedente) ma ai cui testi ha contribuito, per quanto strano, pure l'indimenticabile cineasta romano.

Quel motel vicino alla palude (1976)

DG | 13 post | 9/07/09 20:57
Ti sembrerà strano: ho il DVD e lo devo ancora vedere, perché copia del film la possiedo anche in VHS sin dal mitico passaggio di fine anni '80 su Rai 2, nella serie Fantastika, presentata da Claudio G. Fava...

Grotesque (2009)

DG | 8 post | 4/10/09 06:11
Come sia questo Grotesque non ne ho idea. Mi fa sorridere, però, che una volta tanto che il cinema orientale precede le mode occidentali finisca, invece, per apparirne copia. Il torture-porn (anche conoscito come gorno), sottogenere dell'horror caratterizzato da violenze (realistiche) sul corpo

Slugs - Vortice d'orrore (1988)

DG | 14 post | 29/03/25 17:13
Anche il buon Fulci propose una scena (onirica) caratterizzata dall'attacco delle lumache, mostrando con dovizia di particolari gli effetti delle stesse, accanitesi sul corpo della vittima. Tale scena è presente in Aenigma.

Il comune senso del pudore (1976)

DG | 37 post | 21/06/16 08:45
Spostamenti progressivi del pubblico pudore Nell'episodio Attrice capricciosa, alla Lassander spetta il gravoso compito di subire, per questioni artistiche, una reale sodomia, onde dare estremo risalto al verismo di cui il film (produttore Noiret) necessita. Per convincere la teutonica bionda che

Quella provincia maliziosa (1975)

CUR | 1 post | 9/07/09 11:35
Interessante segnalare che la sceneggiatura è stata scritta interamente dal celebre doppiatore Renato Izzo, mentre la fotografia è opera di Romano Scandariato (braccio destro del Massaccesi-regista prima maniera), mentre operatore alla macchina figura il cineasta de Un bianco vestito per Marialé,

Taxi love, servizio per signora (1976)

CUR | 2 post | 16/11/09 16:32
Attorno agli anni '80, in piena fioritura del porno tricolore, il film in questione ricomparve sotto veste hard: per l'occasione vennero insertate apposite sequenze a luce rossa.

Peccati in famiglia (1975)

DG | 5 post | 11/02/13 18:13
Sì, lo accompagna in auto senza nemmeno scendere dalla macchina. Alla sua visione Montagnani sbòtta, gesticolando alla sua maniera: "Te la sei stantuffata quella lì?"

Quel movimento che mi piace tanto (1975)

DG | 4 post | 24/09/18 13:54
Indovinatissimo il titolo del film che, cosa rarissima, si propone in una doppia allusione: ovvero quella sessuale e quella politica.

Peccati in famiglia (1975)

MUS | 3 post | 25/10/19 08:30
La colonna sonora musicale, curata dai fratelli De Angelis, è la stessa già utilizzata in ...più forte ragazzi (1972).

Peccati in famiglia (1975)

CUR | 2 post | 9/07/09 10:29
Set galeotto, quello di Peccati in famiglia, grazie al quale è venuta a formarsi la futura coppia Michele Placido/Simonetta Stefanelli, dalla cui unione è nata l'attrice Violante.

Supercroc - Il grande predatore (2007)

DG | 14 post | 16/07/09 18:53
Puppigallo, con l'inserimento delle curiosità, mi ha messo voglia di vederlo! Dev'essere d'un brutto indescrivibile e d'altra parte il titolo farebbe pensare trattarsi di una commedia... Già il trialer promette tanta imbecillità...

Provocazione (1988)

HV | 8 post | 24/04/25 07:41
Fate attenzione alle edicole e non lasciatevi sfuggire questa occasione. RaroVideo, in collaborazione con Film TV, propone infatti una doppia uscita in DVD. In questi giorni è disponibile Provocazione, un notevole erotico, abbinato al sublime Ecstasy: due delle migliori pellicole interpretate

Tokio decadence (1992)

HV | 3 post | 19/03/18 21:23
Sì: l'edizione DVD targata Lucky Red dovrebbe corrispondere a quella in VHS che è cortissima, ma coincide con la versione da noi passata nelle sale. Non ne ho un bel ricordo: a partire dal comportamento della disinibita protagonista sino al il ronzio del vibratore amante fisso ed instancabile cui

Storie incredibili (1986)

HV | 5 post | 5/02/10 21:19
Non ho dettagli, tranne che si tratta di cofanetto a tre dischi. Da quello che immagino dovrebbe trattarsi della prima stagione (1985/1986) comprensiva di 24 episodi. Probabilmente seguirà un altro cofanetto contenente la seconda stagione (1986/1987: 21 episodi).

