Geppo | Forum | Pagina 55

Geppo
Visite: 24072
Punteggio: 1451
Commenti: 319
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 13/11/07 02:13
Ultima volta online: 3/08/25 15:48
Generi preferiti: commedia - erotico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 92

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 319
  • Film: 301
  • Film benemeritati: 92
  • Documentari: 4
  • Fiction: 6
  • Teatri: 3
  • Corti: 5
  • Benemeritate extrafilmiche: 11

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 43
  • Post totali: 4356

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Bordella (1976)

DG | 16 post | 18/04/21 20:32
Ho appena controllato i titoli di testa. "Tiziana Pini" non compare proprio... l'unica cosa che ho trovato è "Tiziana Pedini" (potrebbe essere la Pini col suo nome reale oppure pseudonimo). cmq posso chiederglielo direttamente alla Pini.

La ragazza di Trieste (1982)

HV | 6 post | 9/04/23 19:41
Grazie Markus, ottima segnalazione!

L'insegnante al mare con tutta la classe (1980)

HV | 8 post | 10/05/24 14:45
Possiedo una vecchia registrazione da Rete 4 (anno circa 1998)... e la scena finale in piscina è integrale... anche i titoli di testa sono montati in modo corretto, proprio come la VHS SSV STAR VIDEO.

Giorni di fuoco (1964)

HV | 1 post | 12/11/10 17:05
Ecco il DVD di "Giorni di fuoco" uscito in edicola per la Hobby & Work. Master: Leggermente rigato nei primi minuti, poi buon master. Audio: A tratti sporco Durata: 82 minuti Video: 2.35:1 (4:3)

Lo sgarbo (1975)

HV | 4 post | 13/11/10 17:31
Ecco il DVD di "Lo sgarbo" uscito in edicola per la Hobby & Work. Master: Pessimo, praticamente è una vecchia VHS riversata. Audio: Molto sporco Durata: 90 minuti Video: 1.1:85 (4:3)

Sbirro... La tua legge è lenta, la mia... no (1979)

HV | 2 post | 12/11/10 16:11
Ecco a voi anche la rara fascetta VHS, targata Azzurro, di "Sbirro... la tua legge è lenta... la mia... no!", direttamente dalla Geppo collection.

Sbirro... La tua legge è lenta, la mia... no (1979)

HV | 2 post | 12/11/10 16:11
Ecco il DVD di "Sbirro... la tua legge è lenta... la mia... no!" (noto anche col titolo "Poliziotto ribelle") uscito in edicola per la Hobby & Work. Master: Pessimo e vergognoso per un DVD, praticamente è una vecchia VHS riversata, infatti in alcune scene l'immagine è

Riso amaro (1949)

DG | 16 post | 3/02/21 19:54
R.i.p. Un simbolo del nostro cinema italiano nel mondo.

La figliastra (1976)

HV | 6 post | 5/07/16 16:29
. Dovrebbe trattarsi della edizione canadese in formato NTSC.

Gardenia, il giustiziere della mala (1979)

DG | 60 post | 10/04/13 21:43
Questo mi spiega il fatto che ha gestito male i suoi guadagni. Sono solo dispiaciuto per l'incidente che ha avuto e che gli impedisce di lavorare. In questo caso dovrà accontentarsi dei 10.000 euro. Ci sono altri grandi artisti (dimenticati) che vivono peggio di lui.

Gardenia, il giustiziere della mala (1979)

DG | 60 post | 10/04/13 21:43
Questo è sicuramente un periodo molto amaro per Califano. Io sono sinceramente dispiaciuto per lui... rimane sempre un mito. http://new.it.music.yahoo.com/blogs/solo_musica/303/il-califfo-chiede-un-sussidio-allo-stato/

La sai l'ultima su... i matti? (1982)

HV | 11 post | 8/11/10 08:09
Infatti sono assolutamente convinto che le varie etichette (come la 01 o la CDI) prendono i master già fatti per la TV e li stampano su DVD così come sono, senza nessun restauro. È chiaro che un DVD supera la qualità di una VHS originale... ma da una mia osservazione confermo che tra un film registrato

L'oro del mondo (1968)

HV | 3 post | 7/11/10 21:44
Di "L'oro del mondo" possiedo anche la registrazione da TV, passata recentemente su Rai tre (prima che uscisse il DVD). Ho confrontato le due versioni e non c'è davvero nessuna differenza a livello qualitativo. Questo mi dice che le varie etichette prendono master già fatti per la TV (anche

L'ossessa (1974)

HV | 25 post | 2/02/16 19:27
"L'ossessa" è un film misteriosamente scomparso dal panorama home video italiano e altrettanto misteriosamente assente dalla programmazione televisiva.

