Undying | Forum | Pagina 77

Undying
Visite: 120326
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Incubo in corsia (1994)

CUR | 1 post | 20/03/09 21:03
Dal regista del brutto Rogo (1987) prima e del mediocre Scacco mortale (1992) poi, un film thriller decisamente curioso, centrato sulle azioni di un chirurgo in alterato stato mentale che se ne va a spasso con un siringone da mezzo litro, sperimentando sui pazienti le sue folli idee. Finale insanguinato,

Il gatto a nove code (1971)

DG | 41 post | 30/03/25 10:02
Ellerre ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Questi tuoi interventi sono interessanti, Ellerre, infatti noterai che, di tutti quelli fatti, ho inserito il link nello spazio più pertinente.

Lo strangolatore di Vienna (1971)

DG | 26 post | 26/08/17 14:55
Una forte somiglianza (soprattutto d'azione) lega il sanguinario "macellaio di carne umana" (interpretato dal "grottesco" Victor Buono) al successivo film di Hooper, Non aprite quella porta (1974). Fatte le dovute differenze tra le due pellicole, qualcosa in comune c'è.

Dolls - Bambole (1986)

CUR | 2 post | 24/09/09 14:43
Prima in Poltergeist (1982), ma prima ancora in Chi sei? (1974) è presente una sequenza con pupazzi animati che terrorizzano alcuni bambini in una stanza, proprio come avviene in Dolls. Sorprendente (forse per i meno smaliziati) che un film italiano anticipi situazioni narrative pressoché identiche

Robocop 3 (1993)

CUR | 1 post | 19/03/09 22:24
L'incipit di Robocop 3, è ambientato in uno squallido quartiere di periferia, in procinto d'essere abbattuto dalle squadre speciali inviate da una multinazionale. Analogo inizio, pressoché identico è quello presente nel post-atomico diretto da Castellari, ovvero Fuga dal Bronx (1983).

Nel buio da soli (1982)

DG | 10 post | 19/03/09 22:00
In DVD dovrebbero essere tre le edizioni italiane di Aenigma: quella Minerva (uscita anche nella serie da edicola da te citata, ovvero Horror Club) che forse è poi la stessa edizione di quella - successiva - RaroVideo/Minerva uscita prima in edicola (I Maestri della Paura) senza extra, poi in vendita.

Trappola d'acciaio (2007)

HV | 1 post | 19/03/09 21:39
Produzione tedesca, fortemente influenzata da pellicole "torture porn" stile Saw. La locandina e la trama fanno il titolo parecchio figo. Sinossi da Thrauma.it: "Durante una festa, sette sconosciuti ricevono un misterioso invito per recarsi al piano superiore per un party esclusivo.

Hard candy (2005)

HV | 3 post | 20/04/22 19:38
E' uscito nei tempi annunciati: video 2.35:1 anamorfico / audio stereo 2.0

Spiando Marina (1992)

DG | 8 post | 16/03/15 00:04
B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE IN TV/SATELLITE: Caprioglio "vecchia" maniera, però... che ultimamente lascia parecchio a desiderare.

Ork (Cellar Dweller) (1988)

DG | 6 post | 11/05/09 11:38
Conclude, commentando, Keoma: "Ci manca l'Empire di Charles Band!". Hai ragione: l'Empire sì, ma la Full Moon per niente!

Nel buio da soli (1982)

DG | 10 post | 19/03/09 22:00
Herrkinski ebbe a dire nella SEZIONE Home video CUT/UNCUT: Mi hai messo il dubbio sulla quantità di edizioni in DVD di cui ha goduto un brutto film come Aenigma (3 sono sicure), mentre (per stare sempre su Fulci) manca ancora - da noi - un'edizione digitale decorosa di Non si sevizia un paperino

Lupo Alberto (1998)

DG | 4 post | 20/03/09 09:21
Quando ho scritto il miglior cartone animato in onda su Rai Sat mi riferivo a tutti gli elementi che fanno di Lupo Alberto un signor personaggio. Più che per la qualità del disegno (non c'è dubbio: c'è molto di meglio in giro) è in virtù delle spassose situazioni e della simpatia dei protagonisti

Nel buio da soli (1982)

HV | 3 post | 19/03/09 10:59
Ri-ri-esce il 24 marzo, per la Stormovie. Ma il dubbio rimane: qualcuno lo ha mai visto in giro? Tre date annunciate e nessuna copia sugli scaffali. Evidentemente non hanno molta fiducia nel prodotto...