El dia de la bestia (1995)

HV | 10 post | 8/07/10 23:48
A meno ché, per sessuale, non sia da intendersi la presenza di qualche scena dominata da un seno strabordante: ovvero l'inseguimento alla formosa Maria Grazia Cucinotta.

Quel motel vicino alla palude (1976)

DG | 13 post | 9/07/09 20:57
Ma il film esiste in DVD, edizione Eagle Pictures, ed è pure stato allegato alla celebre rivista da edicola, Horror Mania.

Italian stallion - Porno proibito (1970)

CUR | 2 post | 1/11/10 20:57
Nomen Omen: lo Stallone vincente Se facciamo due conti vediamo come, la carriera artistica dell'attore, fosse partita sotto una cattiva stella (o buona, a seconda della posizione presa): a cominciare da un vero cognome (Stallone) che con il porno c'incastrava benone. Il piccolo Sylvester sperimenta

Storie incredibili (1986)

HV | 5 post | 5/02/10 21:19
Ma tu pensa cosa spunta fuori in DVD, pure questa mediocre serie, offerta in un cofanetto contenente 3 dischi: sarà la Dall'Angelo Pictures a rimetterla in circolazione, a partire dal 23 settembre.

R San Valentino di sangue 3-D (2009)

HV | 2 post | 19/10/09 22:22
Ecco uno dei quei film che un vero amante dell'horror non può farsi sfuggire. In vendita DVD (e nella versione Blu-Ray son comprese 4 paia di occhialini 3D) per la Medusa Video. Dal 9 settembre.

Corruzione al palazzo di giustizia (1975)

HV | 6 post | 26/05/12 10:36
Dal 23 dicembre in DVD per la label toscana General Video.

Quando l'amore è sensualità (1973)

HV | 5 post | 11/09/09 17:04
Uscita posticipata all'8 Settembre.

Il mulino delle donne di pietra (1960)

HV | 21 post | 7/09/21 14:52
Accontonata l'idea di spendere una cospicua cifra per l'edizione import (pur eccellente) targata NP, l'utente italiano avrà, a partire dal 22 settembre, l'opzione di acquistare questo interessante gotico diretto da Ferroni in una edizione DVD nostrana, curata dalla splendida Sinister Film (costola della

La ragazza che sapeva troppo (1963)

HV | 6 post | 28/05/20 15:46
Occhio che il 22 Settembre la pregiosa Sinister Film (costola della Cecchi Gori) metterà finalmente fine ad una lacuna digitale: il primo giallo italiano trova la via del DVD. Sul momento è stato annunciato solo questo dato, anche se, notoriamente, la casa ha dimostrato in varie occasioni di avere

Drag me to hell (2009)

DG | 17 post | 26/10/09 20:36
Ok, grazie per l'info.

La seduzione (1973)

DG | 13 post | 8/09/09 00:25
Undying ebbe a dire nella SEZIONE IN TV/SATELLITE: Questa volta lo hanno trasmesso, ed il master era anche di buona qualità.

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Per la cronaca: il 26 giugno 2009 su Rai 3, nella bella puntata di Enigma (Streghe e Mistiche), condotto da Corrado Augias, si è trattato di streghe, stregonerie e "Malleus Maleficarum". Tra gli ospiti della serata: Dario Argento.

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
In effetti il film non è sta gran cosa di cui si è parlato. Tanto clamore per nulla. Molto, molto ma molto più insidioso e scorretto, nonché da mal di testa, il ferocissimo Seed, diretto da un Uwe Boll irriconoscibile per quanto (tragicamente) nichilista.

Rats - Notte di terrore (1984)

HV | 19 post | 14/11/24 13:42
Rats in versione CUT. Roba da pazzi se fosse così.

Donna... cosa si fa per te (1976)

DG | 4 post | 29/08/10 14:26
Questa poi, pensare che tale location è sfuggita proprio a me...

Quel motel vicino alla palude (1976)

DG | 13 post | 9/07/09 20:57
Robert Englund forse aveva bevuto e confonde fischi per fiaschi...

Drag me to hell (2009)

DG | 17 post | 26/10/09 20:36
Per Capannelle: la versione (in inglese immagino) che hai visionato merita? Per caso l'hai reperita tramite Vuze?