Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Gugly • 5/02/08 14:58 Archivista in seconda - 4713 interventi
La scena in cui Riccardo Fellini canta l'Ave Maria al matrimonio è accaduta veramente: Riccardo Fellini ha cantato al matrimonio del fratello.
Gugly • 12/08/08 01:10 Archivista in seconda - 4713 interventi
Il film si ispira ai ricordi giovanili del regista che lascia a tutti gli attori tranne uno il proprio nome: è significativo che questo cambiamento riguardi il personaggio di Moraldo, che proprio proprio come Fellini lascera il paesello per la città...peraltro è rimasto allo stato di soggetto il progetto per un "Moraldo in città".
Gugly • 7/03/10 11:08 Archivista in seconda - 4713 interventi
Dal libro Federico Fellini, la vita e i film di Tullio Kezich (ed. Feltrinelli):
" c'è un tentativo per avere De Sica nella parte dell'attore omosessuale (...)benchè gentilissimo (De Sica) non si impegna. Da un lato ha fiutato una produzione povera, dall'altro considerato il ruolo, non nasconde la preoccupazione, legittima dati i tempi, di venir assimilato al terzo sesso (...)
Qualcuno suggerisce a Fellini di non chiarire l'omosessualità del personaggio neppure con l'interprete scelto, la vecchia gloria del teatro Achille Majeroni (...) Majeroni ha letto la parte senza afferrarne del tutto il senso, ma diffida e continua a brontolare, che c'è "qualcosa di losco, qualcosa che può dare adito..."; al che il regista gli ripete che per carità, può stare tranquillo, e via divertendosi alle spalle.
Luchi78 • 7/09/10 14:48 Call center Davinotti - 19 interventi
L'ultima battuta del film, in cui Moraldo saluta il ragazzo con un "Addio Guido!" è doppiata da Fellini stesso, per marcare l'elemento autobiografico del film.
Fonte: Wikipedia
B. Legnani • 9/03/21 20:04 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Il "sesto vitellone", l'amico con i baffi, che si vede più volte, per esempio in stazione quando i neosposi partono (è anche uno dei testimoni), o sul molo d'inverno, non era un attore professionista. Si chiamava Massimo Libassi. Fonte: Vitelloni in mostra a Bologna (cinecitta.com)
Rickblaine, Pinhead80
Daniela, Cangaceiro, Luchi78, Mickes2, Roger, Reeves
Galbo, Deepred89, Matalo!, Giuliam, Nando, Saintgifts, Nancy, Ryo, Paulaster, Vitgar, Liv, Alex75, Gugly, Faggi, Rufus68, Magi94, Rocchiola, Giufox, Michelino, Il ferrini, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pigro, Enzus79, Capannelle, Xamini, Giùan, Almicione, Panza, Rigoletto, Ultimo, Giacomovie, Pessoa
B. Legnani, Domino86, Minitina80, Gabrius79, Von Leppe
Piero68
Daraen4
Fauno