Sabato 10 MAGGIO ore 04:00 su RAI MOVIE Dice Saintgifts: Il cammino verso Santiago de Compostela diventa per i due compagni che lo affrontano e per tutti noi un percorso che, su basi storiche e riflessioni personali, illumina le menti e le coscienze sulla religione cristiano cattolica e le sue diverse "varianti". Fa sorgere anche un bel po' di salutari dubbi, ma Buñuel non vuole prendere nessuna posizione, lascia a noi eventuali conclusioni
Lunedì 2 FEBBRAIO ore 01:45 su RAI 3 Dice Saintgifts: Il cammino verso Santiago de Compostela diventa per i due compagni che lo affrontano e per tutti noi un percorso che, su basi storiche e riflessioni personali, illumina le menti e le coscienze sulla religione cristiano cattolica e le sue diverse "varianti". Fa sorgere anche un bel po' di salutari dubbi, ma Buñuel non vuole prendere nessuna posizione, lascia a noi eventuali conclusioni
Sabato 25 LUGLIO ore 05:20 su RAI 3 Dice Saintgifts: Il cammino verso Santiago de Compostela diventa per i due compagni che lo affrontano e per tutti noi un percorso che, su basi storiche e riflessioni personali, illumina le menti e le coscienze sulla religione cristiano cattolica e le sue diverse "varianti". Fa sorgere anche un bel po' di salutari dubbi, ma Buñuel non vuole prendere nessuna posizione, lascia a noi eventuali conclusioni
Lunedì 22 LUGLIO ore 01:25 su RAI 3 Strambi incontri sulla via di Santiago di Compostela, in cui passato e presente si mescolano senza soluzione di continuità. Leggerezza della rappresentazione ma profonda moralità dell'assunto, per un'opera volutamente frammentaria ed aperta. [Daniela]
6/06/20 ore 02:50 su Rai 3 "Strambi incontri sulla via di Santiago di Compostela, in cui passato e presente si mescolano senza soluzione di continuità. È sufficiente decontestualizzare la lettera del dogma per mostrarne tutta l'assurdità: per quelle affermazioni gli uomini hanno combattuto e sono morti e solo la storia ed il caso hanno definito (sempre provvisoriamente) il confine fra dottrina ed eresia. Leggerezza della rappresentazione ma profonda moralità dell'assunto, per un'opera volutamente frammentaria ed aperta.MEMORABILE: Il duello fra il giansenista e il gesuita: "Odio talmente la scienza (...) che finirò per reazione nell'assurdità di credere in Dio"." Daniela
Hearty76
Pigro
Daniela, Enzus79, Jandileida, Homesick, Saintgifts, Vitgar, Renato, Cotola
Il Gobbo, Rebis, Undying, Myvincent, Paulaster
Minitina80, Noodles