La fattoria maledetta (1987)

HV | 3 post | 21/11/21 16:42
Onore alla Stormovie, che sdogana, in DVD, questo discreto horror anni Ottanta, al quale Fulci ha collaborato al reparto effetti "ottici". Sarà disponibile tra breve, ovvero dal 24 marzo. Attenzione però alla cover, ritirata a lucido per l'occasione (sotto) ed al titolo dell'edizione,

Lupo Alberto (1998)

DG | 4 post | 20/03/09 09:21
La miglior serie animata - or ora (e da tempo) - in onda su Rai Gulp.

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 27 post | 23/01/22 08:00
Ma i link esterni non possono essere inseriti nella sezione "Altri link" (zona trailer)?

Cobra (1986)

TV | 15 post | 14/02/22 19:56
In onda il Sabato 28 MARZO ore 22:50 su ITALIA 1 No, Iddio non ce ne ha liberati: eccolo ancora lì, il Cobretti, con i suoi occhiali a specchio in perfetto stile tamarro anni Ottanta.

False verità (2005)

TV | 14 post | 19/10/20 19:46
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 23:20 su RETE 4 Ecco uno di quei titoli detestabili. Antitetico e pretenzioso. Il film non l'ho visto e, tutto sommato, non è mal considerato.

Wolf Creek (2005)

TV | 21 post | 1/11/19 00:06
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 23:25 su *RAI 4 Mi ripeto, lo sò: ma se amate il thriller (con finale spietato e scene piuttosto atroci) questo Wolf Creek saprà soddisfare le aspettative. Ottime le location. Bravi gli interpreti. Notevole la regia.

La dottoressa preferisce i marinai (1981)

TV | 17 post | 17/12/21 09:02
In onda il Sabato 28 MARZO ore 04:30 su ITALIA 1 La dottoressa in questione è la formosa Paola Senatore, in grado di far parlare anche macchinari medici (non è uno scherzo, guardatevi il film). La comicità, però, sta da altre parti.

Venerdì 13 parte VIII: Incubo a Manhattan (1989)

TV | 1 post | 18/03/09 21:34
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 00:55 su *RAI 4 A Manhattan Jason approda l'ultimo quarto d'ora. Per il resto compie il suo corposo (nomen omen) body-count (con delitti fuori campo, però) su una nave... Squalliduccio.

Anatomy (2000)

TV | 7 post | 1/10/12 17:51
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 03:55 su ITALIA 1 A Mediaset devono aver risfoderato le pellicole di un anno fà. Riappare, infatti, nella programmazione notturna (quasi mattutina anzichenò) questo debole horroruccio tedesco, che ha dato corso pure ad un seguito.

Specie mortale (1995)

TV | 11 post | 31/10/14 10:05
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 23:20 su RETE 4 Fanta-horror ben fatto e con qualche spunto erotico, garantito dalle fattezze della bella (quanto pericolosa) aliena, c'ha le forme di Natasha Henstridge...

Una donna da scoprire (1987)

TV | 8 post | 14/06/16 14:37
In onda il Martedì 24 MARZO ore 00:50 su *IRIS A leggere il commento del nostro Homesick si deduce che il miglior film di Sesani possa restare Buona come il pane (la buona - con la U - sarebbe poi Carmen Russo). Il ché è tutto dire. Se date un'occhiata al cast però, capirete che può essere visto almeno

La palestra (2002)

DG | 5 post | 18/03/09 21:25
Ma la mia non è una domanda, Geppo. E' solo che mi piacerebbe leggere più spesso i tuoi commenti, dato che sei un collezionista di generi a me molto graditi. Quando puoi, tempo permettendo, commenta questo film, senza farti influenzare dalla massa: scrivi liberamente quello che ne pensi.