La sai l'ultima su... i matti? (1982)

HV | 11 post | 8/11/10 08:09
Entrambi i master hanno una definizione bassa, colori slavati, luminosità eccessiva, eccetera... Anche se il DVD "La sai l'ultima sui matti" è di qualità nettamente migliore rispetto a "L'oro del mondo"... ma non di una grande differenza. Tutto sommato non ci si aspettava molto

La sai l'ultima su... i matti? (1982)

HV | 11 post | 8/11/10 08:09
Ecco il DVD della CDI di "La sai l'ultima su... i matti?". Master: Discreto con graffi e spuntinature varie Audio: A tratti sporco Video: 1:1,85 (16:9) Durata: 82 minuti (integrale)

Stasera mi butto (1967)

HV | 4 post | 7/11/10 08:55
Ecco il DVD della 01 Distribution di "Stasera mi butto". Master: Discreto con graffi e spuntinature varie Audio: A tratti sporco Video: 1.1:85 (4:3) Durata: 92 minuti (integrale)

L'oro del mondo (1968)

HV | 3 post | 7/11/10 21:44
Ecco il DVD della 01 Distribution di "L'oro del mondo". Master: Discreto con graffi e spuntinature varie Audio: A tratti sporco Video: 1.1:85 (4:3) Durata: 90 minuti (integrale)

Mani di velluto (1979)

MUS | 4 post | 16/02/17 16:21
Mmhhh... la colonna sonora di Mani di velluto è diretta da Nando De Luca (storico collaboratore del Clan Celentano). Per quanto ne so io, il Maestro Nando De Luca non ha mai firmato colonne sonore di Bud e Terence. Scusami Cangaceiro, per caso ricordi in quale scena del film hai sentito la musica

Lo sgarbo (1975)

TV | 5 post | 6/10/18 19:24
In onda il Lunedì 8 NOVEMBRE ore 00:30 su *AB CHANNEL Mediocre film di mafia interpretato dall'inespressivo Louis Vito Russo (qui alla sua unica - per fortuna - prova cinematografica). Il film vanta un buon cast di validi caratteristi (Murolo, Mann, Puppo, Dottesio, Felleghy) totalmente sprecati. Tema musicale

Don Chisciotte e Sancio Panza (1968)

TV | 17 post | 8/01/21 10:18
In onda il Domenica 7 NOVEMBRE ore 15:00 su *AB CHANNEL In pieno boom da "Franco & Ciccio Movies" esce questo piccolo piccolo capolavoro, a mio parere tra i più riusciti della coppia siciliana sia come recitazione che come ironia... anche se nella seconda parte scivola un po' nella noia. È decisamente

Vacanze d'estate (1985)

HV | 4 post | 2/11/10 08:56
Ecco la rara fascetta VHS CVR di "Vacanze d'estate" direttamente dalla Geppo Collection.

Paulo Roberto Cotechiño, centravanti di sfondamento (1983)

HV | 4 post | 16/08/21 09:31
Ecco la rara fascetta VHS Vit di "Paulo Roberto Cotechino, centravanti di sfondamento" direttamente dalla Geppo Collection.

Il diavolo e l'acquasanta (1983)

HV | 2 post | 2/11/10 08:40
Ecco la rara fascetta VHS CHV di "Il diavolo e l'acquasanta" direttamente dalla Geppo Collection.

Lo sgarbo (1975)

HV | 4 post | 13/11/10 17:31
Ecco la rara fascetta VHS Cinelux di "Lo sgarbo" direttamente dalla Geppo Collection.

I due maghi del pallone (1970)

CUR | 6 post | 29/11/23 17:12
Doppiatori italiani: *Ferruccio Amendola: Luca Sportelli *Michele Gammino: Tiberio Murgia *Pino Colizzi: Lionello

La banda del trucido (1977)

HV | 6 post | 31/10/10 15:18
Grazie Noir, ottima segnalazione. Spero che come extra ci sia almeno il trailer.

