Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Girolimoni, il mostro di Roma - Film (1972)

DISCUSSIONE GENERALE

45 post
  • Il Dandi • 24/06/18 11:23
    Segretario - 1486 interventi
    Mi scuso per l'ostinazione, veramente, ma visto che il bisogno di aprire questa querelle l'hai sentito tu devo eccepire che la sfumatura che tu prediligi (errore investigativo vs. giudiziario) pare riduttiva e rischia (involontariamente, per carità) di ridimensionare il carattere della vicenda.

    p.s. Devo comunque ammettere che dividersi sul caso Girolimoni mentre il resto del paese battibecca su Stefano Cucchi, ha del grottesco che solo sul davinotti poteva essere possibile.
    Ultima modifica: 24/06/18 12:55 da Il Dandi
  • Gugly • 24/06/18 11:55
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Girolimoni è stato in prigione, quindi mandato libero senza squilli di tromba.
    Casi che si ripetono.
  • Il Dandi • 24/06/18 12:57
    Segretario - 1486 interventi
    Gugly, vorrei sapere se secondo il tuo parere di avvocato la definizione comunemente usata di "errore giudiziario" è da considerarsi erronea.
  • Gugly • 24/06/18 13:05
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Il Dandi ebbe a dire:
    Gugly, vorrei sapere se secondo il tuo parere di avvocato la definizione comunemente usata di "errore giudiziario" è da considerarsi erronea.

    Se un soggetto viene ristretto nella propria libertà e in seguito riconosciuto innocente, si parla di errore giudiziario.
  • B. Legnani • 24/06/18 19:05
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Il Dandi ebbe a dire:
    Gugly, vorrei sapere se secondo il tuo parere di avvocato la definizione comunemente usata di "errore giudiziario" è da considerarsi erronea.

    Se un soggetto viene ristretto nella propria libertà e in seguito riconosciuto innocente, si parla di errore giudiziario.


    Ubi major...