[2.11] Masters of Horror 2: Il gatto nero (2007)

TV | 6 post | 15/11/12 14:35
In onda il Martedì 24 MARZO ore 01:15 su RAI 3 Uno dei più interessanti episodi della seconda stagione dei Masters of Horror. Con un Jeffrey Combs decisamente in parte ed una regia (del grande Stuart Gordon) esemplare. Simpatico.

Paura nella città dei morti viventi (1980)

CUR | 8 post | 22/09/13 19:15
Bella questa: durante le riprese di Paura nella città dei morti-viventi, Antonella Interlenghi* (Emily nel film) fu arrestata, negli Stati uniti, con l'accusa di oltraggio al pudore. La cauzione per il rilascio venne pagata dalla produzione, perché l'attrice doveva ancora girare scene del film.

Signore e signori, buonanotte (1976)

DG | 37 post | 21/01/24 12:56
Bella notizia, per un motivo o per l'altro questo titolo mi è sempre scappato.

La palestra (2002)

DG | 5 post | 18/03/09 21:25
Ehm... Geppo. Penso che sarai l'unica voce fuori dal coro, almeno sul Davinotti. Motivo in più per cui DEVI dire la tua sul film. Aspettiamo di leggere il tuo pensiero nella zona più idonea, ovvero quella dei commenti.

R L'ultima casa a sinistra (2009)

DG | 19 post | 11/08/15 15:35
Guarda nei link, oltre al trailer (che mi lascia ben sperare) puoi trovare le opinioni dei primi spettatori (sono in inglese). Su imdb tiene la media di sette stelline su dieci. Al box office pare posizionato come terzo incasso della settimana con un introito pari alla bellezza di 14 milioni

Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986)

DG | 4 post | 23/07/17 22:59
Il mostro di Firenze e Manhunter: due pellicole legate a "doppio" filo Sarà puramente frutto di coincidenze, ma alcune soluzioni narrative presenti nel film sembrano essere contenute in una pellicola italiana di qualche mese precedente. Il mostro di Firenze, diretto da Cesare Ferrario,

Poltergeist 2 - L'altra dimensione (1986)

DG | 9 post | 18/02/19 20:13
La figura (nonché la funzione: entrambi i personaggi sono custodi di "porte infernali") del prete maledetto (Julian Beck) con buona probabilità è stata influenzata dal medesimo personaggio, presente nel film di Fulci: Paura nella città dei morti-viventi (1980).

La casa sperduta nel parco (1980)

DG | 23 post | 21/04/12 15:54
Grazie per la segnalazione, Anna. Ne ho trovato uno alternativo e, per l'occasione, inserito un'altra serie di link ...

1. Tuttototò: Il latitante (1967)

TV | 3 post | 12/04/17 07:40
In onda il Lunedì 23 MARZO ore 04:25 su RAI 1 Sono rari i passaggi in TV della serie TuttoTotò.

Commediasexi (2006)

TV | 10 post | 13/09/16 18:13
In onda il Mercoledì 25 MARZO ore 21:10 su CANALE 5 Canale 5 in versione piccante. Una comica.

Melodrammore - E vissero felici e contenti (1978)

TV | 18 post | 11/03/22 21:49
In onda il Martedì 24 MARZO ore 04:05 su ITALIA 1 Il nostro Gobbo se lo è sorbito. Regia di Maurizio Costanzo, qua dietro la M.d.P. dopo aver collaborato a diverse sceneggiature avatiane.

Il ritorno del Monnezza (2005)

TV | 14 post | 25/02/22 09:52
In onda il Lunedì 23 MARZO ore 21:10 su ITALIA 1 Riproposto da Italia 1, a distanza di un anno esatto.