Classe mista (1976)

DG | 8 post | 12/05/14 08:03
Sono davvero dispiaciuto per Deddi... interpretava la mitica mamma di Alvaro Vitali in "Pierino contro tutti". Tra l'altro Deddi era anche la zia di Claudio Amendola.

Il conte Tacchia (1982)

DG | 21 post | 4/06/19 20:22
Chissà... forse Christian De Sica era stato scelto per interpretare il ruolo di Gualtiero (interpretato da Franco Caracciolo) il figlio gay del Duca Savelli (Claudio Gora).

Si ringrazia la regione Puglia per averci fornito i milanesi (1982)

MUS | 4 post | 20/10/10 08:40
Bravo Markus, grazie per aver risolto il mistero.

Saint Tropez Saint Tropez (1992)

DG | 7 post | 21/01/11 12:17
Sono rimasto sorpreso... insomma che un regista come Laurenti appare come "aiuto regista" in un film datato 1992... dopo aver diretto film di culto come "Ubalda", "Due Maghi del pallone", eccetera.

Saint Tropez Saint Tropez (1992)

DG | 7 post | 21/01/11 12:17
Incredibile! Ho visto che nei titoli di coda compare il nome di Mariano Laurenti come "aiuto regista".

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Sinceramente speravo di trovare nel loro palinsesto una versione pulita e integrale di "Continuavano a chiamarli i due piloti più matti del mondo". La versione che passava su Odeon era inguardabile.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Dopo aver visto passare vari film di Franco e Ciccio su AB Channel ho scritto una email alla redazione per sapere quali altri film hanno nel loro palinsesto, ecco cosa mi hanno risposto: Gentile telespettatore, i film di Franco e Ciccio che abbiamo e che presto troverà nel nostro palinsesto sono

Avere vent'anni (1978)

HV | 7 post | 24/02/19 03:10
Complimenti Vincenzo, possiedi una gran bella collezione. vedo molte VHS rarissime targate "Cinehollywood". Ma questa edizione di "Avere vent'anni" è tagliata o integrale?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ragazzi vi informo che da diversi giorni su AB CHANNEL stanno passando vari film di Franco e Ciccio. Ho visto passare a sorpresa: "L'esorciccio", "I due figli dei Trinità", "Ciccio perdona... io no", "Letti sbagliati". Il palinsesto non viene aggiornato ormai

L'oro del mondo (1968)

LV | 10 post | 17/02/24 07:51
La mitica salumeria di Franco e Ciccio si trova in Via Gregorio VII 307 a Roma. Qui vediamo Franco e Ciccio davanti alla salumeria. Ed ecco qua come si presentano oggi un po' da più lontano le vetrine:

Ti spacco il muso, bimba! (1982)

DG | 5 post | 26/11/17 19:38
Confermo! È lui.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
STRACULT 2010 Torna a sorpresa STRACULT su Raidue con 8 nuove puntate. PRIMA PUNTATA 27 OTTOBRE SECONDA PUNTATA 1 NOVEMBRE TERZA PUNTATA 3 NOVEMBRE QUARTA PUNTATA 17 NOVEMBRE poi a seguire settimanalmente.

Borotalco (1982)

DG | 30 post | 14/04/25 14:45
Noooo... anche Angelo Infanti adesso... Un altro grande amico ci ha lasciati. Ciao Angelo...

Grand Hotel Excelsior (1982)

LV | 3 post | 3/03/25 17:54
GLI INTERNI DEL GRAND HOTEL Se all'esterno l'albergo al centro del film è a Stresa, gli interni (me ne sono accorto leggendo lo speciale di Febbre da cavallo) sono invece al Westin Excelsior di Roma (che poi sono anche quelli di Eccezzziunale... veramente versione inter!) Ecco le prove: in alto

2 marines e 1 generale (1966)

CUR | 4 post | 11/10/10 10:41
Grazie Homesick per la segnalazione. Un argomento che mi appassiona particolarmente.

La dottoressa sotto il lenzuolo (1976)

HV | 3 post | 9/09/20 15:23
Vi avviso che il DVD di "La dottoressa sotto il lenzuolo" è già fuori catalogo da diversi mesi. La "Next video" è fallita.

Mia moglie torna a scuola (1981)

HV | 3 post | 10/10/10 13:26
Vi avviso che il DVD di "Mia moglie torna a scuola" è già fuori catalogo da diversi mesi. La "Next video" è fallita.

Il vizio di famiglia (1975)

HV | 25 post | 17/11/23 10:28
Vi avviso che il DVD di "Il vizio di famiglia" è già fuori catalogo da diversi mesi. La "Next video" è fallita.

Satiricosissimo (1970)

DG | 22 post | 3/02/22 08:18
Ecco a voi una piccola anticipazione sul mio prossimo approfondimento (in collaborazione con Paolo Albiero e Gabriella Giorgelli) dedicato interamente a Franco e Ciccio. Il caratterista misterioso, ovvero l'autista di Ciccio, si chiama MARIO DEL VAGO.

Volevo i pantaloni (1990)

HV | 3 post | 6/10/10 19:55
Grazie Markus, ottima segnalazione... sopratutto l'intervista a Giulia Fossà.

Chewingum (1984)

MUS | 5 post | 22/07/19 00:14
Grazie Markus... la cosa curiosa è che sono tutte canzoni presi dal catalogo CGD.

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Bisio, secondo me, funziona meglio in TV. Alessandro Siani non mi fa ridere, come non mi fanno più ridere la maggior parte dei comici nati negli ultimi anni. Comunque... come giustamente dice l'amico Galbo... "andrà visto prima di giudicare".

Chewingum (1984)

DG | 25 post | 14/04/11 20:36
Se non sbaglio la componente musicale era curata da Raf e Umberto Tozzi.

Italiani a Rio (1987)

DG | 19 post | 16/05/25 10:19
Caspita, Gullotta non me lo ricordavo proprio. Ora che mi ci avete fatto pensare devo dire che ho un piacevole ricordo della sua interpretazione, divertentissimo, se non sbaglio faceva il marito (o l'amante) di Clelia Rondinella.

Chewingum (1984)

DG | 25 post | 14/04/11 20:36
Non è male, ho un piacevole ricordo delle canzoni che compongono la colonna sonora del film e di Mauro Di Francesco che cerca di sedurre la bella Marina Occhiena. A rivederlo oggi sembra di vedere una fiction di Mediaset.

Italiani a Rio (1987)

DG | 19 post | 16/05/25 10:19
Comunque i tre protagonisti "Spaccesi, Ciardo e Di Francesco" sono perfetti e strepitosi. L'ho rivalutato, anche se la trama è la solita banalità!

Pappa e ciccia (1983)

HV | 15 post | 26/09/21 17:47
Grazie Zender, non l'avevo ancora preso perchè dubitavo sulla qualità... visto ch'è un dvd targato 01.

Un borghese piccolo piccolo (1977)

DG | 36 post | 27/07/20 16:53
Noooo... ci ha lasciato Vincenzo Crocitti... mi dispiace molto... così giovane poi. Lo ricordo con immensa simpatia in "La settimana bianca". Ciao Vincenzo...

Obiettivo ragazze (1963)

LV | 9 post | 17/01/16 17:06
IL RISTORANTE DA VITTORIO Anche in "Obiettivo ragazze" vediamo la nota Anguillara Sabazia (Lago di Bracciano, stessa location di "Ecco noi per esempio" e "Il diavolo e l'acquasanta"). Il ristorante dove si riuniscono Franco, Ciccio, Renzo Palmer e gli altri excombattenti

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
Mi dispiace... adesso Sandra potrà riabbracciare il suo Raimondo.

Il diavolo nella carne (1991)

HV | 2 post | 20/09/10 09:35
Ecco a voi il DVD tedesco X-Rated, (edizione limitata 333 copie) di "Il diavolo nella carne". Master: Discreto con qualche graffio Audio: Sufficiente, italiano, inglese e tedesco. Video: 1.55:1 (16:9) Durata: 84 minuti Confezione: Hartbox Extra: Intervista a Joe D'Amato

Si ringrazia la regione Puglia per averci fornito i milanesi (1982)

DG | 9 post | 13/07/14 17:07
Curiosa la partecipazione di Franco Caracciolo. Una brevissima inquadratura di qualche secondo, senza nemmeno parlare (la scena girata alla scuola di ballo), e nonostante ciò viene accreditato nei titoli di testa subito dopo il titolo del film.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Bellissime le tessere...