Rosso sangue (1981)

HV | 21 post | 4/09/23 10:18
Arriverà in DVD anche questo pseudo-sequel di Antropophagus. Sarà, tanto per cambiare, una label americana, la Mya Communications a distribuirlo. Disponibile (import, ma Regione 0) a decorrere dal 30 giugno con il titolo di Horrible. Per ora, da noi, resta edizione pregevole quella in VHS

L'urlo (1970)

CUR | 1 post | 16/03/09 23:06
Una comparsa di valore nel film di Tinto Brass... Lo sceneggiatore Dardano Sacchetti risponde ad una domanda relativa ad apparizioni in veste di comparsa o controfigura in alcuni film. (Sacchetti): "Sono stato poco sui set... ho cominciato con “L’urlo” di Tinto Brass, era il 1968 e facevo

Dèmoni 2 - ...L'incubo ritorna (1986)

CUR | 5 post | 16/02/18 00:30
Testuale da Wikipedia: "Davide Marotta, che interpreta il piccolo Marco trasformato in demone, aveva già impersonato l'orrendo figlio di Mrs. Brückner (Daria Nicolodi) in Phenomena (1984), diretto da Dario Argento." Aggiungiamo che Davide Marotta è un lillipuziano, e che all'epoca del

Shark - rosso nell'oceano (1984)

DG | 3 post | 17/12/11 19:38
Cito testualmente da Wikipedia: "Shark: Rosso nell'Oceano è un film horror del 1984, codiretto da Lamberto Bava e Sergio Martino, prodotto dalla collaborazione fra Francia e Italia, riguardante un mostro marino preistorico". Co-diretto da Sergio Martino? Io sapevo che c'era di mezzo

The torturer (2005)

HV | 2 post | 1/05/11 20:41
Film bistrattato (ingiustamente) un pò ovunque. Ad ogni buon conto fate attenzione, se volete appropriarvi del DVD e puntate sulla edizione ex-noleggio targata Flamingo Video e comprensiva dei seguenti extra: - Biografia del regista - Galleria fotografica - Backstage - La fotografia in alta definizione

Atti impuri all'italiana (1976)

DG | 8 post | 9/06/10 22:32
E' passato parecchio tempo, ma direi proprio di averla visitata tutta. E' una cittadina piccola e dista poco più di un'ora di macchina da Bologna.

Saw V (2008)

HV | 1 post | 16/03/09 22:35
Eccolo approdare in DVD, edizione vendita a partire dal 6 maggio per la label, manco a dirlo, 01 Distribution. Per ora non sono annunciati i contenuti extra, solitamente presenti. Mistero sulla durata, essendo note le edizioni (CUT) precedenti della casa: si riporta un tempo pari a 96 minuti, contro

Atti impuri all'italiana (1976)

DG | 8 post | 9/06/10 22:32
Sarà che a Montecatini ci sono stato, ma è uno di quei titoli che riguardo sempre volentieri. Comunque hai ragione: la realizzazione tecnica del film è al limite dell'amatoriale ...

Atti impuri all'italiana (1976)

DG | 8 post | 9/06/10 22:32
B. Legnani ebbe a commentare nella SEZIONE IN TV/SATELLITE: E' tremendo, è vero, però diverte. A cominciare dal motivetto musicale alla volgarità (oggi quasi commovente) che percorre l'intera pelllicola. Poi la Lassander con le chiappette al vento è sempre un bel vedere....

La stagione della strega (1972)

HV | 18 post | 11/03/23 10:49
Non posso aiutarti, Herrkinski: a me è sembrato terribilmente lungo nei 90 minuti singhiozzanti della VHS. Non riuscirei a rivederlo, nemmeno in altra veste, per una durata pari a 130 minuti.

Kalifornia (1993)

HV | 5 post | 29/08/11 10:41
Purtroppo dalla fonte della notizia si desumono informazioni parziali: - formato video: 2.35:1 anamorfico - prezzo: € 9,90 - durata: 117 minuti (quindi sette in più rispetto all'edizione Storm Video). Nessun riferimento ad extra e sottotitoli. Kalifornia - scheda su Thrauma.

Sul filo del rasoio (1994)

CUR | 1 post | 16/03/09 20:59
Completamente sballata la scheda imdb del film: cita in causa un cast artistico diverso ed attribuisce la regia a Claudio Bernabei, mentre il film fu siglato da Massaccesi, che lo girò controvoglia, con il nick di circostanza, ovvero James Burke. Sul filo del rasoio (ispirato, come da tradizione

La commessa (1975)

TV | 16 post | 10/08/24 00:28
In onda il E' rimasto nel BOX della segnalazione IN TV per oggi. In realtà è stato trasmesso ieri sera. Probabile bug del forum...

Dellamorte Dellamore (1994)

DG | 22 post | 1/08/14 08:23
Pur avendo la serie completa di Dylan Dog non lo ricordo. Penso, però, che tale incontro sia da collocare temporalmente dopo il film in questione.

La casa 7 (1989)

CUR | 4 post | 24/09/09 15:07
La casa 6, ovvero un film fantasma Sulla confusione generata dalle distribuzioni italiane, in relazione ai titoli horror che recano, nel manifesto, un CASA ci potremmo scrivere un buon approfondimento. Diciamo che questo La Casa 7 in origine rientra nel ciclo americano House, avviato dal film di

La setta (1991)

CUR | 5 post | 28/12/21 13:33
Quinta produzione per Dario Argento che segue, nell'ordine: Zombi (1978) Dèmoni (1985) Demoni 2 (1986) La Chiesa (1989) In un primo momento, poiché Michele Soavi era impegnato per la realizzazione di un film (poi mai andato in porto, n.d.r.) dal titolo Golem, Dario Argento avrebbe dovuto anche

La chiesa (1989)

CUR | 9 post | 18/09/21 06:08
Il terzo capitolo di Dèmoni, concepito come produzione di Dario Argento e destinato alla regia di Lamberto Bava, era ormai in fase di avvio: nel 1987, a Giallo (trasmissione televisiva condotta da Enzo Tortora) si parlava di Demoni 3 citando un aereo precipitato in un vulcano (leggetevi quel che ne

La notte dei dannati (1971)

CUR | 4 post | 10/05/10 23:18
Allacciate le cinture di sicurezza: il Nocturno Dossier n. 80 (nelle edicole entro il mese di marzo) sarà dedicato al cinema gotico italiano: La stagione delle streghe. Sotto: un Dossier da non perdere!

V Dieci piccoli indiani (1965)

HV | 5 post | 31/01/20 22:18
Uno dei primi adattamenti del prolifico, ed omonimo, romanzo scritto da Agatha Christie. E' disponibile in DVD grazie alla Enjoy Movies (Eagle Pictures) nel formato anamorfico 1.85:1 e con traccia audio italiana. Attenzione: su Thrauma (probabile refuso) viene indicato il film omonimo diretto nel

Comunione con delitti (1976)

DG | 63 post | 16/02/22 14:36
Commenta Caesars: "All'epoca dell'uscita in Italia il nome del regista (americano) Sole fu tradotto in Sun." Prassi tipica delle distribuzioni italiane (dal 1960 sino al 1980 abbondante) era quella di anglicizzare i nomi di registi/attori italiani perché era solito ritenere di maggior

Mamba (1988)

DG | 8 post | 2/05/13 16:59
Grazie per i complimenti, Don Masino.

Kalifornia (1993)

HV | 5 post | 29/08/11 10:41
Edizione in dvd (Metro Goldwin Meyer) svenduta sottocosto (a partire dal 6 maggio). Ottima la qualità (anamorfico 2.35:1/dolby 5.1) meno gli extra. Se interessati - oltre alla presenza di Juliette Lewis e/o Brad Pitt - alle pellicole "tarantiniane" (aka tarantolate) è l'occasione buona

Le verità nascoste (2000)

HV | 2 post | 8/05/23 20:36
Disponibile sottocosto (a partire dal 6 maggio) l'edizione DVD targata 20th Century Fox. L'horror-per-tutti diretto da Robert Zemeckis ha goduto di una discreta edizione digitale, essendo sato riversato nel formato anamorfico 2.35:1, ovviamente con traccia audio in dolby 5.1. Vano extra costituito